IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] funzionalmente 1 funzionante 1 funzionare 4 funzione 53 funzioni 35 fuoco 4 fuori 12 | Frequenza [« »] 55 tutte 54 poi 54 prima 53 funzione 52 qui 52 tanto 51 assai | Enrico Morselli Sessualità umana Concordanze funzione |
Parte
1 1| ossia sulla finalità della funzione che è compiuta dall'organo. 2 1| nota), dove la donna ha una funzione sociale ridotta, più domestica, 3 1| il cervello soltanto alla funzione di sentire, ma pur anche 4 1| Microcosmo. Questa è la funzione propriamente necessaria 5 1| assai diverso e con una funzione sociale e storica diversissima), 6 1| cervello adattato alla sua funzione biologica e sociale, che 7 1| Semplicemente, col fatto che la «funzione» di un qualsiasi nostro 8 1| meno l'intelligenza, questa funzione, diremo così «imponderabile», 9 1| correlazione tra l'organo e la funzione della mentalità, la morfologia 10 1| sulla complessa e integrale funzione mentale.~ ~Secondo le moderne 11 1| riconoscere anche nella funzione genesica maschile, come 12 1| vista della grande loro funzione materna, un periodo di dominio, 13 1| avuto questa nobilissima funzione psicologica di mantenere 14 1| è tutto impregnato dalla funzione sublime che spetta alla 15 1| donna-madre ha dunque una funzione tutta sua nella evoluzione 16 1| tribù, si assumevano la funzione paterna che pertanto era 17 1| alla specie» di cui, con la funzione materna, conserva e trasmette 18 1| umano» e avrà in natura la funzione di mantenere a spese del 19 1| legato alla grande, suprema funzione della riproduzione (conservazione 20 1| concedere loro in ogni caso la funzione fecondante. Le statistiche 21 1| cerebrali) ed in molti uomini la funzione erettile è in dipendenza 22 1| l'ovulo; essa ha un'altra funzione, quella di segregare una 23 1| spermatogenesi e che agisce sulla funzione sessuale maschile, quindi 24 1| in porzioni, così che la funzione secretoria ha continuato 25 1| compiendo ognuna la sua funzione particolare». «Perciò – 26 1| insufficiente o indebolita nella sua funzione biologica interstiziale ( 27 1| precipuamente a rieccitare la funzione genitale, il che, come abbiam 28 1| già anziani, nei quali la funzione genitale è sopita o sta 29 2| loro ragion d'essere dalla funzione sessuale. Nell'epoca presente 30 2| presente le nozioni su questa funzione e sugli organi che la compiono, 31 2| madre; e questa sarebbe una funzione sociale nobilissima che 32 2| coscienza della propria funzione rispetto all'igiene fisica 33 2| gran fatto biologico della funzione di maternità, dove pertanto 34 2| nel consorzio umano una «funzione». Orbene, definire senza 35 2| definire senza preconcetti tale funzione, stabilirne i limiti, indicare, 36 2| incarica di impersonare questa funzione sociale, sia poi tanto spregevole.~ ~ 37 2| erigo a paladino, nè della funzione, nè di chi la compie; ma 38 2| corpo sociale una bassa funzione collegata ad uno degli istinti 39 2| sociale si incaricano della funzione sessuale più su enunciata. 40 2| compiere la triste e degradante funzione di Veneri pandemie o girovaghe 41 2| valutazione più dinamica della funzione psichica immedesimata con 42 2| veniva considerato quale funzione necessaria per la regolazione 43 2| allontanata dalla vera funzione sociale, che è di essere 44 2| media di 10-15 anni), la funzione riproduttiva vada soggetta 45 2| perturbazioni dell'istinto e della funzione sessuale. Qui diversa è 46 2| disturbi ed alterazioni nella funzione dei diversi sistemi ed apparati. 47 3| si svolgono dalla grande funzione di riproduzione. In ogni 48 3| negare da alcuno che la funzione sessuale non occupi una 49 3| universale. Così la stessa funzione conservativa, quella che 50 3| come strumento della sua funzione di riproduzione. L'essere 51 3| particolarissimamente connessi alla funzione riproduttiva. Veggansi le 52 3| evoluzione biologica, la suprema funzione generativa rimane come celata 53 3| grande ufficio psichico della funzione riproduttiva, è nelle forme