Cap.

 1   1|                    I.~ ~Questo eroe dell'azione e del pensiero
 2   1|      per non lasciar fuggire l'eroe dalla sua nube di poesia
 3   1|   braccio e della mente è dell'eroe di Sapri il monumento imperituro:
 4   1|     dato anima all'azione dell'eroe; e la vita dell'eroe e la
 5   1|      dell'eroe; e la vita dell'eroe e la poesia che la circonda
 6   1|      pensiero che ha guidato l'eroe sul suo cammino terreno;
 7   1|     precorritrice dei tempi.~ ~Eroe e martire della rivoluzione
 8   1| entusiasmo dei volontari per l'Eroe dei due mondi. «Guai – egli
 9   2|  filosofo oltre e più che come eroe. Tale studio ci mostrerebbe
10   2|   vediamo come seppe essere un eroe della rivoluzione.~ ~
11   3|    volontari; Rosolino Pilo, l'eroe della rivoluzione siciliana
12   3|    forche e di falci.~ ~Così l'eroe finì la sua vita gloriosa
13   3|     piemontese dalla casa dell'eroe la sua compagna e la figlia.~ ~
14   3|        sorge a realizzare dell'eroe di Sapri l'altro ideale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License