Parte

 1   1|    come si scorge anche nelle unioni regolate dall'uomo negli
 2   1|      donna il fatto che molte unioni manchino di prole, ma ciò,
 3   1|     maschi: ordinariamente le unioni di uomini ultrasessantenni
 4   2| purezza di costumi, perchè le unioni erano monogame e salde,
 5   2| famiglia si sia formata sulle unioni monogame, come avviene in
 6   2|       forma primordiale delle unioni sessuali nella specie umana,
 7   3|      traviarono ben presto in unioni di carattere sessuale: «
 8   3|      sterilità dannosa a tali unioni.~ ~Senza dubbio, le aberrazioni
 9   3|  coltura.~ ~In fondo a quelle unioni vi è sempre uno scopo: rendersi
10   3|    ciò che si è scritto sulle unioni omosessuali, considera prevalentemente
11   3|       proibizioni assolute di unioni coniugali fra le diverse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License