IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tagliarne 1 taglione 2 tagliuzzamento 1 taide 17 tal 7 talamo 4 tale 21 | Frequenza [« »] 17 rapporti 17 semplice 17 sfera 17 taide 17 voronoff 16 biologica 16 dati | Enrico Morselli Sessualità umana Concordanze taide |
Parte
1 2| adulatori, Dante abbia messa Taide soltanto quale adulatrice 2 2| come vedremo) attribuita a Taide, non era certo un gran peccato 3 2| mercenarie di amore come Taide. L'isterica, secondo una 4 2| XVIII, 43), e finalmente Taide del Canto XVIII dell'Inferno. 5 2| seduttore; e un quarto, Taide, della Commedia L'Eunuco 6 2| sua situazione vicino a Taide fa sospettare che il Poeta 7 2| quadro Dantesco, a quella Taide, la cui presentazione, se 8 2| è in piedi stante.~ ~ ~ ~Taide è, la puttana, che rispose~ 9 2| vivamente rimproverata. Taide è un personaggio principale, 10 2| po' stupido, di Menandro. Taide è la solita etaira greca, 11 2| adolescente, fratello di Taide, si innamori di costei e 12 2| ragazza.~ ~In Terenzio non è Taide che ringrazia con quella 13 2| creda venga attribuita a Taide la risposta data dal parassita 14 2| interpretazione del pensiero Dantesco, Taide sintetizza le donne seduttrici 15 2| di adulazione.~ ~Adunque Taide è forse nel Poema dell'Alighieri 16 2| pensiero Dantesco la greca Taide rappresentava la prostituzione 17 2| reciproca sincerità in amore. Taide, che sollecita la vanità