Parte

 1   1|       aggregati. Una femmina del genere Felis o del genere Elephas
 2   1|   femmina del genere Felis o del genere Elephas o del genere Troglodytes (
 3   1|         del genere Elephas o del genere Troglodytes (Scimpanzè)
 4   1|       femmina, sia nella vita in genere della sua specie, sia nelle
 5   1|    finchè Eva sarà la «madre del genere umano» e avrà in natura
 6   1|          specie ed ancora più di genere e di ordine (zoologicamente
 7   1|        esempio ai Cinocefali, al genere Papio, specialmente Babbuini,
 8   2|          per la sua esistenza in genere, per le sue arti di seduzione
 9   2|         decima i falsari di ogni genere. E tutti questi rei trovano
10   2|    punire da Dio il seduttore in genere, colui che induce la donna
11   2|      dannati nel fimo animale in genere; ma no: ha preferito proprio
12   3|       ladri con scasso, ladri in genere), invece i rei di stupro
13   3|     immorali le relazioni di tal genere fra gli allievi adolescenti
14   3| ristretto in allora; l'amore del genere umano; l'amicizia nello
15   3|        degli appagamenti di quel genere, la maggior parte dei soggetti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License