Parte

 1   1|             bellissimo articolo del prof. Manouvrier apparso sul Dizionario
 2   1|             pose l'esimio mio amico prof. Manouvrier di Parigi, che
 3   1|           modo ben più completo dal prof. Maurer. Questo distinto
 4   1|            un antropologo russo, il prof. Boris Hindzè dell'Istituto
 5   1|          anni; il famoso matematico prof. P. Nekrasoff, morto a 74
 6   1|             occasioni sfruttate dal prof. Hindzè.~ ~Ho dinnanzi a
 7   1|     professata ora ardentemente dal prof. G. Viola di Bologna è dal
 8   1|           G. Viola di Bologna è dal prof. N. Pende di Genova, propugna
 9   1|             la sua osservazione, il prof. Hindzè ha esposto quali
10   1|         esimio neuro-psichiatra, il prof. Carlo Ceni, ha dedicato
11   1| recentemente Godin in Francia ed il prof. N. Pende in Italia, si ha
12   1|           ricerche sperimentali del prof. Carlo Ceni. La questione
13   1|            maschile fu compiuto dal prof. F. Galdi nel 1911, diretto
14   1|         qualche anno dopo lo stesso prof. Galdi ritornava sul problema
15   1|          stato diggià sostenuto dal prof. N. Pende di Genova, per
16   2|           mortalità è altissima; il prof. Leredde ha sostenuto, con
17   2|           dal mio distinto collega, Prof. Gino Arias. L'idea direttrice
18   2|          tedesco di chiara fama, il prof. Hoche, combatte in questi
19   2|             assai bene studiata dal prof. F. Galdi, ed io dai suoi
20   3|           più presso a noi il dott. prof. Isola, il prof. N. Pende,
21   3|            il dott. prof. Isola, il prof. N. Pende, lo Zucchi, e altri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License