Parte

 1   2|         femmine da conio» nel Poema Dantesco, «femmes de joie»
 2   2|    sono ben pochi i Canti del poema, dove la località sia descritta
 3   2|   altri sessantasei canti del Poema.~ ~In Dante noi vediamo
 4   2|   nelle ultime strofe del suo Poema Germania minacciò i Re della
 5   2|         Taluni considerano il Poema Dantesco come la pura sintesi
 6   2|       Compare qui, nel Divino Poema, la lurida figura di colei
 7   2| grandi peccatori. – Il divino Poema formicola di personaggi;
 8   2|  altissimo loro assegnato nel Poema, i due personaggi altamente
 9   2|  singolarità, che di tutto il Poema la sola creatura di pura
10   2|      in moltissimi luoghi del Poema la scelta dei personaggi
11   2|  improba fatica di volgere il poema di Ovidio in altrettanti
12   2|     Adunque Taide è forse nel Poema dell'Alighieri un personaggio
13   2|       tutta pervade il Divino Poema. Poichè sarà vero che Dante
14   2|   genio Latino. Perciò il suo poema ci innalza nelle più sublimi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License