Parte

1   1|         sono: mascolini nell'uomo, femminili nella donna. È quasi grottesco
2   2|           sono di moda le reazioni femminili ad oltranza, per le quali
3   2|           al cospetto delle grazie femminili: l'accostamento della donna
4   2|             psiconeurosi e psicosi femminili di questo periodo. Utilizzando
5   3| platonico-sentimentali dei Collegi femminili, negli intrighi pseudo-galanti
6   3|         nelle amicizie dei Collegi femminili si odono e si leggono ad
7   3|          di cova; così nei Collegi femminili, che sono mezze cattività,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License