IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cantava 1 canti 3 cantiche 1 canto 13 capace 5 capaci 2 capacità 7 | Frequenza [« »] 14 vizio 13 amicizie 13 buona 13 canto 13 cervelli 13 condizioni 13 conseguenze | Enrico Morselli Sessualità umana Concordanze canto |
Parte
1 2| vita sessuale»: nel famoso Canto V e nel XVIII dell'Inferno, 2 2| vediamo avvenire fin dal Canto V per il modo simpatico 3 2| nel Purgatorio, quando nel Canto XXVI Dante fa l'elogio della 4 2| della continenza, ma il canto è interrotto dai caldi baci 5 2| Dell'Inferno Dantesco è il Canto XVIII quello che sovra gli 6 2| nel reo. Lo dice in altro Canto:~ ~ ~ ~La frode, ond'ogni 7 2| a perdizione, e dal loro canto tutte le donne che solleticano 8 2| sue passioni sensuali. Il Canto XVIII si chiude infatti 9 2| e finalmente Taide del Canto XVIII dell'Inferno. Ma se 10 2| universale.~ ~Ed ecco come nel Canto XVIII, bolgia prima e seconda, 11 2| nella Tebaide di Stazio (Canto VI, v. 336). Non mi fermo 12 2| noi però indagheremo nel canto ciò che propriamente spetta 13 2| Quest'ultimo verso del Canto XVIII ci dice che i due