Parte

 1   1|         un filosofo che ai suoi tempi andava per la maggiore,
 2   1|          come provò ai suoi bei tempi la Psicologia comparata
 3   2|      stata fino a questi ultimi tempi scarsissima: soltanto molti
 4   2|    riconoscere che negli ultimi tempi i medici che eserciscono
 5   2|      han fatto in questi ultimi tempi le nostre conoscenze sulla
 6   2|        fanatismo dei primissimi tempi portava danno, poichè presentava
 7   2|         essa è stata di tutti i tempi, che si è sviluppata e talvolta
 8   2|    preti, frati e monache.~ ~Ai tempi di Dante le cose si erano
 9   2|       cui una volta, e anche ai tempi di Dante, si reputava giusto
10   2| sessuali che trovarono in altri tempi tolleranza ed incoraggiamento,
11   2|         i suoi diritti fino dai tempi di Dante con la collana
12   2|        epoca sua. Ancora a quei tempi l'adulterio e la sodomia
13   2|     mode si torna oggi quasi ai tempi quando nell'Attica, centro
14   2|      quali vissuti realmente ai tempi del Poeta, ma di scarsa
15   2|     affare di famiglia; in quei tempi una donna non avrebbe potuto
16   2|     incapacità al lavoro; ma ai tempi di Filippo il Bello era
17   2|         in Inghilterra: sino ai tempi della grande Elisabetta,
18   2|   sociale molto diffuso ai suoi tempi. Se in certe contingenze
19   3|     pochi studiosi degli ultimi tempi, anzi tutti l'alienista
20   3|         ultra. In questi ultimi tempi ha fatto molto rumore un
21   3|      ritenersi proprio solo dei tempi moderni: esso, come è della
22   3|         propria solo dei nostri tempi; ha esistito fin da quando
23   3| sessuali che trovarono in altri tempi tolleranza ed incoraggiamento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License