Libro, Cap.

 1   1,   2|       per la morte della propria madre e altri versi suoi; altri
 2   2,   1|      rivaleggiare con quei della madre patria; correano, come li
 3   2,   1|          di civiltà ma uccide la madre; e logore, sopra ogni altra
 4   2,   2| basterebbe. Altri che Silvia sua madre fosse siciliana130, il quale
 5   2,   3|        morte del padre; perdè la madre a sei anni; poco appresso,
 6   2,   6|         alla emancipazione dalla madre patria. La emigrazione si
 7   2,   6|        sia stato soffocato nella madre patria. Senza istituzioni
 8   2,   6|        d'Affrica in particolare, madre della colonia spagnuola.
 9   3,   1|     bisavolo di Zoe imperatrice, madre del Porfirogenito. E ciò
10   3,   7|      quale, cacciata di corte la madre (854), ruppe ogni freno
11   3,   8|          mai non si spiccò dalla madre patria, credendosi condotta
12   3,  10|         in Palermo; vi rivide la madre; e a capo di pochi , appunto
13   3,  11|      tutto, privi di aiuti della madre patria, rimaneano come piaga
14   3,  12|         nemici; or volgeasi alla madre di Cristo per impetrar la
15   3,  12|        quando regnava per lui la madre, e molte castella della
16   3,  12|        contrarii, la pietà della madre e la brama di peregrinare
17   3,  12|   ottocento ottanta a riveder la madre; osservare le forze dei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License