IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
9007 3, 12 | scrivesse in idioma barbarico e scitico, e volea dire il latino; 9008 3, 10 | mondo. Tenendo alle mani uno sciugatoio di drappo verde, ciascuna 9009 3, 3(456)| l'isola dei Porri: nudo scoglio del quale al certo non si 9010 2, 6(241)| XXXVI. La tradizione che scolpa Hâkem si legge nel Baiân, 9011 2, 5 | voltar cammino e andare a scolparsi a Damasco. Lo accusavano 9012 Int | in Palermo per caldaica e scolpita poco appresso il diluvio. 9013 2, 10 | per iscrizioni caldaiche scolpite in pietra, poco appresso 9014 3, 6 | con la notte: e così le scolte della rôcca si eran date 9015 3, 11 | il papato, sì efficace a scommettere l'Italia, non ebbe mai potere 9016 2, 9 | amministrazione militare scompagnata da un ordinamento sociale 9017 2, 9 | patriarca costantinopolitano, scomparisce il latino, e torna su il 9018 3, 12 | soscrizioni dei vescovi siciliani scompariscono a poco a poco dagli atti 9019 2, 9 | secolo, modestamente si scompartì in ventinove temi, come 9020 3, 12 | imborsavano il danaro e poteano scompartirlo con più largo arbitrio che 9021 3, 7 | tornavano ai Musulmani si scompartivano in varie guise; e sempre 9022 2, 3 | e agevola il commercio. Scomparvero fin anco quegli antichi 9023 3, 3 | e incespando i cavalli e scompigliandosi gli uomini, i Musulmani 9024 3, 6 | spalle i difenditori; li scompigliava; e Messina era presa540. 9025 2, 5 | battaglia. Tutta la provincia si scompigliò. I Berberi presero le armi 9026 2, 3 | Omeiade. Cotesta rivoluzione scompose l'ordinamento degli ottimati 9027 2, 1 | con sì breve intervallo, scomposero que' legami. Il primo trasferì 9028 3, 11 | preludio, come ognun sa, della scomunica. Notevol è in quest'atto 9029 3, 11 | Strigatosi poscia da lui e scomunicatolo, se n'andò in Francia a 9030 3, 11 | il quale non ottenendo, scomunicava la città, del mese di ottobre806: 9031 3, 12 | spezzate loro le ossa; sconciamente mutilati con tanaglie roventi. 9032 2, 10 | Terra delle pulci; ma questo sconcio nome era moderno; era corruzione 9033 2, 7 | Siracusa, Abd-er-Rahmân sconfisse le genti uscite a combatterlo; 9034 2, 4 | di queste baie tendenti a sconfortare dalle imprese navali, si 9035 3, 8 | senza investitura legittima; scongiurare pertanto il pontefice che 9036 2, 8 | continuare il conquisto; lo scongiurò di mandargli immantinenti 9037 3, 9 | aprile un lato di quella sconquassato crollò; a capo di cinque 9038 3, 3(462)| Sehnûn-ibn-Kâdim che avea sconsigliato l'impresa. Veggasi a p. 9039 3, 10 | mi volse le spalle tutta sconsolata, esclamando: - Oh sventura, 9040 3, 4 | i legni, se ne tornarono sconsolati in Ispagna498.~ ~Ma mentre 9041 2, 3 | meraviglia se tra l'universale scontentamento paresse manco male la falce 9042 3, 10(736)| fecero uscire 140 navi; scontratesi le due armate; prese le 9043 3, 10 | contro Infedeli; nella quale scontratici col nemico, fe' carnificina 9044 2, 7 | fratello Habîb; e questi, scontratosi col patrizio bizantino, 9045 3, 10 | di Taormina; e al ritorno scontrossi con più forte esercito cristiano, 9046 3, 12 | personale, se pure negli sconvolgimenti ecclesiastici e politici 9047 2, 7 | dei cronisti musulmani, si scopersero i tesori occultati. Stendonsi 9048 2, 6 | congiura, allargandosi, fu scoperta, piombò la prima ira del 9049 3, 5(534)| adoperato per dare avvisi, fare scoperte e simili officii. Ho dato 9050 3, 9 | nemici giocano a un tratto; scoppiane come una procella; la scala 9051 3, 4 | malattie nell'esercito; scoppiarono in fiera pestilenza, e ne 9052 3, 11(771)| di domare la rivoluzione scoppiata in Affrica, e sempre desta 9053 2, 9 | altresì che il movimento scoppiato contro gli imperatori iconoclasti 9054 2, 6 | vittoria, cominciavano i torti, scoppiavano le ire; il governatore favoreggiava 9055 1, 2 | della storia, arrivava a scoprirne le leggi e s'imbatteva anco 9056 3, 7 | a far prigioni e preda; scoprirono ch'erano un pugno d'uomini; 9057 2, 1 | le antiche e nuove piaghe scoprironsi di un subito. La popolazione 9058 3, 6 | meridionale ov'era il sobborgo; e scoprirsi quando Ribbâh fosse padrone 9059 Int | Vella pria che questi si scoprisse con la frode politica del 9060 Int | Granata, mentre Colombo scopriva l'America. Il fatto è che 9061 2, 5(202)| medesimo racconto; l'ultimo lo scorcia. Ibn-el-Athîr nota che Wâkidi, 9062 Int | l'autorità del principe e scorciando quella dei baroni8. La opinione 9063 1, 2 | annali dell'egira) copiò, scorciandoli e continuandoli, gli Annali 9064 3, 12 | esordio, che ho tradotto scorciandolo alquanto, vien la vita religiosa: 9065 3, 1 | che Ibn-el-Athîr e Nowairi scorciassero entrambi quella cronica, 9066 2, 8 | provincie d'Italia; le quali, scorciate di qua, estese di là, disputategli 9067 2, 9 | e sendo ormai l'Impero scorciato e aperto d'ogni dove agli 9068 3, 9 | fuoco, e andaron via, allo scorcio del mese di dsulka'd, cioè 9069 2, 5 | O'kba, all'intenderlo, scorda le offese; lo fa sciorre; 9070 3, 6 | chiunque conosca i luoghi scorgerà un disegno di maggior momento 9071 1, 2 | in cui, trattando dello scorpione, l'autore cita i versi e 9072 2, 10 | distrutto, e un fiumicello che scorre lì presso, al quale è rimaso 9073 3, 8 | prendean aspra vendetta; scorrean predando e guastando infino 9074 2, 3 | Khâled-ibn-Walîd che solea scorrer le file esortandoli: «Ricordatevi, 9075 3, 10(736)| vagamente; ma dice che il nemico scorresse i mari di Cefalonia e Zante, 9076 3, 5(523)| occhi è copia moderna e scorretta, così io credo si debba 9077 3, 7 | incalzare: e l'ora intanto era scorsa, nè comparivano le bandiere 9078 3, 9 | medesime bestie da soma; scortati da brutali negri, ch'erano 9079 2, 5 | richiedesse Koseila di scannare e scorticare un montone; per la cucina, 9080 3, 3 | vetta d'alto monte, di costa scoscesa da ogni lato, ripida e superba 9081 3, 6 | arrisicatissimi; e il resto scosceso, tagliato come a piombo: 9082 2, 3 | novatore, fecero opera a screditarlo; poi a vicenda lo minacciarono 9083 3, 12 | rivederli come il terreno arso e screpolato brama la pioggia: e dileguinsi, 9084 2, 6(235)| colonne di bellissimo marmo screziato bianco e nero; e che dinanzi 9085 2, 9(319)| Muratori, Rerum Italic. Script., tomo III, p. 147: «Itemque 9086 2, 4 | rampognò il capitano, e scrissegli che si guardasse un'altra 9087 3, 11 | Con ciò, in linguaggio scritturale, solennemente ei lodava 9088 3, 5(534)| italiana del medio evo. I Greci scriveano Χελάνδιον; i Latini dei 9089 2, 5 | per lo innanzi; se non che scriveremo a modo nostrale Affrica 9090 3, 6 | Castrogiovanni, si fece a scriverne lettere solenni ai califo, 9091 3, 3 | intero si mutò com'adesso lo scriviamo. Ho notato coteste minuzie, 9092 2, 4(153)| principe arabo con l'articolo, scrivonlo Alamondar.~ ~ 9093 3, 2 | lontano del primo e gli scrupoli del secondo. Il dissoluto 9094 2, 2 | sollecita dei disegni che scrupolosa nei mezzi. Indi si vede 9095 3, 8 | e quanto ai suoi nobili scrupolosi, li messe in prigione coi 9096 3, 12 | la via appo Fozio, primo scudiero dello imperatore, chiarissimo 9097 3, 8 | gli corse dietro con lo scudiscio, gliela trasse di bocca, 9098 2, 3 | asilo in estranei paesi. Ma scuoteano gli animi fortemente quel 9099 2, 2 | veruno argomento che potesse scuotere l'intelletto, cattivare 9100 2, 6 | Negri armati di vanghe e di scuri, ruppe il giund di A'mir-ibn-Nafi'. 9101 3, 10 | Sciagurato ch'io non ho scusa appo il mio Signore;" e 9102 3, 12 | schiavo ad ammenda di omicidio scusabile879, voto infranto, o ritrattazione 9103 2, 10 | gli uomini si studiano a scusare la incapacità loro con gli 9104 2, 10(372)| Terzo dell'11 novembre 813. Scusavansi delle infrazioni loro apposte 9105 3, 8 | lo giurò per Allah; nè scuse valsero a ritenerlo che 9106 3, 1(405)| stato consigliato dalli Scythamarchi.~ ~ 9107 2, 4(168)| discorso seguíto da una lunga e sdegnosa risposta del principe di 9108 3, 12(914)| 385: ?Οι τε γα`ς τη̃ς ὰσεβοϊς προέχοντες ω̃όλεος, τουτέστιν 9109 3, 3(447)| generale significa "erba secca," e anche pianta.~ ~ 9110 2, 5 | che s'avvicendarono dal secentocinquantaquattro al secentosettanta197, una 9111 2, 6 | accompagnassero il feretro meglio che secentomila persone, e che ventimila 9112 2, 5 | secentocinquantaquattro al secentosettanta197, una delle quali fu ordinata 9113 2, 2 | a mescolarsi nelle cause secolari per difendere i poveri136, 9114 Int | Airoldi, nominato di sopra; la secondarono in Sicilia Mariano Stabile, 9115 2, 2 | amministrazione del patrimonio papale, secondata dai governanti, dagli ottimati 9116 3, 7 | che salsero a Taormina, secondati dalla fortuna finchè ebbero 9117 2, 2 | quand'egli, sforzato o forse secondato dallo amor dei Romani, salì 9118 2, 5 | popolazioni berbere. Mo'âwia il secondò con dargli comando independente 9119 Int | Historia Diplomatica Friderici Secundi Romanorum imperatoris, della 9120 3, 3 | e nel fôro incontrar sì securo le lance bizantine, dovea 9121 2, 9(342)| e Amalfi, e l'altro che sedendo a Benevento, reggea Pavia, 9122 3, 12(872)| permetteremo ai Musulmani di sedersi nelle nostre brigate; e 9123 3, 12 | Marsala); ovvero perchè sedesse a Mazara il diwân dei beneficii 9124 2, 9 | ricondurre per forza a lor sedie curuli340. Così la necessità 9125 2, 3(145)| tramonto del sole. Vedi Sédillot, Manuel de Chronologie universelle, 9126 2, 2 | che le suore giovani eran sedotte dai preti138. E sul punto 9127 3, 12 | del mercatante, ostinata a sedurre Giovanni. Chiaritosi innocente, 9128 3, 1(404)| X, XI, XII), non solo ai seduttori delle monache, ma sì a chi 9129 3, 10 | guardato Giuseppe dalle seduzioni, rincorato Giobbe, liberato 9130 1, 2 | delle Meraviglie).~ ~LVIII. Sefedi (Selâh-ed-dîn-Khalîl-ibn-Ibek), 9131 2, 5 | araba degli Edrisiti (788); Segelmessa a mezzodì dell'Atlante, 9132 Int | Persia si tratta e non di Segesta in Sicilia, distrutta molti 9133 Int | Abu-Hâtim-Sahl-ibn-Mohammed del Segestân21; chè di quella provincia 9134 2, 3 | allora le tribù nemiche seggono insieme al ritrovo di Okâz 9135 3, 12 | conservi suoi. A dodici anni, segnalandosi già nello studio delle sacre 9136 3, 10(729)| e rifuggiti in Francia, segnalaronsi dopo il 1691, sotto le bandiere 9137 2, 2 | Innografo e altri Siciliani, segnalarsi nelle aspre contenzioni 9138 2, 9 | independenti; e par che anco si segnalasse nelle fazioni di cui abbiamo 9139 3, 5 | Così la scorreria finì in segnalata battaglia519. Seguiano coteste 9140 3, 11 | cinque anni senza altri segnalati avvantaggi che d'avere allontanato 9141 3, 8(620)| Costantinopoli. E questa fu segnalatissima vittoria.» L'attestato della 9142 3, 6 | Più fortunosi eventi segnalavano l'anno dugentoquarantaquattro 9143 2, 9 | nelle città principali, segnalavansi meno per lo numero loro, 9144 3, 2 | l'islamismo in sua virtù, segnalavasi allora Abu-Abd-Allah-Ased-ibn-Forât-ibn-Sinân, 9145 3, 6 | vista della città, chè tal segnale era ordinato per annunziare 9146 3, 8 | si mantenne, ma non si segnalò, dal quarantatrè al quarantasei, 9147 3, 8 | poichè i cronisti647 nè segnano gli anni, nè osservano l' 9148 3, 1 | compilazione imperiale, senza segnar data precisa, dà un sincronismo 9149 1, 2 | io avea già fatto su quei segnati A e B.~ ~Allo stesso effetto 9150 1, 2 | MSS. seguenti, dei quali segnerò con le lettere dell'alfabeto 9151 3, 10 | non interrotta, la quale segnò la divisione amministrativa 9152 2, 4 | dell'Arcipelago: tenuto in segreta su la nave e in terra; strapazzato, 9153 3, 6 | ciascun drappello; apprestò segretamente ogni altra cosa; e capitanando 9154 1, 2 | carriera da calligrafo nella Segreteria dei principi hafsiti di 9155 3, 5(528)| Costantinopoli, passò tra i segreti di Stato: e la corte spacciò 9156 3, 9 | chiama del Palagio Reale, seguendoli «moltissimi Cristiani che 9157 3, 11 | difendendosi, si ridussero824. Seguía questo evento, com'ei pare, 9158 2, 3 | nostre menti. Ed ora che seguiamo i comandamenti di Dio, siam 9159 3, 7 | novembre a 16 dicembre 871)609. Seguillo alla tomba, nel mese di 9160 3, 3 | isola, delle due cose dovea seguir l'una, o ch'ei li rituffasse 9161 3, 3(455)| Antonino, questo viaggio seguirebbe in parte il primo, e in 9162 3, 2 | chiamavano i cittadini a seguirle nella ribellione. Usciti 9163 2, 6 | sollecitando i terrazzani a seguirli; mentre Ziâdet-Allah co' 9164 2, 2 | a Siracusa o Catania134. Seguiron da presso un'altra ad amici 9165 2, 5 | della grande Sirte, e via seguitando, Cirenaica, Marmarica e 9166 4, 2 | Guerre civili che ne seguitano.~ ~ ~ ~135~ ~ ~ ~ ~742 - 9167 2, 1 | dritto o di fatto, ne doveano seguitare due mali: che la proprietà 9168 3, 12 | Ignazio, quanti scandali seguitassero da ciò; quanta rabbia di 9169 2, 6 | tempra di animo, il quale, seguite un pezzo le orme del fratello232, 9170 2, 5 | di Alî e Mo'âwia, erano seguiti in Oriente i primi urti 9171 2, 4 | Dio." E alle navi corsero, seguíti da molte donne loro, che 9172 3, 4(502)| assedio di Palermo, e la seguo, adattandosi bene alla narrazione 9173 2, 3 | volontarie al tutto; ma seguon anco la parentela. Così 9174 3, 9 | mensa, corre alla breccia; seguonlo animosi guerrieri. Ma il 9175 3, 12(866)| espressamente. Le altre che seguono son dette da lui mostahebb, 9176 2, 9 | sollevazione militare del seicentosessantotto, l'esercito di Sicilia provarsi 9177 3, 12(927)| μνησικακίαν τοΰ δεινοΰ εκείνου Σεκελοΰ.~ ~ 9178 1, 1 | cronica di Sicilia. Lo afferma Sekhâwi, autore del XV secolo, in 9179 1, 2 | nella Sîrat es-Sultân ... Selâh-ed-dîn etc., ossia Vita di Saladino. 9180 1, 2 | Meraviglie).~ ~LVIII. Sefedi (Selâh-ed-dîn-Khalîl-ibn-Ibek), che morì il 1362, compose 9181 2, 1 | e che ai suoi tempi un Seleuro che si dicea figlio dell' 9182 3, 12 | montar cavalli, metter selle su' loro asini o muli, fabbricare 9183 3, 9(676)| e Modhâ non figliuolo di Selma, ma bisnipote di quel Sâlem 9184 3, 9 | demonii che bazzicavano nella selva d'Elos, dice gravemente 9185 2, 5 | appreser tosto ai Berberi selvatici e malcontenti. I Sifriti, 9186 3, 11 | parte si disperdea tra le selve; un altro insieme coi Capuani 9187 2, 4 | di quelle nuove fogge, sembianti, linguaggio e impeto di 9188 3, 12 | di certo nel duodecimo. Sembrami più probabile che i nomi 9189 2, 4 | in quel tempo non potean sembrare valido aiuto in un'isola 9190 2, 3 | particolari non mi sono sembrati indegni della storia, nè 9191 3, 8 | Napoli, allo incontro, sembrava in quel tempo Palermo o 9192 1, 1 | Ibn-Rescîk e l'uno e l'altro sembrin di certo vissuti al medesimo 9193 3, 8 | mettere sotto il giogo; ma sembrò pericolo più lontano. Riportata 9194 3, 12 | abbondante di pascoli e terre da seminato; nella quale fondarono lor 9195 2, 5 | molto più delle voci e forme semitiche. Il nome generico di Berberi 9196 3, 10(735)| della versione. Nasar è nome semitico. Da ciò, e dall'avere l' 9197 3, 10 | noi. Tra i cadaveri trovai semivivo Abu-Abd-Selem-Moferreg, 9198 3, 9 | il narratore, e lo chiama Semnoen forse Sema'ûn ch'è nome 9199 2, 3 | supplizio agli empii il fuoco sempiterno; predestinata da Dio ogni 9200 2, 9 | Decemprimi, e anche di Senati per antica o novella influenza 9201 2, 3(144)| significativo chiamansi i senatori della Mecca di quel tempo 9202 2, 4 | munita isoletta di Arado; e, sendone respinto, vi tornava l'anno 9203 2, 5 | fratel di latte; ma questi, sendosela fitta in mente, pose di 9204 3, 5(528)| ingegnere di Siria, e che sendosi adoperato con felice successo 9205 2, 9 | attestati dalle opere di Seneca, Plinio e Plutarco, e messi 9206 1, 2 | stesso, e poi Ascanagio o Senhagi del quale dissi di sopra, 9207 1, 1 | della tribù berbera di Senhâgia e della regia schiatta dei 9208 2, 6 | spinsero fino al Rodano e alla Senna da un lato, alla Loira e 9209 1, 2 | topografici e di usanze: sennata e diligente compilazione, 9210 3, 12(923)| tangendo partem, libidinis sensum omnem extinxit. Sì indecenti 9211 3, 10 | cova sotterra; e quando poi senta rivoltare la fortuna, s' 9212 2, 3 | comprende perchè i Beduini sentano sì altamente in poesia. 9213 3, 10 | fuggivano dalle case loro sentendosi sul collo la spada musulmana. 9214 3, 2 | noi, miscredente che dovea sentenziarsi dal principe, Ased e Abu-Mohriz 9215 2, 5 | Telemsen. E il precipizio si sentì anco in Spagna, e vi produsse 9216 2, 5 | bizantini. Già gli Arabi sentian suonar l'ora estrema. Era 9217 3, 7 | delle famiglie; i Berberi si sentiano lesi dagli Arabi, gli Arabi 9218 3, 10 | di discordie, ma ben la sentirono i nemici. Morto in questo 9219 3, 8 | ipocrisia musulmana: non sentirsi in grazia di Dio egli, nè 9220 3, 12 | il vangelo sì alto che lo sentissero i Musulmani, ragionare del 9221 2, 4(168)| CXII). Abu-Hâmid dice aver sentito di propria bocca di Abu-l-Kâsem 9222 2, 3 | indeterminata. Solamente si sentiva alla grossa, che i Musulmani 9223 3, 5(536)| una Scin, ciò prova che la sentivano pronunziare dai Siciliani 9224 2, 3 | circolo e la tribù vi si sentono tenuti in onore, e più volentieri 9225 3, 3 | terre aperte; quando ebbe sentor delle pratiche d'Eufermio, 9226 3, 8(625)| σαλδάνος, Saothan, Saogdan, Seodan, ec. Sâheb, pronunziato 9227 3, 9 | estrema essere l'istmo che separa i due porti; e però la città, 9228 3, 1 | ottocentoventisei, tosto si separarono. Le armi mercenarie, come 9229 2, 6(216)| Kairewân, dando un luogo separato ad ogni arte. Sappiamo d' 9230 3, 11 | uno stuolo si afforzò a Sepiano tra Boiano e Telese: contro 9231 3, 8 | città; occupò Telese, Alife, Sepino, Boiano, Isernia, Canosa, 9232 3, 10 | precisi, ma come iscrizioni sepolcrali; nè ci dipingono le sembianze, 9233 3, 6(545)| rovine di antichi aquidotti e sepolcri. Tra questo indizio e tra 9234 2, 5(188)| aver visto a Cartagine un sepolcro sul quale era scritto in 9235 2, 9 | soldati l'amore d'una patria, sepolta tanti secoli innanzi. A 9236 Int | dei cronisti, quando stan sepolte nei registri angioini di 9237 2, 10 | caratteri cufici; s'erano sepolti que' materiali storici in 9238 3, 12 | accompagnassero i cadaveri alla sepoltura con pompe funebri e piagnistei; 9239 3, 6(541)| grotte destinate ad abituri o sepolture in varie parti della Sicilia, 9240 2, 3 | maschi, i padri vive le seppelliano. Idolatri e ignoranti, ci 9241 2, 3 | pare più probabile, volle seppellir seco la profezia, e lasciare 9242 1, 2 | chiudersi in casa a Mosûl, seppellirsi tra i libri, e non conversare 9243 2, 3 | di quella, e i padri le seppelliscon vive. Allato a tanta abominazione, 9244 3, 7 | Palermo, ove fu onorevolmente seppellito603; la cui fama chiarissima 9245 3, 6 | ove pose colonie de' suoi. Seppellivanlo i Musulmani là dove ei morì; 9246 1, 1(36) | Asiatique, série IV, tomo XX, sept. 1852, p. 176.)~ ~ 9247 3, 11(800)| Labbe giustamente corregge septembris.~ ~ 9248 3, 6 | siciliane del medio evo; e serba oggi il nome con vestigia 9249 3, 12 | possanza e niuna gloria, serbarono i municipii della seconda 9250 3, 8 | tristi versi latini di cui serbasi il testo659. E si apparecchiava 9251 2, 5 | portano le sue tradizioni serbateci dagli scrittori romani e 9252 2, 7 | altro obietto di culto, serbavan la sola croce, il volgo 9253 3, 9 | fe' menare al luogo ove serbavansi, che erano cinquemila libbre 9254 3, 12 | Ermogene943. La cronica serbavasi nella Biblioteca Elettorale 9255 3, 11 | del Vesuvio. La tradizione serbovvi memoria di loro per lunghissimo 9256 3, 9 | a testa alta, impavido, sereno, che il capitano che il 9257 Int | Giafar, ec. Nè va preso sul serio l'infinito numero di citazioni 9258 3, 12 | vangelo910. Un altro grave sermone tocca particolarmente i 9259 2, 5 | Il tratto di terreno che serpeggia dai confini dell'Egitto 9260 3, 4 | pestilenza che da quattro anni serpeggiava in Sicilia. Alfine, correndo 9261 2, 5 | antichi ospiti. "Belve e serpenti," gridò "noi siamo i compagni 9262 3, 9 | corse a Costantinopoli a serrarsi in una chiesa e domandare 9263 3, 9 | capo, al vescovado vecchio, serrati in una stanza; la cui schifa 9264 3, 5 | edificò un monastero e vi si serrò516. Così fatto imperatore, 9265 3, 6 | Carlomagno era rimasta a un tempo serva, divisa e mal sicura. I 9266 3, 6 | popolazione agricola; in tempi di servaggio, albergo dei suoi oppressori. 9267 2, 9 | regolare e secolare, non servian che di ausiliarii alla superstizione; 9268 2, 6(241)| Omeîade, scrittori la cui servilità è stata notata dal professor 9269 2, 3 | moderni. Chiamati i fedeli a servir su la terra l'Onnipossente 9270 3, 5 | ho visto. Se non è falso, servirà a confermare che nel dugento 9271 2, 9 | erario richiedeva, o per servirci della voce tecnica d'allora, 9272 3, 11 | Napoletani e Musulmani, servissero il papa con forze navali; 9273 2, 6 | servire altrui ma essere servita; donde il califo, scusandosi, 9274 3, 9(692)| tecnicamente. Delle macchine servite dai Saraceni di Lucera feci 9275 2, 5(187)| aggiugne «Gli Afârik erano come servitorame e preda dei Romani.» Da 9276 2, 4 | figliuolo di Troilo, che il serviva e ungeagli il corpo con 9277 3, 8 | Impotente perchè le armi servivano a uccidere nemici più odiati 9278 3, 8 | testo, Lodovico appellava al servizio militare tutti i vassalli 9279 2, 9(312)| leggiamo inquilinos sive servos, presso Marini, I Papiri 9280 2, 7(255)| il nome di Tharec, e che «ses soldats exercèrent des cruautés 9281 3, 11(806)| figliuolo di Landone I, ebbe Sessa e Berolais, ossia Capua 9282 2, 7 | condotto al califo, tra i sessantamila prigioni che gli mandava 9283 3, 8 | trono in fin dell'ottocento sessantaquattro, mancò di vita nei principii 9284 1, 1 | millecinquantotto, chi il sessantatrè, e chi il settanta, fu uomo 9285 2, 3(141)| la quinta, A'scîra; la sesta, Fasîla: imperfette denominazioni 9286 3, 6(565)| significherebbe la Rupe della Seta, o del Ferro; valida fortezza 9287 3, 10(736)| ottobre, 19a indizione (dal 1° sett. 880 al 31 ag. 881), dando 9288 3, 10 | all'entrare del dugento settandue (17 giugno 885 a 6 giugno 9289 3, 8(667)| Abd-Allah avea sessanta o settant'anni.~ ~ 9290 3, 4 | memorabilissima difesa: che da settantamila che ve n'era al principio 9291 3, 9 | dall'ottocento settantuno al settantatrè, si sa in particolare una 9292 2, 3 | saputo accendere di zelo i settatori. Dond'egli avvenne che mentre 9293 2, 7 | settecentoquarantaquattro al settecentocinquanta265, e verso il medesimo 9294 2, 7 | pestilenza. Già fino dal settecentodiciotto avea menato strage nell' 9295 2, 7 | Proruppe indi in Affrica dal settecentoquarantaquattro al settecentocinquanta265, 9296 2, 7 | appigliasse alla Grecia; e del settecentoquarantotto spopolò Costantinopoli e 9297 2, 7 | andarono. Sbarcarono del settecentoquattro in Sicilia, ove presero 9298 2, 7 | prigioni in Sicilia l'anno settecentoventi, quando, tornato in Affrica, 9299 2, 7 | L'isola fu assalita il settecentoventisette da Biscir-ibn-Sefwân della 9300 2, 10 | un patto, com'e' pare, il settecentoventotto; i Musulmani non tardarono 9301 1, 2 | contengono una critica urbana, ma severa e senza replica94.~ ~Il 9302 1, 2 | Slane ha giudicato troppo severamente il Nowairi, incolpandolo 9303 3, 11(773)| Diaconus, Translatio Sancti Severini, presso Gaetani, Vitæ Sanctorum 9304 3, 11(775)| Severino Bini, in un'annotazione 9305 2, 9 | e minacciare di gastighi severissimi que' che fuggivano o si 9306 1, 2 | diametralmente opposto a quel sì severo che ne avea dato Ibn-Haukal: 9307 1, 2(62) | el doctor.... ebn el Awam Sevillano, Madrid 1802, due volumi 9308 3, 10 | Maghi d'Egitto761.~ ~Ma Sewâda-ibn-Mohammed, tornato in Palermo, movea 9309 3, 10 | Affrica a governare l'isola Sewâda-ibn-Mohammed-ibn-Khafâgia, volendo imitare il padre 9310 1, 2 | Desunt hic quinque vel sex lineæ; onde si argomenta 9311 3, 11(800)| diploma soscritto da lui il sexto kalendas decembris, che 9312 3, 1 | potendo trovar sostegno nello sfacelo della società civile, si 9313 2, 1 | avea trovato nell'isola. Sfasciandosi da un canto la società musulmana 9314 3, 9 | massi che piombavano, si sfasciò con gran fracasso. Il patrizio 9315 Int | li murtali,~ ~Virità fu sfazzunata;~ ~Ristau nuda a lu spitali.~ ~. ~ ~ 9316 3, 8 | appresentavano dalle porte sfidando i Musulmani a duello: gagliarde 9317 3, 3 | in oggi la città, potea sfidare anch'esso gli insulti nemici. 9318 2, 3 | giammai a comporre: e sì sfidava i miscredenti a imitarne 9319 1, 2 | conte Carli avea saputo sfigurare quella semplice Tavola. 9320 1, 2 | e, non essendo da tanto, sfigurò e imbrogliò di molte frasi. 9321 2, 6 | e, com'e' sembra, alla sfilata, passarono, cheti per forza, 9322 3, 12 | viaggio, montava sul pulpito a sfogar sua collera. Ponea per testo 9323 2, 5 | 754). Le altre tribù sfogarono parteggiando nelle guerre 9324 3, 12 | religiosa ne prendea troppo, e sfogavalo in vane contese. Metodio 9325 2, 10 | Pare indi rappresaglia, o sfogo di rabbia religiosa sotto 9326 2, 10 | appunto il naufragio, quando sfolgorò in cielo una meteora, che 9327 3, 9 | ricadendo qualche uomo, sfondar qualche tetto, e portare 9328 2, 4 | Romani, dice la tradizione, sforzaron Costante a uscire con l' 9329 3, 12 | miserie insopportabili; altri sforzarono a fuggire di Sicilia e andar 9330 3, 12 | raccomandare alla estetica; sforzarsi a imitare la magic'arte 9331 3, 2 | negli scritti. Su, dunque, sforzate alacremente gli animi, affaticate 9332 3, 11 | tra Salerno e Amalfi, e sforzavano i Salernitani ad uno accordo; 9333 3, 1 | isola, assediò Siracusa, sforzolla a tributo, e alfine (831) 9334 3, 12 | costumi, nei quali si scopre sfrenamento delle passioni brutali e 9335 2, 1 | presa dai Romani, si era sfruttata nelle mani loro114.~ ~Chi 9336 3, 11(779)| altro castello, il cui nome sfuggì al compilatore.~ ~ 9337 3, 9 | scrive Ibn-el-Athîr, alla sfuggita, che regnando costui (dicembre 9338 1, 2 | Caussin e altri che gli erano sfuggiti. Debbo al professor Dozy 9339 3, 8(625)| non rincalzata da vocale sfuggiva agli orecchi stranieri. 9340 3, 7 | sappiamo di quella guerra. Sgarate nella prova, par che tentennassero; 9341 2, 5 | per lui dopo essere stati sgarati in battaglia, ma non voleano 9342 3, 11 | era venuto a Napoli come sgherro del papa. Giovanni dunque, 9343 2, 3 | a confessarlo profeta, a sgomberar la Caaba dei trecensessanta 9344 3, 11 | di digiuni ed esorcismi sgomberasse il territorio di Napoli 9345 2, 6 | per la città; ma volle che sgomberassero da Cordova e luoghi vicini, 9346 3, 8 | come e' seppero il nemico sgomberato di Dalmazia, e forse diviso, 9347 4, 3 | 885.~ ~ ~ ~I Bizantini sgombran dall'isola.~ ~ ~ ~421~ ~ ~ ~ ~ 9348 3, 9 | nono secolo.~ ~Prima di sgombrar la città, i Musulmani avviavano 9349 2, 6 | armatetta, gli Spagnuoli sgombrassero d'Alessandria, e cercassero 9350 3, 10 | fe' schiava749. Così erano sgombrati gli avanzi della espedizione 9351 Int | male quando i Musulmani sgombravan da quei paesi; e che quel 9352 2, 6 | cittadini dei più notabili, sgozzati e sospesi ai pali in orrida 9353 1, 2 | che si eran fatte su le sgrammaticature dell'originale; per lo più 9354 2, 6 | Credenti in Spagna, volendo sgravare il paese conducesse quella 9355 2, 6 | servigii più grossolani, e sgravarne la nobil gente della milizia: 9356 2, 8 | perchè la spada sacerdotale, sguainata così per la prima volta 9357 2, 8 | si ritrassero (702). Ma, sguainate le spade là dov'eran tante 9358 3, 8 | della spada, e talvolta la sguainavano, ma presto tornavano in 9359 1, 2 | el-Absâr ec. (Escursioni degli sguardi sopra i varii reami della 9360 2, 4 | capitale182. Probabil è ch'egli sguernisse di soldati la Sicilia, per 9361 2, 5 | riscatti207.~ ~Musa poi sguinzagliò i suoi Arabi e Berberi su 9362 3, 10(756)| accordo, e alcuni decurioni siansi recati poi in Palermo a 9363 1, 2 | le altre opere, l'Hollet Sîarâ ec. (Il Pallio striato ec.), 9364 | siate 9365 3, 2 | scienza, e fatene tesoro, nè siatene sazii giammai, nè mai vinti 9366 2, 9 | provincia, o diremmo noi, la Siberia dell'Impero. E a tale in 9367 | sibi 9368 Int | le profezie dette della Sibilla Eritrea, di cui v'ha tre 9369 2, 3 | abominazione, indovini e sibille; consultati dalle tribù 9370 3, 8(614)| temporibus DD. Siconis et Sicardi fuerunt Christiani si magarizati ( 9371 2, 3 | preveduto: la schiera dei sicarii non osò violare l'asilo 9372 3, 12 | costumi privati. Spaventevole siccità travagliava il paese; il 9373 3, 11 | di Musulmani; i quali con Sichaimo loro re, dice Erchemperto, 9374 2, 4(165)| exercitum, profectus est Siciliam adversus gentem Sarracenorum, 9375 3, 8(614)| cioè apostati) non sunt. Sicone cominciò a regnare l'817, 9376 3, 8(614)| illos qui temporibus DD. Siconis et Sicardi fuerunt Christiani 9377 2, 7(262)| uccise tutti i ribelli: «Sicque cuncta optime disponendo, 9378 Int | Arabicarum, quæ ad historiam Siculam spectant, ampla Collectio. 9379 Int, 0(1) | LXXXIV; l'Anonymi Chronicon Siculum, cap. I a V, presso Di Gregorio, 9380 2, 5(205)| mi pare determinata con sicurezza dalla rivolta dei soldati 9381 3, 12(872)| XIII, p.250, seg.; Kodûri e Sîdi-Ali-Hamdâni, testi arabi pubblicati 9382 2, 8(282)| fondata nel racconto di Sigeberto, cronista dell'XI secolo, 9383 1, 2 | pubblicato il testo dai sigg. Reinaud e De Slane nel 9384 2, 7(262)| Patrios), le parole di Isidoro significano che qualche nave spagnuola 9385 3, 10(731)| altra che siamo per narrare, significata da papa Giovanni a Carlo 9386 2, 4(180)| Questa è la significativa frase del papa, e vi si 9387 2, 3(144)| signore. Con questo titolo significativo chiamansi i senatori della 9388 3, 4(506)| ossia beni mobili). La vaga significazione della voce ahl che or s' 9389 2, 3 | mercatanti, come si vuol che significhi il nome: e certo lo meritavano 9390 Int | Airoldi, Massimo d'Azeglio, la signora Carpi, il barone di Friddani, 9391 3, 8 | bandiere di Pisa e di Genova, signoreggiavano quel mare la confederazione 9392 2, 10(376)| mense junio, quando illud signum igneum, tamquam lampadam 9393 3, 2 | ritenga anco il primo, e che sii detto cadi emiro." E così 9394 2, 10(370)| ΕΠΙ ΚΟΝΣΤΑΝΤΙΝΟΥ ΠΑΤΡΙΚΓΟΥ ΣΙΚΕΛΙΑΣ. Torremuzza (Gabriele L. 9395 3, 12(947)| 748. Cedreno il chiama è Σικελιώτης, e un altro MS. vi aggiugne 9396 2, 7(251)| lettera); nella qual forma Sikilia, facilmente si può confondere 9397 2, 6(224)| si dà il soprannome di Sikilli, ossia Siciliano, ad un 9398 1, 1 | tribù arabica di Azd, detto Sikîlli e Mehdi, ossia Siciliano 9399 2, 4(169)| Ibn-Scebbâtt, MS., pag. 50, dice: «Sikillia è anche nome di una dhía ( 9400 1, 2 | titolo al Kitâb Târîkh Gezîra Sikillîa ec. (Libro della Cronica 9401 2, 4(169)| quest'altro breve articolo: «Sikilliât (al plurale femminino) con 9402 3, 1(413)| Arabi non comincian mai le sillabe con due consonanti, e al 9403 2, 2 | nè basterebbe. Altri che Silvia sua madre fosse siciliana130, 9404 2, 1 | poi che uccideva Archimede simboleggia pienamente il secondo conquisto, 9405 2, 3 | luna, le costellazioni, simboleggiate da idoli o no; credute angioli, 9406 2, 3 | tribù, o, per prendere una similitudine molto ovvia, il ramo staccato 9407 2, 1 | Giovanni e del patrizio Simmaco, che il precipitarono nel 9408 2, 6 | per interesse politico e simpatia scambievole di due grandi 9409 3, 12 | luoghi comuni, lo sforzo a simular di fuori il calor d'affetti 9410 2, 8 | a corte di Carlomagno a simulare e aspettar tempo, si guastò 9411 2, 4(168)| il capitan musulmano con simulate proposizioni di pace e mandare 9412 3, 11(798)| e d'altronde la abituale simulazione di Giovanni VIII guasta 9413 3, 12 | Giordano, il Taborre, il Sinai; venne ad Alessandria, o 9414 3, 2 | acqua. L'avol mio appellossi Sinân" (ch'è de' nomi della lancia), " 9415 2, 10 | conquisto di Sicilia. A sincerarci ch'ei conoscesse poco assai 9416 3, 2 | tempo debito429." Così non sinceraronsi punto i dotti musulmani 9417 3, 4(487)| ortografia e della grammatica per sincerarsi che l'ignorante Vella non 9418 3, 8 | di Napoli coi Musulmani! Sincerato dell'intento, il pontefice 9419 3, 1 | segnar data precisa, dà un sincronismo diverso al fatto di Sicilia, 9420 3, 5(509)| da un MS, del P. Angelo Sinesio, primo abate nel 1352. Della 9421 3, 10 | ella mi lasciò," finiva singhiozzando Moferreg, "ch'io la vidi 9422 2, 9(311)| modo, che questa voce par sinonimo di coloni, se pur non comprende 9423 1, 2 | Tekwîm el-Boldân (Tavola sinottica dei paesi), e il Moktaser 9424 3, 12(923)| Paulum se a throno subrigens, sinumque ad se colligens, verenda 9425 3, 8 | Radelchi alle due sole città di Siponto e Benevento629.~ ~Narrasi 9426 3, 9(715)| Epistola de expugnatione Siracusarum, versione latina che fece 9427 1, 2 | Alessandria del 1174, nella Sîrat es-Sultân ... Selâh-ed-dîn 9428 Int, 0(6) | dai riscontri in caratteri siriaci ed ebraici, mostrano anche 9429 3, 10(767)| gli scrittori arabi dicono Sirii, Egiziani, Spagnuoli ec., 9430 3, 6 | Castrogiovanni su la dirittura di sirocco levante; e seguì l'altra 9431 2, 5 | fino al golfo della grande Sirte, e via seguitando, Cirenaica, 9432 2, 9(342)| strano miscuglio dei tre sistemi diversi; cioè quel di Costantino, 9433 3, 10(746)| sciorre, poichè entrambi i siti di Vicari e di Gangi poteano 9434 3, 3(455)| Hybla Haerea del secondo, situate l'una presso Terranova, 9435 | sive 9436 1, 2 | Abn-Zakarîa-Iahîa-ibn-Mohammed-ibn-Ahmed) da Siviglia, verso la metà dell'XI secolo, 9437 3, 12(916)| Ούτε τη̃ν σκάφησιν. Da questa voce greca par 9438 3, 9(698)| Ως ὰσκο`ν~ ~ 9439 3, 11 | vedova di alcun condottiere slavo stanziato nel Peloponneso; 9440 3, 12 | Michele Glycas, ch'è è detto slmilmente Siciliano e che fece un 9441 3, 9(696)| Νομι?σμα voce usata nello stesso 9442 3, 6 | Cefalù la quale fu anco smantellata; ma andarono liberi tutti 9443 2, 5 | Abu-Mohâgir, imprigionò O'kba e smantellò il Kairewân: pensando forse 9444 3, 6 | Ibn-el-Athîr; aggiungendo che, smarrita la via, delusi se ne tornarono 9445 Int | di Palermo.~ ~Per zelo di smascherare il Vella, Rosario Di Gregorio 9446 3, 12(926)| nello stesso tomo, p. 326, smentisce la seconda asserzione. Simeone, 9447 3, 12(926)| falli. E tal deposizione è smentita da Niceta, che l'attribuisce 9448 3, 3 | come si usava allora, nè è smessa per anco tal vergogna. Ma 9449 2, 8 | in poi non hanno mai più smesso. Chiamarono i Franchi ortodossi 9450 2, 3 | comune agli atti pubblici, smettendo le epoche diverse osservate 9451 3, 10 | quando alcuno gli diceva: "Smetti, o Abu-Abd-Selem746, che 9452 3, 8 | miseranda divisione in cento sminuzzoli di Stati, che allor quando 9453 Int | comunicavano dall'uno all'altro sminuzzolo d'Italia, e più difficilmente 9454 Int | 1785; e non so quando a Smirne16: pertanto è molto probabile 9455 2, 5 | ed egli parlando de' suoi smisurati disegni correva a compierli, 9456 3, 8 | destro, animoso e baldanzoso. Smontati al palagio, mentre salivano 9457 2, 9 | ambizione della ortodossa e snaturata Irene. Elpidio, uom d'alto 9458 3, 11 | elemento municipale; ma snervato, ligio, inerte, diverso 9459 2, 5 | stagione, finchè non andò a snidarli un'armata musulmana194. 9460 3, 8 | ubbidivano ai Musulmani; snidolli da Matera per tagliare gli 9461 2, 4 | venerando per animo forte e soavi costumi, fu preso a piè 9462 3, 3 | fortificazioni; e non potendo soccorrere que' di Mineo, si ridusse 9463 2, 3 | deserti, aggiunse il re, ei li soccorrerebbe di vitto e di vestimento, 9464 Int | amici dal 1844 al 1846 mi soccorsero di danaro, da rimborsarsi 9465 2, 1 | mercè i pronti e materiali soccorsi di Augusto ricordati di 9466 4, 2 | 61~ ~ ~ ~ ~Democrazia e socialismo. Diwani di Omar.~ ~ ~ ~63~ ~ ~ ~ ~ 9467 2, 9(314)| conditione ligati sunt, socientur.»~ ~ 9468 2, 9 | peggio che vassalli feudali o socii di tribù; non contrappeso 9469 2, 3 | trovar cagioni che appieno le soddisfacciano, e se ne sbriga con parole: 9470 2, 3 | uguaglianza improvvisamente soddisfatto; l'usura abolita; l'assistenza 9471 Int | per sua natura e pur più sodo assai che quello del provetto 9472 3, 1 | lettori Teognosto; nè si sofferma che per raccontare un altro 9473 3, 11 | Giovanni Ottavo che non soffiasse nelle discordie civili di 9474 2, 6 | principato, non poteano soffocare all'ingiù le ragioni naturali 9475 2, 1 | osservava, per essere elusa e soffocata a Roma dalla prepotenza 9476 2, 2 | ecclesiastico predominò e soffocò tutti gli altri quando gli 9477 3, 12(878)| patto (di vassallaggio), ne soffra le conseguenze, e sia tenuto 9478 2, 10 | In fine la Sicilia ebbe a soffrire una incursione, della quale 9479 3, 8 | feudatarii longobardi che mal soffrivano la dominazione di Benevento, 9480 3, 7(583)| Nell'originale "Sofian". [Nota per l'edizione elettronica 9481 2, 2 | contro il cristianesimo: e i sofismi loro tornarono vani al par 9482 2, 5 | occasione la rapacità fiscale, sofisticando e facendo opera di assoggettare 9483 2, 2(138)| da non dar luogo alle pie sofisticherie dei comentatori.~ ~ 9484 2, 2 | di riverenza, infine di soggezione, quando l'ordine ecclesiastico 9485 3, 3 | rôcca fortissima, era per soggiacere alla fame. Parea dunque 9486 2, 1 | contro Cartagine, presto soggiacquero alla rozza vigoria di Roma ( 9487 2, 3 | scontro la virtù che dovea soggiogar tanta parte del mondo. Ucciso 9488 2, 3 | s'invogliarono giammai di soggiogarli; nè essi l'avrebbero sofferto, 9489 3, 3(470)| vittorie riportate e città soggiogate.~ ~ 9490 3, 6(562)| 853 un po' di popolazione soggiornasse, o fosse corsa a rifuggirsi 9491 2, 9(342)| Pavia, Capua e il rimanente. Soggiugne più innanzi che Napoli era 9492 2, 10(372)| fatto adulto l'Amiramum, soggiugneano gli ambasciatori, ha ripigliato 9493 2, 4(164)| alcuni compilatori moderni a sognare un volontario esilio di 9494 3, 12(894)| azzuffavano a proposito dei sognati metropolitani dell'isola 9495 2, 6 | non badando ai dottori che sognavano potersi camminar sempre 9496 3, 12 | che gli solea parlare ne' sogni, al dir della leggenda, 9497 3, 11 | dice Erchemperto, forse Soheim condottiero di tribù o masnada, 9498 1, 2 | Gelâl-ed-dîn-Abu-l-Fadhl-Abd-er-Rahmân), nato a Soiût nell'alto Egitto il 1445, 9499 3, 9 | grandezza, squassasse la torre Solarata. E finchè non se ne trovino 9500 3, 8(620)| porta l'anno della ecclissi solare di maggio (che avvenne il 9501 3, 9(718)| Solarium, nella versione; manca il 9502 2, 4 | barca nel Mediterraneo, solcavanlo a golfo lanciato, volgendo 9503 4, 3 | Mene attribuite al soldan di Bari prigione.~ ~ ~ ~ 9504 3, 8(625)| bizantini, insieme con quello di σολδάνος, σαλδάνος, Saothan, Saogdan, 9505 2, 9 | La prepotente massa della soldatesca fu cagione altresì che il 9506 2, 7(255)| nome di Tharec, e che «ses soldats exercèrent des cruautés 9507 3, 4 | i quali un'altra nomina Soleiman-ibn-'Afia da Tortosa493. Gli 9508 2, 10(380)| 148-149. Il narratore è un Soleimân-ibn-Amrân, e lo squarcio della narrazione 9509 1, 1(49) | o che alcuni indichino solemente diverse redazioni, si confrontino: 9510 2, 3 | più che niuna altra gente, solerti e intraprendenti nei traffichi. 9511 3, 12(873)| e loro correligionarii (solidariamente); e che, accettato l'amân 9512 2, 5 | accusavano di peculato. Solimano, ch'ei trovò sul trono quando 9513 3, 8(628)| tarabere succinctis, sed solis harundinibus manibus gestantes, 9514 2, 3 | amando il raccoglimento e la solitudine, senza far parlare altrimenti 9515 2, 2 | suoi, e la coscienza più sollecita dei disegni che scrupolosa 9516 3, 8 | Adriatico. Perocchè Venezia, sollecitata l'anno innanzi da Teofilo 9517 3, 11 | ancorchè fossero caldamente sollecitati da Basilio a cooperare contro 9518 Int | una o due quote, e non fu sollecitato per le altre: i particolari 9519 3, 10(736)| nuova, a Carlo, dal quale sollecitava sempre aiuti contro i Musulmani, 9520 3, 12 | fede dei padri loro per le sollecitazioni dei nuovi signori, la certezza 9521 3, 6 | mare, per alluvione o per sollevamento del suolo, in quello e altri 9522 2, 8 | spegnere. Diersi i papi a sollevare i popoli; a promuovere la 9523 3, 6 | incontro. Perchè veggiamo sollevarsi al primo comparire dei rinforzi 9524 2, 9 | delle soldatesche armene sollevatesi a Costantinopoli il settecento 9525 3, 10 | andò guari che il popolo, sollevatosi, lo scacciò con tutti i 9526 2, 6 | non domi, ubbidivano e si sollevavano; pronti ad accompagnar gli 9527 3, 8 | poi la gente di Mofareg sollevossi contro di lui; poi l'uccise; 9528 2, 1 | come vera guarigione un sollievo passeggiero dovuto alla 9529 3, 10(745)| accennato nelle note al Solwân-el-Mota', d'Ibn-Zafer, nota 44 al 9530 3, 9 | su le medesime bestie da soma; scortati da brutali negri, 9531 3, 3(455)| moderna, qualche nome che somigli a cotesto. Pur dalla narrazione 9532 Int | Vientimilliana di Catania, i quali sommano ad una cinquantina, secondo 9533 2, 6 | Cordova (i cronisti lo fan sommare a quindicimila) si vede 9534 1, 2 | dalle varie nazioni; tocca sommariamente le dominazioni antiche: 9535 4 | SOMMARIO DEI CAPITOLI CONTENUTI NEL 9536 2, 5 | rinforzi presi in Egitto sommarono a ventimila tra cavalli 9537 2, 10 | l'armata aghlabita, che sommava a cento legni o barche, 9538 2, 7 | udissi una spaventosa voce: "Sommergili, o Dio!" e incontanente 9539 2, 8 | polizia, puntualmente e sommessamente, il papa ne ragguagliava 9540 Int | e, riscosso o no, me ne somministrava. Io accettai la profferta. 9541 3, 6 | miglia; l'Artesino dalla cui sommità vien visto grandissimo tratto 9542 1, 2 | insoliti, e frasi bizzarre, e sonanti parole, oltre il solito 9543 1, 2 | notizia dell'orologio a soneria, costruito per uso di un 9544 3, 12 | prestò parole pieghevoli e sonore; le idee e i sentimenti 9545 3, 7 | insultato il culto cristiano, e sontuosamente edificate chiese; infine 9546 2, 6 | prende cura particolare, ne sopporta anche la insolenza, trasceglie 9547 2, 1 | leggi che rendessero più sopportabile la condizione dei Siciliani: 9548 2, 9 | presidio. Il popolo fremendo e sopportando, tirò innanzi più d'un secolo; 9549 2, 3 | guardie: arringava il popolo; sopportava paziente le rimostranze 9550 3, 3(450)| Gregorio, che per giunta soppresse nel testo la preposizione ' 9551 3, 2 | corazza indosso; ma son soppressi al certo, come cosa di minor 9552 3, 10(741)| Secondo quest'ultimo ho soppresso il nome di Musulice, che 9553 Int | h, e quando è finale,si sopprime o si rende t.~ ~27. Waw - 9554 2, 10 | costrutti, mal governati e sopraccarichi di cavalli. E perchè gli 9555 3, 10 | monastica. Pertanto veggiamo sopraccorrere in questo tempo in Sicilia 9556 2, 5 | Berberi su la Spagna (711); vi sopraccorse ei medesimo, non ostante 9557 2, 4 | raccolte le genti che potea, sopracorresse in Sicilia a combattere 9558 2, 10 | bizantina, furono a lor volta sopraffatti i Musulmani, e passati a 9559 3, 5 | anco bottino e prigioni; ma sopraggiunta dal nemico, dopo aspro combattimento, 9560 3, 8 | dubbio è il nome626; dove sopraggiuntili Siconolfo, li ruppe sì fieramente 9561 3, 8 | credere in vero ad aiuto soprannaturale, quando, non decisa per 9562 3, 12(872)| Non piglieremo lor nomi nè soprannomi.~ ~ Non monteremo a cavallo 9563 2, 3 | sussidio ai pellegrini poveri; soprantendere alla distribuzione delle 9564 2, 4 | l'empieano di spavento. Soprastettero già in riva al Mediterraneo, 9565 3, 2 | insegne dell'islam s'eran anco soprattenute da cento anni, nè ripigliarono 9566 2, 6(236)| eserciti (giuiusc), e turbe sopravvegnenti (wofûd).~ ~ 9567 3, 12 | rimanervi quando quelle sopravvenissero. E perchè non si dimenticasse 9568 2, 7 | città, tanto aspettò che sopravvenne l'inverno; e allora, partitosi 9569 2, 4 | Italia. Le guerre civili che sopravvennero tra i Musulmani allontanarono 9570 3, 3 | afflizioni, con dire che i sopravvissuti non bramavano ormai che 9571 2, 9 | strumento d'amministrazione, e sopravvissuto alla dominazione che sì 9572 2, 9 | confiscare dai despoti. Sopravvivea con ciò tra quella gente 9573 2, 3 | serbato il paradiso, ai sopravviventi la vittoria. Scegli dunque, 9574 3, 4(503)| quali pochissima parte potea sopravvivere alla pestilenza, alle sconfitte 9575 2, 8 | com'altri ha detto282. Sopravvivuto alla sconfitta, vide dileguare 9576 3, 11(817)| Spoleto arrivavano sino a Sora e al Lago di Celano.~ ~ 9577 3, 3(449)| capo Granitola o punta di Sorello, che si stende in una vastissima 9578 Int | Marsden, Moëller, Fraehn, Soret, ec.; ricercarne infine 9579 2, 3 | per quell'influsso che par sorga di epoca in epoca a rinnovare 9580 2, 6 | maggiore di tutte, si vide sorger quella di Tunis ove si cominciò 9581 3, 12 | monarchi, caporioni e tiranni sorgerebbero contro la predicazione del 9582 3, 9 | con parole da farci prima sorridere e poi abbrividire, «L'uccellame 9583 1, 2 | curarsi senza medico da ogni sorta di morbi e infermità). Quest' 9584 2, 3 | ramoscelli d'alberi, chi sorteggiando frecce senza punta. Donde 9585 2, 3 | crede al fascino, adopra sortilegii; chi spia il volo degli 9586 3, 6(541)| osservato altre a Lentini, Sortino, Palagonia, e crede importanti 9587 3, 8 | macchine alle macchine; facea sortite; e guerrieri si appresentavano 9588 2, 4 | letteraria della patria nostra, soscrisse un breve dato il tredici 9589 Int | Io accettai la profferta. Soscrissero Cesare Airoldi, Massimo 9590 2, 3 | a caratteri d'oro, e si sospende alle pareti del tempio.~ ~ 9591 2, 6 | più notabili, sgozzati e sospesi ai pali in orrida fila lungo 9592 2, 5 | sanguinosissimo; ebbe fasi diverse: sospeso talvolta per stanchezza; 9593 2, 5 | traeasi dietro incatenato sospettandolo di tradimento o infingendosene; 9594 3, 4(504)| misera frode che si può sospettare dalle sue proprie parole ( 9595 3, 11 | in Salerno una volta si sospettò che i Musulmani accorsi 9596 2, 5 | califo, picciolo d'animo, sospettoso, avaro, governato da invidi 9597 3, 11 | l'autore contemporaneo, sospinse Atanasio a disfarsi di cotesti 9598 2, 3 | provocano al sangue ad ogni piè sospinto; e il sangue chiama alla 9599 2, 4 | il Mabillon, Benedettino, sospirando ratificò il giudizio; e 9600 3, 6 | provvedimento poichè tanto lo sospiravano i popoli, abbia dato riputazione 9601 2, 10(372)| costui bambino, era ita sossopra ogni cosa: liberatisi i 9602 3, 10(752)| Egli adopera i due sostantivi, hesced, "ragunata," e gem', " 9603 3, 8 | contadini, lo sperpero delle sostanze, lo scempio delle chiese. 9604 3, 6 | che lo stuolo musulmano sostasse a una stazione dalla montagna 9605 3, 12 | vietato loro quel viaggio, sostavano a Corfù, albergati e onorati 9606 3, 2(424)| pellicibus suis nudis. Abu-Mohriz sostenea esser lecito al signore 9607 2, 3 | più la carica del nemico; sosteneanla con rara fermezza secondo 9608 2, 6 | contro gli editti del califo sosteneva increato il Corano; ma il 9609 2, 1 | uomini; e valorosamente la sostennero con le armi, aiutati più 9610 3, 2(423)| IX, p. 225. La seconda è sostenuta dal compilatore del Riadh-en-nofûs, 9611 2, 6 | ragioni naturali degli uomini, sostenute dalle armi dei cittadini 9612 3, 2(419)| 92, dove mi par che debba sostituirsi la voce minacce alla frase 9613 3, 6(562)| togliere il nome di Butera, e sostituirvi Noto, nella versione di 9614 2, 2 | Marciano, ascoso nei laberinti sotterranei della capitale, vi compone 9615 3, 6(555)| centesimi di lira: moneta sottilissima; e, dove la leggenda non 9616 2, 4 | punto di curiosità teologica sottilissimo e oziosissimo se altro ne 9617 2, 3 | tribù; e i capi a computare sottilmente le distanze de' luoghi, 9618 2, 6 | menomata dalle emigrazioni; sottomessa d'opere e d'animo, e la 9619 2, 2 | chiesa di Roma non si potea sottomettere di queto ai Longobardi, 9620 3, 3 | lor fole di accordo: che sottometterebbersi e pagherebbero la gezîa, 9621 2, 6 | intendere ad Abu-Hafs che si sottomettesse, o s'apparecchiasse a difendersi: 9622 3, 1(389)| geografica di Leone Africano sottoscritta di Roma, il 10 marzo 1526, 9623 3, 3 | pennon del comando, ripetea sottovoce il capitolo Ja-Sin, il cuor 9624 2, 4 | servitù degl'Infedeli e sottrarre alle rapaci mani loro il 9625 2, 3 | minuta, la agevolezza di sottrarsi a un governo troppo duro, 9626 3, 8 | in Sicilia639. Taranto, sottrattasi già ai Musulmani, fu assediata 9627 3, 1 | turmarchi compagni suoi402; e, sottrattosi allo stratego che andava 9628 3, 1(410)| græcitatis, spiega la voce Σοΰδα fossa sudibus munita, cioè 9629 2, 6 | tumulto del borgo a prosperità soverchia del popolo241.~ ~Il grosso 9630 3, 7 | per certo, a fronte di soverchianti forze, poichè dopo qualche 9631 3, 9 | rosicavano il cuoio: poi, soverchiato dalla rabbiosa fame ogni 9632 2, 6 | chiudendosi in cittadella quando soverchiavan le forze dei sollevati; 9633 2, 9 | perchè coteste armi straniere soverchiavano la sola forza propria del 9634 3, 8(657)| notai di sopra, e sì per le soverchie dissertazioni filologiche 9635 2, 6 | dissoluto e crudele, provocò di soverchio il popolo della capitale. 9636 3, 11 | di un abate feudatario o sovrano; capitale di uno Stato confinante 9637 3, 12 | terrori religiosi, di calamità sovrastanti e continua intervenzione 9638 2, 6 | tornò agli Arabi la fama di sovrastare all'umano incivilimento 9639 2, 4 | sapere che il Mediterraneo sovrastasse di gran tratto alla terra, 9640 3, 12 | frate delle calamità che sovrastavano alla Sicilia, non le aspettò. 9641 2, 5 | bandiera; seguì una voce sovrumana; e, dove quella gli disse " 9642 2, 2 | rendesse maggior frutto, da sovvenirne largamente il popol di Roma, 9643 2, 2 | magistrati, largiva limosine, sovveniva questo e quello con pensioni, 9644 3, 6(541)| Caltagirone, a Vizzini, Spaccaforno, Monte Aperto, Avola, Licodia, 9645 2, 10 | agli archeologi di Palermo, spacciando per iscrizioni caldaiche 9646 2, 4 | gli altri," replicarono; e spacciaronlo: ma lasciarono andare quanti 9647 1, 2 | per dar credito alla frode spacciarono questo libro sotto il nome 9648 3, 10 | bizantino lasciò la Sicilia come spacciata. Allora i pochi municipii 9649 2, 10 | Michele Primo imperatore spacciava da Costantinopoli parecchi 9650 3, 10(763)| corriere, che passa per Spadafora facendo un lungo giro, è 9651 3, 4 | società musulmana di Spagna spandea ribollendo; e il caso ne 9652 3, 9 | fanno carnificina. Poi si spandono per le contrade, uccidendo, 9653 2, 10(379)| combusserunt igne navigia quæ de Spania veniebant.~ ~ 9654 1, 2 | Bodlejana di Oxford (Hunt. 534), sparge qualche lume su gli studii 9655 2, 3 | parti di civiltà; e se ne spargea qualche barlume nelle tribù 9656 1, 2 | riguardanti la Sicilia, i quali spargono nuovo lume su le relazioni 9657 3, 12(958)| qualche difficoltà, che sparirebbe forse se avessimo il testo 9658 2, 7 | l'elsa al suo luogo; chi sparò la carogna d'un gatto e 9659 3, 8 | sete, stracchi del cammino, sparpagliati e impazienti assalivano. 9660 2, 3 | Allah (è massimo Iddio); sparpagliavansi dopo la carica, e d'un súbito 9661 2, 3 | musulmana a milioni, e sendo sparsa su la metà del mondo conosciuto, 9662 3, 7 | primizie di sì ricca città, si sparsero a far prigioni e preda; 9663 3, 12 | compresavi la musica936; e, spartiti meglio gli studii o accresciuto 9664 3, 3 | temete, o Musulmani!" E sparve il campo di mezzo: e Ased 9665 2, 1 | infino al settimo secolo, nè sparvero che al conquisto musulmano. 9666 3, 4(506)| oppidi electus et Symeon spatharius cum paucis sunt exinde liberati.~ ~ 9667 2, 3 | più deboli; costrinserli a spatriare. Maometto ciò nondimeno 9668 2, 8 | andarlo a pigliare entro Roma. Spaventato, scrisse dunque a Carlomagno 9669 2, 4 | dai Cristiani tra i primi spaventi di quell'assalto, non aspettato 9670 2, 7 | Ibn-el-Athîr, udissi una spaventosa voce: "Sommergili, o Dio!" 9671 2, 7 | Pantellaria; isoletta ferace, spaziosa, comoda di porti, e situata, 9672 | specialmente 9673 3, 12 | certo, poichè non fu mai specificata921. «Ma chi può spiegar 9674 Int | quæ ad historiam Siculam spectant, ampla Collectio. Sia notato 9675 1, 2 | e società in cui visse, speculando su i fatti generali della 9676 2, 2 | e però in Sicilia quelle speculazioni metafisiche, quei peregrini 9677 3, 12 | tumulti del mondo. Parlando speditamente, come nato in Sicilia, il 9678 3, 7 | delle genti, mandava fanti spediti con la guida, che salsero 9679 2, 6 | o da un delegato di lui, spedito nella procedura e arbitrario 9680 3, 3 | Ibn-el-Athîr, certe enormi spelonche intorno la città456: al 9681 2, 6 | solamente non gli farebbe spender più nulla in Affrica, ma 9682 3, 2 | rancori del principe che la spense, par che Ased per brev'ora 9683 3, 12 | più parte della Sicilia spensieratamente piegava il collo ai Musulmani. 9684 3, 6 | 862) si vede Abbâs andare spensierato a saccheggiar il contado 9685 2, 1 | guerra servile118 (a. 259). Spenti altrove i piccioli tiranni, 9686 1, 1 | Sicilia; e però non se ne può sperar altro che qualche notizia 9687 Int | che poco o nulla era da sperarne. Cotesti materiali, escluse 9688 3, 9 | Basilio Macedone dovea in vero sperarsi aiuto. Ma la superstizione, 9689 3, 12(909)| dir villania, e che non sperasse nulla di bene, fin tanto 9690 3, 11 | quale prestandogli mano sperava ingrandirsi a scapito degli 9691 3, 5 | chiesa osò rinfacciar lo spergiuro allo imperatore, fu strappato 9692 2, 3 | Persiani condotti dal più sperimentato capitano della Persia. Avanti 9693 Int | si pubblicherà, com'io spero, in Italia, nel sesto medesimo 9694 2, 4 | strada all'impero, forse sperò con la guerra di Sicilia 9695 3, 5 | vivuti di rapina che si sperpera; avean guerreggiato sotto 9696 3, 8 | macello dei contadini, lo sperpero delle sostanze, lo scempio 9697 2, 9 | soddisfare all'orgoglio e spesare i misfatti del principe, 9698 3, 11 | Traietto a Civitavecchia, spesati da lui di diecimila mancusi 9699 2, 6(235)| autore aggiugne che furono spesi nella moschea di Kairewân 9700 2, 7 | avere studiato indarno. Ho speso la gioventù," continuava, " 9701 2, 9 | schiavi divien più raro, e spesseggia ai contrario quel dei coloni308. 9702 3, 9(695)| valsente in peso di metallo, spessissimo alterato, è di 13 lire incirca~ ~ 9703 3, 9 | trattenuti da una legione di spettri, da un mucchio di rovine, 9704 2, 4 | Indi si favoleggiò che uno spettro lo inseguisse porgendogli 9705 2, 4 | nemico, l'avea liberata spezzando la catena. Questo prode 9706 3, 12 | spesso fuggivansi dai poderi; spezzandosi le catene dello schiavo 9707 3, 1 | religione, Fotino si provò a spezzar la prima verga del fascio. 9708 2, 5 | al fianco del capitano. Spezzarono i foderi delle spade, imitandoli 9709 3, 11 | danari ad Atanasio, perchè spezzasse il patto coi Musulmani; 9710 2, 8 | alla virtù di Adelchi, che spezzatasi la pratica di matrimonio 9711 3, 12 | imprigionati; lacerati a battiture; spezzate loro le ossa; sconciamente 9712 3, 2 | tregua, e su lor parole si spezzerà." E focoso continuava: " 9713 3, 8 | Ponza, nè curavansi ormai se spiacesse ai Napoletani. Perchè, non 9714 3, 12 | ubbie religiose. Ma forse spiaceva allora al clero che i filosofi 9715 2, 3 | moveano con un esercito per spiantare il rivale santuario della 9716 2, 5 | donne nelle navi; sagaci a spiar le occasioni in guerra, 9717 3, 5 | ed opprimere chi l'osava; spiare l'occasione di qualche colpo 9718 2, 8 | Sicilia alcun suo fidato che spiasse gli umori del paese, gli 9719 3, 7 | civili insieme e militari, spiccandosi dalla capitale per andare 9720 3, 3 | Eufemio innanzi la guerra, si spiccano dal branco degli adoratori; 9721 3, 8 | di Capua che si voleano spiccare da Salerno, e poco appresso 9722 2, 3 | cittadi che tentavano di spiccarsene; e sì unite, tra per amore 9723 3, 3 | suolo del rispianato; ove spiccasi in alto, verso greco, una 9724 3, 11 | inchinata a Lodovico, nè spiccata dai Musulmani, si strinse 9725 3, 11 | potentati maggiori. Capua, spiccatasi di recente dal principato 9726 3, 3 | da un cratere vulcanico, spiccia un'acqua torbida e puzzolente, 9727 2, 9 | All'incontro portavano a spicciolare le proprietà, la legge romana 9728 3, 11 | decimo e undecimo secolo. Spicciolati, menomati, assuefatti ad 9729 2, 6 | nondimeno si rassettò, quando spiccossi dallo Impero, per ubbidire 9730 3, 9(716)| Pietro Matranga. Veggasi Spicilegium Romanum, tomo IV, Romæ, 9731 2, 1 | i quali armati di mazze, spiedi e bastoni, a due, a tre, 9732 2, 3 | costumanze universali delle tribù spiegano cotesta anomalia. Alla morte 9733 3, 12 | porta" (Giovanni, X, 9); e, spiegatele, veniane alla conchiusione, 9734 2, 3 | gli ordini delle tribù, si spiegheranno agevolmente le vicende della 9735 3, 12 | dei Bulgari. Lucidamente spiegovvi i sei punti principali di 9736 3, 6 | contado di Castrogiovanni a spigolar bottino e prigioni, riportò 9737 2, 9 | scarse notizie possiamo spigolare intorno l'industria del 9738 2, 1 | di tempi più bassi, che spigolò negli antichi scritti dei 9739 3, 8 | qua e là castella; e osò spinger sue gualdane infino a Napoli 9740 2, 5 | del patto; e, in vece di spingere il cavallo in mare come 9741 3, 5 | dicembre 837) Abu-'l-Aghlab spingeva una grossa schiera capitanata 9742 2, 4 | Mo'âwia i ragguagli che spinserlo alla impresa siciliana. 9743 3, 8 | Nell'inseguire i fuggenti, spinsersi i Musulmani infino all'Istria; 9744 2, 4 | impadroniti di mezzo l'impero: spintisi infino al Caucaso; occupata 9745 2, 6 | del direttor di posta e spionaggio; e soprattutto dei centomila 9746 3, 7 | Castrogiovanni. Offertosi uno spione a porre i Musulmani entro 9747 3, 10 | rivoltare la fortuna, s'apre spiragli, e divampa. I segni del 9748 2, 3 | ignari improvvisavano poesie spiranti la indifferenza filosofica 9749 3, 10 | stanze in Palermo752; e spirata la tregua, riassaltò la 9750 2, 3 | godimenti dell'altro, avea spirato agli animi più puri lo zelo 9751 3, 2 | e criminali, or da padri spirituali di Ziadet-Allah; da assessori 9752 2, 7 | strinse d'assedio la città, e spirovvi tanto terrore, che un dì 9753 Int | L'accarizza, adorna, e spisa. ec.~ ~ ~ ~Pur la impostura 9754 Int | sfazzunata;~ ~Ristau nuda a lu spitali.~ ~. ~ ~Sta minsogna saracina~ ~ 9755 3, 8(666)| turrim unam quæ nunc dicitur Splarata attererent, scrive l'Anonimo 9756 2, 3 | quel lampo di giustizia che splendeva agli occhi degli uomini; 9757 2, 2 | cristianesimo ebbe precoci e splendidi principii in Sicilia. San 9758 1, 2 | secondo, Suppl. Arabe 810, splendidissimo MS. fatto senza dubbio per 9759 4, 2 | VII e VIII secolo.~ ~ ~ ~Splendor della Chiesa Siciliana.~ ~ ~ ~ 9760 2, 1 | dei maggiori cittadini, lo spogliamento delle facultà, la profanazione 9761 2, 4 | cogliessero questa occasione di spogliarla.~ ~Vennero d'Alessandria 9762 3, 11 | dall'altro si apprestavano a spogliarli. Risposero con aperti atti 9763 3, 3 | qualche staffilata, senza spogliarlo, com'era usanza: esempio, 9764 3, 9 | abbatterono fortificazioni, spogliarono tempii e case: alfine vi 9765 3, 11 | costui poteva vietare che spogliassero anco gli amici. Guastarono 9766 2, 9 | fossero i proprietarii minori spogliati dal fisco imperiale, o le 9767 2, 9 | antico reggimento dei Cesari, spogliato d'ogni avanzo di libertà 9768 2, 9 | Quell'ingordigia fiscale che spogliò l'Impero prima che il facessero 9769 3, 9 | fresche; raccoglieano le ossa spolpate, e pestate e stemprate con 9770 1, 2 | stile conciso o più tosto spolpato, imparziale o più tosto 9771 1, 2 | spirò sul patibolo su le sponde dell'Oreto in Palermo ec.~ ~ 9772 2, 1 | agricoltura, continuò lo spopolamento, non ultima cagione delle 9773 2, 7 | del settecentoquarantotto spopolò Costantinopoli e il Peloponneso266, 9774 3, 6 | solo in una vasta pianura e sporge in mare il Pellegrino: monte 9775 3, 5 | rupe ritonda, inaccessa, sporgente in mare; la quale sovrasta 9776 2, 4 | dopo felice navigazione, di sporre i suoi sani e salvi su le 9777 3, 1 | trovò i fratelli della sposa, tiranni domestici delusi, 9778 3, 7 | terzo con la vergogna di sposare una concubina ch'era venuta 9779 3, 1(404)| viziasse l'altrui fidanzata, o sposasse la propria comare. Indi 9780 2, 3 | Khadigia invaghissene e lo sposò. Così nella tranquillità 9781 3, 2 | commozione, in luogo di portare spossamento e abbandono come in Sicilia, 9782 3, 12 | Palermo, Teofane, ancorchè spossato, com'ei dicea, dal viaggio, 9783 2, 6 | soprattutto dei centomila dinar sprecati ogni anno tra quelle riottose 9784 2, 4(168)| comporre per danaro. Quei spregia l'avviso, dicendo aver tali 9785 3, 1 | favorito dell'imperatore e spregiato dai soldati, prosontuoso 9786 2, 9 | alla dominazione che sì lo spregiava. Le municipalità della Sicilia, 9787 2, 3 | plebei, poichè i grandi lo spregiavano. Desta la tarda gelosia 9788 1, 2 | incominciata dal dottor Sprenger e non continuata. Avremo 9789 2, 6 | in derrate, Abd-Allah, a spreto degli statuti, la volle 9790 2, 3 | poligamia, divorzii, concubine; sprezza e tiranneggia le femine, 9791 3, 12 | morali più volentieri che sprofondarsi in astrazioni teologiche. 9792 3, 7 | lancia a tradimento, e a spron battuto si fuggì a Siracusa. 9793 3, 8 | fazioni, messisi per diletto a spronare a gara i cavalli, il principe 9794 3, 6 | schiudon la porta. Abbâs allora spronò a traverso il sobborgo; 9795 3, 11 | li assalirono, credendoli sprovveduti: ma i Musulmani uscirono 9796 2, 1 | Sicilia come per ogni luogo, e spuntando dall'altro canto la novella 9797 3, 7 | principe d'Affrica, non spuntandosi di suo proponimento, mandò 9798 3, 12 | 843-902) non arrivarono a spuntar dalla difesa le popolazioni 9799 3, 7 | quegli effetti, e ne veggiamo spuntare i segni qua e là negli annali 9800 3, 6 | entrò nella rôcca che appena spuntava il sole, all'ora della prece 9801 3, 11 | pertinacia delle repubbliche, non spuntavano Giovanni Ottavo dai suoi 9802 3, 12 | e tramonto della patria spuntò la novella luce di tant' 9803 3, 5(518)| non la posso dichiarare spuria; tanto più che il Vella, 9804 2, 4 | Costante faceva atto di sputarla per odio, e per paura vi 9805 3, 8 | impavido e altero, sì che sputò in faccia al traditore pria 9806 3, 8 | quantunque volte il possa, di squadernarli innanzi gli occhi di tutti, 9807 2, 1 | v.) crederà a stento lo squallore che ingombrò il paese verso 9808 3, 9 | scorticato dal petto in giù; squarciategli con cento lance le viscere 9809 3, 12(916)| pronunzia in dialetto siciliano squasari, e si usa particolarmente 9810 3, 9 | Italiani, d'insolita grandezza, squassasse la torre Solarata. E finchè 9811 3, 8 | giugno del quarantasette, squassata da' tremuoti tutta la provincia 9812 3, 12(939)| mangiare uno scritto di squisito sapore, e di tanta virtù, 9813 2, 3 | designato senza forme di squittinio dalla riputazione della 9814 2, 6 | dei califi. Senza potere sradicar da loro montagne que' valorosi 9815 2, 2 | pagani; e pur non bastarono a sradicare le antiche superstizioni 9816 3, 5(532)| testo di Ibn-el-Athîr ha K st l iâsa, e tra i tanti Castellucci, 9817 3, 12(870)| Il dritto si stabilì in cotesti termini, non 9818 Int | Stati Uniti d'America e stabilimenti inglesi in India; i giornali 9819 Int | Affrica propria; portava lo stabilimento delle colonie musulmane 9820 3, 12(864)| pagasse metà dell'ammenda, stabilita in prezzo del sangue di 9821 3, 3 | semplicità, dicendo che le staffilate non furon più di tre o quattro; 9822 2, 3(150)| il califfo rispose con lo staffile. Ibn-Abd-Rabbih, Kitâb-el-I' 9823 2, 9 | dei beni mobili o stabili staggiti ai debitori del fisco. Così 9824 3, 12(859)| ha corretto quella data, stampando il testo greco con una versione 9825 1, 2 | nella raccolta del Caruso, stampandosi a Roma e ritoccandoli l' 9826 Int | facile trovare i mezzi di stamparle, nè preme. Il resto son 9827 Int | e gli altri due intendo stamparli a un tempo con quella raccolta. 9828 Int | fogli del qual testo si stamparono a Roma, mancando in Sicilia 9829 1, 2 | Perceval. Così il Di Gregorio stampava, non senza errori, il testo, 9830 2, 3(146)| compiuta che si trovi data alle stampe è il Mishkat-ul-Masabih, 9831 Int | quella dotta Società si stamperanno i testi a Gottinga, in un 9832 Int | altre fonti; e la carta si stampi a due colori, in guisa da 9833 2, 3 | dio allegò e ripetè senza stancarsi quanti sapesse dei miracoli 9834 2, 5 | diverse: sospeso talvolta per stanchezza; ripigliato per novelle 9835 2, 3 | ciò, che la popolazione stanziale era meno frequente nell' 9836 4, 3 | 831.~ ~ ~ ~I Musulmani stanziano in Palermo.~ ~ ~ ~294~ ~ ~ ~ ~ 9837 3, 12 | soli cristiani e quelle ove stanziasse con loro qualche colonia 9838 2, 6 | sembra, tra le case nobili stanziate nel Khorassân; ed erano 9839 3, 11 | alcun condottiere slavo stanziato nel Peloponneso; dal che 9840 3, 7 | assedio590. Intanto, se dee starsi alla identità d'un altro 9841 1, 2 | degli uomini, che quello statista di larga coscienza fu deposto 9842 1, 2 | della Sicilia contiene dati statistici; e però è documento importantissimo 9843 2, 4 | portaron via, fatta a pezzi, la statua colossale d'Apollo che l' 9844 2, 3 | combattendo i miscredenti: l'uno statuto giudaico; l'altro effetto 9845 2, 4 | guerrieri e improvvisatori che stavan sempre a cavallo e in su 9846 3, 8 | tempo ch'ei fu prigione, stavasene accigliato e tetro; ma un 9847 3, 6(555)| leggenda religiosa, e una stelletta a sei raggi. Nel campo del 9848 3, 10(729)| del XVII secolo, e dà lo stemma gentilizio di quella, presso 9849 2, 3 | della umana natura che si stempera quando sta in riposo. Nondimeno 9850 3, 9 | ossa spolpate, e pestate e stemprate con un po' d'acqua le trangugiavano; 9851 2, 2 | letto di morte sopra animi stemprati dalla infermità agitati 9852 3, 9 | domestiche par che avessero stemprato quell'animo di valoroso 9853 2, 5 | tutte le razze intruse. Stendeansi dall'Atlantico ai deserti 9854 2, 8 | benestanti; che il papa stendeavi la mano a nome del principe 9855 3, 10 | Allora la colonia musulmana, stendendo la mano a quei generosi 9856 3, 11 | innanzi, s'era provato a stender la mano sopra Napoli e tutto 9857 3, 6 | come a piombo: su l'alto si stendon pianure; ricchi pascoli 9858 2, 7 | scopersero i tesori occultati. Stendonsi poi nel narrare le magagne 9859 3, 12 | Aggiugne la biografia, nè stentiamo a crederlo, che un Michele 9860 2, 1(117)| Sicilia, ma altre ne mancano. (Stephanus, De urbibus, passim). Strabone ( 9861 2, 6 | rimase al califo il solo steril vanto che i popoli d'Affrica 9862 3, 11 | antichità della fondazione, le sterminate ricchezze, l'autorità feudale 9863 2, 3 | decadde e menomò, altri, sterminato per violenta catastrofe, 9864 2, 3 | laceravano; avviluppavano e sterminavano i fuggenti. I Bizantini 9865 2, 1 | quella ragione, li vinse e sterminò. E mossa dalla prudenza 9866 3, 11 | divenne foresta di pruni e sterpi, al dire di Erchemperto, 9867 2, 7 | nella vita del Damasceno stesa due secoli appresso, sopra 9868 3, 8(667)| Orientali giacciono sui tappeti stesi in terra; e che Abd-Allah 9869 3, 7 | ora, ed avea lor comandato stessero raccolti senza dar mano 9870 3, 9 | grammatico Teodosio, che stettevi incarcerato trenta dì. Sappiamo 9871 3, 12 | indegno della porpora; stigandolo alla mal opra quel falso 9872 3, 9 | fanatico dottore717 si messe a stigare il popolazzo che per maggiore 9873 2, 10 | legni spagnuoli, aveano stigato i Veneziani ad arderli; 9874 2, 8 | indipendente fin allora; e stigava alla guerra la pigra corte 9875 3, 9 | uno brandendo la spada che stillava sangue va dietro all'altare, 9876 3, 11 | provincia. Ruppe al capo di Stilo un'altra armata testè venuta 9877 2, 2 | col danaro dei privati, stimolati dal suo esempio; e l'aumento 9878 2, 8 | immagini di Santi, le quali lo stimolavano a quelle fissazioni, e aumentavano 9879 3, 12(923)| Pietro di liberarlo dagli stimoli della concupiscenza, gli 9880 2, 10 | com'egli era, l'onorò, lo stipendiò, lo battezzò, ponendogli 9881 2, 3 | Musulmani, del proprio o di uno stipendiuccio; senza lista civile; senza 9882 3, 11 | uscì di briga a buon patto, stipolando con costoro di rendere il 9883 3, 12(866)| e nota non esser uopo di stipolarsi espressamente. Le altre 9884 3, 12(869)| condizioni che si dicono stipolate coi figliuoli di Witiza, 9885 3, 8(618)| Uno dei capitoli stipolati il 4 luglio 836 tra Sicardo 9886 3, 12 | secondo le usanze musulmane si stipolava ordinariamente per dieci 9887 3, 12 | dello avere e somiglianti stipolazioni, la sostanza dello amân 9888 3, 8 | e tra gli altri patti si stipolò che nè l'uno nè l'altro 9889 2, 6 | bugiardi, che due ambiziosi stipulano a danno d'un terzo; salvo 9890 2, 9(342)| che i Napoletani, prima di stipulare uno accordo col papa, voleano 9891 2, 6 | Abu-Hafs all'accordo (823?). Stipularono che il governatore d'Egitto 9892 3, 12(873)| battessero alcun Musulmano; che stipulassero per sè e loro correligionarii ( 9893 3, 4 | se prima il presidio non stipulò che Asbagh avesse il supremo 9894 3, 12 | affamati nell'avere altrui; stizzosi peggio che cameli; senza 9895 2, 3 | agli uni e agli altri una stoica abnegazione; a tutti l'amor 9896 2, 3 | per anco ceduto il campo. Stolide millanterie, brutali oltraggi 9897 3, 8(625)| adottarono la voce στόλος, e stolium.~ ~ 9898 3, 8(625)| navale, adottarono la voce στόλος, e stolium.~ ~ 9899 3, 7 | danaro pubblico; trasandata o stoltamente e vilmente condotta la guerra 9900 3, 12 | calunnie; ci abbandoniamo a stolte cupidigie; siam rotti a 9901 3, 12 | di tanta saviezza; ma gli stolti e la feccia della plebe 9902 3, 9(687)| porto maggiore; l'altro, storcendo in su verso Maestro, forma 9903 3, 12 | sobrietà del geometra e storiografo messinese. Suole intessere 9904 3, 8 | andasse ad accompagnare gli stormi di barche usciti in questo 9905 2, 8 | milizia, Leone pensò di stornarne gli animi, togliendo dinanzi 9906 3, 3(456)| geografici greci e latini storpiati dagli Arabi, e viceversa. 9907 3, 12 | i bambini, i frati, gli storpii, i ciechi, i mendici e gli 9908 2, 1(116)| Strabo, Rerum Geographicarum, lib. 9909 2, 4 | mille, navigli; certo con strabocchevole superiorità di numero, mole 9910 2, 4 | dell'augusta persona, con le strabocchevoli gravezze poste su l'isola, 9911 2, 1 | Cartagine quanto l'aveano stracca le guerre con la Sicilia; 9912 3, 8 | Franchi, morti di sete, stracchi del cammino, sparpagliati 9913 2, 4 | tiranno, dinanzi al quale gli stracciarono in dosso gli abiti sacerdotali, 9914 2, 6 | le rivoluzioni d'Oriente: stracciò in pubblica adunanza il 9915 2, 10(388)| 179. Aggiungo che tra gli strafalcioni di Leone ve n'ha uno, il 9916 2, 7 | certi ricordi arabici269; e, stralciando gli ornamenti del compilatore, 9917 3, 6(576)| maniere diverse, e le più strane sono al certo quelle a che 9918 2, 2 | effigie della Vergine ed è strangolato da' Giudei; Maria e Teja 9919 3, 11 | mandarli qua e là a vendere in stranie terre786. La Cronica di 9920 3, 5(532)| lettera non sarebbe caso straordinario. Èdrisi scrive Tindaro d 9921 2, 4 | segreta su la nave e in terra; strapazzato, e, dopo lungo tempo, tratto 9922 3, 9 | Teodosio era tra questi, si strappano d'indosso gli abiti sacerdotali, 9923 2, 9 | zelo religioso, li facea strappare dall'altare e dal chiostro, 9924 3, 5 | spergiuro allo imperatore, fu strappato dagli altari, battuto, mandato 9925 3, 9 | lance le viscere palpitanti; strappatogli il cuore: e gli empii lo 9926 3, 12 | turbini di venti e i torrenti straripati mettono a prova la saldezza 9927 2, 1 | re affermò averlo veduto strascinare all'isoletta di Vulcano, 9928 2, 8 | opinione dell'universale non strascinò teologi e principi al suo 9929 3, 8 | su l'altare664, e sovente strascinovvi fanciulle cristiane; finchè 9930 3, 9 | dovean anco, senza disegni strategici, rimaner vote d'abitatori.~ ~ 9931 3, 5 | Musulmani. Il solo espediente strategico in cui si affidarono dopo 9932 3, 10(736)| Israelitarum victorisissime straverunt phalanges; ed è evidente 9933 2, 3 | ritrovi; cerca in vece gli stravizzi: in ogni cosa mostra il 9934 2, 1 | politica. Le città più grosse, straziandosi in guerra tra loro e ciascuna 9935 2, 1 | 35 av. l'e. v.), e sì la straziarono, che consunta com'essa era 9936 2, 2 | per provare quanta povertà straziasse tutti quegli esuli. Però 9937 2, 6 | spenta (757). La colonia, straziata dalle proprie fazioni e 9938 2, 9 | indegnamente insultati e straziati (766) nell'ippodromo di 9939 3, 12 | solitario, taciturno; si straziava d'astinenza; percoteasi 9940 3, 6 | forti: i quali mossero senza strepito al far della notte, recando 9941 2, 5 | battaglia ricordossi tra le più strepitose dell'islamismo, e vi perirono, 9942 3, 3 | prudenza, l'antica virtù, gli strepitosi fatti che operò, le famose 9943 2, 10 | inaugurò la esaltazione con uno strepitoso armamento navale; gli appresti 9944 3, 11 | sanguinosi scontri i Musulmani; strette d'assedio successivamente 9945 2, 9 | Poscia, aumentandosi le strettezze dello erario e la mollezza 9946 3, 10 | mala pena si difendeano, stretti e incalzati in un cantuccio 9947 3, 8 | alcune città in Dalmazia e strettovi Ragusa, mandovvi il patrizio 9948 1, 2 | Hollet Sîarâ ec. (Il Pallio striato ec.), raccolta delle biografie 9949 2, 4 | universale; ma nessuno seppe strigarsi dalla noiosa forma della 9950 3, 11 | venire «falangi di Agareni.» Strigatosi poscia da lui e scomunicatolo, 9951 3, 9 | venire a far la vendetta, strimpellò sul doloroso argomento due 9952 4, 3 | Il principato d'Affrica stringe il morso alla colonia.~ ~ ~ ~ 9953 2, 5 | padrone del golfo; e sì stringea la città per mare e per 9954 2, 6 | luogo ai vinti, coi quali stringeasi nella fratellanza dell'islamismo. 9955 2, 5 | luogo le nazioni berbere, stringendosele in confederazione dopo la 9956 2, 4 | Italia le armi imperiali, e stringendosi sempre più il misero popol 9957 3, 3 | ai nemici; fece prova a stringer la città per terra e per 9958 2, 3 | mozzatagli anco questa, stringesi l'insegna al petto coi moncherini, 9959 3, 8 | Lodovico lasciò genti che stringessero Taranto e le altre castella 9960 3, 11 | compagnie di ventura; e, quando stringeva il pericolo, s'annidavano 9961 3, 5(536)| Siciliani con lo stesso suono strisciante che diamo in oggi in Sicilia 9962 3, 8 | Aquino ed Arce, depredando e struggendo ogni cosa, fuorchè il Monastero 9963 3, 9 | Costantinopoli.» Così il prigione, struggendosi d'invidia municipale, inveiva 9964 2, 5 | gualdane a battere il paese e struggere e rapire ogni cosa. Raccolto 9965 Int | Università di Leyde; il quale, studiando quella ricca collezione 9966 2, 10 | E perchè gli uomini si studiano a scusare la incapacità 9967 2, 9 | in Sicilia, è mestieri studiarlo prima per generalità. Venne 9968 2, 3 | lor viaggi profondamente studiassero la Bibbia, il Vangelo, il 9969 1, 2 | infino al piè). Pria che io studiassi il MS., il professore Dozy 9970 Int | simil favore.~ ~Mentre io studiava in Parigi, risegnato lo 9971 3, 7(580)| annalista, che quando si studieranno questi antichissimi monumenti. 9972 2, 10 | Ferdinando il Cattolico, studiò e viaggiò molto nei paesi 9973 3, 5 | bizantini che dipingono sì studiosamente ogni inezia e perfidia di 9974 3, 12 | Tessalonica a quindici anni: studioso, solitario, taciturno; si 9975 3, 3 | Tra questi luoghi sostò lo stuol musulmano, divorato dalla 9976 2, 6 | milizie cittadine, e gli stuoli che accorreano in arme da 9977 3, 9 | anni innanzi avean fatto stupire i Longobardi di Salerno, 9978 3, 8 | orribilità sue: assassinii, stupri, tradimenti, ruberie, carnificine. 9979 3, 8 | Napoli632, e pur non furono sturbati. Probabil è che l'armata 9980 3, 3 | rimanente delle navi; nè fu sturbato, se non che capitò una torma 9981 2, 9(355)| ma sol dice arso un che sturbava gli uditori della divina 9982 3, 12 | discordia dei vincitori, sturbavano sovente i raziocinii dell' 9983 2, 8 | fallì il colpo; e pure, stuzzicando i nemici, sforzò Carlomagno 9984 3, 12 | persona; lo scosse; e certo lo stuzzicò in guisa, che Teofilo non 9985 | sub 9986 2, 9 | da canto gli altri ordini subalterni, che poco montano336 e non 9987 2, 2 | sua mente. Non è del mio subietto discorrere di quanto momento 9988 3, 12(878)| musulmana, e gli accusati subiscano le pene che fossero per 9989 2, 1 | avean tocco l'apice di lor subita civiltà; e riforniron l' 9990 2, 5 | assicurar la capitale da' subiti assalti delle armate bizantine. 9991 3, 12(923)| modo: Paulum se a throno subrigens, sinumque ad se colligens, 9992 2, 9(341)| subustioni (corretto da Gotofredo substructioni) deputamus. Fondi appartenenti 9993 2, 9(341)| publicorum mœnium et thermarum subustioni (corretto da Gotofredo substructioni) 9994 3, 2 | o tardi, necessariamente succede un contrattempo che fa rovinare 9995 2, 10 | Lodovico imperatore, gli succedè Lotario381. In coteste parole, 9996 3, 6 | politeismo di Sicilia. Ma succedendo allo sbigottimento sensi 9997 3, 5 | e lo destinava forse a succedergli nello impero, quando insospettito 9998 2, 1 | alcun monumento dell'isola. Succeduta poi una serie di buoni principi, 9999 3, 3 | le vicende della guerra succedute in un anno, secondo le cronache 10000 2, 10 | questa si mantenne; perocchè, succeduti varii movimenti contro Ibrahim 10001 2, 7 | Venuto a morte Biscir, e succedutogli 'Obeida-ibn-Abd-er-Rahmân 10002 3, 8 | dai suoi partigiani. La successione disputata portò a guerra 10003 2, 9 | proprietà, la legge romana su le successioni, e l'utile pratica di dare 10004 4, 3 | 464~ ~ ~ ~ ~Occupazione successiva dei distretti dell'isola~ ~ ~ ~ 10005 2, 3 | monarchia, in ultimo a due successive dominazioni straniere. Varie 10006 3, 10 | che nei ricordi de' tempi successivi, e rimane tuttavia in Sicilia.