Parte

1   1|  femministi» nel senso buono della parola; ma non si può distruggere
2   1|             madre», era la Domina, parola che attraverso le peripezie
3   1| interstiziali».~ ~Si oda ancora la parola quasi lirica di questo chirurgo. «
4   2|        riprovativa di una semplice parola. Penso, cioè, che Dante
5   2|     ringrazia con quella ampollosa parola di «ingentes» l'orgoglioso
6   2|        sempre di alto valore; e la parola «ingentes», tradotta da
7   2|          in quei pochi versi? Ogni parola è una sintesi di aspetti,
8   3|          nello stretto senso della parola. Che anzi, l'amicizia era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License