Parte

 1   1|           arriva a 1330. In Italia la media del peso cerebrale maschile
 2   1|              dell'Africa, maschi (15) media gr. 1273, femmine (4), media
 3   1|          media gr. 1273, femmine (4), media gr. 1150; Ottentotti e Boscimani,
 4   1| allontanerebbe di gr. 650 circa dalla media dei maschi pure di Homo
 5   1|               25 anni, con la statura media di m. 1,66, il cervello
 6   1|            stessa età, con la statura media di m. 1,54, le rispettive
 7   1|              da 25 a 40 anni, statura media 166,5, peso encefalico 1375,75:
 8   1|              da 25 a 40 anni, statura media 155,75, e peso encefalico
 9   1|           lungo (s'intende, sempre in media) il suo peso cerebrale;
10   1|               94 maschi di 60 anni la media del peso encefalico è di
11   1|              sempre trovato che nella media il rapporto ponderale esiste,
12   1|             molto sopra il peso della media. Per esempio, il famoso
13   1|             oltrepassante di assai la media dell'uomo comune. Ma è pur
14   1|              illustri non sorpassa la media; Liebig, uno dei fondatori
15   1|               sviluppo inferiore alla media!~ ~Ma ciò malgrado la legge
16   1|              che la donna possiede in media un cervello più piccolo
17   1|         celebre scrittore superava la media comune. Quando si ha la
18   1|       materialmente al di sotto della media, purchè gli giungessero
19   1|             altra parte, esso dura in media dodici mesi, ma può durare
20   1|               esso si protrarrebbe in media a 7 × 7= 49 e a 7 × 8 =
21   1|  determinazioni cronologiche siano in media giuste; la precocità verso
22   2|            sono oggi moltissime nella media ed anche nell'alta borghesia),
23   2|             tardi, con una differenza media di 10-15 anni), la funzione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License