Parte

 1   1|        grammi 1294, il France, morto in età avanzata, ne possedeva
 2   1|     famoso naturalista Cuvier, morto a 63 anni, mostrò un cervello
 3   1|         il fisico Abercombrie, morto a 64 anni, uno di 1784;
 4   1|        il romanziere Tackeray, morto a 53 anni, uno di 1640;
 5   1|     1640; l'anatomico Goodsir, morto a 54 anni, uno di 1629;
 6   1|    famoso naturalista Agassiz, morto a 66 anni, uno di 1512 grammi;
 7   1|       grande matematico Gauss, morto a 78 anni, uno di 1492 grammi;
 8   1|      generale russo Skobeleff, morto a 39 anni, uno di 1457 grammi...
 9   1|       ad esempio il Döllinger, morto a 71 anni, con soli 1207
10   1|        cervello; il Tiedemann, morto a 79 anni, con 1254 grammi;
11   1|     con 1254 grammi; il Grant, morto a 80 anni, con 1290 grammi.
12   1|  fisiologo insigne, l'Harless, morto giovane, a 40 anni, con
13   1|        andava per la maggiore, morto a 71 anni, ne possedeva
14   1|        di psichiatria a Mosca, morto a 52 anni; il poeta armeno
15   1|     armeno Owanece Toumaniane, morto a 54 anni; il celebre antropologo
16   1|    letterato Valerio Brussoff, morto invece a soli 47 anni; il
17   1| matematico prof. P. Nekrasoff, morto a 74 anni. Egli li ha confrontati
18   1|        e di quello quando sarà morto, abbordando poi lo studio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License