Parte

1   2|    mito è sempre sintetico e simbolico; perciò Giasone non ha finezze
2   2|    tanto quegli atti sono un simbolico richiamo alla oscenità della
3   2|      più spesso un contenuto simbolico, pur ripetendo quel principio
4   2| correre sotto la scuriada un simbolico accenno al precipitare delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License