Parte

 1   1|        gustato con donna l'estasi d'amore. Proprio infelice! E la
 2   1|       sempre gradite vertigini dell'Amore e le sublimi gioie del Pensiero,
 3   2| sfacciatamente sotto gli occhi.~ ~L'amore mercenario fu sempre giudicato
 4   2|           non c'erano mercenarie di amore, la tribù aveva orrore della
 5   2|   remissione, e se la mercenaria di amore, dato che si incarica di
 6   2|       moralizzata» la mercenaria di amore. Uno scrittore insigne,
 7   2|             gridando tanto contro l'amore venale, forse badiamo troppo
 8   2|          scampo.~ ~Ma oggi, senza l'amore venale, chi salverebbe il
 9   2|             fondo, la mercenaria di amore, più che colpevole, è una
10   2|            di un lungo posdomani, l'amore venale è l'effetto. Reciderne
11   2|            delle vere mercenarie di amore, di quelle donne che si
12   2|            Dea un po' volubile dell'amore. Ma l'indagine scientifica
13   2|              Diventano mercenarie d'amore consacrate alla schiavitù
14   2|            dall'età prepubere – all'amore venale. Io penso all'antagonismo
15   2|            non diventa mercenaria d'amore ogni donna; ma lo diventano
16   2|          Purgatorio. Sebbene il suo amore per Beatrice, perdurato
17   2|          espressione dell'istinto d'amore.  basta ancora: per mostrarci
18   2|      coscienza centrale: la fame, l'amore, e il possesso di qualche
19   2|            espressioni passionali d'amore; la lusinga, che è incentivo
20   2|     soddisfacimento dell'istinto di amore ci appaiono ben minori,
21   2|     presentandoci una mercenaria di amore, e se in compenso ci inspira
22   2|          mite contro l'adulterio. L'amore per  solo non è per lui
23   2|           intermediari prezzolati d'amore erano gravemente puniti
24   2|      davanti all'asseverazione dell'amore perpetuo, davanti alle promesse
25   2|             cedevole o troppo caldo amore porterà l'ingrato frutto,
26   2|         vera coltura in faccende di amore. Qualcuno maliziosamente
27   2|           non prova, falsificando l'amore, insomma peccando di fraudolenza,
28   2|           creduli per propiziarsi l'amore della persona timidamente
29   2|      frequente fra le mercenarie di amore come Taide. L'isterica,
30   2|     fratello cortigiano e mezzano d'amore di Messer Obizzo, anche
31   2|           promesse di matrimonio: l'amore toglie spesso la facoltà
32   2|         cedere o no alle proteste d'amore dell'ospite, si ha l'impressione
33   2|             tratta; altra vuol cosa Amore,~ ~Altra il Dover. Veggo
34   2|           nei trasporti sensuali di amore, è molto significativo.~ ~
35   2|        immorale nel non sfruttare l'amore per proprio interesse! E
36   2|          offerta e della proposta d'amore presso la meretrice. Forse (
37   2|         alla reciproca sincerità in amore. Taide, che sollecita la
38   3|             a qui si è scritto sull'amore è poco di fronte a quello
39   3|   passeranno sempre quali novità. L'amore è un subbietto, che ciascun
40   3|       fantastico, aveva chiesto all'amore perfino la chiave del gran
41   3|       eroico della letteratura dell'amore; con lo Schopenhauer se
42   3|       analisi fisiopsicologica dell'amore è, senza dubbio, la prova
43   3|         spirituali del sentimento d'amore, dove dell'amore sessuale
44   3|       sentimento d'amore, dove dell'amore sessuale sembra perfino
45   3|           sulle dissimulazioni dell'amore. Come certi esseri viventi,
46   3|          sotto il nome ingiusto di «amore socratico». Si è schernito
47   3|       confini netti fra amicizia ed amore sessuale, conforme al principio
48   3|             principio che lo stesso amore «intelligibile» abbia per
49   3|          corporea, cui si attacca l'amore «concupiscibile», sia il
50   3|            che noi diamo al termine amore. Noi diciamo: amor paterno,
51   3|      adunque, tutte le affezioni: l'amore propriamente detto; l'amore
52   3|         amore propriamente detto; l'amore della patria, così potente
53   3|         così ristretto in allora; l'amore del genere umano; l'amicizia
54   3|          nel mondo antico ciò che l'amore fu nel mondo medievale,
55   3|     amicizia era il tipo anche dell'amore, le tendenze e le soddisfazioni,
56   3|           posto lasciato vuoto dall'amore, e specialmente dall'amor
57   3|         psicologiche, denominarono «amore». Lo studioso, che analizza
58   3|            loro curiose analogie: l'amore sentimentale, o idealistico,
59   3|          che volgarmente si chiama «amore platonico» o platonismo,
60   3|     distingue con poca fatica che l'amore «platonico» si risolve o
61   3|     principale come «monomania dell'amore casto». Ma i silenzi significanti,
62   3|             le mute dichiarazioni d'amore, le gite solitarie al chiaro
63   3|          istinti.~ ~È curioso che l'amore, pur non essendo altro che
64   3|          modo fulmineo al pari dell'amore sessuale, che salgono per
65   3|           Certamente, in seguito, l'amore figliale, massime verso
66   3|             nell'amicizia come nell'amore, l'affinità si fa per un
67   3|            relazioni a base di vero amore fra individui di sesso diverso,
68   3|            è che il platonismo, o l'amore sentimentale, in cui si
69   3|           elementare umana: pane ed amore. Ma il primo è, in realtà,
70   3|       bisogno supremo della specie, amore.~ ~ ~ ~È un fatto incontestabile
71   3|         loro bisogni. Per contro, l'amore si esaurisce entro la cerchia
72   3|           un numero di sconfitti in amore assai più grande di quello
73   3|             intravvedono il «libero amore», debbono essere profondamente
74   3|            ridicolo lo sconfitto in amore. Così è discutibile se la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License