Parte

1   1|        ne abbiamo parecchi sul cranio, non sull'encefalo.~ ~Positivamente
2   1|   fenomenale: dalla cavità del cranio di Dante Alighieri, studiato
3   1|     scrittore: egli portava un cranio a cingolo, di forma brachicefalica,
4   1|        la fortuna di aprire un cranio di uomo illustre e ci si
5   1| cervello dell'uomo, come ha il cranio meno capace, anche se questa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License