Parte

 1   1|       suppliziati ( dove la pena di morte sia in uso) o da
 2   2|   Ebbene, non si esiga che la pena più acerba si vegga inflitta
 3   2| figure criminose passibili di pena.~ ~ ~ ~I fraudolenti che
 4   2|     azioni sessuali. Così, la pena comminata all'adulterio,
 5   2|       umano, evidentemente la pena dei primi fu tratta da costumi
 6   2|     pubblica fustigazione; la pena dei secondi invece è imaginata
 7   2|   Elisabetta, si comminava la pena di morte ad ogni uomo che
 8   2|    antico e medievalistico la pena doveva infliggere dolori
 9   2|  Beccaria a dimostrare che la pena non deve essere una vendetta,
10   2| proporzione fra la colpa e la pena, e che sono scomparse tutte
11   2|    ultimi secoli, che cioè la pena più crudele e più sentita
12   2|     che un inasprimento della pena, in quanto quel modo di
13   2|  Inferno Dantesco è questa la pena più turpe.~ ~ ~ ~L'Inferno,
14   3|     azioni sessuali. Così, la pena comminata all'adulterio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License