Parte

 1   1| suppliziati ( dove la pena di morte sia in uso) o da individui
 2   1|          è di indietreggiare la Morte fino ai suoi ultimi limiti».
 3   1| arrivando con animo sereno alla morte.~ ~E sta bene: anch'io ho
 4   1|     ritenere la vecchiezza e la morte come due fatti naturali,
 5   1|        organi genitali, la cui «morte fisiologica», verosimilmente
 6   1|         come lo siamo contro la Morte generale dell'organismo.~ ~
 7   2|        nei casi di lesione o di morte violenta; però se anche
 8   2|        anni precisi dopo la sua morte il Papa Leone X assistesse
 9   2|          Tutti li maschi loro a morte dienno.~ ~ ~ ~Ivi con segni
10   2|         si comminava la pena di morte ad ogni uomo che dai 18
11   2|     lenocinio addirittura colla morte, per lo più il suo castigo
12   2|      non raramente desiderio di morte e propensione al suicidio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License