Parte

1   2|       Beatrice, perdurato quale fiamma ideale nei lunghi anni del
2   3|         e consumatore come una «fiamma» (e lo chiamano proprio
3   3|     grado quasi idealistico di «fiamma»: ben poche volte si è vista
4   3|  fenomeno semipatologico della «fiamma». Quelle amicizie che scoppiano
5   3| simpatia che è il nucleo della «fiamma». Codesta è l'origine, che
6   3|       troverà nel fatto che la «fiamma» è un fuoco effimero di
7   3|         solo, ad alimentare la «fiamma». Che se poi mutano le condizioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License