Parte

 1   1|     cavità del cranio di Dante Alighieri, studiato or sono pochi
 2   2|        lasciato supporre che l'Alighieri fosse un appassionato, risulta
 3   2|      un Poeta della forza dell'Alighieri. Ecco perchè tra le mascelle
 4   2|      Fu adunque profondo, nell'Alighieri, l'intuito della idealità
 5   2|       ambiente sociale.~ ~ l'Alighieri restrinse il peccato di
 6   2|   sesso.~ ~Il fiero animo dell'Alighieri sentiva repugnanza per ogni
 7   2| regalità aveva sull'animo dell'Alighieri un fascino profondo. Giasone,
 8   2|   Taide è forse nel Poema dell'Alighieri un personaggio sbagliato:
 9   2|        l'interesse pubblico. L'Alighieri infierì contro la sodomia,
10   2|        ciò medievalistico dell'Alighieri, come non gli si presentava
11   2|     Poichè sarà vero che Dante Alighieri non fu sempre in grado o
12   2|        Si è domandato se Dante Alighieri, nella evoluzione del pensiero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License