grassetto = Testo principale
   Cap.     grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]|       Carlo Pisacane: Saggio sulla rivoluzione. – Bologna, 1894.~ ~
 2   1     |               Eroe e martire della rivoluzione politica, Carlo Pisacane
 3   1     |            grandi precursori della rivoluzione sociale, uno dei primi che
 4   1     |         Austriaci, vinti già dalla rivoluzione, ma vincitori d'un esercito
 5   1     |            storici-militari. 3° La rivoluzione. 4° Ordinamento dell'esercito
 6   2     |           quella di cooperare alla rivoluzione materiale.... Il lampo della
 7   2     |       quello che ha per titolo: La rivoluzione.1~ ~Il Saggio sulla rivoluzione
 8   2     |    rivoluzione.1~ ~Il Saggio sulla rivoluzione ai tempi nostri, in cui
 9   2     |         storia, di socialismo e di rivoluzione sociale. Non che una verità
10   2     |          Chi legge il saggio sulla Rivoluzione del Pisacane prova una grande
11   2     |           l'idea) nel Saggio sulla rivoluzione più che non sia accennata
12   2(1)  |       sotto il titolo: Saggi sulla rivoluzione. L'edizione è esaurita.
13   2     |    autoritari.~ ~«Nel Saggio sulla rivoluzione, infine, – continua a dire
14   2     |          ed acuti precursori della rivoluzione, come il primo pensatore
15   2     |       capitolo del suo libro su La Rivoluzione intende a demolire l'ipotesi
16   2     |          moribondo.» (Saggio sulla rivoluzione. Edizione citata, pag. 69-
17   2(2)  |          Colajanni al Saggio sulla rivoluzione. (Libreria Treves, Bologna,
18   2     |          speranza che nella grande rivoluzione sociale» (Saggio sulla rivoluzione,
19   2     | rivoluzione sociale» (Saggio sulla rivoluzione, edizione citata, pag. 265)
20   2     |        pienezza....» (Saggio sulla rivoluzione, edizione citata, pag. 2).~ ~
21   2     |          due sessi.» (Saggio sulla Rivoluzione, ed. cit., pag. 241).~ ~
22   2     |     anarchici ha il concetto della rivoluzione e della espropriazione,
23   2     |           in una parola niegano la rivoluzione, e vogliono la rivoluzione.
24   2     |         rivoluzione, e vogliono la rivoluzione. Quali sono le riforme da
25   2     |        futuro incognito, compia la rivoluzione, ed attenda che Iddio comunichi
26   2     |           avvenire.» (Saggio sulla Rivoluzione, ediz. cit., pag. 93). «
27   2     |         seppe essere un eroe della rivoluzione.~ ~
28   3     |        Rosolino Pilo, l'eroe della rivoluzione siciliana che doveva morire
29   3     |      parole: «Alcuni dicono che la rivoluzione deve farla il paese; ciò
30   3     |          paese senza far nulla, la rivoluzione non scoppierebbe mai; invece
31   3     |      invece se tutti dicessero: la rivoluzione dee farla il paese di cui
32   3     |          compiere, e la compio, la rivoluzione sarebbe immediatamente gigante»4.
33   3(4)  |           in fondo al Saggio sulla Rivoluzione (edizione citata) a pag.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License