Parte

 1   1|           anche dalle indagini più volte eseguite nelle scuole, tanto
 2   1|       istologi hanno descritto più volte le caratteristiche, e si
 3   1|           tentativi ho pensato più volte alle possibili applicazioni
 4   1|            non dànno, il più delle volte, alcun vantaggio; gli stessi
 5   2|       ragionevoli, ma il più delle volte a speranze irragionevoli,
 6   2|               Dante ha toccato più volte quelli che oggi si denominano
 7   2|     risulta invece che egli ha più volte tradita la fede coniugale.~ ~
 8   2|            la sedotta soventissime volte si sia lasciata volentieri
 9   2|     peccato, ma un fenomeno spesse volte criminoso: ciò che corrisponde
10   2|            Ciò spiega perchè tante volte i personaggi che Dante incontra
11   2|    vendetta...». ~ ~Dante si è più volte compiaciuto di presentare
12   2|            Medea, che figliò due volte o più, avrebbero potuto
13   2|       averla resa madre almeno due volte; ma in riguardo alla sua
14   2|           avesse mendicato per tre volte. Orbene, quantunque in Italia
15   2|         della diatesi urica. Molte volte poi sorgono affezioni del
16   2|          l'ipersurrenalismo, altre volte invece l'iposurrenalismo;
17   2|             il climaterio è talune volte un vero periodo tragico,
18   3|          modo con cui il più delle volte insorge, alle emozioni intense
19   3| idealistico di «fiamma»: ben poche volte si è vista deviare e traviare,
20   3|    psichica, dell'«amicizia»; ma a volte questo stimolo, che fa parte
21   3|         nei sentimenti, è non rare volte un naufragio.~ ~In sostanza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License