Parte

 1   1|        che rispetto alla mole del corpo sta come 1 a 8,3, la ragazza
 2   1|           In rapporto al peso del corpo. – Maschi dell'età di 20-
 3   1|           25 anni, peso medio del corpo kg. 48, peso encefalico
 4   1|           25 anni, peso medio del corpo kg. 41,500, peso dell'encefalo
 5   1|           40 anni, peso medio del corpo kg. 53,750, dell'encefalo
 6   1|           40 anni, peso medio del corpo kg. 46,750, dell'encefalo
 7   1|         cervello serve a tutto il corpo quale accentratore e distributore
 8   1|         esigenze fisiologiche del corpo del quale esso cervello
 9   1|           fare agire e reagire il corpo; e perciò risulterà più
10   1|           di piccola statura o di corpo costituzionalmente esile,
11   1|     soggetti di alta statura o di corpo più grosso, come ho già
12   1|        appendici tegumentarie del corpo (senza parlare delle differenze
13   1|           Silvio Venturi, ha dato corpo nel 1892 al concetto che
14   1|           una certa floridezza di corpo e di spirito, e se vi sono
15   1|    virilità (sviluppo e forma del corpo, sistema osseo e muscolare,
16   1|          altro tessuto del nostro corpo.~ ~ ~ ~Per il successo nella
17   1|            virili», non tanto nel corpo quanto nello spirito, e
18   1|       organi componenti il nostro corpo, non sono indipendenti,
19   1|          alveare, che è il nostro corpo, dove i circa 60 trilioni
20   1|          fra tutte le cellule del corpo; ma ciò non distrugge il
21   1|   Medicina cerca di dar vigore al corpo ed alla mente di chi invecchia
22   1|          proposito di snellire il corpo e di agevolare il lavoro
23   2|       dagli individui singoli, il corpo sociale non saprebbe come
24   2|        delle grandi «malattie del corpo sociale»; gli igienisti
25   2|   soltanto colla bellezza di quel corpo che era la sua unica proprietà,
26   2|         col maggior vantaggio del corpo collettivo, ecco un bel
27   2|         rispetta anche il proprio corpo) è stato messo sugli altari.
28   2|          in sostanza, adempie nel corpo sociale una bassa funzione
29   2|          che fa commercio del suo corpo contro una mercede, che
30   2|           di quelle donne che nel corpo sociale si incaricano della
31   2|           di inferiorità, sia nel corpo, sia ancora più nello spirito.~ ~
32   2|    dannose» o «pericolose» per il corpo sociale?~ ~Mentre al secondo
33   2| fustigazione a dorso di asino e a corpo ignudo attraverso le vie
34   2|         sa fare apprezzare il suo corpo, fingendo sentimenti che
35   2|           nel portare a rovina il corpo degli imprudenti, che da
36   2|         il mercimonio del proprio corpo fu considerato, non soltanto
37   2|       grosso peccato, ma pure nel corpo sociale quale atto delittuoso.
38   2|         stati e atteggiamenti del corpo o dello spirito, colla quale
39   2|     castigate infliggendo al loro corpo un puzzo formidabilmente
40   2|          professione, così che il corpo, ora abbassato e ripiegato
41   2|       individuo ei trasferisce al corpo sociale o a Dio, col significato
42   2|    bollente fino alla cottura del corpo... Sono orrori incredibili;
43   3|         meno virile, non tanto di corpo quanto di spirito, e del
44   3|    difendeva, a spese del proprio corpo, l'amico: e Tebe informi.
45   3|        individualità autonoma nel corpo sociale.~ ~Alla pubertà
46   3|         esistito fin da quando il corpo sociale cominciò a differenziarsi.
47   3|         sessuale, che apporti nel corpo sociale civile le stesse
48   3|         dell'agitarsi, in seno al corpo sociale, d'un bisogno prepotente
49   3|           e le nuove tendenze del corpo sociale. Dal che provengono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License