0,025-castr | casua-energ | enigm-intac | integ-perdi | perdo-sconc | sconf-venez | venia-zucca
            grassetto = Testo principale
     Parte  grigio = Testo di commento

2004 1 | congetture davanti a tali enigmi!~ ~Prima dunque di dichiarare 2005 2 | malattie sifilogene si trova enormemente cresciuta, dal momento che 2006 Pre | pensiero che mio Padre, Enrico, aveva irradiato negli anni 2007 1 | suoi elementi strutturali entra in nesso vitale nutritizio 2008 2 | dal momento che vi possono entrare moltissime encefaliti infantili, 2009 1 | associative, che permettono l'entrata simultanea in azione di 2010 3 | spontanee costumanze, o è già entrato nella decadenza o se ne 2011 2 | evenienza che la infezione entri accidentalmente per queste 2012 1 | formando per inconsulto entusiasmo o per falso umorismo.~ ~ 2013 2 | indice dello Scartazzini ne enumera circa ottocentonovanta. 2014 2 | consorzio umano. I sociologi lo enumerano accanto al delitto, alla 2015 2 | figurano in testa della terzina enumerante i peccatori delle Malebolge: 2016 1 | supporre che la Scienza enunci le sue leggi ed induzioni 2017 1 | dobbiamo accettare ogni enunciato in questo campo della Biologia 2018 2 | Tessaglia, della stirpe degli Eolidi, capo degli Argonauti, conquistatore 2019 2 | Frequenti gli ingorghi epatici, ed in chi trasmoda nel 2020 3 | Socrate, da Platone, da Epicuro, dallo stesso sereno Aristotile 2021 2 | encefaliti infantili, moltissime epilessie pretese idiopatiche, e gli 2022 2 | parole ornate». Se però nell'epiteto di «giovinetta», con cui 2023 | eppur 2024 2 | mentalità Latina, sempre equa ed umana, dimostrasse con 2025 1 | accessibile dell'Africa equatoriale centro-occidentale (Congo, 2026 1 | necessarii il problema dell'equazione tra cervello e pensiero; 2027 2 | operata sul tipo naturale equino. Dal lato del somatismo, 2028 1 | lunghezza di ciascun'onda equivale al periodo di sette anni. 2029 2 | fisico, sia nel morale, equivalenti in modo evidente a quelli 2030 | eras 2031 2 | formano arco:~ ~ ~ ~Già eravam dove lo stretto calle~ Con 2032 2 | sullo scoglio), e accanto ad Ercole, ucciso dalla gelosia di 2033 1 | quali egli è per forza l'erede, per quanto specificatamente 2034 2 | quanto siamo Italiani ed eredi di quell'alma Roma che Egli 2035 2 | di contagi, di malattie ereditarie, stimiamo utilissima questa 2036 1 | nella difesa del patrimonio ereditario della famiglia e della collettività.~ ~ ~ ~ 2037 1 | originario, e l'uomo lo ha ereditato dalle specie che lo precedettero 2038 2 | gli ultimi studii sulla eredo-sifilide e sulla reazione di Wassermann 2039 2 | ai dannati per ira, gli eretici nel sesto cerchio, quasi 2040 1 | prova la persistenza dell'eretismo anche in chi ha subìto la 2041 2 | lurido, ed ora in posizione eretta ad impudico spettacolo dei 2042 1 | molti uomini la funzione erettile è in dipendenza diretta 2043 1 | prostatico. Il reflesso della erezione è assai complicato ed è 2044 2 | ma neanco sento di potere erigermi a giudice inesorabile di 2045 2 | spregevole.~ ~Io non mi erigo a paladino, della funzione, 2046 1 | Germania per il cervello di Ernesto Haeckel, che è stato esaminato 2047 | ero 2048 2 | fugge con stratagemmi poco eroici! Insomma, egli non era un 2049 3 | per così dire, il periodo eroico della letteratura dell'amore; 2050 3 | campi, ma li spinse all'eroismo, quando di fronte all'oste 2051 3 | amicizie» impure e di legami erotici fra gli anomali costituzionali 2052 2 | intertrigini, le prurigini, gli erpeti, gli eczemi, le prime ulcerazioni 2053 1 | l'altro principio che non erra mai; quello che è ragione 2054 2 | credo che qui i commentatori errino in maggioranza nel ritenere 2055 1 | Albrecht fu il primo, se non erro, a studiare molti anni fa 2056 | es 2057 1 | scrittrice in parecchi punti esagera e sottilizza, ma quello 2058 2 | passione non sincera, o esagerandola se c'è realmente, blandendo 2059 2 | gli stessi connotati si esagerano e si veggono uomini cinquantenni 2060 2 | Conte Gozzadini ha detto «esageratissima» la comparazione di Dante, 2061 2 | menzognero, che simula sentimenti esageratissimi di reverenza e di stima 2062 1 | scientifica, subito se ne è esagerato il valore dagli incompetenti, 2063 2 | sfiduciato, conscio fino all'esagerazione del proprio mutamento minorativo. 2064 1 | XII-580).~ ~Nonostante le sue esagerazioni, che sollevano dubbi ed 2065 2 | gratitudine. O il poeta esagerò a sua volta quella piccola 2066 2 | primitivi, presentate ed esaltate dal gesuita etnologo Padre 2067 1 | questione merita di essere esaminata con spirito sereno e senza 2068 1 | bisogna avere minutamente esaminati molti altri cervelli prima 2069 2 | Sociologia vegga intanto ed esamini la Realtà, e così si troverà 2070 2 | masochista ai piedi di Omfale.~ ~Esaminiamo ora le arti seduttrici di 2071 1 | Ce n'era abbastanza per esasperare un amante, sia pur «generoso» 2072 1 | seconda della menopausa, sono esattamente determinate; nell'uomo, 2073 2 | queste definizioni non sono esatte: bisogna restringere il 2074 1 | il sesso gentile, ma per esattezza di antropologo) che un Gorilla 2075 1 | altrove, la spiegazione esauriente di ciò mi sembra d'altronde 2076 3 | Per contro, l'amore si esaurisce entro la cerchia umana, 2077 2 | realtà gli ardori stantii si esauriscono nelle deficienze dell'età.~ ~ 2078 1 | noi moriamo prima di avere esaurito il nostro compito.~ ~«Restituire 2079 3 | intanto nuovi stimoli per l'esausta o deficiente virilità; e 2080 2 | risvegliare sensi dormienti o esausti.~ ~Punire la prostituzione 2081 2 | presentano interdipendenti. Si escirà senza dubbio da queste difficoltà 2082 2 | monarca, condannato alla escisione dell'organo peccatore.~ ~ 2083 2 | detrimento della donna, non escludendo però che essi per loro vantaggio 2084 2 | coppia amorosa, giungendo ad escluderlo dalle figure criminose passibili 2085 1 | Nuttall, Morrison, ecc.). Esclusi il Gorilla troppo forte 2086 3 | incoraggiavano fra i maschi, stante l'esclusione della donna da ogni sorta 2087 2 | esiste sulla terra, cogli escrementi che sono il rifiuto dell' 2088 2 | contentarsi di tagliarne le escrescenze mostruose e morbose: dobbiamo 2089 2 | contagiati una più scrupolosa esecuzione di esse; come ci prova il 2090 2 | qualora fosse possibile eseguirle col metodo che venne applicato 2091 1 | programma eccellente, ma per eseguirlo occorre avere del materiale 2092 1 | dalle indagini più volte eseguite nelle scuole, tanto in Europa 2093 1 | un intento estetico; si eseguivano sopratutto per rifare le 2094 2 | al medico specialista, ma eseguono altresì con maggiore pazienza 2095 3 | offerto larghissima copia di esempii.~ ~L'inversione, il conträres 2096 2 | rimane non soltanto stupendo esemplare di plasticità descrittiva 2097 2 | ultimi tempi i medici che eserciscono specialmente nei maggiori 2098 2 | infermità fin qui nominate esercita la sua innegabile influenza, 2099 2 | regolamentazione dei costumi, ed esercitano il loro mestiere senza false 2100 2 | tutti i violenti, che non esercitarono freno alcuno sulle proprie 2101 2 | autistici, sui quali deve poi esercitarsi la inibizione, svoltasi 2102 1 | divisioni del lavoro, deve avere esercitato il suo influsso per stabilizzare 2103 2 | civili e anche presso alcuni eserciti, dimostrando così come per 2104 3 | della omosessualità e dell'esibizionismo.~ ~Tutte queste aberrazioni 2105 2 | ira Divina. Ebbene, non si esiga che la pena più acerba si 2106 1 | corpo costituzionalmente esile, così da assomigliarsi alla 2107 1 | sebbene dello Scimpanzè esistano almeno quattordici specie 2108 2 | mercenarie e delle galanti deve esistere una ragione biopsicologica 2109 1 | della legge di correlazione) esistesse per l'appunto uno scambio 2110 2 | amor coniugale, e che vi esistette quasi sempre e quasi dovunque 2111 3 | in avvenire, come mai è esistita per il passato, se non per 2112 3 | solo dei nostri tempi; ha esistito fin da quando il corpo sociale 2113 3 | tardi, verso i soliti due esiti di ogni sentimento nato 2114 2 | facili poi le polmoniti ad esito rapidamente letale, massime 2115 3 | provarcelo i costumi della esogamia e della endogamia; le proibizioni 2116 2 | rappresentato da Giasone, figlio di Esone re di Tessaglia, della stirpe 2117 1 | incompetenti, gli orecchianti, gli esordienti, possono supporre che la 2118 3 | vieppiù difficile la libera espansione dell'attività dell'individuo 2119 1 | raccoglie già seguaci od esperimentatori valenti, come Dortigues 2120 1 | presta ad ogni sorta di esperimenti, ma dalla quale l'Uomo è 2121 2 | ancor giovane, ma abbastanza esperta, quale doveva essere la 2122 1 | comparata per merito di Espinas, di Romanes, di Houzeau, 2123 3 | tolleranza per le manifestazioni esplicite della sessualità e dell' 2124 3 | dei soggetti ricorda ed espone poi i fatti relativi con 2125 2 | psichica, saranno da me qui esposti in breve.~ ~ ~ ~Quando si 2126 1 | osservazione, il prof. Hindzè ha esposto quali sarebbero i modi per 2127 3 | sicuro, e tutte si sono espresse allo stesso modo, con sdegno 2128 2 | meglio di quanto Dante ci esprima in quei pochi versi? Ogni 2129 3 | particella, se così possiamo esprimerci, dell'egoismo della vita 2130 2 | appassionati, almeno nell'esprimersi, come dovette essere il 2131 | essendosi 2132 | essendovi 2133 2 | più essa si accostava alla Essenza Divina. Prescindendo dalla 2134 2 | risponde ad un concetto morale essenzialmente diverso da quello che ha 2135 | essergli 2136 2 | altra figlia di Re, e dopo essersene giovato per superare le 2137 1 | mai gustato con donna l'estasi d'amore. Proprio infelice! 2138 3 | due leggendari «vecchioni» estasiantisi davanti alla nuda bellezza 2139 1 | del ricambio (primavera, estate). E si può inoltre ricordare 2140 1 | esse vadano diminuendo coll'estendersi delle colture agricole; 2141 2 | Marchese Opizzo d'Este, che già estendeva il dominio della sua casa 2142 2 | corrispondenza verso il potente Estense che ne era innamorato sul 2143 2 | distinzione riguardante la esteriorità dell'atto colpevole nei 2144 3 | i prodotti dell'ambiente esterno. La fame esige del pane, 2145 2 | tanto in Italia quanto all'estero. Sono linee apparentemente 2146 2 | lentissimamente e neppure esteso a tutti i caratteri individuali 2147 2 | sieno necessarie qualità estetiche somatiche, come il mito 2148 3 | età matura aveva goduta l'estimazione generale, così da avere 2149 2 | intorbidarlo con elementi estranei.~ ~Alcuni chiamano prostituzione 2150 1 | cerebrale, cui certamente non è estraneo l'iniziarsi di un disquilibrio 2151 1 | stesse o in natura o in estratti. Ma l'Opoterapia, toltone 2152 3 | e senza lagrime, che si estrinsecano in giostre sentimentali, 2153 3 | specie in quello che è la estrinsecazione dell'istinto genesico. Si 2154 3 | Legislatore, e difficoltà estrinseche per la loro applicazione 2155 3 | accendersi serotino dell'estro venereo, «scoppiano dopo 2156 2 | invecchia mai se non nelle parti esuberanti e caduche, ma resta solida 2157 2 | Menandro. Taide è la solita etaira greca, di non alta classe, 2158 2 | raffigurazioni maggiori della «etèra» o della «favorita» (mercenarie, 2159 3 | sopravvivenza di un'epoca di eterismo universale che mai potrà 2160 2 | che leggono esterne e non eterne, poichè Dante e Virgilio 2161 2 | costretti a camminare per l'eternità in senso opposto, formando 2162 2 | associ in maniera un po' eterodossa, Maria Vergine e la Dea 2163 1 | della medesima specie; gli eteroinnesti, su soggetti di specie diversa; 2164 3 | si risolve o in una falsa etichetta per far passare merce avariata, 2165 3 | idee della nostra sfera etico-estetica sono in una continua evoluzione. 2166 2 | secondo la sua scala di valori etico-politici, dall'altro lato rispecchiano 2167 2 | individuare il suo pensiero etico-religioso fra le riprovazioni eccessive 2168 2 | dubbio. La scala dei valori etico-sessuali di Dante era costruita con 2169 2 | ora perturbata dai fattori etico-sociali, ed ora risvegliatrice di 2170 3 | sostituiamo invece il concetto etio-patogenico del climaterio, avremo risolto 2171 2 | contrasta al concetto di una etiogenesi sociale della prostituzione, 2172 3 | dei problemi riguardanti l'etiologia del delitto, aveva già radunato 2173 1 | psicologico, sociale, storico, etnico, perfin religioso; ma non 2174 3 | sessuale; ma le ricerche degli etnografi hanno posto in dubbio codesta 2175 3 | ogni nozione elementare di etnografia. Quel po' di prostituzione 2176 2 | ed esaltate dal gesuita etnologo Padre Schmid come il residuo 2177 1 | e ancor più futuri della Eubiotica; e poichè è dimostrato che 2178 1 | dimostrato il Vidoni, caratteri eunucoidi, certo per imperfetta azione 2179 3 | Oreste e Pilade, di Niso ed Eurialo. Ma giova osservare, col 2180 2 | celebre Storia della Morale Europea, ne scrisse questo paradossale 2181 2 | evoluzione del pensiero Europeo, sia l'ultimo rappresentante 2182 2 | rive dell'Egeo e del Ponto Eusino; insomma, da uno dei più 2183 2 | poco puliti: tuttavia, la evenienza che la infezione entri accidentalmente 2184 1 | di tutte le condizioni ed evenienze della vita che avranno agito 2185 1 | tiroidi o dei testicoli, eventualmente degli ovari e delle ipofisi ( 2186 2 | malattia nelle forme meno evidenti. Dobbiamo però dire che 2187 2 | istruire liberissimamente, per evitare i notevoli danni che alla 2188 1 | esso si dimostri invece di evolutissima morfologia e di finissima 2189 1 | periodo di preparazione evolutiva prespermatogena, ve n'è 2190 1 | posto alle modificazioni evolutive della specie stessa.~ ~Ma 2191 1 | lungo i prischi caratteri evolutivi, ossia è rimasto meno voluminoso, 2192 1 | significa un divario sessuale evolutivo, che tutti i codici, anticipando 2193 3 | ed anni nel cervello dell'ex-sifilitico senza dare sentore della 2194 | eziandio 2195 3 | figliale, e simili. La loro ϕ7988;λία comprendeva, adunque, 2196 1 | Recanatese non era in questa faccenda un giudice sereno ed imparziale; 2197 2 | posseggono una vera coltura in faccende di amore. Qualcuno maliziosamente 2198 1 | brachicefalica, con oggetto facciale piuttosto pronunziato. Non 2199 2 | prostituzione implica, dunque, due faccie principali: quali le ragioni 2200 | facendo 2201 | facendole 2202 | facendoli 2203 | facesse 2204 | facessimo 2205 | faceva 2206 2 | il contagio psichico che facilita tra gli alunni, non ci sembra 2207 2 | completa ignoranza intorno alla facilità di contrarle e intorno alle 2208 1 | appunto aveva lo scopo di facilitare lo studio del cervello degli 2209 1 | donna, son più numerose e faconde le vecchie delle giovani, 2210 3 | fra giovani della sacra falange, non solo addolcì loro la 2211 1 | dare alle sue simili il fallace conforto di aspirare a quella 2212 3 | particolare di delinquenza, ai fallimenti sproporzionati, alle bancherotte 2213 1 | Prima dunque di dichiarare fallita la Scienza antropologica 2214 2 | discordie, e la decima i falsari di ogni genere. E tutti 2215 2 | sentimenti che non prova, falsificando l'amore, insomma peccando 2216 2 | ingannare con sotterfugi, il falsificare; e da ultimo, nei cerchi 2217 3 | dalla norma, aberrare e falsificarsi quasi tutti gli istinti 2218 2 | peculato, o di corruzione, una falsificazione di moneta, una frode in 2219 2 | induttive di una formazione famigliare basata sul gran fatto biologico 2220 2 | anch'esso molto analogo alle famose «conversioni» della adolescenza 2221 2 | di quei luoghi divenuti famosi perchè vi si accoglie il 2222 1 | la poderosa mentalità del famosissimo naturalista e filosofo monista 2223 2 | vittoriosa, a tutti i pragmatismi fantastici per rispetto a quella attività 2224 3 | ufficio sociale: qualcuno, più fantastico, aveva chiesto all'amore 2225 1 | che Platone idealmente fantasticò, ma che sarebbe pure a lui 2226 2 | quella sozza e scapigliata fante~ Che si graffia con l' 2227 3 | sfortunata, se anche il suo Faone (come vuole un'antica leggenda) 2228 | farà 2229 | faranno 2230 2 | sempre più rara; il che farebbe appunto coincidere l'epoca 2231 | fargli 2232 2 | Giustiziere: così Capaneo, Farinata degli Uberti, i giganti 2233 | farle 2234 | farli 2235 1 | averlo il più umile dei farmacisti; Whewell, un filosofo che 2236 | farsi 2237 2 | maggiore pazienza le lunghe e fastidiose cure necessarie per combattere 2238 2 | attribuiti per l'appunto alla faticabilità maggiore, al bisogno di 2239 3 | necessario ottenere con pene e fatiche un equilibrio fra l'uomo 2240 2 | quando l'uomo nelle sue fattezze corporee somigliò alla bestia, 2241 1 | corrispondano ad un piano fattivo di ricerche individuali 2242 2 | Ma sforzami la tua chiara favella,~ Che mi fa sovvenir del 2243 2 | suoi frustati, perchè le favole gli attribuivano almeno 2244 2 | si aspettano protezioni o favori.~ ~Osservo che nella famosa 2245 2 | maggiori della «etèra» o della «favorita» (mercenarie, in realtà); 2246 2 | grandi «mantenute» fino alle «favorite» dei Re o... dei Presidenti 2247 2 | sono permessi e ricercati e favoriti tutti gli eccitamenti al 2248 3 | condizione di poligamia che favoriva solo i maschi più robusti 2249 2 | terra gette,~ ~ ~ ~Se le fazion che porti non son false,~ 2250 2 | che stava a capo della fazione Guelfa dei Geremei, come 2251 1 | d'Anthropol.» di Parigi, febbraio 1927). Egli ricorda i primi 2252 3 | bancaria imperversante nella febbrile società moderna, massime 2253 2 | antigieniche e nella sporcizia, le feci della maggior parte degli 2254 1 | tuttora atte ad essere fecondate, rimangono sterili, e il 2255 Pre | aveva irradiato negli anni fecondi di Sua vita, non si è spenta 2256 1 | potrebbe possedere una fecondissima attività di pensiero, anche 2257 2 | maschili verso la donna fedifraga. D'altra parte, si discute 2258 2 | crudeli, degli ipocriti e fedifraghi; sopratutto, in fatto di 2259 2 | ipertrofiche, indi sclerosanti del fegato; frequentissimi poi gli 2260 3 | degenerazione mentale. Il Lombroso, felicissimo sempre anche nella creazione 2261 1 | Una femmina del genere Felis o del genere Elephas o del 2262 3 | saffismo, gli artificii fellatorii, e nelle grandi Metropoli 2263 2 | conio» nel Poema Dantesco, «femmes de joie» o «donne di piacere» 2264 2 | Kretschmer) dall'abito femmineo. Anche il Marcuse vede le 2265 2 | eunucoidismo, che si fonde col femminismo.~ ~La patologia del climaterio 2266 2 | nobilissima che il movimento femminista dovrebbe reclamare, piuttosto 2267 1 | fatto che può consolare le femministe più ardenti. Se è vero che 2268 2 | Colchi del monton privati fene.~ ~ ~ ~Egli passò per l' 2269 1 | Rammento anzi qui un dato fenomenale: dalla cavità del cranio 2270 2 | reflesso ed automatico all'atto fermamente e intenzionalmente voluto. 2271 2 | bolgia, Virgilio e Dante si fermano poco, quasi che i peccati 2272 1 | individuale», noi non possiamo fermarci a prendere in considerazione 2273 2 | loro mentalità si siano fermate a costumi semi-barbarici.~ ~ 2274 2 | mondo civile, l'hanno fatto fermentare in mezzo a noi con maggiore 2275 3 | Checchè si creda di ciò, ci fermeremo sul fatto indiscutibile 2276 2 | Antinferno non possono star fermi, come rimasero in vita nella 2277 2 | Lucifero.~ ~Orbene, noi ci fermiamo all'ottavo cerchio, che 2278 2 | Canto VI, v. 336). Non mi fermo neanco sulle avventure di 2279 3 | l'adulterio; le gelosie feroci del maschio; l'avvilimento 2280 2 | di un Niccolò Fontana da Ferrara. Per questo favore si disse 2281 2 | hanno provato Lombroso e Ferrero; e nella vita sociale gli 2282 2 | in Francia col marchio a ferro rovente, e più tardi, fino 2283 2 | se da un lato mostrano la fertilità della sua fantasia per ideare 2284 3 | platonismo di cui si compiace la fervida imaginazione di quelle adolescenti, 2285 3 | soddisfazioni più acute, quali i feticismi più svariati (veggasi nel 2286 2 | 7 anni che cosa sono il feto, la gestazione, il parto; 2287 2 | così puerile nelle sue fiabe, e in compenso così impeccabile 2288 3 | rivive o si continua nelle «fiamme» più o meno platonico-sentimentali 2289 3 | inconsapevolmente si sentono «fiammeggiare» per qualche loro coetanea, 2290 1 | rinunziare; si accende una fiammella che non può ardere senza 2291 2 | di chi avrebbe ragione di fidarsi nel reo. Lo dice in altro 2292 2 | donna, o inesperta o troppo fidente, si abbandona con ingenuità 2293 2 | mediante il proprio medico fiduciario, e ce ne porta scritta la 2294 2 | incauta. Ne segue che la fiduciosa in quelle blandizie resta, 2295 2 | che intanto le rendeva più fiduciose verso la Medicina, e più 2296 2 | assassinio dell'inerme o del fiducioso che non si può difendere, 2297 2 | pietà verso l'adultera così fieramente colpita dalle Leggi Medievali, 2298 3 | grazia, di dolcezza, di fierezza, di eleganza, di tatto, 2299 3 | sono tuttodì oggetto di fieri rimproveri sotto il nome 2300 3 | conservativa, fino a rendere fierissima la lotta, per quanto combattuta 2301 2 | rapporti col bel sesso.~ ~Il fiero animo dell'Alighieri sentiva 2302 3 | tendenze incestuose verso la figliastra. Questa situazione ha dato 2303 1 | il fatto biologico della figliazione. Un dato «padre» non esisteva, 2304 2 | fille-mère; Medea, che figliò due volte o più, avrebbero 2305 2 | alla sua sposa, alla sua figliuolanza, alla discendenza, e perciò 2306 1 | stata da secoli paragonata figuratamente ad una parabola, ossia ad 2307 2 | sebbene questo peccato figuri teologicamente fra i sette 2308 3 | anzi di una certa età, vi figurino in proporzione superiore 2309 2 | sterco, per quanto io so, non figurò mai fra le pene comminate 2310 3 | davano al termine amicizia (ϕιλία) l'estensione amplissima 2311 2 | al lavoro; ma ai tempi di Filippo il Bello era castigato in 2312 2 | di quella gravidanza da fille-mère; Medea, che figliò due 2313 1 | scolorita dell'esistenza qualche filo d'oro, ridandoci le sempre 2314 2 | inconfutabile la stretta parentela (filogenetica) fra tutti i rappresentanti 2315 3 | ricapitola quella seriale o filogenia, così noi scorgiamo che 2316 3 | astratta, la dialettica filosofica dei sentimenti.~ ~I legami 2317 3 | il vincolo simpatetico (ϕιλότης) più auspicato dai legislatori 2318 2 | particolare; da ultimo, filtrando piano piano e fissandosi 2319 2 | immergere i suoi dannati nel fimo animale in genere; ma no: 2320 1 | circonvoluzioni), di composizione meno fina (nei suoi elementi cellulari); 2321 2 | verso i costumi politici e finanziari del Papato, tacque su quelli 2322 3 | un grande commerciante e finanziere ligure, che pure dalla giovinezza 2323 2 | simbolico; perciò Giasone non ha finezze psicologiche da rivelarci: 2324 2 | apprezzare il suo corpo, fingendo sentimenti che non prova, 2325 1 | infelice biologo belga (che finì col suicidio); ma son certo 2326 2 | altrimenti, la donna-madre finirebbe collo scomparire. Ma per 2327 2 | nelle classi meno istruite, finiscono con l'essere sempre in ritardo 2328 2 | degenerazione, sieno punibili: si è finito con ammettere che tali atti 2329 2 | nel qual caso sarebbe la finzione più personale di tutta la 2330 3 | civiltà pagò largamente il fio. Siccome l'amicizia era 2331 2 | perchè vi si accoglie il fior fiore del cosmopolitismo. Sarebbe 2332 2 | trae dei loschi profitti fiscali. Ecco la posizione del problema 2333 2 | Sarebbe assurdo immaginarci fisicamente e anche intellettualmente 2334 1 | conforto di aspirare a quella fisima, che si chiama «eguaglianza 2335 1 | specialmente le funzioni fisio-psichiche dei corpi striati e della 2336 1 | morfologicamente, ma altresì fisiologicamente. Ora la psiche, a tacere 2337 1 | 1290 grammi. Aggiungo un fisiologo insigne, l'Harless, morto 2338 2 | uomini quinquagenarii una fisionomia mentale particolare: il 2339 2 | anzi accentuato il valore fisionomico.~ ~Come nella donna in menopausa 2340 3 | strettamente psichico ma fisiopatico e d'ordine sessuale. Si 2341 1 | contro le manchevolezze fisiopsichiche indotte dall'età: è contro 2342 2 | cimiteri.~ ~Altri fenomeni fisiopsichici colpiscono l'uomo verso 2343 1 | ora, tutti questi fenomeni fisiopsicologici costituiranno altrettante 2344 1 | punto di vista zoologico e fisiopsicologico.~ ~L'idea è basata sulle 2345 1 | terapia medica comune, la fisioterapia, la psicoterapia, la stessa 2346 2 | filtrando piano piano e fissandosi nelle classi meno istruite, 2347 2 | aveva assorbite, rifuse e fissate formandone il retaggio del « 2348 1 | mali diggià sviluppati o fissati in noi da leggi immutabili 2349 2 | insisteranno sempre che si fissi bene la nozione realistica 2350 2 | perpetuo, davanti alle promesse fittizie di matrimonio, con la prospettiva 2351 2 | titolo espressivo di Grandi flagelli. Ed in questi anni del dopo 2352 1 | forte e feroce, e l'Orang flemmatico bensì ma di difficile cattura, 2353 3 | del diritto con la ben più flessibile scienza o, meglio, conoscenza 2354 1 | ed uniformi, senza quelle flessuosità e quei gonfiamenti (ectasie, 2355 1 | spermatozoi con una certa floridezza di corpo e di spirito, e 2356 2 | epoca molte ossessioni e fobie, massimamente a contenuto 2357 2 | Tempio e della tradizionale focaccia al tempo antico. Soltanto 2358 2 | allora anche a determinate foggie di vestire, acciò che fossero 2359 2 | di colei che accarezza e fomenta le basse passioni del maschio 2360 2 | rispetto a quella attività fondamentalissima degli uomini che è la sessualità 2361 3 | difficoltà economica di fondare una famiglia; difficoltà 2362 1 | la media; Liebig, uno dei fondatori della Chimica moderna, deceduto 2363 1 | risalenti al 1860 e quindi la fondazione della Società d'autopsia 2364 2 | di eunucoidismo, che si fonde col femminismo.~ ~La patologia 2365 1 | sarebbe altro mezzo che di fondere le qualità dei due sessi 2366 1 | attraverso le peripezie della fonetica è diventata la Donna?~ ~ 2367 2 | Bologna o di un Niccolò Fontana da Ferrara. Per questo favore 2368 1 | tutti gli «Elisir» o le «Fontane di Giovinezza» immaginate 2369 2 | insaziabilmente alla tanto auspicata «fonte di giovinezza» secondo la 2370 2 | che non sono saliti alle fonti!); abbiamo qui il vecchio 2371 2 | alberi o nelle oscurità delle foreste come gli attuali ultimi 2372 2 | a quel giovane e audace forestiero. forse soltanto la figlia 2373 2 | in nome di un'Etica, più formalistica che sostanziale, quando 2374 2 | assorbite, rifuse e fissate formandone il retaggio del «gentil 2375 1 | ad esempio le Api e le Formiche; anzi, le ragne fanno sentire 2376 2 | peccatori. – Il divino Poema formicola di personaggi; tra i nomi 2377 2 | infliggendo al loro corpo un puzzo formidabilmente contrario (hircinus) alle 2378 3 | da ; e qualora ivi si formino aggregati, non esiste riconoscimento 2379 1 | si è messo, giungendo a formularsi un programma ben vasto: 2380 1 | maschile intanto viene formulata solo in via astratta, generica; 2381 1 | in questo caso le leggi e formule scientifiche debbono essere 2382 2 | ossia del peccato. «Non fornicare», sanzionò la Legge Mosaica, 2383 1 | apparente normalità, potrà fornire un minor rendimento psichico 2384 1 | maschile. Non solo essa è fornitrice di una secrezione esterna 2385 1 | andrebbe a risvegliare o a fortificare la virilità deviata o anomala. 2386 3 | dirigerle se avranno, invece, fortunatamente, i caratteri della pura 2387 2 | come dovette essere il fortunatissimo Casanova: questi, in fondo, 2388 2 | poteva anche il reo dirsi fortunato se lo gettavano in acqua 2389 3 | disciplinata, di separazione forzata dalle persone del sesso 2390 1 | finisce col dare il latte forzatamente, stando in piedi. Il suo 2391 1 | tonici, i «ricostituenti», il fosforo, le lecitine, le cerebrine 2392 2 | ricidean gli argini e i fossi.~ ~ ~ ~Seguiamo adunque 2393 2 | seconda è costituita da un fosso verosimilmente incavato 2394 1 | la riproduzione esatta di fotografie delle reti arteriose encefaliche 2395 2 | che, secondo il professore Fournier, un uomo su 6 a Parigi è 2396 3 | non si strinsero soltanto fra' giovani, ma servirono pur 2397 2 | concessione alla tesi della fragilità muliebre: è in questo senso 2398 1 | regione all'altra, o di frammenti di organi od organi di una 2399 2 | sentendosi incapace di agire con franca energia, finisce con mentire 2400 2 | e purissimo iniziato da Francesco d'Assisi contro i vizi dominanti, 2401 1 | Degenerazioni psicosessuali, Fratelli Bocca, 1892).~ ~Il Venturi 2402 2 | particolare riguardo a preti, frati e monache.~ ~Ai tempi di 2403 2 | inchiavatura della bocca, la frattura della tibia, l'abbruciatura 2404 2 | tenebrosi ed intimi della reità fraudolenta. Prescindendo per ora dalla 2405 3 | alle bancherotte più o meno fraudolente, alle appropriazioni indebite, 2406 2 | la imputabilità del reo fraudolento ed aumentare la sua responsabilità 2407 2 | responsabilità sociale: «Fraus, scriveva Cicerone, odio 2408 3 | nella esistenza monotona e fredda dei convittori e delle educande, 2409 2 | passione che avvicinò le bocche frementi dei due innamorati di Rimini.~ ~ 2410 2 | il dogma tanto più doveva frenare la imaginazione del Poeta 2411 1 | apata, indolente, spesso frenastenica. Incorporare una ghiandola 2412 2 | dipendono dall'impeto non frenato delle passioni, della collera, 2413 1 | uno di 1629; il celebre frenologo Spurzheim, grande studioso 2414 2 | mercenarie, in realtà); ma chi frequenta per poco gli ambienti così 2415 2 | teatro e cinematografo, alle frequentatrici di quei luoghi divenuti 2416 2 | sclerosanti del fegato; frequentissimi poi gli abbassamenti viscerali 2417 2 | codesto silenzio, purtroppo frequentissimo per non dire universale, 2418 2 | amarezza alla rievocazione dei freschi e vigorosi anni giovanili.~ ~ 2419 2 | una specie di nausea: in fretta raggiungono la terza bolgia, 2420 1 | precursore delle dottrine Freudiane; ma non è di ciò che debbo 2421 3 | costituisce un regresso freudiano verso fasi da gran tempo 2422 1 | quelle del sangue umano (Friedenthal, Nuttall, Morrison, ecc.). 2423 2 | occorre una tempra speciale o frigida o inibitrice, che nella 2424 1 | congenite o acquisite, alle frigidità sessuali senza inversione 2425 2 | Etica a base psicologica, il frodare che non il violentare, il 2426 2 | personale delle vittime frodate; il quesito concerne specialmente 2427 2 | personale della vittima verso il frodatore.~ ~ ~ ~Ipocrisia, lusinghe 2428 1 | cape in quelle~ ~Anguste fronti egual concetto.~ ~. . Chè 2429 1 | fisiologica del matrimonio, ne frustano la finalità sociale, ingenerando 2430 2 | sanzionava contro i ruffiani la frustata a dorso di asino per le 2431 2 | mise nella fila dei suoi frustati, perchè le favole gli attribuivano 2432 2 | scontrati; ….. ~ ~E quel frustato celarsi credette~ Bassando 2433 2 | Nuovi tormenti e nuovi frustatori,~ Di che la prima bolgia 2434 2 | Tifone, il ladro Vanni Fucci, stanno laggiù in lotta 2435 2 | premeditazione dei mezzi di fuga o di mistero, e dei quali 2436 2 | soverchianti: e dalle donne tradite fugge con stratagemmi poco eroici! 2437 | fui 2438 3 | amicizie che scoppiano in modo fulmineo al pari dell'amore sessuale, 2439 | fummo 2440 2 | tutte le altre, ma la più funesta di tutte, dopo la tubercolosi, 2441 1 | aggiunto? il suo tessuto funzionalmente attivo, si immedesima davvero 2442 1 | aggiunta a quella diggià funzionante nel soggetto, o se invece 2443 1 | l'elemento cellulare che fuoruscendone va a fecondare l'ovulo; 2444 2 | vincere le riluttanze della furba Isifile; e Dante lo mette 2445 2 | ammantassero, anche sotto la furfanteria o la inettitudine (quell' 2446 2 | gli occhi miei in uno~ Furo scontrati; ….. ~ ~E quel 2447 2 | seduttore, da ciò quel suo «furor», che sotto lo stiletto 2448 2 | postquam ratione furorem~ Vincere non poterat..... ~ ~ 2449 1 | serve che ad alimentare futili discussioni, senza contenuto 2450 2 | liberate le generazioni future: la Sociologia vegga intanto 2451 1 | bisogni attuali e ancor più futuri della Eubiotica; e poichè 2452 1 | ora ardentemente dal prof. G. Viola di Bologna è dal prof. 2453 3 | analogie numerose?~ ~Come nella gabbia, ove lo si è tenuto isolato, 2454 1 | centro-occidentale (Congo, Gabon). Bisognerà provvedere ad 2455 2 | che era uomo di notoria galanteria.~ ~L'adulazione, invero, 2456 3 | Prussia, nell'Inghilterra (Galles), la proporzione massima 2457 2 | Nume, sebbene peccasse con Ganimede anche d'un vizio innaturale; 2458 2 | ha goduto e gode fama di gaudente e di «grassa»: i costumi 2459 1 | grammi; il grande matematico Gauss, morto a 78 anni, uno di 2460 2 | pensare che Margherita Gautier muoia di tubercolosi, perchè 2461 3 | Weismann, di Romanes, di Geddes e Thomson, condussero la 2462 1 | di Monaco (Alte u. neue Gehirn-Probleme, 1909):~ ~I. In rapporto 2463 2 | fino a pochi anni fa alle «geishe» più celebri, si alzavano 2464 3 | troppo egoistica nei suoi gelosi timori: ma omosessualità 2465 2 | anni del suo matrimonio con Gemma Donati, abbia lasciato supporre 2466 3 | della scissione e della gemmiparità.~ ~Ma nel decorso dell'evoluzione 2467 1 | Swoboda è piena di particolari genealogici interessantissimi, non sempre, 2468 1 | facile costrurre l'albero genealogico, si veggono dei frequenti, 2469 2 | inchieste che vorrebbero generalizzare il legame della prostituzione 2470 2 | tale assetto sociale non fu generalizzato.~ ~Può anche essere che, 2471 1 | materiale di ricerca, e se non generalizziamo il costume di aprire i cadaveri 2472 3 | vivere sta nel fatto di generare, anche i fenomeni psichici 2473 3 | biologica, la suprema funzione generativa rimane come celata dal fervore 2474 2 | loro attenzione agli organi generatori: e pur noi col Carassali, 2475 3 | educazione come una vera generazione conforme allo spirito. L' 2476 3 | stabilmente forme diverse dalle generiche o specifiche loro proprie, 2477 2 | seduzione a quelli socialmente generici di furto, di simonia, di 2478 1 | E ciò che inspira ai generosi amanti~ ~La sua stessa beltà, 2479 1 | opera del nostro Mantegazza (genialissimo sempre in ogni sua iniziativa 2480 1 | psicosessualità più che della genitalità immediata; del che è prova 2481 2 | Confessione che il genovese Padre Solari, accintosi 2482 2 | non si usava parlarne tra gente per bene, e la gioventù 2483 2 | animo popolare, anche fra le genti più civili, un sentimento 2484 2 | formandone il retaggio del «gentil sangue Latino», e salvandole 2485 3 | umane come le superficie geometriche, si troverebbe il completo 2486 1 | loro rispettiva posizione gerarchica.~ ~Sotto questo aspetto, 2487 2 | della fazione Guelfa dei Geremei, come quella dei Lambertazzi 2488 3 | ingenuità metaforica del loro gergo di Collegiali), di quell' 2489 2 | discendiamo sul dorso del mostro Gerione, dall'alto e aspro orlo 2490 2 | incoscienti, che recando in il germe di tanti mali degenerativi, 2491 3 | prepara esso medesimo i primi germi. Il nostro Codice Penale 2492 1 | Untersuchungen über die zeitliche Gesetzmässigkeit des Menschenlebens, Vol. 2493 2 | Louis, a Parigi, su 148 gestanti sifilitiche si registravano 2494 2 | che cosa sono il feto, la gestazione, il parto; ad alunni di 2495 2 | della persona Divina di Gesù con quello della maestà 2496 2 | presentate ed esaltate dal gesuita etnologo Padre Schmid come 2497 2 | ed ipocrita, imposta dai Gesuiti al nostro mondo occidentale, 2498 2 | gli effetti che sono il gesuitismo ipocrita e la stupida misoginia, 2499 2 | stupido parricidio: preferisce gettare il vetriolo sulla faccia 2500 2 | lenocinio di Venedico fu seme gettato ad allignare in terreno 2501 1 | che il rifiutato Leopardi gettava contro la civettuola «Aspasia»; 2502 2 | reo dirsi fortunato se lo gettavano in acqua entro un sacco 2503 2 | Tu che l'occhio a terra gette,~ ~ ~ ~Se le fazion che 2504 2 | della vita «elegante», noi gettiamo un'occhiata alle mercenarie 2505 2 | inabissa al di sopra del ghiacciaio, in cui sta per metà sepolto « 2506 2 | Lambertazzi stava a capo della Ghibellina. Costui fu uomo pubblico, 2507 2 | Ghislabella (dice il Gozzadini) o Ghisolabella, moglie di un Nicola Chiarella 2508 3 | l'avvilimento in cui vi giace la donna, la quale, non 2509 3 | di collegio, la casuale giacenza in letto con coetanei, le 2510 | giammai 2511 2 | alle etère più elette, nel Giappone moderno fino a pochi anni 2512 2 | ancor ritiene!~ Quelli è Giason, che per core e per cenno~ 2513 1 | cattura, non restano che i Gibboni e gli Scimpanzè: ma quelli 2514 1 | a fare mio il motto che Gina Lombroso ha messo in testa 2515 2 | all'addome e alle mammelle, ginecomastia), massimamente nel biotipo 2516 3 | palestre e sotto i portici dei ginnasi, sia sotto le tende degli 2517 1 | quello di un bravo professore ginnasiale. Rammento anzi qui un dato 2518 2 | distinto collega, Prof. Gino Arias. L'idea direttrice 2519 2 | abbassato e ripiegato sui ginocchi in atteggiamento lurido, 2520 1 | muliere, come deplorava Giobbe steso sul suo letamaio, 2521 3 | gli uni degli altri per giocare. Durante la fanciullezza 2522 3 | Darwin, Giovanni Lubbock, Giorgio Romanes (per non citare 2523 2 | della mezza coltura dei giornalisti, che non comprendono quasi 2524 3 | che si estrinsecano in giostre sentimentali, dove si fa 2525 2 | a nozze l'intraprendente giovanetto colla ragazza.~ ~In Terenzio 2526 3 | il loro massimo nell'età giovanile, fra i 16 e i 25 anni, e 2527 1 | psicoanalitici non di rado a nulla giovano per riattivare l'istinto 2528 2 | regalandole uno schiavo; il giovanotto le manderà un vecchio eunuco, 2529 3 | stesso accampamento. E qui gioverà dare uno sguardo rapidissimo 2530 1 | solo; neanche molti dati ci gioveranno qualora questi manchino 2531 2 | tra loro le schiere dei giranti in tondo, ciò che significherebbe 2532 3 | dichiarazioni d'amore, le gite solitarie al chiaro di luna, 2533 2 | natura e contro l'arte, più giù, in questo medio Inferno, 2534 2 | mascelle di Lucifero Dante mise Giuda, Bruto e Cassio, non tanto 2535 2 | traditori degli ospiti, e la Giudecca per i traditori della Maestà 2536 2 | psicologico, quando cioè giudica più criminosa la fraudolenza 2537 2 | ufficiale della prostituzione, giudicandola una immoralità per lo Stato 2538 2 | in casi analoghi.~ ~Per giudicare della importanza sociale 2539 2 | amore mercenario fu sempre giudicato con grande severità da filosofi, 2540 1 | qualcosa di simile quando giudichiamo la donna alla stregua dell' 2541 3 | critica dei testi, con un giudizioso apprezzamento dei fatti, 2542 2 | maestà Imperiale offesa in Giulio Cesare che a lui, ghibellino 2543 2 | indagine troppo esclusiva, che giungerebbe a fare della donna mercenaria 2544 1 | della media, purchè gli giungessero stimolazioni più efficaci 2545 2 | in giudizio, prestare giuramento. Il ruffianare poneva, dunque, 2546 2 | possibile, profonda riforma del giure, anche perchè vogliamo supporre 2547 1 | ma è anche socialmente e giuridicamente il solo sicuro. Chi non 2548 2 | anzi di rado, a quella dei giuridici. Nel concetto del Legislatore 2549 3 | fatti concreti da parte del Giurisperito.~ ~ ~ ~Mentre il sentimento 2550 3 | della legge, cioè nella Giurisprudenza recente, si è rivelata in 2551 2 | intollerabile.~ ~Nel 1875, quando Giuseppina Buttler iniziò il suo generoso, 2552 1 | del problema una soluzione giusta, voglio dire esatta, rispondente 2553 1 | cronologiche siano in media giuste; la precocità verso i 40 2554 2 | avanti vedremo. Ma Dante si giustifica assai chiaramente dove 2555 1 | eccezioni alla regola? come giustificare la non applicabilità della 2556 2 | storica, ancora meno si trova giustificata da motivi plausibili per 2557 2 | prossime: ciò che parrebbe giustificato anche guardando al personaggio, 2558 2 | rivolta contro l'Eterno Giustiziere: così Capaneo, Farinata 2559 | glie 2560 | gliela 2561 1 | cervello umano ai quali va la gloria di avere svelato tanti misteri 2562 3 | merito di cui può giustamente gloriarsi. I poeti, i filosofi, i 2563 2 | raccolse in tutta la gloriosa eredità della coltura nata 2564 3 | che durante uno dei più gloriosi periodi dell'incivilimento 2565 2 | di boria, il tipico miles gloriosus della commedia antica e 2566 1 | la sorgente rinnovata di godimenti egoistici cui l'età ha posto 2567 1 | hanno fatto recentemente Godin in Francia ed il prof. N. 2568 2 | apparentati colle scimmie, queste godono di una certa fama e svegliano 2569 3 | giovinezza all'età matura aveva goduta l'estimazione generale, 2570 2 | avanzatissima in civiltà, ha goduto e gode fama di gaudente 2571 2 | alle lusinghe dei baldi Gogliardi.~ ~Il lenocinio, attribuito 2572 1 | quelle flessuosità e quei gonfiamenti (ectasie, aneurismi) che 2573 1 | uno di 1640; l'anatomico Goodsir, morto a 54 anni, uno di 2574 2 | Si scorge qui l'intreccio gordiano dei problemi sociali: la 2575 2 | attuali ultimi branchi di Gorilli o di Orang. In quei branchi, 2576 2 | uricemia, sopratutto della gotta, i cui primi veri attacchi 2577 2 | il rene insufficiente, gottoso, e poi l'atrofia lenta, 2578 2 | aggregato sociale non possono governarsi, secondo le buone regole, 2579 2 | suoi atti.~ ~Con la sua gradazione imaginosa delle pene infernali, 2580 2 | naturalmente, si avranno gradazioni ed intrecci) esiste una 2581 3 | forse che l'amicizia ha due gradi, l'«in potenza » e l'«in 2582 1 | oro, ridandoci le sempre gradite vertigini dell'Amore e le 2583 2 | come perciò sia necessario graduare le nostre valutazioni antropopsicologiche 2584 2 | ideare castighi terribili e graduati in ragione della gravezza 2585 2 | punisce il delinquente in graduatoria della sua temibilità.~ ~ 2586 2 | scapigliata fante~ Che si graffia con l'unghie merdose,~ Ed 2587 1 | ecc.), ma influiscono anche grandemente sull'attività sessuale, 2588 2 | per conto mio, la prima grandiosa e spontanea ribellione di 2589 1 | anni, con 1254 grammi; il Grant, morto a 80 anni, con 1290 2590 2 | gode fama di gaudente e di «grassa»: i costumi vi soffersero 2591 2 | tanto pel dono in ti è grata, quanto dall'essergli il 2592 2 | Magnas vero agere gratias Thais mihi?~ ~ ~ ~e l'altro, 2593 1 | famosa piega di passaggio del Gratiolet, portano un cervello verso 2594 2 | prezzolati d'amore erano gravemente puniti con la pubblica fustigazione 2595 2 | graduati in ragione della gravezza dei peccati secondo la sua 2596 2 | responsabilità di quella gravidanza da fille-mère; Medea, 2597 2 | volta, le quali restavano «gravide e solette» fra le lagrime 2598 1 | Una difficoltà pratica gravissima è quella di procurarsi il 2599 3 | dove si fa ostentazione di grazia, di dolcezza, di fierezza, 2600 2 | praticata come usanza sacra; in Grecia antica alle etère più elette, 2601 2 | semidei o santi del Politeismo greco, così primitivo nei suoi 2602 2 | dalla ricchissima mitologia Greco-Latina, della quale Dante si è 2603 2 | professionali coercite come un gregge, la frequente associazione 2604 1 | zoologica delle Antropoidi (Gregory, Miller, D. Elliot).~ ~Secondo 2605 2 | quando nella piazza di Grève a Parigi furono mandati 2606 2 | Perchè, in fine dei conti, gridando tanto contro l'amore venale, 2607 1 | generico che, espresso un po' grossolanamente in grammi di peso od in 2608 3 | costeggiano quelle più grossolane e vili, dove la sessualità 2609 2 | offenderlo parrebbe oggi troppo grossolano, e perciò antiestetico.~ ~ 2610 3 | 1905, più recentemente dal Grotjahn nel 1924), confermano appieno 2611 1 | Wendt). Ma poi i maschi guadagnano rapidamente, perchè, sebbene 2612 1 | io non vedo che cosa ci guadagnerebbe in definitiva, eguagliandosi 2613 3 | fondamentale: fors'anco, se si guardano le cose da un punto generale 2614 2 | ogni qualvolta si passa a guardarlo sotto l'aspetto pratico.~ ~ 2615 2 | quell'alma Roma che Egli guardava «sì come speglio» di una 2616 2 | motivo impellente» noi guardiamo sempre nel reo l'effetto 2617 2 | malattie tutte intaccano, guastano l'organismo. Il Brieux fece 2618 1 | qualità, mentre per contro il Gueillot, non molto tempo fa, asseriva 2619 2 | stava a capo della fazione Guelfa dei Geremei, come quella 2620 2 | Ghibellino contro il patrizio Guelfo.~ ~ ~ ~Altra figura abbastanza 2621 1 | ma domina nell'alveare e guida i maschi e le api operaie 2622 1 | e nella sua condotta, è guidato dall'ego-centrismo, ossia 2623 2 | vecchio intreccio, in cento guise variato, ma un po' stupido, 2624 1 | arrivarvi, ciascuno di noi ha gustata la gioia che ci procura 2625 1 | che egli non abbia mai gustato con donna l'estasi d'amore. 2626 3 | eleganza, di tatto, di buon gusto, pur di attirare gli sguardi 2627 3 | Silvio Venturi, e poi l'Halford, il Curch, lo Skae, il Parisot, 2628 1 | Klimakterium des Mannes », in Handwörterbuch der Sexualwissenschaften, 2629 1 | un fisiologo insigne, l'Harless, morto giovane, a 40 anni, 2630 2 | scoperta di Herlich e di Hata. Quando si annunciò che 2631 2 | universale. Lo riconobbe Arrigo Heine, quando nelle ultime strofe 2632 2 | dottrina enunciata da Von Hellpach, fatta sua dal celebre alienista 2633 3 | quaranta ed i cinquant'anni. L'Henting ed il Viernstein hanno studiato 2634 1 | paradosso, è il viennese Hermann Swoboda in un'opera della 2635 | hic 2636 2 | formidabilmente contrario (hircinus) alle nari ed al vigor virile 2637 2 | di chiara fama, il prof. Hoche, combatte in questi giorni, 2638 1 | dette inferiori: prendo dall'Hoernes queste altre cifre: Negri 2639 1 | Espinas, di Romanes, di Houzeau, e del popolarissimo Brehm ( 2640 2 | inutili. Meglio fu ispirato Ibsen negli Spettri. Lasciamo 2641 2 | congestioni al capo, gli ictus apoplettici, i primi indizii, 2642 3 | di quel «platonismo» o «idealismo» sentimentale, agitato da 2643 3 | fisiologico. E più l'innamorato idealista fa proteste di purezza e 2644 1 | di pensiero secondo gli idealisti), senza dubbio, il celebre 2645 2 | personaggio tolto dalla realtà e idealizzato, mentre della seconda rimane 2646 3 | gli omosessuali veggono l'idealizzazione dell'omosessualità nelle 2647 3 | sentimentale, in cui si idealizzino le qualità morali della 2648 1 | parlando), il Voronoff ha ideato finalmente di ricorrere 2649 1 | sensibilità, la motilità, la ideazione, il sentimento, la consapevolezza 2650 3 | rinvenuto anche in Aristotile la identica confusione fra i due sentimenti. 2651 1 | effetti obbiettivi sono identici a quelli dichiarati subbiettivamente 2652 2 | moltissime epilessie pretese idiopatiche, e gli idiotismi cerebroplegici, 2653 2 | pretese idiopatiche, e gli idiotismi cerebroplegici, e molte 2654 2 | descrisse e plasmò nei suoi idoli: ma fors'anco non stimò 2655 2 | Arrigo di Lussemburgo, il suo idolo imperiale, insegni!): perciò 2656 2 | padri non sono sempre i più idonei. Se ne potrebbe incaricare 2657 1 | naturalista e filosofo monista di Iena; egli perciò ha insistito 2658 2 | questi nostri costumi, di ieri, di oggi, di domani, e certamente 2659 2 | masturbatoria. La letteratura igienica sull'argomento, che potesse 2660 2 | attende l'osservanza di regole igieniche, siano obbligatorie siano 2661 2 | pareggiò l'accidia colla ignavia del suo vestibolo infernale, 2662 2 | conto proprio sino alla ignominia con cui poco prima aveva 2663 2 | sessuale» (a prescindere dall'ignominiosa prostituzione maschile, 2664 2 | stessa pittura dei vizi più ignominiosi, dei peccati più osceni, 2665 2 | che tutti citano, forse ignorando chi per prima le aveva pronunciate:~ ~ .. 2666 1 | hanno sempre dimostrato di ignorare la Biologia, od almeno di 2667 3 | omosessualità pur quasi sempre ignorata da quella fanciulla medesima 2668 2 | taluni ne argomentano) Dante ignorava Terenzio, e prese l'aneddoto 2669 1 | effetti; a paragone di ciò che ignoriamo ancora sul cervello, questi 2670 3 | ricevute su di una persona ignota, della quale si sentono 2671 1 | confrontati con cervelli di ignoti morti all'ospedale, di individui 2672 2 | questa mette la figura della ignuda Dea al bagno, se scrive 2673 2 | dorso di asino e a corpo ignudo attraverso le vie della 2674 1 | cfr. nel vol. Die Ehe, ihre Phys., Psych., ecc., Berlino, 2675 | III 2676 2 | donna, miseria, allettamenti illeciti ma purtroppo tollerati al 2677 1 | asserire che essa non è mai illogica; il principio di necessità 2678 3 | e si spingono nel campo illuminato della coscienza, dapprima 2679 1 | nostra mente si perde in illusorie congetture davanti a tali 2680 2 | pena dei secondi invece è imaginata per uno schietto simbolismo.~ ~ 2681 2 | primitiva, come già lo aveva imaginato la paura popolare e come 2682 2 | Con la sua gradazione imaginosa delle pene infernali, fondata 2683 1 | Aspasia:~ ~A quell'eccelsa imago~ ~Sorge di rado il femminile 2684 2 | situazione disonorante o almeno imbarazzante per la donna, a seconda 2685 2 | etici, i commentatori sono imbarazzati nello spiegarci come egli 2686 3 | in piccoli gruppi umani imbestialiti dalla miseria e dalla corruzione.~ ~ 2687 2 | ognuno sa, è un immenso imbuto, a grandi balze concentriche 2688 1 | diversa; il Voronoff ha immaginata una quarta modalità, gli 2689 1 | Fontane di Giovinezza» immaginate dalle credenze popolari 2690 1 | stirpe tedesca, quella che si immaginava arbitrariamente e con spirito 2691 1 | deviato; mi alletta perciò l'immagine di ciò che l'innesto ghiandolare 2692 2 | piacere che prima della immane guerra, i giornali più serii, 2693 1 | attraverso alle fasi della immaturità, della maturità e della 2694 3 | morali. La causa del quale immaturo spegnersi di un'amicizia 2695 1 | funzionalmente attivo, si immedesima davvero con quello dell' 2696 2 | la prostituzione sembra immedesimarsi con l'Evoluzione biologica 2697 2 | della funzione psichica immedesimata con la Vita.~ ~ ~ ~ 2698 1 | tiroide e testicolo – hanno immedesimato nel soggetto innestato la 2699 1 | più che della genitalità immediata; del che è prova la persistenza 2700 2 | permette di caratterizzare immediatamente una lesione sospetta mediante 2701 3 | purtroppo che nei risultati immediati della legge, cioè nella 2702 2 | vincolo assai più stretto ed immediato che lega gli individui tra 2703 2 | commentatori Cattolici, immemori dei tanti Papi bollati dal 2704 3 | non incontra le difficoltà immense della sociale, o si risolve 2705 2 | Poeta. Poteva questi fare immergere i suoi dannati nel fimo 2706 2 | Dante dette immortalità immeritata, ponendolo fra le sue grandi 2707 2 | femmina da conio», Dante immerse dei dannati, il cui peccato 2708 2 | senza interruzione.~ ~La immersione nello sterco, per quanto 2709 2 | personaggio, che egli scorse immerso nella lordura e che era 2710 1 | seguitando a funzionare, immetta nel sangue il prodotto umorale 2711 1 | dell'innesto attecchisce e immette nel sangue i suoi ormoni 2712 2 | modi di sfruttare quella immissione di idee, di tendenze, di 2713 2 | e dimenticando le vere «immondizie» dei «peccati della carne». 2714 2 | insignificante, cui Dante dette immortalità immeritata, ponendolo fra 2715 1 | alla loro idea ed al suo immutabile destino. Ammetto pur io, 2716 1 | fissati in noi da leggi immutabili di Natura, fra cui la decrepitezza 2717 2 | vede più nell'istinto la immutabilità rigida e fatale di una volta: 2718 2 | il fondo.~ ~ .~ Cosi da imo della roccia scogli~ Movìen, 2719 2 | venne chiamato a podestà di Imola, Milano, Modena e, pare, 2720 3 | sorprenderne i primi sintomi, per impadronirsene, per spegnerle in sul nascere, 2721 1 | spesa di energia; abbiamo imparato ad amare il lavoro, e ci 2722 2 | creazioni imperiture ed impareggiabili del genio Ellenico, che 2723 2 | consideratissimo nel suo paese fino ad imparentarsi con una famiglia regia, 2724 2 | 4° Chi si incaricherà di impartirla? – Dal che si vede quanto 2725 2 | a quale età, deve essere impartita? 3° Quale ne sarà il programma? 2726 2 | corrisponde alla verità ed alla imparzialità storica, ancora meno si 2727 2 | semi-divina nell'aspetto e nella impassibilità eroica?~ ~Eroe, Giasone 2728 2 | fiabe, e in compenso così impeccabile ed inarrivabile nelle sue 2729 2 | più vivamente ciò che ci è impedito di ottenere facilmente). 2730 2 | io sono e rimango seguace impenitente del metodo positivo, rallegrandomi 2731 2 | sta per metà sepolto «L'Imperador del doloroso regno». Da 2732 1 | paia o non risulti dalle imperfette nostre conoscenze, l'attività 2733 2 | dubbio da queste difficoltà e imperfezioni della odierna Vita sociale; 2734 2 | fenomeno psico-sessuale imperi; la costumatezza diventa 2735 2 | che a lui, ghibellino ed imperialista, appariva come la personificazione 2736 3 | fin da principio ragioni imperiose di nutrimento e di mutua 2737 2 | misticismo cristiano le creazioni imperiture ed impareggiabili del genio 2738 2 | medievali dopo la caduta dell'Impero. Debbono essere ricordati 2739 2 | dato che si incarica di impersonare questa funzione sociale, 2740 2 | Dei medesimi v'era quell'imperterrito seduttore di donzelle, che 2741 2 | gironi più bassi, dove imperversa la collera Divina trascritta 2742 3 | alla criminalità bancaria imperversante nella febbrile società moderna, 2743 2 | e nella demenza precoce imperversanti assai più fra i casti che 2744 1 | un più sicuro ed efficace impiego dei succhi ormonici; ma 2745 2 | senso il Poeta, moralista implacabile, condannò giustamente. Ma 2746 3 | della questione sociale implicherà quella, almeno, di taluni 2747 2 | delinquenza, nelle quali è implicito ancora un che di instintività 2748 1 | questa funzione, diremo così «imponderabile», non è il prodotto solo 2749 2 | fuori dei limiti che debbo imporre a questo mio scritto, la 2750 2 | e neurologi, oggi appare importantissima: vi si accenna ai danni 2751 1 | intellettuale, scaturiscono importantissime deduzioni nel dominio della 2752 2 | sessuali e riguarda un lato importantissimo della vita collettiva, voglio 2753 3 | tutta la impulsività, che importerebbe l'attrazione elettiva di 2754 1 | difficile, per non dire impossibile; visto che anche le ghiandole 2755 1 | ho detto quassù circa la impossibilità che i soli rilievi di peso 2756 2 | forzato adattamento alle imposte rinuncie inducono con profonda 2757 2 | Tutta la Biologia è oggi impregnata dal concetto delle cause 2758 1 | cervello femminile è tutto impregnato dalla funzione sublime che 2759 2 | ardue difficoltà della sua impresa, dopo averne avuto due figli, 2760 3 | delitti sadici, che tanto impressionano giustamente la pubblica 2761 2 | per impedire tale fenomeno impressionante. Si protesti pure contro 2762 1 | valore dagli incompetenti, impressionati e, diciamolo pure, attratti 2763 2 | apparizione, esso rimane impresso in noi come una delle figure 2764 2 | Padre Solari, accintosi alla improba fatica di volgere il poema 2765 2 | dare all'opera poetica una impronta più personale, anzi più 2766 1 | indeterminata, detta forse un po' impropriamente «di vecchiezza», che si 2767 2 | che è termine latinamente improprio) aumenti il rispetto alla 2768 2 | rimorso angoscioso o di improvvise penose motivazioni di igiene 2769 2 | a rovina il corpo degli imprudenti, che da quelle arti si sono 2770 2 | Cristiano sentì tutta la impudicizia di questo ufficio intermediario, 2771 2 | ora in posizione eretta ad impudico spettacolo dei passanti, 2772 2 | essi sono per lo più degli impulsivi, dei violenti, dei vendicativi, 2773 3 | tutta la violenza, tutta la impulsività, che importerebbe l'attrazione 2774 2 | spandono con quasi assoluta impunità; 3a mercenarie privilegiate, 2775 2 | Penale, dovrebbe crescere la imputabilità del reo fraudolento ed aumentare 2776 2 | mandati al rogo due individui imputati di quell'atto. Bisognava 2777 1 | Vienna-Lipsia, Orion Verlag, 1917, in-lex. di pag. XII-580).~ ~Nonostante 2778 2 | ottavo, dove l'Inferno si inabissa al di sopra del ghiacciaio, 2779 2 | compenso così impeccabile ed inarrivabile nelle sue trascrizioni poetiche, 2780 2 | non vi veggo altro che un inasprimento della pena, in quanto quel 2781 2 | donne già abbandonate, o inasprite dal timore dell'abbandono, 2782 2 | nel maschio che sentendosi incapace di agire con franca energia, 2783 2 | che son per lo più donne incapaci di vivere in condizioni 2784 2 | punito quando vi si simuli incapacità al lavoro; ma ai tempi di 2785 2 | mercenaria di amore, dato che si incarica di impersonare questa funzione 2786 1 | rimane invece inoperoso, incaricandosi soltanto delle funzioni 2787 2 | che nel corpo sociale si incaricano della funzione sessuale 2788 2 | più idonei. Se ne potrebbe incaricare il medico, qualora la Medicina 2789 2 | il programma? 4° Chi si incaricherà di impartirla? – Dal che 2790 2 | poi tutte a carico dell'incauta. Ne segue che la fiduciosa 2791 2 | un fosso verosimilmente incavato nel fondo pietroso, e così 2792 2 | in quanto quel modo di incedere permette ai demoni di menare 2793 2 | del debole che spande l'incenso delle sue laudi per timorosa, 2794 2 | si infettano nel modo più incensurabile, e non raramente fino dai 2795 2 | amore; la lusinga, che è incentivo alla vanità ed alla dissolutezza 2796 Pre | soddisfarla. Nella penosa incertezza molto cortesemente mi ha 2797 2 | pensiero, comparsa di dubbi e incertezze sulla propria validità fisica 2798 2 | al mercato: si è perfino incerti su chi egli fosse; può dunque 2799 2 | opposto, formando due file incessabilmente e «crudelmente» percosse 2800 3 | sfruttamento di figlie minorenni, incesti, violenze carnali. Grave 2801 3 | studiato 109 delinquenti di incesto, trovando che la maggioranza 2802 2 | slogamento delle membra, l'inchiavatura della bocca, la frattura 2803 2 | tara alle risultanze delle inchieste che vorrebbero generalizzare 2804 2 | noi Isifile, lasciata incinta in un'isola deserta di maschi 2805 1 | dirige i primi passi, ne incita i primi balbettii, no, non 2806 1 | interne, esso vi risponda incitando i muscoli tanto se destinati 2807 1 | il contenuto di Energia incitativa che essi ci arrecano? Purtroppo 2808 2 | in queste che non nelle incivili. Derivi pure la Ragione 2809 3 | più gloriosi periodi dell'incivilimento l'omosessualità non fu tenuta 2810 1 | la donna, massimamente se incivilita, adempie a funzioni necessarie; 2811 3 | dire, del nostro cervello incivilito. Però i vincoli di convivenza 2812 3 | anno provano delle abnormi inclinazioni sentimentali, la predilezione 2813 3 | enorme, sembra un abisso incolmabile: eppure, lo colma una scala 2814 1 | cento altri di basso ed incolto intelletto dall'altra, e 2815 2 | problemi sessuali, ancora incombenti su di noi, sarà raggiunta 2816 2 | sfruttatori di donne doveva incominciare.~ ~ ~ ~E veniamo all'ultima 2817 1 | uova (ciò che sarebbe molto incomodo nella specie umana!); l' 2818 1 | evocazione storica, intanto, è incompleta, perchè i primi saggi di 2819 3 | tutte le manifestazioni di incompleto sviluppo dei sentimenti 2820 3 | dissesti finanziarii altrimenti inconcepibili, ma pur anche ad una forma 2821 2 | ritenere che la diffusione incondizionata di conoscenze mediche nel 2822 2 | a dimostrare in maniera inconfutabile la stretta parentela (filogenetica) 2823 2 | marito, o si trova, per incongruenza fisiopsichica, in un periodo 2824 1 | uomo, e può dar luogo ad incongruenze fisiologiche nell'attitudine 2825 3 | le stesse giovanette che inconsapevolmente si sentono «fiammeggiare» 2826 2 | propriamente dalla più o meno inconscia congerie delle oscure impressioni 2827 2 | quando più tardi si introduca inconsideratamente l'infezione nel talamo coniugale.~ ~ 2828 1 | nocivamente formando per inconsulto entusiasmo o per falso umorismo.~ ~ 2829 3 | amore.~ ~ ~ ~È un fatto incontestabile che nella intiera cerchia 2830 2 | sei gironi sono puniti gli incontinenti che non seppero resistere 2831 2 | tre diverse ragioni: per incontinenza, quando ubbidisce agli istinti 2832 2 | Giasone doveva poi anche incontrare alla fin fine poche difficoltà: 2833 3 | delle difficoltà oggidì incontrate dal bisogno riproduttivo 2834 2 | certi limiti, per certi suoi inconvenienti che possiamo vedere e schivare, 2835 3 | antichità si stabilivano, si incoraggiavano fra i maschi, stante l'esclusione 2836 1 | dell'organo innestato: si incorpora esso realmente nell'organismo 2837 2 | costumi; allora, sì, che incorrerebbero nel pericolo le istituzioni 2838 2 | del corpo... Sono orrori incredibili; ma la crudeltà umana non 2839 1 | anche il quadruplo, questo incremento rimane minore nelle fanciulle. 2840 2 | Con l'argine secondo si incrocicchia,~ E fa di quello ad un altr' 2841 2 | nelle sue terzine; noi però indagheremo nel canto ciò che propriamente 2842 3 | fraudolente, alle appropriazioni indebite, ai falsi... Se si tien 2843 2 | maternità, arreca pure l'indebolimento genitale del maschio. La 2844 2 | l'azione genesica si può indebolire per l'ottundimento ingenerato 2845 1 | abbandona, la memoria si indebolisce, il pensiero si rallenta, 2846 1 | con il nuovo sperpero, la indeclinabile fine.~ ~Altre obbiezioni 2847 2 | andò in prigione, ne pagò indennizzi, ma visse consideratissimo 2848 1 | da una crisi piuttosto indeterminata, detta forse un po' impropriamente « 2849 2 | lenocinio gli restavano indeterminate. Il «come che narra» non 2850 3 | trasmesso un concetto molto indeterminato degli elementi affettivi 2851 | indi 2852 1 | del mondo (Africa, Arabia, India), sebbene anch'esse vadano 2853 2 | giovinetta», con cui egli ci indica l'ingannata reginetta Isifile, 2854 2 | surrogabili bassi servigi. Basti indicarne uno, l'indissolubile nesso 2855 2 | dermatosi, oltre alle già indicate manifestazioni distrofiche 2856 2 | storiche il diligentissimo indice dello Scartazzini ne enumera 2857 1 | con la sua morfologia ci indicherà quali potranno essere state 2858 1 | Scimpanzè) compie atti di indicibile tenerezza e di ammirabile 2859 1 | diverse manifestazioni; è di indietreggiare la Morte fino ai suoi ultimi 2860 1 | il nostro corpo, non sono indipendenti, non vivono l'uno accanto 2861 3 | imagine, ed eccita in via indiretta la sfera emotiva, non ridesta 2862 2 | commercio carnale diretto o indiretto. Ma quel che aumenta di 2863 3 | vita od impressioni diverse indirizzano per la via normale l'istinto 2864 3 | ci fermeremo sul fatto indiscutibile che, nelle specie superiori, 2865 2 | matriarcato»); se ne hanno traccie indiscutibili presso molti popoli antichi, 2866 2 | Basti indicarne uno, l'indissolubile nesso che il problema della 2867 2 | sentimento della maternità, sono individualmente preparate a compiere la 2868 2 | di quel Grande, che seppe individuare il suo pensiero etico-religioso 2869 3 | delle forme e delle funzioni individue. Ciò porta a concludere 2870 1 | ma per questo non è meno indiziaria di un processo regressivo 2871 1 | mentalità è molle, apata, indolente, spesso frenastenica. Incorporare 2872 2 | simoniaci, la quarta gli indovini ciarlatani, la quinta i 2873 2 | ragione biopsicologica che le inducaspesso dall'età prepubere – 2874 1 | emissione del liquido seminale, indugiandosi specialmente sulla eliminazione 2875 2 | linee diverse. Vi sono prove induttive di una formazione famigliare 2876 1 | Scienza enunci le sue leggi ed induzioni in forma assoluta, apodittica. 2877 1 | questa è e deve essere una ineluttabile differenza sessuale. Incaricata, 2878 2 | già le ragioni biologiche ineluttabili, un alienista tedesco di 2879 2 | poichè avverrà allora quasi ineluttabilmente la sazietà con la ricerca 2880 2 | premeditato, l'assassinio dell'inerme o del fiducioso che non 2881 2 | come rimasero in vita nella inerzia di volontà, ma corrono ignudi 2882 3 | ancora. L'argomento, se non inesauribile, parrà sempre inesausto, 2883 3 | inesauribile, parrà sempre inesausto, giacchè in mancanza di 2884 2 | sensazioni artificiose ed inesistenti; l'altro, nel portare a 2885 1 | speranzosa di poter vincere le inesorabili leggi di Natura e perennemente 2886 2 | quella in cui la donna, o inesperta o troppo fidente, si abbandona 2887 2 | seduzione alle sole giovanette inesperte: punì eziandio quella compiuta 2888 2 | raramente fino dai primi inesperti rapporti sessuali. Indubbiamente 2889 2 | qualche volta era anche inesperto, nel qual caso la testa 2890 2 | patologi questa apparve una inestimabile scoperta, perchè mai si 2891 2 | sotto la furfanteria o la inettitudine (quell'Arrigo di Lussemburgo, 2892 1 | uomini (a prescindere dalle inevitabili sclerosi senili) si distrofizza 2893 3 | vita, condurranno, sempre inevitabilmente, al risveglio della omosessualità.~ ~ 2894 1 | cervello, questi dati sono una inezia, ma non sono privi di senso 2895 2 | diritti civili, poichè l'infamato non poteva più godere dei 2896 2 | mentale, essa tronchi nell'infame, per lo più dormiente, la 2897 2 | Legge Romana, era passivo di infamia: i mezzani venivano colpiti 2898 2 | di ratto, di abbandono di infanti, di violenze carnali, quanti 2899 1 | ed un cervello pressochè infantile, almeno nel volume, converrà 2900 2 | individuale, ma non della sola infanzia o adolescenza, bensì di 2901 2 | fra i sette mortali. La infedeltà coniugale ed il cedere alla 2902 3 | della cenestesi, che nell'infermo sorpassano la soglia dell' 2903 1 | duole per i «femministi» infervorati, ma essi hanno sempre dimostrato 2904 2 | biasimevole errore; ma molti si infettano nel modo più incensurabile, 2905 2 | per noi e non per l'essere infettante, guardare di dai cancelli 2906 1 | distrutte da malattie locali, da infiammazioni, da ustioni, oppure per 2907 2 | interesse pubblico. L'Alighieri infierì contro la sodomia, che oggi 2908 2 | inadeguata»; su questi ultimi infierisce il destino, procurando un 2909 2 | più corruttrice, che si infiltrerà sempre più nella famiglia 2910 1 | aprono in noi orizzonti infiniti e che suscitano tali speranze 2911 1 | detto anche «ponderale», non infirma il dato generico che, espresso 2912 2 | derivante dal carattere che infligge alla loro condotta personale 2913 2 | donne, le avesse castigate infliggendo al loro corpo un puzzo formidabilmente 2914 2 | scomparse tutte le pene infliggenti dolori atroci. Ma nel secolo 2915 2 | pena più acerba si vegga inflitta all'assassino ed all'ateo 2916 2 | ornamentali che i costumi hanno inflitto alla donna; esse si presentano 2917 1 | circolando nel sangue, influisce sull'intero organismo e 2918 1 | della laringe, ecc.), ma influiscono anche grandemente sull'attività 2919 2 | il criterio psicologico, influiva quello strettamente giuridico; 2920 1 | saperne capire le precise informazioni.~ ~Prendiamo pure i caratteri 2921 3 | proprio corpo, l'amico: e Tebe informi. D'altra parte, l'«amicizia» 2922 2 | si commettevano numerose infrazioni alle norme del pudore, della 2923 2 | giudiziarii di alcuni popoli, all'infuori del nostro, viene colpita 2924 2 | loro uomini, che poi esse infuriate da quell'allontanamento 2925 3 | Si traveste, si nasconde, inganna, per così dire, stesso 2926 2 | prima avea tutte l'altre ingannate.~ ~ ~ ~Lasciolla quivi gravida 2927 2 | acutamente il Poeta, aveva ingannato tutte le altre donne del 2928 2 | forse, come tanti fra gli ingannatori di ragazze, credeva, magari, 2929 2 | esercitino la stessa arte ingannatrice verso coloro, o ricchi o 2930 2 | sentimentalismo, ma menzognere ed ingannatrici, giusto è che chiunque pecca 2931 3 | amicizie» di Collegio, sono inganni dell'istinto sessuale, e 2932 2 | nuovi di diagnosi, come l'ingegnosa e celebre analisi del sangue 2933 1 | frustano la finalità sociale, ingenerando talvolta dolorosissimi dissensi 2934 3 | fattore più spesso capace di ingenerare negli uomini in climaterio 2935 2 | la «varietà» sociologica, ingenerata da una specie di selezione 2936 2 | specie naturali, anche se ingenerate col processo saltuario della « 2937 2 | prematuro e maligno, ossia ingeneratore di complessi disturbi somatici 2938 3 | leggono ad ogni istante le più ingenue proteste di assoluta purezza 2939 3 | sembra men grande e meno ingiustamente sfortunata, se anche il 2940 3 | rimproveri sotto il nome ingiusto di «amore socratico». Si 2941 2 | vapori pestilenziali che la ingombrano,~ ~ .. è cupa sì, che non 2942 2 | sgridò: «Perchè se' tu sì ingordo~ Di riguardar più me che 2943 2 | torpore). Frequenti gli ingorghi epatici, ed in chi trasmoda 2944 2 | suo partito; ma come li ingrandì, come li nobilitò, come 2945 2 | troppo caldo amore porterà l'ingrato frutto, sentirà gli acerbi 2946 2 | popolare. Ambedue vogliono ingraziarsela, regalandole uno schiavo; 2947 2 | alcuni cronisti, che per ingraziarsi il Marchese Opizzo d'Este, 2948 2 | invece fatto già il suo ingresso più che trionfale fra le 2949 1 | anco qualche interferenza inibitoria. E allora si vede l'importanza 2950 2 | dell'esistenza diventano inibitorie per le nozze regolari, i 2951 1 | che non il gruppo degli inintelligenti e indotti; quindi una massa 2952 3 | perpetuarsi continua ed una nella ininterrotta catena delle forme e delle 2953 2 | arteriosclerosi diffusa, anche se iniziale, spiega molti fenomeni morbosi: 2954 2 | con tutta la testa, onde iniziare l'asfissia e così strappare 2955 1 | certamente non è estraneo l'iniziarsi di un disquilibrio umorale!~ ~ 2956 2 | celtica sia stata specialmente iniziata o, almeno, vivificata dalle 2957 3 | piacere perverso nella loro iniziazione. Numerosi i casi, in cui 2958 2 | quando Giuseppina Buttler iniziò il suo generoso, ma utopistico 2959 3 | cui poi si costrusse e si innalzò tutto l'immenso e complesso 2960 2 | Isifile od Ipsipile, la trasse innamorata fra le sue braccia, e poi 2961 2 | bocche frementi dei due innamorati di Rimini.~ ~Tutto ciò sia 2962 2 | aveva il cuor tenero e si innamorava sul serio..., salvo lo smorzarsi 2963 2 | adolescente, fratello di Taide, si innamori di costei e si introduca 2964 2 | Ganimede anche d'un vizio innaturale; e preferì Giasone.~ ~Questi, 2965 1 | legamenti, visceri) da innervare, da coordinare, da dirigere, 2966 1 | sua vera originalità.~ ~Innestare una ghiandola genitale ed 2967 1 | anatomico ulteriore delle parti innestate; dirò solo che l'esame istologico 2968 2 | suo latte, mentre essa, la innocente che ne è stata contaminata, 2969 2 | grandezza»; però, come scrisse l'innominato postillatore del Codice 2970 2 | Metchnikoff era riuscito ad inoculare la sifilide nella scimmie 2971 2 | Inferno, se con lui la serie inonorata degli sfruttatori di donne 2972 1 | il quale rimane invece inoperoso, incaricandosi soltanto 2973 2 | differentissimi! sarà inopportuno, a conferma della estrema 2974 2 | più ci commuove e ci fa inorridire, come quando l'omicidio 2975 2 | questo mutamento e ne prova inquietudine con senso di vaghe insoddisfazioni, 2976 2 | si vorrebbe poter bere insaziabilmente alla tanto auspicata «fonte 2977 2 | compreso Dante stesso che si inscrisse tra i Terziari, i costumi 2978 1 | della specie), nonchè, come insegna la Biologia moderna, all' 2979 2 | conferenza tenuta tempo fa da un insegnante delle Scuole primarie, il 2980 2 | sessuale; per ora i nostri insegnanti delle scuole elementari 2981 2 | giovinette di quella età si potrà insegnare che cosa sia il fenomeno 2982 2 | il suo idolo imperiale, insegni!): perciò rispettò il salacissimo 2983 2 | sue donne non furono mai insensibili agli assalti o alle lusinghe 2984 2 | psicopatologiche, ciò che accade spesso insensibilmente. Di questi suicidii di origine 2985 3 | probabile che un processo insidioso di arteriosclerosi, con 2986 3 | hanno insistito e vanno insistendo sulla necessità di paragonare 2987 2 | razionalità e di volontà.~ ~Non si insisterà mai abbastanza su quel vero 2988 2 | subdola azione del treponema, insisteranno sempre che si fissi bene 2989 2 | Il Freud e la sua Scuola insistono sulla genesi dell'isterismo, 2990 2 | inquietudine con senso di vaghe insoddisfazioni, che lo portano a cercare 2991 1 | delle parti, una ricchezza insolita di circonvoluzioni, uno 2992 2 | soddisfazioni più stimolanti ed insolite fuori del talamo coniugale. 2993 3 | riproduttiva, possa talvolta insorgere alla vista ed al contatto 2994 2 | modificazioni profonde ed insorgono disturbi ed alterazioni 2995 2 | peculiari nelle forme psicosiche insorte nel climaterio maschile, 2996 1 | Sotto questo aspetto, è insostenibile la tesi di una «eguaglianza» 2997 3 | tutte le simpatie, siano inspirate dal vincolo di affinità 2998 2 | che Dante si deve essere inspirato specialmente alle Metamorfosi 2999 2 | categoria più variegata ed instabile che va dalla donna che si 3000 2 | implicito ancora un che di instintività naturale, derivante dalla 3001 1 | evoluti i centri della vita instintivo-affettiva. Non basta: ho parlato delle 3002 2 | essere di una plasticità insuperabile, ci offre con la raffigurazione 3003 2 | perchè le malattie tutte intaccano, guastano l'organismo. Il 3004 2 | coscienti contro Dio e gli intaccati del vizio contro natura.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License