Parte

1   2|     o si sviluppò nei più il giusto timore della infezione.~ ~
2   2|     alzavano monumenti! Se è giusto che non si arrivi a questo
3   2|    si  il nome, più o meno giusto, di «degenerative» (non
4   2|  alla fraudolenza, per cui è giusto che serva di passaggio tra
5   2|  tempi di Dante, si reputava giusto adoperare le più crudeli
6   2|  menzognere ed ingannatrici, giusto è che chiunque pecca in
7   3| preferiamo (come forse è più giusto) dirlo una semplice sopravvivenza.
8   3|       una volta, si reputava giusto adoperare le più crudeli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License