Parte

 1   1|       immensa maggioranza nella Umanità più recente e a noi nota),
 2   1| semplice: nella evoluzione dell'Umanità la donna ha acquistato un
 3   1|    milioni di anni, in tutta la umanità primitiva, il fatto biologico
 4   1|         più che millenarie dell'Umanità, sempre speranzosa di poter
 5   1|         ma quanti altri sogni l'Umanità ha fatto ancor meno ragionevoli,
 6   1|         la parte superiore dell'Umanità? Sarebbe forse indifferente
 7   1| pronepoti fra i benemeriti dell'Umanità.~ ~
 8   2|    intellettuale e morale della Umanità essa deve avere il predominio:
 9   2|     fronte alla società ed alla umanità.~ ~È doloroso constatare
10   2|         in mezzo alla cosidetta umanità civile degli incoscienti,
11   2|        biologica e sociale dell'Umanità: non si conosce popolo dove
12   2|        è voluto sostenere che l'Umanità primitiva aveva purezza
13   2|     Schmid come il residuo dell'Umanità adamitica, non risalgono
14   2|       impone la credenza in una Umanità bestiale sotto tutti i riguardi,
15   2|        eterna sacerdotessa dell'Umanità, sacrificata per i peccati
16   2|      può appena sperarsi in una Umanità futura, lontanissima.~ ~
17   2|         nella massa grigia dell'Umanità costituisce un'eccezione;
18   2|    scomparire. Ma per fortuna l'Umanità civile, per quanto in preda
19   2|     costumi morali in seno alla Umanità, ricordare sempre che nell'
20   3|  ritorno alle età arcaiche dell'umanità, perchè vi intravvedono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License