Parte

 1   1|       altri di basso ed incolto intelletto dall'altra, e si pesano
 2   1|        si combinano, si avrà un intelletto superiore a quello che corrisponde
 3   1|      morale, e subordinatamente intelletto, sentimentalità e volontà,
 4   1|        dei poteri più alti dell'intelletto e sopratutto gli elementi
 5   2|        spirito vivace, di colto intelletto, e (a che negarlo?) di buona
 6   2|       deviazione colpevole dell'intelletto e perciò li colloca sotto
 7   2|      quali negano all'animale l'intelletto stesso, attribuendogli soltanto
 8   2| dirigere volontariamente il suo intelletto verso il male. Ma questo
 9   2|       animale, dall'istinto all'intelletto, dall'atto puramente reflesso
10   2|    maggiore partecipazione dell'intelletto, Dante intuì una possibile,
11   3|     universalmente sentite dell'intelletto umano, che sono le artistiche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License