Parte

 1   1|    meno discretamente alle sue facoltà mentali; e i maliziosi aggiungono
 2   1|       lungamente tutte le loro facoltà mentali, supera quello dei
 3   1|    cervello e la potenza delle facoltà intellettuali ad un France,
 4   1| sviluppo osseo e muscolare, di facoltà sensitive, di attività motrici,
 5   1|   mantenere e di accrescere le facoltà affettive, senza delle quali
 6   1|  statistiche dimostrano che la facoltà di procreazione diminuisce
 7   1|      perdendo al climaterio la facoltà procreativa perchè gli ovarii
 8   1|    cerebrale, sul vigore delle facoltà intellettuali, sul carattere,
 9   1|       mammelle, latte) ed alla facoltà riproduttiva (spermatogenesi,
10   1|       la felicità umana questa facoltà di ridonare energia al nostro
11   2|     essa mette in esercizio le facoltà razionali dell'uomo: le
12   2|       l'amore toglie spesso la facoltà di sincerarsi dei proprii
13   2|        di rievocazione, minore facoltà di concentrazione del pensiero,
14   3|     piante, hanno la singolare facoltà di cangiare d'aspetto, di
15   3|   sentimenti) ha una consimile facoltà di «mimetismo». Si traveste,
16   3|   sociali.~ ~Nell'individuo la facoltà riproduttiva è, senza dubbio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License