grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1   2,   8     |          un Teoctisto, legato di Niceta, patrizio di Sicilia (797);
 2   2,   8     |         da Michele successore di Niceta283: la causa delle quali
 3   3,   7(605)|    ateniese parente del patrizio Niceta sotto l'imperatore romano
 4   3,   8     |     Ragusa, mandovvi il patrizio Niceta Orifa con cento salandre;
 5   3,   8     |         e i Cretesi inseguiti da Niceta Orifa. Però il doge Orso,
 6   3,   8     |    avrebbero espugnato la città. Niceta se ne bisticciò con lo imperatore;
 7   3,   9     |       mani; e arsero i cadaveri. Niceta da Tarso, notissimo ai nemici
 8   3,  10     |         il navilio capitanalo da Niceta Orifa, per audace fazione,
 9   3,  10     | sconfitta toccata dai Musulmani. Niceta Davidde di Paflagonia, nella
10   3,  10     |      quelle orribili crudeltà di Niceta Orifa. Allo annunzio della
11   3,  12     |        Michele Rangabe, per nome Niceta, detto Ignazio dopo la esaltazione
12   3,  12(926)|        deposizione è smentita da Niceta, che l'attribuisce appunto
13   3,  12(927)|                                  Niceta, op. c., p. 1199. Il gesuita
14   3,  12(930)|                                  Niceta, op. c., p. 1226. L'autore
15   3,  12(931)|         dell'861. Veggansi anche Niceta, op. c., p. 1199; e Baronio,
16   3,  12(932)|                                  Niceta, op. c., p. 1199.~ ~
17   3,  12(937)|                                  Niceta, op. c., p, 1258; Baronio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License