Parte

 1   1|   abbastanza per esasperare un amante, sia pur «generoso» nell'
 2   1|   nostra figlia, magari nostra amante, ed essere «femministi»
 3   2|     vetriolo sulla faccia dell'amante traditore, e con ciò si
 4   2|     patrizio ricco, raffinato, amante del bel vivere, corteggiatore
 5   2|      sfuggito alle promesse di amante ed ai doveri di padre, veleggiando
 6   2|         Giasone, figlio di re, amante riamato di figlie di re,
 7   2|     meretrice, che da ogni suo amante vuol essere beneficata e
 8   2| giovane della donna (moglie od amante); poichè avverrà allora
 9   3|  legame amoroso con un vecchio amante; il maschio sarà indotto
10   3|      all'insaputa dello stesso amante, o in un fenomeno psicopatico
11   3|      rozza tirannia del futuro amante e marito. E così avviene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License