Parte

1   1|          essa lo vince poi nella fantasia, che ci abbella l'esistenza,
2   1|         noi nella sua riscaldata fantasia): o sbraitano che la donna
3   2|   sopravvento sul credente, e la fantasia potè dare all'opera poetica
4   2|          diversi, percorsi dalla fantasia di Dante nel mondo dell'
5   2|       Giasone lo era stato nella fantasia mitica del popolo Ellenico
6   2| personaggi inventati dall'antica fantasia popolare, quando presumessimo
7   2|          prescelta una figura di fantasia, anzi di avere sbagliato
8   2|      solo di seconda mano. Ma la fantasia del Poeta non ha bisogno
9   2|  mostrano la fertilità della sua fantasia per ideare castighi terribili
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License