Parte

 1   1| incitativa che essi ci arrecano? Purtroppo il natus de muliere, come
 2   2|        impone doveri morali, che purtroppo la massima parte degli uomini
 3   2|      carne». È codesto silenzio, purtroppo frequentissimo per non dire
 4   2|   malattie infettive che ne sono purtroppo l'ormai inevitabile corredo,
 5   2|         allettamenti illeciti ma purtroppo tollerati al vizio, pregiudizii
 6   2|       solo questi lati eleganti: purtroppo non può negarsi un certo
 7   2| Veneziano Giasone mi par vicino; purtroppo il Casanova fu di lui più
 8   3|           così i costumi fecero, purtroppo, degenerare la teoria astratta,
 9   3|       che parla al loro cuore, è purtroppo, nella immensa maggioranza
10   3|         ora come audacia ed ora, purtroppo ancor raramente, come virtù
11   3|    coscienza pubblica, troveremo purtroppo che nei risultati immediati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License