grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1 Int          |      diplomatici; oltre le false leggende che spacciò di monete e
 2   2,   2     |        II.~ ~ ~ ~A creder le pie leggende locali, il cristianesimo
 3   2,   2     |  ignoranza poi di chi scrisse le leggende chiaro apparisce dalla poca
 4   2,   2     | rimanente si può accettare dalle leggende l'itinerario della nuova
 5   2,   2     |     liturgia, il grave canto, le leggende superstiziose; senza lasciare
 6   2,   3     |        non si possa aspettare in leggende religiose; emergendo non
 7   2,   4     |         si trova in una serie di leggende apocrife e falsi documenti,
 8   2,   4     |         tropp'alto il volo nelle leggende: fecero cominciare gli assalti
 9   2,   9(355)|           Veggansi ancora queste leggende di San Leone, nella collezione
10   2,  10     |        stagione di crociate e di leggende, trattandosi assai grossolanamente
11   3,   4     |       storia può accettare dalle leggende religiose il martirio del
12   3,  10     |      arte, suppliscono un po' le leggende: almeno ci svelano in che
13   3,  12     |        di adoperare suggelli con leggende arabiche. Proibivasi di
14   3,  12(872)|         Non terremo suggelli con leggende arabiche.~ ~ Raderemo i
15   3,  12     |      veramente, nelle cronache e leggende dei primi tempi della guerra
16   4,   2     |        Cristianesimo in Sicilia. Leggende.~ ~ ~ ~15~ ~ ~ ~ ~I a VI
17   4,   3     |      Corleone.~ ~ ~ ~519~ ~ ~ ~ ~Leggende di Sant'Oliva e Santa Venera.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License