Michele Amari
Storia dei Musulmani di Sicilia

SOMMARIO DEI CAPITOLI CONTENUTI NEL PRIMO VOLUME.

INTRODUZIONE

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SOMMARIO DEI CAPITOLI CONTENUTI NEL PRIMO VOLUME.964

 

 

 

INTRODUZIONE

 

Progredimenti nello studio delle istorie musulmane.

Pag. III

Che rimase in Sicilia delle tradizioni musulmane infino al XV secolo.

IV

Che ne raccolsero Fazzello, D'Amico, e Giambattista Caruso.

VIII

Le lettere orientali prospere in terraferma d'Italia nel XVII secolo e punto in Sicilia. Orientalisti siciliani: Maggio e Tardia.

IX

Impostura del maltese Vella.

X

Zelo di Monsignor Airoldi.

XII

Lavori del Di Gregorio e del Morso.

XIII

Saggi storici di Scrofani, del principe di Scordia e del Martorana.

XV

Bertolotti, Mortillaro, Giuseppe Caruso.

ivi

Premio dell'Istituto di Francia, accordato a M. Des Noyers. Pubblicazioni di M. Des Vergers e di M. Famin.

XVII

Opera del Wenrich.

XVIII

Materiali raccolti fino al 1843. Annali del Rampoldi.

XIX

Ricerche mie. Disegno della Biblioteca Arabo-Sicula, e della carta geografica comparata.

XXI

Quali ricerche rimangano a farsi.

XXIII

Due notizie che van corrette.

XXV

Materiali su i quali ho scritto. Sorgenti arabiche.

XXVI

Sorgenti bizantine e latine.

XXVIII

Limiti che ho assegnato alla mia narrazione.

XXX

Aiuti che riconosco dai professori di Parigi.

XXXIII

Favori altrui nelle ricerche.

ivi

Soscrizione fatta nel 1844 per la stampa di questa opera.

XXXV

Tavola analitica delle sorgenti arabiche: Opere perdute.

XXXVII

Opere esistenti.

XXXIX

 

 





964  Vita anonima di Santo Elia il giovane, tradotta sopra un MS. greco del monastero del Salvatore di Messina, e pubblicata dal Gaetani, Vitæ Sanctorum Siculorum, tomo II, p. 63, seg., e dai Bollandisti, Acta Sanctorum, 17 agosto, p.



«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License