Parte

1   1|    cervello non può essere un criterio esatto se non lo si mette
2   1|       essere interpretate con criterio e con misura.~ ~ ~ ~E non
3   1|      proclama con serenissimo criterio scientifico e pratico: egli
4   2| nostri, sui quali, più che il criterio psicologico, influiva quello
5   2|   pene infernali, fondata sul criterio della sempre maggiore partecipazione
6   2|    ancora Dante si attiene al criterio psicologico, quando cioè
7   2|    Dante sembra scostarsi dal criterio psicologico mettendo i seduttori,
8   2|     Bibbia domina il medesimo criterio del castigo divino.~ ~Osservo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License