Parte

1   2|      dell'Umanità: non si conosce popolo dove non sia stata praticata,
2   2|     sacrificata per i peccati del popolo» (L. II, p. 283). Perchè,
3   2| costituito per lo più presso ogni popolo organizzato civilmente una
4   2|         nella fantasia mitica del popolo Ellenico al pari di tanti
5   3|         la cerchia di tribù, o di popolo, o di nazione; non più proibizioni
6   3|        con ragione, che quando un popolo codifica le proprie libere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License