Cap.

 1   1|             I.~ ~Questo eroe dell'azione e del pensiero occupa un
 2   1|     poesia, che ha dato anima all'azione dell'eroe; e la vita dell'
 3   1|       Maestro del pensiero e dell'azione.~ ~* ~ ~Carlo Pisacane nacque
 4   1|           di lotta sul campo dell'azione, sulla fine del 1848 Pisacane
 5   1| desideroso come sempre di unire l'azione al pensiero ed al consiglio,
 6   1|       elaborava le idee, l'uomo d'azione non rimaneva ozioso. Carlo
 7   2|          sua energia la dette all'azione, fedele al suo principio
 8   2|         ripeto, l'importanza dell'azione di Pisacane, occorre saperne
 9   2|         ancora lontani e l'uomo d'azione costretto a maneggiare armi
10   2|      facesse bandiera. Scopo dell'azione di questo partito avrebbe
11   2|        elemento principale per un'azione veramente socialista, il
12   2|          ed organico programma di azione? E c'è del resto anche oggi
13   2|          un programma minimo. Una azione socialista era allora impossibile,
14   2|         la via c'era bisogno dell'azione rivoluzionaria politica.
15   3|         scientifici e sociali all'azione rivoluzionaria politica,
16   3|         affatto prima di porla in azione, e correva dritto alla mèta.
17   3|         anarchici che con la loro azione politica lo disturbavano.
18   3|         tutta nel pensiero e nell'azione per la libertà, a soli 39
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License