Parte

 1   1|                                Gli innesti ghiandolari.~ ~ ~ ~Il nome
 2   1|           è generalmente noto, gli innesti nell'uomo hanno avuto dapprima,
 3   1| cicatrizzazione; vennero dipoi gli innesti ossei, sempre a scopo di
 4   1|           i mezzi per rialzare con innesti endoghiandolari l'energia
 5   1|            perchè i primi saggi di innesti consimili risalgono al nostro
 6   1|     botanici di far attecchire gli innesti vegetali; in secondo luogo,
 7   1|        poichè è dimostrato che gli innesti non riescono quando i due
 8   1|        avevano almeno tre sorta di innesti: gli autoinnesti, di organi
 9   1|      valentissimi per vie diverse (innesti mono- e plurighiandolari,
10   1|        applicazione i metodi degli innesti?~ ~Un primo gruppo, ed è
11   1|           modo di azione di questi innesti alla Voronoff: se, cioè
12   1|           gli effetti fisici degli innesti) si veggono tutte le funzioni,
13   1|      perchè non si avveri dopo gli innesti una interdipendenza stimolatrice,
14   1|         importanza biologica degli innesti ghiandolari; se ne intravvede,
15   1|     spiegare gli effetti di questi innesti; ma prescindendo dai mutamenti
16   1|           ringiovanire» anche dopo innesti bene attecchiti. Allorquando
17   1|    illusioni sull'azione di questi innesti: tuttavia se la Medicina
18   1|        degni di vivere. Che se gli innesti ghiandolari aggiungessero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License