IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Michele Amari Storia dei Musulmani di Sicilia Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Libro, Cap. grigio = Testo di commento
11007 1, 2 | pubblicato dall'infaticabile sig. Wustenfeld75, ed io me trarrò i pochissimi 11008 3, 8(661)| CXI di Muratori, e XCVIII, XCIX di Pratilli.~ ~ 11009 3, 8(661)| CX e CXI di Muratori, e XCVIII, XCIX di Pratilli.~ ~ 11010 3, 1(397)| opera che ci rimane di lui, Ξεογνοστο̃υ κάνονες presso Cramer, Anecdota 11011 1, 2 | Asiatique, série III, tomo XI-XII (1841), e ristampata in 11012 Int | come quello del cardinal Ximenes che ne fece ardere ottantamila 11013 1, 2 | proprietà di M. Reinaud.~ ~XLVIII. Kazwîni, (Zakarîa-ibn-Mohammed-ibn-Mahmûd), 11014 3, 12(888)| lib. XLIX[**Nell'originale "XLXIII"], cap. II, tomo IV, p. 11015 3, 12(926)| vescovo di Taormina) uno Zaccaria, inviato di Metodio alla 11016 1, 2(70) | Conforti Politici, di Ibn Zafer. Firenze 1851.~ ~ 11017 2, 1 | di quello, grani, miele, zafferano, bestiame, pelli, lane, 11018 1, 2 | Reinaud.~ ~XLVIII. Kazwîni, (Zakarîa-ibn-Mohammed-ibn-Mahmûd), morto il 1283, scrisse 11019 2, 6 | tratto lor dava qualche zampata. Così Abu-Hanîfa (699-767), 11020 Int | di Venezia, pubblicata da Zanetti e indi nel Pertz; del monaco 11021 3, 12 | intaccarsi ormai con aratro nè zappa911. L'oratore, costernato, 11022 2, 3 | fanciullo di undici anni; a Zeid liberto e figliuolo adottivo; 11023 2, 6(230)| Moezz-ibn-Badîs, secondo principe zeirita, MS. C, tom. V, fog. 46 11024 2, 5 | snervate e cristiane; anzi sì zelanti nella fede, che la Chiesa 11025 2, 4 | in quelle parti, tiranno zelantissimo nel promuovere il culto 11026 2, 3 | di acqua del sacro pozzo Zemzem. Questa era l'Arabia innanzi 11027 3, 2(422)| dal nome del linguaggio zend e del libro sacro degli 11028 3, 2(422)| degli antichi Persiani, il Zendavesta.~ ~ 11029 Int | Sa'd, nato o dimorante in Zenkelûn, terra in Egitto25. Il nome 11030 3, 7 | costiere di terraferma, e zeppa di bottino se ne tornò in 11031 2, 7 | cadaveri con le cinture zeppe di moneta255.~ ~Per dieci 11032 1, 2 | tomo VII, p. 45.~ ~LXIII. Zerkesci (Abu-Abd-Allah-Mohammed-ibn-Ibrahîm), 11033 2, 6 | una prima sollevazione di Ziâd-ibn-Sahl-ibn-es-Sikillîa ovvero es-Sakalîba, che 11034 3, 3 | Aghlabiti, poi il nome di Ziadet-Allah-ibn-Ibrahim, e infine la stessa parola 11035 2, 10 | seconda autorità mi sembrano zibaldone inedito, o forse non li 11036 1, 2 | LVII. Ibn-el-Wardi (Zîn-ed-dîn-Abu-Hafs-Omar), morto il 1348; mezzo copiò 11037 2, 6 | capitale contro i poveri zindik, o diremmo noi, scettici, 11038 1, 1 | della regia schiatta dei Zirîti, visse nella seconda metà 11039 1, 1 | vivuto a corte dei principi Zîrîti a Mehdia e negli oficii 11040 2, 5(201)| Kamunia fino al tempo di Zladet-Allah (817-838) che le trasportò 11041 1, 2 | il 1325; il quale nella Zobdat el Fikra fi Târîkh el Higra ( 11042 3, 12(929)| Ζωγράφος~ ~ 11043 3, 3 | elezione dell'esercito, un Zoheir-ibn-Ghauth485, l'avvantaggio della 11044 1, 2 | forse alterato, è Alfaz Zohûr el-Anwâr, MS. di Leyde 529, 11045 3, 1 | appena qualche frase, e Zonara che lo compendiò anche nel 11046 1, 2 | Cosmografia, Nosografia, Zoologia, Botanica e Storia91; del 11047 3, 8(628)| sembrano l'una e l'altra zoppe interpretazioni. Parmi che 11048 2, 6 | tenaci nella credenza di Zoroastro, la parte maggiore della 11049 2, 9(298)| p. 108, seg. I nomi sono Zosimo, Caprione, Sisinnio, Eleuterio, 11050 2, 1(119)| Zosimus, lib. I, cap. 67, 71.~ ~ 11051 2, 6(231)| Algeria zuigia, e anche gebda (zouidja e djebda in ortografia francese), 11052 3, 3(440)| che combattè in Sicilia, Zowâwa-ibn-Ne'am-el-Half.~ ~ 11053 2, 6(231)| detto oggidì in Algeria zuigia, e anche gebda (zouidja 11054 3, 12(872)| Cingeremo ai fianchi il zunnar (cintura di cuoio).~ ~ Non 11055 1, 2 | Mohammed-ibn-Ali, detto Zuzeni, è compendio di una importante