Parte

 1   1|   assoluti del cervello, ma lo si mette in relazione con i caratteri
 2   1|      criterio esatto se non lo si mette in relazione ad altri elementi
 3   1|         la nuova creatura, che la mette al mondo con sofferenze
 4   1|  secrezioni interne; il testicolo mette, cioè, in attività maggiore
 5   2|  peccaminosa, ed intenzionalmente mette in opera gli artifici, specialmente
 6   2|           sessuale in quanto essa mette in esercizio le facoltà
 7   2|     disgusta, se accanto a questa mette la figura della ignuda Dea
 8   2| Caccianimico a quel modo. Nessuno mette in dubbio che il ruffianare
 9   2|         furba Isifile; e Dante lo mette in rilievo. Ma Giasone doveva
10   2|          spettacolo dei passanti, mette a nudo tutta la miseria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License