Parte

1   1|         ne potrebbe che derivare danno all'organismo e invece di
2   2|         primissimi tempi portava danno, poichè presentava quale
3   2| potrebbero sostituirla col minor danno dell'individuo e col maggior
4   2|       bestialità,  artificio a danno dell'altrui buona fede,
5   2|     compiuto con abilità e senza danno alle persone, svegliano
6   2|        sangue, o vien compiuto a danno di deboli, di fanciulli,
7   2|       fede. Questa fraudolenza a danno di «colui che fida» costituisce
8   3|     appropriazioni gigantesche a danno di nipoti minorenni, perpetrate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License