IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Enrico Morselli Sessualità umana Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
3005 1 | riassume e dal quale si esprime integralmente il compito dell'individuo 3006 1 | qualsiasi sistema filosofico, e integrando sotto tale designazione 3007 1 | sollecita e forte e bene integrata attività. In allora le percezioni 3008 2 | immaginarci fisicamente e anche intellettualmente degenerate quelle che gli 3009 1 | erano certamente uomini intelligentissimi (ciascuno dei due però sotto 3010 3 | principio che lo stesso amore «intelligibile» abbia per oggetto la bellezza 3011 3 | procacciamento del pane, intendendo designare sotto questo nome ( 3012 1 | positiva. Se non che, occorre intenderci bene sul miglior modo di 3013 1 | concepire, nell'ideare, nell'intendere, nel ponderare, nell'inventare, 3014 2 | quantunque forse il Poeta intendesse pure che il reciproco vedersi 3015 Pre | dedicato in passato, ancor più intendeva attendervi per l'avvenire. 3016 3 | questione sociale (come la intendiamo) sarà risolta, noi vediamo 3017 2 | alienisti e da neurologi, intensamente dibattuto non solo con articoli, 3018 3 | volte insorge, alle emozioni intense che procura, sono quei medesimi 3019 1 | cui abbiamo interesse a intensificare la vita, ma servirà sopratutto 3020 2 | contro questo peccato durò intensissimo fino al 1750, quando nella 3021 2 | gran massa del pubblico con intenti piani e semplici di istruzione 3022 2 | quelli che noi diremmo i più intenzionali. Aristotile aveva già distinto 3023 2 | donna; esse si presentano interdipendenti. Si escirà senza dubbio 3024 1 | avveri dopo gli innesti una interdipendenza stimolatrice, fors'anco 3025 2 | venivano colpiti da una vera interdizione nei diritti civili, poichè 3026 3 | funzioni. Ma ciò che ci interessa in rapporto alla evoluzione 3027 2 | fama e svegliano maggiore interessamento di prima. Un bel giorno 3028 1 | individuo, ma per noi l'interessante è che in qualche modo essa 3029 2 | riporto alcune osservazioni interessantissime.~ ~Cominciando dal ricambio 3030 1 | particolari genealogici interessantissimi, non sempre, è vero, convincenti 3031 2 | sue laudi per timorosa, ma interessata richiesta di protezione 3032 1 | stimolatrice, fors'anco qualche interferenza inibitoria. E allora si 3033 1 | delle idee più agevole, le interferenze fra la sfera cosciente e 3034 2 | ansiosa, ecc. dalle lotte interiori che provoca la «libido», 3035 2 | inganno. Ma per l'analisi dell'interiorità psicologica dell'atto, la 3036 3 | eppure, lo colma una scala intermedia, di cui la Psicologia odierna 3037 2 | immoralità: in molti paesi gli intermediari prezzolati d'amore erano 3038 2 | impudicizia di questo ufficio intermediario, e divenne assai più austero 3039 2 | subvarietà, condizioni miste o intermedie, fra le tre categorie esistono, 3040 2 | asciutti,~ E se' Alessio Interminei da Lucca;~ Però t'adocchio 3041 1 | senso per chi li sappia interpretare. La Scienza considera, se 3042 1 | così, del peso vuol essere interpretato con criterii fisiologici: 3043 2 | parte delle percezioni e interpretazioni rappresentative (simboliche) 3044 3 | pratiche omosessuali (ne ho interrogato parecchie, della cui sincerità 3045 1 | bensì di quando in quando interrotta da rialzi e ribassi, più 3046 2 | continenza, ma il canto è interrotto dai caldi baci che si dànno 3047 2 | l'un dopo l'altro, senza interruzione.~ ~La immersione nello sterco, 3048 2 | la presenilità: così le intertrigini, le prurigini, gli erpeti, 3049 1 | periodicità maschile, che intervalla (come sostiene lo Swoboda) 3050 1 | processo sclerosante, ogni intervento sarebbe inutile; noi siamo 3051 1 | iniziativa; ma le cose vanno intese in senso generale, ed è 3052 2 | condotta dei colpevoli sia intessuta di menzogne e di stratagemmi. 3053 2 | tradimento, che è tutto intessuto di razionalità e di volontà.~ ~ 3054 2 | autointossicazioni d'origine intestinale con le loro ripercussioni 3055 1 | funzioni dell'organisno intiero e degli organi in particolare». 3056 2 | sono tra i più tenebrosi ed intimi della reità fraudolenta. 3057 2 | dall'altro non si è lasciato intimidire dalla sua fede Cristiana.~ ~ 3058 2 | sfiducia verso la prima, di intolleranza e di sconoscenza verso il 3059 2 | definirlo nettamente per non intorbidarlo con elementi estranei.~ ~ 3060 2 | sopisce mandando a nozze l'intraprendente giovanetto colla ragazza.~ ~ 3061 1 | specie, sia nelle relazioni intrapsichiche, ossia sociali, dell'aggregato 3062 1 | innesti ghiandolari; se ne intravvede, anzi, la possibilità di 3063 1 | individuale che ci lascia intravvedere la Istochimica. A dire la 3064 3 | dell'umanità, perchè vi intravvedono il «libero amore», debbono 3065 2 | si avranno gradazioni ed intrecci) esiste una tendenza costituzionale 3066 3 | Collegi femminili, negli intrighi pseudo-galanti o nelle sozzure 3067 2 | seduttrici di Giasone nella loro intrinseca colpevolezza. La prima delle 3068 2 | sempre le loro proprietà intrinseche, biochimiche, fisiologiche, 3069 2 | coscienza; più che al meccanismo intrinseco del delitto si prende ancora 3070 2 | scoperto da Herlich vennero introdotti nella terapia; ma il grosso 3071 2 | la via delle vene per la introduzione del medicamento.~ ~Ora nessuno 3072 2 | volentieri sedurre, sapendo od intuendo che in certe contingenze 3073 2 | partecipazione dell'intelletto, Dante intuì una possibile, profonda 3074 1 | sia più istintiva e più intuitiva (i maligni dicono più irrazionale!) 3075 2 | quasi sempre incosciente e intuitivo o, se non tale, dovuto ad 3076 2 | profondo, nell'Alighieri, l'intuito della idealità etico-giuridica, 3077 2 | passione. Questa è una geniale intuizione psicologica, perchè collima 3078 2 | presto e non fare sforzi inutili. Meglio fu ispirato Ibsen 3079 2 | finalità alcuna, come in vita inutilizzarono le ricchezze accumulate... 3080 2 | ammassarono o sperperarono inutilmente la ricchezza, per compiacere 3081 2 | abitata da donne, ed egli, invaghitosi della giovine Regina Isifile 3082 1 | Allorquando gli organi sono stati invasi dal processo sclerosante, 3083 1 | sforzo ci diventa penoso. Noi invecchiamo sempre troppo presto: noi 3084 1 | intendere, nel ponderare, nell'inventare, la donna sia sotto all' 3085 2 | qualità «affettive» non inventate, ma copiate anch'esse sul 3086 2 | psicologia di questi personaggi inventati dall'antica fantasia popolare, 3087 1 | all'operazione. Lo stesso inventore lo dice, lo scrive e lo 3088 1 | intellettuale ma affettiva, non inventoria o progressiva ma conservatrice.~ ~ 3089 2 | storiche, non sono del tutto invenzioni popolari, chè specialmente 3090 2 | osserva che la seduzione inversa, quella della femmina sul 3091 3 | delle loro anfrattuosità inverse.~ ~Le amicizie, che ci offrono 3092 3 | adolescenza non sono vere inversioni, alla stessa guisa che tutte 3093 2 | camminano a due file in senso inverso, sorvegliati e percossi 3094 1 | e cervello. Per contro, investigandone la fine struttura istologica, 3095 1 | un programma stabile di investigazione.~ ~Ed il professore di Mosca 3096 2 | ira, omise la superbia e l'invidia, e forse pareggiò l'accidia 3097 3 | tenerezza, sarà però nuovamente invigorito dalla riflessione, dalla 3098 1 | sta affievolendosi per gli invincibili progressi dell'età, si obbietta 3099 2 | spesso rimane adescato, invischiato, irretito. Nell'Inferno 3100 3 | spesso legati a pazzia (forme involutive, depressioni presenili, 3101 2 | digerente le dispepsie, le iperacidità con pirosi, le sonnolenze 3102 1 | la successiva simultanea iperattività di tutte le altre ghiandole 3103 2 | soltanto colpevole di quella iperbolica espressione di gratitudine. 3104 2 | prevale nei più uno spirito di ipercritica e di sfiducia verso la prima, 3105 2 | funzionali: l'ipertiroidismo, l'ipersurrenalismo, altre volte invece l'iposurrenalismo; 3106 1 | alle altre due ghiandole la ipertensione arteriosa del climaterio 3107 2 | mutamenti funzionali: l'ipertiroidismo, l'ipersurrenalismo, altre 3108 2 | dapprincipio congestizie ed ipertrofiche, indi sclerosanti del fegato; 3109 2 | su quella anche in sonno ipnotico, siamo indotti a ritenere 3110 2 | verso il frodatore.~ ~ ~ ~Ipocrisia, lusinghe e chi affattura,~ 3111 1 | muscolare, sistema pilifero, ipogenesia della ghiandola mammaria, 3112 2 | ipersurrenalismo, altre volte invece l'iposurrenalismo; donde sindromi basedowiane 3113 2 | giovine Regina Isifile od Ipsipile, la trasse innamorata fra 3114 | ipso 3115 2 | opposto, la prodigalità) ed iracondia. Accanto ai dannati per 3116 Pre | mio Padre, Enrico, aveva irradiato negli anni fecondi di Sua 3117 2 | più delle volte a speranze irragionevoli, o, meglio, ad illusioni. 3118 1 | intuitiva (i maligni dicono più irrazionale!) dell'uomo.~ ~Ed in realtà 3119 2 | somatico o primitivo nella sua irreflessività e nella sua prepotenza egoistica, 3120 2 | il possesso anticipato o irregolare della persona amata a soddisfazione 3121 2 | sempre e quasi dovunque molta irregolarità nei rapporti tra i due sessi. 3122 1 | cui la decrepitezza ormai irreparabile.~ ~ ~ ~È certo questo un 3123 1 | quanto è dovuta a processi irreparabili di degenerazione degli elementi 3124 2 | soddisfazione sessuale, poi di irresponsabilità sociale per quell'oblio 3125 2 | rimane adescato, invischiato, irretito. Nell'Inferno non compare 3126 2 | degenerativi, dolorosi, irrimediabili, lontanamente trasmissibili, 3127 3 | concessione al bisogno sessuale irritato dalle soverchie ed eccessive 3128 2 | al rettile alato non paia irriverente! Dante lo mise nella fila 3129 1 | 872. Aggiungo (non per irriverenza verso il sesso gentile, 3130 3 | trasformazione della sessualità irrompente dai bassi fondi dell'inconscio.~ ~ 3131 3 | individuale. In allora è l'irrompere delle impressioni genesiche 3132 1 | circolo sanguigno, destinata a irrorare l'encefalo e a portargli 3133 2 | belle, sebbene «spietate» isolane, si saranno concesse ai 3134 1 | anatomici, antropologi) isolati, ma accumulare i materiali 3135 3 | gabbia, ove lo si è tenuto isolato, il giovane canarino corteggia 3136 2 | di seduzione femminile in ispecie. E allora si pone il problema 3137 2 | rimedio, che ha poi cangiato l'ispido nome chimico primitivo in 3138 3 | odono e si leggono ad ogni istante le più ingenue proteste 3139 2 | insistono sulla genesi dell'isterismo, della neurosi ansiosa, 3140 1 | percettive, affettive, istintive, che si riferiscono alla 3141 2 | la vivacità dei desideri istintivi sessuali e tutte le loro 3142 2 | dove di mano in mano la istintività diminuisce e prevale la 3143 2 | funzionali, comprese le istintivo-sessuali, nella mentalità e nel carattere, 3144 2 | Medici scolastici» che venne istituita per difender meglio nella 3145 2 | di sicurezza pei nostri istituti famigliari già in via di 3146 1 | ci lascia intravvedere la Istochimica. A dire la verità, la nostra 3147 1 | anomalie e di forma e di istogenesi, nonchè le degenerazioni 3148 1 | Di queste alterazioni gli istologi hanno descritto più volte 3149 1 | le sue strutture, la sua istologia, la sua architettura, il 3150 1 | investigandone la fine struttura istologica, il Maurer ha scoperto nella 3151 1 | meravigliose figurazioni istologiche, cui sarebbe da aggiungere 3152 1 | nei più minuti particolari istologici, come il nostro; esse vanno 3153 1 | quanto anziano, è sempre un istologo valente) la convinzione 3154 1 | cerebrale, quello della Istotectonica, cioè delle disposizioni 3155 2 | Quantunque noi siamo propensi ad istruire liberissimamente, per evitare 3156 2 | fissandosi nelle classi meno istruite, finiscono con l'essere 3157 2 | compito. Parrebbe ovvio che istruttori, e sopratutto educatori, 3158 2 | essi preso il mercurio o l'jodio durante tutti gli ultimi 3159 1 | della vita, si prescrivono joduri, e viburno, ecc., non si 3160 2 | Poema Dantesco, «femmes de joie» o «donne di piacere» nel 3161 1 | ritardato fino ai 60 (v. art. « Klimakterium des Mannes », in Handwörterbuch 3162 2 | ancora degli spermatozoi (Kuczinski), non ha, secondo me, troppo 3163 2 | insomma, da uno dei più laboriosi semidei o santi del Politeismo 3164 2 | Nembrotto, Antèo, Tifone, il ladro Vanni Fucci, stanno laggiù 3165 2 | chi affattura,~ Falsità, ladroneccio e simonia,~ Ruffian, baratti 3166 2 | tutto si collega; se vi lagnate dell'aumento della prostituzione, 3167 2 | E, per dolor, non par lagrima spanda.~ ~ ~ ~Quanto aspetto 3168 2 | lordo,~ Che non parea s'era laico o cherco.~ ~ ~ ~Quei mi 3169 2 | Geremei, come quella dei Lambertazzi stava a capo della Ghibellina. 3170 3 | grande di quello che si lamenta adesso.~ ~Il vero è che 3171 1 | propagano ai tegumenti (pelo, lana), al muscolare (aumento 3172 3 | pietà dei romantici e il languore dei precocemente esauriti, 3173 3 | reclusorii, hanno offerto larghissima copia di esempii.~ ~L'inversione, 3174 1 | mammaria, conformazione della laringe, ecc.), ma influiscono anche 3175 2 | ispirato Ibsen negli Spettri. Lasciamo dunque i pregiudizii: la 3176 2 | alle conseguenze dell'atto, lasciandole poi tutte a carico dell' 3177 2 | sui proprii contemporanei, lasciandosi guidare piuttosto dalle 3178 2 | dalla roccia stessa per lasciare passaggio alle file dei 3179 2 | sua maggior colpa fu di lasciarla dopo parecchi anni di utilizzata 3180 2 | poco tarata e proclive a lasciarsi suggestionare, a cedere 3181 1 | quelle che vorrebbero si lasciasse decorrere la vecchiezza, 3182 2 | sempre i maschi che se ne lascino sedurre, o andranno a offrirsi 3183 2 | l'altre ingannate.~ ~ ~ ~Lasciolla quivi gravida e soletta:~ 3184 3 | soddisfazioni, palesi o latenti, di questo penetrarono, 3185 3 | siamo omosessuali, tutti, in latenza, ma perchè in una certa 3186 2 | Cultura» che è termine latinamente improprio) aumenti il rispetto 3187 2 | Inferno possedeva in Brunetto Latini il rappresentante più punito, 3188 2 | sua mente si ravvivasse la Latinità; 21 sono desunti dalla Mitologia 3189 2 | ulteriori della cerchia latistante, dove di mano in mano la 3190 1 | trascurano la loro prole lattante e si rifiutano le une alla 3191 1 | primissima la secrezione lattea (nei mammiferi) con fenomeni 3192 1 | cellule che lo compongono, lavorano senza tregua, compiendo 3193 1 | ricostituenti», il fosforo, le lecitine, le cerebrine e i regimi 3194 2 | Danae, ed Io, ed Europa, e Leda... e chi sa quante altre. 3195 3 | e se la coppia è unita legalmente, potrà provare tendenze 3196 1 | corporee (ossa, muscoli, legamenti, visceri) da innervare, 3197 2 | congenite), sveglierà in chi lo legga una profonda impressione. 3198 3 | classico è fornito dai due leggendari «vecchioni» estasiantisi 3199 3 | omosessualità nelle coppie mitiche o leggendarie di Castore e Polluce, di 3200 2 | sono personaggi mitici o leggendarii della Storia sacra; 185 3201 2 | a costoro è il teorico e leggendario sereno invecchiamento, poichè 3202 1 | la donna è anche più... leggera; il che la donna stessa 3203 2 | degli uomini considera con leggerezza; perciò diciamo che dalla 3204 2 | ripa uscìa.~ ~ ~ ~Assai leggermente quel salimmo,~ E volti a 3205 3 | di sesso, e diventa una leggiadra e tenera giovinetta di Lesbo.~ ~ 3206 1 | niveo collo» e «la man leggiadrissima» e «il seno ascoso e desiato». 3207 2 | Ma neanco al leggero e leggiadro Veneziano Giasone mi par 3208 1 | ghiandole sessuali; si può legittimamente supporre che i succhi testicolari, 3209 2 | sesso. È il trionfo più legittimo della maternità sul sessualismo.~ ~ 3210 3 | mondo Ellenico. Socrate si legò ad Alcibiade e a Critone, 3211 1 | tonicità muscolare, riprender lena e ridonare ai soggetti innestati 3212 2 | Aspasia, voglio dire Ninon de Lenclos, parve anzi vincere le stesse 3213 2 | Egli passò per l'isola di Lenno,~ Poichè le ardite femmine 3214 2 | non si effettua se non lentissimamente e neppure esteso a tutti 3215 2 | bagni pubblici o tra le lenzuola di alberghi poco puliti: 3216 2 | mortalità è altissima; il prof. Leredde ha sostenuto, con ragionamento 3217 3 | leggiadra e tenera giovinetta di Lesbo.~ ~Ma noi siamo evidentemente 3218 2 | Dumas, come quelle di Manon Lescaut dall'abate Prévost, compensano 3219 1 | ma sopratutto mostrano lese le funzioni psichiche, percettive, 3220 2 | povero Scimpanzè presentava lesioni cutanee diffuse, identiche 3221 2 | polmoniti ad esito rapidamente letale, massime se l'organismo 3222 1 | deplorava Giobbe steso sul suo letamaio, è troppo spesso, diremo 3223 2 | copiata dall'amanuense o letta dal Poeta con una superflua 3224 2 | Tullio. Ma sono quisquilie letterarie su cui non oso dir verbo: 3225 2 | per le agore, nude sulla lettiga portata da schiavi, davanti 3226 2 | si dava, per contro, in lettura l'opuscolo terrificante 3227 2 | Noguchi e le conferme del Levaditi, di A. Marie e di altri, 3228 1 | prendono cento uomini di levatura mentale e di cultura da 3229 2 | galante Interminelli la sua leziosaggine anche nei rapporti col bel 3230 3 | e simili. La loro ϕ7988;λία comprendeva, adunque, tutte 3231 3 | dottrinarismo giuridico, sia pure liberale, ma in contrasto con alcune 3232 2 | loro scelta, ancora più liberamente delle seconde: esse formano 3233 2 | esprimere voti perchè siano liberate le generazioni future: la 3234 2 | mirava in sostanza alla liberazione della donna da una vera 3235 2 | siamo propensi ad istruire liberissimamente, per evitare i notevoli 3236 2 | più fra i casti che fra i libertini, per mia esperienza clinica? 3237 2 | propria, sodomia ed altre libidini congeneri contro la legge 3238 2 | prediche dei moralisti e nei libri dei filosofi pseudo-idealisti, 3239 2 | scrive le sue frasi più licenziose presentandoci una mercenaria 3240 1 | illustri non sorpassa la media; Liebig, uno dei fondatori della 3241 1 | forse un bel compenso alla lieve deficienza dei centri ritenuti 3242 1 | lontane; basterà un anche lievissimo perfezionamento nella composizione 3243 2 | politico più che non resti ligio al sentimento religioso, 3244 3 | commerciante e finanziere ligure, che pure dalla giovinezza 3245 2 | pure assai vasto, che è il «Limbo» del mito Cristiano, stanno 3246 3 | strappo recato alla catena che limita la libertà sessuale, massime 3247 1 | anomalie di questa parte limitata del circolo sanguigno, destinata 3248 2 | come egli abbia tenuto così limitato conto della tavola teologica 3249 2 | modificazioni ambientali o dalla limitazione o dalle convenienze personali, 3250 2 | tessuti tegumentali. Mi limito ad indicare la calvizie, 3251 Pre | quali risplendono quella limpidezza di forma, quella lucidità 3252 1 | formazione ed emissione del liquido seminale, indugiandosi specialmente 3253 2 | allora che d'ordinario la litiasi renale e la biliare dànno 3254 1 | metratura, nè la stoffa a litri; e noi facciamo qualcosa 3255 2 | seduttori, ha il fondo più o men livellato o scabro di «sasso tetro» 3256 1 | psicologicamente a trovarsi ad un livello più basso del maschio: essa 3257 2 | Canti del poema, dove la località sia descritta con maggiore 3258 1 | sono gli stessi in cui si localizzano i componenti del fenomeno 3259 1 | Non ostante i tentativi di localizzazione e stratificazione funzionale, 3260 1 | quasi assoluta certezza le localizzazioni dei componenti del fenomeno 3261 2 | cupa sì, che non ci basta~ Loco a veder senza montare al 3262 2 | giudizio comune di biasimo o di lode: nell'Inferno non è sempre 3263 2 | colossale ripartizione di lodi e di biasimi compiuta da 3264 1 | fecondazione, natalità), – si può logicamente arguire che l'azione ormonica 3265 2 | nei risultati della Scuola Lombrosiana messi in accordo colle nuove 3266 2 | pazzia, dell'alcoolismo, e, lombrosianamente parlando, della delinquenza 3267 2 | delle primitive dottrine lombrosiane, si debba operare una revisione.~ ~ 3268 2 | biotipo microsplancnico e longilineo gli stessi connotati si 3269 2 | sul collo, le striature longitudinali sulle unghie, l'obesità 3270 1 | e poi stanno abbastanza lontani dalla specie umana (per 3271 2 | sperarsi in una Umanità futura, lontanissima.~ ~Ed aggiungevo queste 3272 2 | alato del genio verso un lontanissimo futuro, che consiste nella 3273 2 | un col capo sì di merda lordo,~ Che non parea s'era laico 3274 2 | Solone in poi ne trae dei loschi profitti fiscali. Ecco la 3275 2 | sostengano, che la nuova fede lottò in particolar modo contro 3276 2 | queste: all'Ospedale di Saint Louis, a Parigi, su 148 gestanti 3277 3 | Carlo Darwin, Giovanni Lubbock, Giorgio Romanes (per non 3278 2 | se' Alessio Interminei da Lucca;~ Però t'adocchio più degli 3279 Pre | limpidezza di forma, quella lucidità e vastità di pensiero, che 3280 3 | opposto. Non è un lusus o ludus naturae, questo di uno sperpero 3281 1 | destino. Ammetto pur io, col Lugaro, che l'invecchiamento normale 3282 3 | questo argomento portino più lume di quanto io abbia potuto 3283 3 | gite solitarie al chiaro di luna, e tutte le altre romanticherie 3284 1 | automatismi fondamentali, che la lunghissima Evoluzione animale ha stabilizzato 3285 2 | tubercolosi. Invece, per lunghissimo tempo, in ragione delle 3286 2 | procaci e previdenti, che lusingando la vanità e i sensi dei 3287 1 | porre tutti coloro che o lusingano la donna proclamandola eguale 3288 2 | gliela riconosceva la stessa lusingata Medea, secondo quanto si 3289 2 | stato, dunque, piuttosto un lusingatore per temperamento, che non 3290 2 | lusinghe», ma vicino ai lusingatori pone «chi affattura». Cosicchè 3291 2 | blandendo la donna con promesse lusinghevoli, fors'anco in quel momento 3292 2 | inettitudine (quell'Arrigo di Lussemburgo, il suo idolo imperiale, 3293 1 | si citano casi di donne lussuriose anche ai 60 e più anni.~ ~ 3294 3 | sesso opposto. Non è un lusus o ludus naturae, questo 3295 1 | specialmente Babbuini, Amadriadi, Macachi, la cosa non sarebbe ardua, 3296 2 | Maestà Divina e Imperiale, maciullati dalle tre spaventose bocche 3297 1 | anche, possibilmente, di Macrobiotica.~ ~Si è detto che i tentativi 3298 1 | esterna, cioè col Mondo, col Macrocosmo, quanto se occupati a far 3299 2 | sensualismo che furono Messalina o Madame Tallien, non portavano di 3300 2 | quello che è Un giorno a Madera di Paolo Mantegazza per 3301 2 | certo, per le fanciulle la maestra migliore sarà sempre la 3302 2 | quale doveva essere la maga Medea.~ ~È certo che la 3303 2 | colpisce il lenocinio della maggiorenne, massime se maritata, salvo 3304 2 | Nam hic quoque bonam magnamque partem ad Te attulit.~ ~ ~ ~ 3305 2 | chiede al suo messo:~ ~ ~ ~Magnas vero agere gratias Thais 3306 2 | le radici connettive è un magnifico programma morale; ma per 3307 2 | visse ed operò sotto Carlo Magno, abbiamo questa singolarità, 3308 2 | relazioni», le «amanti» (maîtresses), le «galanti», le «mondane», 3309 2 | scriveva Cicerone, odio digna majore».~ ~Ciò non pertanto la 3310 2 | miseria morale di quella mala femmina, «sozza e scapigliata»?~ ~ 3311 3 | tutte le sue preferenze, malamente interpretate per manifestazioni 3312 2 | vizio di Onan, o i suoi malanni nella neurastenia genitale 3313 2 | ereditaria; che il triste malanno passa attraverso l'alvo 3314 1 | sifilide, la poliomielite, la malaria, ecc.; infine il loro sangue 3315 2 | di chiamarla col suo nome malfamato, e la disse «avarie», usando 3316 1 | significa (senza fare della malignità!) che queste si sapranno « 3317 2 | appetiti e bisogni; per malizia, quando egli fa cattivo 3318 2 | faccende di amore. Qualcuno maliziosamente ritiene che la sedotta soventissime 3319 1 | sue facoltà mentali; e i maliziosi aggiungono che se il cervello 3320 2 | sifilide è un terribile malore, che bisogna prevenire con 3321 3 | della vita, delle curiosità malsane e dei contatti e degli appagamenti 3322 2 | lotta tra i due sessi.~ ~Il maltusianismo prolungato per anni, se 3323 2 | essere immensa!), l'ottava i malvagi consiglieri, la nona i seminatori 3324 1 | ipogenesia della ghiandola mammaria, conformazione della laringe, 3325 3 | cerca nell'altra ciò che manca a sè medesima. Ma nell'uno 3326 1 | Italiani, e non vuol dire che, mancando un fenomeno perspicuo come 3327 1 | Ora, o l'indebolita o mancante spermatogenesi è un coefficiente 3328 1 | si pensò di supplire alle mancanze o deficienze endocriniche, 3329 2 | abbastanza frequenti; ma non mancarono mai dalle scene della vita 3330 1 | carotide interna. Nè sono mancate le indagini anatomiche sulle 3331 2 | meritasse castigo eterno; mancherebbe ogni proporzione, ed il 3332 2 | il soldato più pronto le manda una bella fanciulla sedicenne. 3333 2 | ma lo scandalo si sopisce mandando a nozze l'intraprendente 3334 2 | di Grève a Parigi furono mandati al rogo due individui imputati 3335 2 | schiavo; il giovanotto le manderà un vecchio eunuco, il soldato 3336 2 | oggi conosce è quello della mandibola di Mauer, il cui solo aspetto 3337 2 | sdolcinatezza dei modi e per la manìa di profondersi in adulazioni 3338 3 | i reclusorii, i bagni, i manicomii; ma nelle comunità unisessuali, 3339 2 | predisposizione» individuale, manifestantesi per l'appunto con le caratteristiche 3340 3 | nettamente contrastano con quelle manifestate durante tutta la vita anteriore, 3341 1 | in qualche modo essa si manifesti, contrariamente all'opinione 3342 3 | richiedono, da parte della donna, manipolazioni od artifici. Non rari sono 3343 1 | art. « Klimakterium des Mannes », in Handwörterbuch der 3344 2 | A. Dumas, come quelle di Manon Lescaut dall'abate Prévost, 3345 2 | detto fascino, ossia quella manovra melensa (fattura), cui ancora 3346 2 | della sorella rispetto alle manovre per darla al Marchese. Era 3347 1 | superficie è coperta, come da un mantello o pallium, dalla corteccia 3348 3 | educazione dei due sessi, pur mantenendoli insieme nell'epoca prepubere, 3349 1 | degli istinti fondamentali, mantengono in parte il loro prisco 3350 2 | castigato in Francia col marchio a ferro rovente, e più tardi, 3351 2 | che battono d'ordinario i marciapiedi delle grandi città, sfuggono 3352 2 | parassita e criticata pure da Marco Tullio. Ma sono quisquilie 3353 3 | scabrosissimo della vita è come un mare pieno di sorprese e di scogli: 3354 2 | in preda ad una evidente marea di corruzione, massime dopo 3355 2 | altra parte, pensare che Margherita Gautier muoia di tubercolosi, 3356 2 | conferme del Levaditi, di A. Marie e di altri, è dovuta al 3357 2 | Scuole primarie, il sig. Marino Venturi (cfr. «Rivista pedagogica», 3358 2 | di utilizzata convivenza maritale e dopo averla resa madre 3359 3 | vedova con figlia, che si mariti una seconda volta o conservi 3360 2 | soletta:~ Tal colpa a tal martiri lui condanna;~ Ed anche 3361 2 | Alighieri. Ecco perchè tra le mascelle di Lucifero Dante mise Giuda, 3362 3 | superficiali; che nel giovine la maschera cade più presto, e facilmente, 3363 3 | Psicologia ha compiuto sui mascheramenti o, se si vuole, sulle dissimulazioni 3364 1 | schifosa che è la prostituzione mascolina.~ ~Un secondo servizio darebbe 3365 1 | naturalmente quelli che sono: mascolini nell'uomo, femminili nella 3366 1 | cervello più grosso, e si «mascolinizzi» nei centri dell'intelligenza; 3367 2 | psicopatologi denominano masochismo.~ ~ ~ ~Uscendo dalla realtà 3368 2 | gelosia di Dejanira, ma masochista ai piedi di Omfale.~ ~Esaminiamo 3369 2 | osmatico, avrebbero tutti massacrato, tranne il vecchio re Toante 3370 2 | sarebbe preferibile che le masse versassero ancora nella 3371 1 | sono insomma i coefficienti massimi della virilità così corporea 3372 2 | numerosi casi di ipocondria masturbatoria. La letteratura igienica 3373 3 | normali, sostituiscono la masturbazione all'atto sessuale; e se 3374 2 | altamente simbolici di Bice e di Matelda; la prima delle quali è 3375 2 | Inferno Dantesco sia di una materialità addirittura primitiva, come 3376 1 | pensiero, anche se organizzato materialmente al di sotto della media, 3377 1 | destinate a regolare le funzioni materne, si inducono in tutta la 3378 2 | pensino di vedervi la Contessa Matilde.~ ~Rimangono così tre soli 3379 3 | lato. Celibato forzato; matrimoni infelici; adulterii; prostituzione; 3380 1 | codici, anticipando l'età matrimoniale della donna, hanno empiricamente 3381 1 | questo sacro focolare dove si maturano le sorti non solo fisiologiche 3382 1 | ossia è cerebralmente maturata; ciò che, in fin dei conti, 3383 1 | grande massa, escono più maturate dei ragazzi per le finalità 3384 2 | gelosie serotine di donne mature dipendono dall'infiacchimento 3385 2 | quello della mandibola di Mauer, il cui solo aspetto belluino 3386 3 | loro manifestazioni vitali (Maupas, Binet, Verworn, ecc.), 3387 1 | del chirurgo di Chicago, Max Thoreck.~ ~Una difficoltà 3388 1 | e della regione dorsale mediana della corteccia.~ ~È notevole 3389 1 | delitti coniugali. La terapia medica comune, la fisioterapia, 3390 2 | per la introduzione del medicamento.~ ~Ora nessuno di questi 3391 2 | reale portata dei ritrovati medicamentosi e propende sempre ad esagerare 3392 3 | del così detto «periodo medico-legale» della malattia. Tutto si 3393 2 | delle scuole elementari o medie sono maturi abbastanza al 3394 3 | che l'amore fu nel mondo medievale, cavalleresco e cristiano: 3395 1 | struttura compensava la relativa mediocrità della massa e della forma 3396 2 | diventato nella mentalità medioevale il così detto contrapasso ( 3397 2 | primi fu tratta da costumi medioevali, cioè dalla pubblica fustigazione; 3398 2 | cattivo uso della sua ragione, medita e premedita l'azione colpevole 3399 1 | arbitrariamente e con spirito megalomane di essere il «sale della 3400 2 | massimamente nel biotipo megalosplancnico dei costituzionalisti nostri ( 3401 2 | fascino, ossia quella manovra melensa (fattura), cui ancora ricorrono 3402 2 | pronunciate:~ ~ .. Video meliora, proboque;~ Deteriora sequor..... ~ ~ 3403 2 | adescatrici che escono le parole melliflue, piene di falso sentimentalismo, 3404 3 | dalla riflessione, dalla memore consapevolezza dei benefici 3405 3 | celebre romanzo di Mirbeau, Memorie di una cameriera), gli appagamenti 3406 2 | Caccianimico;~ Ma che ti mena a sì pungenti salse?»~ ~ ~ ~ 3407 2 | come sempre nelle commedie menandree, che essa è una esposta 3408 2 | variato, ma un po' stupido, di Menandro. Taide è la solita etaira 3409 2 | incedere permette ai demoni di menare la frusta sui peccatori, 3410 2 | repugnanza per ogni specie di mendacio. Da notare che nei corteggiatori 3411 2 | lo straniero trovato a mendicare era bollato, poi bandito 3412 2 | dai 18 anni in su avesse mendicato per tre volte. Orbene, quantunque 3413 2 | volontà, ma non si applica menomamente alle altre due categorie 3414 1 | zeitliche Gesetzmässigkeit des Menschenlebens, Vol. I: Vererbung; Vienna-Lipsia, 3415 3 | cuori più caldi e delle menti più elette ciò che soltanto 3416 2 | franca energia, finisce con mentire agli altri e anche talvolta 3417 | Mentr' 3418 2 | quanto io so, fu il primo a menzionare il climaterio maschile come 3419 2 | carattere sono degni di menzione la diminuzione della spontaneità, 3420 2 | un male mediocre...». La menzogna fatta regola di condotta 3421 2 | colpevoli sia intessuta di menzogne e di stratagemmi. Dante 3422 2 | falso sentimentalismo, ma menzognere ed ingannatrici, giusto 3423 2 | adulatore costituzionalmente menzognero, che simula sentimenti esageratissimi 3424 3 | istintivo.~ ~E non possiamo meravigliarcene. Che cosa è un istinto se 3425 2 | variopinto Olimpo! Ci si può anzi meravigliare che, fra tanti Dei e semidei 3426 3 | aberrazione; non potrà, però, meravigliarsene e negarle un significato 3427 2 | quegli infermi gli dicono di meravigliarsi delle loro sofferenze «avendo 3428 1 | corretta la perversione mercè l'innesto testicolare che 3429 2 | del suo corpo contro una mercede, che è per lo più pecuniaria, 3430 2 | sotto gli occhi.~ ~L'amore mercenario fu sempre giudicato con 3431 2 | del tempo, consapevole del mercinomio, anzi desiderosa di subirlo 3432 2 | sofferenze «avendo essi preso il mercurio o l'jodio durante tutti 3433 2 | Vidi un col capo sì di merda lordo,~ Che non parea s' 3434 2 | si graffia con l'unghie merdose,~ Ed or s'accoscia, ed ora 3435 2 | la putredine morale del meretricio, tanto quegli atti sono 3436 2 | certo un gran peccato che meritasse castigo eterno; mancherebbe 3437 2 | corrompitrici avrebbero meritato un castigo nell'Averno; 3438 2 | monologo delle Metamorfosi. Ma meritava Giasone l'onore di codesta 3439 1 | ancora assai lontana, è meritevole di figurare presso i nostri 3440 1 | secrezione esterna che, mescolandosi a quella testicolare, alimenta 3441 3 | indirizzo, azioni puramente mesologiche, quali la convivenza, l' 3442 2 | parassita Gnatone, che fu messaggiero dell'offerta e della proposta 3443 2 | cortigiano e mezzano d'amore di Messer Obizzo, anche il marito 3444 3 | questo è di spettanza della metafisica, non della scienza positiva.~ ~ 3445 3 | soltanto una allegoria, una metafora del linguaggio retorico 3446 3 | proprio così, nella ingenuità metaforica del loro gergo di Collegiali), 3447 1 | associazione coloniale o metamerica, come per qualche tempo 3448 2 | giorno si seppe che Elia Metchnikoff era riuscito ad inoculare 3449 1 | si può misurare il vino a metratura, nè la stoffa a litri; e 3450 1 | dimostra con la bilancia e col metro: la donna ha meno cervello 3451 3 | fellatorii, e nelle grandi Metropoli la frequentazione di bordelli 3452 1 | allora sarebbe il caso di metter Eva al disotto di Adamo. 3453 1 | naturalista geniale, Victor Meunier.~ ~L'importante per noi 3454 2 | era passivo di infamia: i mezzani venivano colpiti da una 3455 3 | Collegi femminili, che sono mezze cattività, si svolge il 3456 2 | così gli ignoranti o i mezzo-colti, che sono anche peggiori, 3457 2 | contenuto psicologico; vi è del Michelangiolesco in quel «Ed or s'accoscia 3458 3 | Con lo Stendhal e con il Michelet si era chiuso, per così 3459 2 | Schaudinn ne ha scoperto il microbo, il treponema pallidum, 3460 1 | interna, cioè l'organismo o Microcosmo. Questa è la funzione propriamente 3461 1 | chi osserva i preparati microscopici di un solo suo millimetro 3462 2 | Kretschmer). Nel biotipo microsplancnico e longilineo gli stessi 3463 1 | astratta, generica; vi sono migliaia di donne che hanno un cervello 3464 1 | occorre intenderci bene sul miglior modo di risolverlo; non 3465 1 | all'organismo e invece di migliorare le forze se ne affretterebbe, 3466 1 | date delle loro creazioni migliori riflettono quella periodicità, 3467 3 | animali vanno soggetti nel migrare, nel nidificare, nel tessere 3468 | mihi 3469 2 | pieno di boria, il tipico miles gloriosus della commedia 3470 1 | voglio rifare qui per la milionesima volta il processo o, se 3471 2 | ingentes» l'orgoglioso milite Trasone, bensì il parassita 3472 1 | alle aspirazioni più che millenarie dell'Umanità, sempre speranzosa 3473 1 | delle Antropoidi (Gregory, Miller, D. Elliot).~ ~Secondo il 3474 1 | microscopici di un solo suo millimetro cubico quali ci sono date 3475 1 | di profilassi contro le minaccianti e progressive distrofie 3476 2 | individui era difficile perchè minacciata da nemici o resa incerta 3477 2 | primi indizii, o, almeno, le minaccie di malattie cerebrali e 3478 2 | strofe del suo Poema Germania minacciò i Re della sua terra teutonica 3479 2 | famiglia già abbastanza minata dai nostri costumi; allora, 3480 1 | realizzarsi, sia pure in minima parte, ma con criterii scientifici, 3481 1 | della inferiorità; certi minimi particolari, quale sarebbe 3482 1 | se a tale uopo i suoi «ministri» elogiano i tonici, i «ricostituenti», 3483 2 | esagerazione del proprio mutamento minorativo. Un buon numero cade perciò 3484 2 | quale si associa sempre un minorato senso di libido.~ ~L'inferiorità 3485 3 | Forse è appunto in questa minorazione che il maschio prova, anche 3486 1 | conformato, anche nei più minuti particolari istologici, 3487 1 | è questione di elementi minutissimi ossia staminali, di cellule 3488 2 | Eugenetica.~ ~Nel programma minuto del Venturi esiste una proposta 3489 2 | di sclerosi multipla, di miopatia primitiva, di atassie famigliari, 3490 2 | Tutto ciò vien detto mirabilmente dal Poeta nelle sue terzine; 3491 3 | fervore delle azioni che mirano ad assicurare l'esistenza 3492 2 | e morbose: dobbiamo cioè mirare a rendere almeno minori 3493 2 | di quell'apostolato, che mirava in sostanza alla liberazione 3494 3 | troppo celebre romanzo di Mirbeau, Memorie di una cameriera), 3495 1 | dal concetto che il metodo miri soltanto o precipuamente 3496 1 | nel soggetto, o se invece mirino a «vivificare» la ghiandola 3497 2 | e sono quasi tutte delle miserabili naufraghe nella tempesta 3498 3 | società considera oggi come misfatti sessuali e che i Codici 3499 2 | gesuitismo ipocrita e la stupida misoginia, e da quella lurida piaga 3500 2 | e subvarietà, condizioni miste o intermedie, fra le tre 3501 1 | gloria di avere svelato tanti misteri della struttura cerebrale 3502 1 | soltanto alla sua quantità misurabile coi nostri mezzi un po' 3503 1 | 1°, pag. 25): «Non si può misurare il vino a metratura, nè 3504 2 | genio Latino, che è sempre misurato, non poteva commettere simile 3505 1 | grossolani, materiali, di misurazione somatica. La donna è in 3506 1 | Si sa infatti, dalle misurazioni di Broca, che il peso medio 3507 1 | psicologico, in numeri e misure: il Mondo, cantava Pitagora, 3508 2 | semplici contravvenzioni, ed è mitemente punito quando vi si simuli 3509 2 | così primitivo nei suoi miti, così puerile nelle sue 3510 2 | era stato nella fantasia mitica del popolo Ellenico al pari 3511 3 | omosessualità nelle coppie mitiche o leggendarie di Castore 3512 2 | statistica: 24 sono personaggi mitici o leggendarii della Storia 3513 1 | più rapide, la ritenitiva mnesica più persistente, la evocazione 3514 2 | con la mondanità delle mode si torna oggi quasi ai tempi 3515 2 | podestà di Imola, Milano, Modena e, pare, anche di Pistoia. 3516 3 | omosessualità sensuale, per moderarle e dirigerle se avranno, 3517 1 | strutturale, sia, come altri più moderatamente ritiene, con la sola sua 3518 2 | comminata all'adulterio, sebbene moderatissima, è dubbio che non giovi 3519 1 | due teorie supponendo un moderato polifiletismo, cioè la primordiale 3520 2 | moderno se non in quanto modernissima, anzi attualissima, la sua 3521 3 | Veggansi le indagini moderne e modernissime sugli esseri infimi e sulle 3522 2 | fece male perchè non si modificano le cose cambiando loro nome, 3523 2 | intelligente e volitivo deve modificare il nostro concetto di peccato 3524 1 | elidono molte circostanze modificatrici e perturbatrici. Quindi, 3525 3 | genitori, che osservano questa modificazione nei sentimenti e nella condotta 3526 3 | Ebbene: eccettochè non si modifichi la struttura mentale umana, 3527 2 | e sono di questa età le molestie alla regione precordiale, 3528 1 | anche la loro mentalità è molle, apata, indolente, spesso 3529 3 | recente, si è rivelata in modo molteplice, e con conseguenze funeste, 3530 1 | nè d'altra parte essa può moltiplicare di troppo gli stipiti; essa 3531 1 | la Eugenica quali solo il moltiplicarsi delle esperienze, l'aumentare 3532 1 | soltanto alla conservazione e moltiplicazione della razza umana (nelle 3533 | moltissima 3534 2 | riguardo a preti, frati e monache.~ ~Ai tempi di Dante le 3535 1 | di Anatomia patologica di Monaco (Alte u. neue Gehirn-Probleme, 3536 2 | che pur era civilissimo monarca, condannato alla escisione 3537 2 | nella vita sacerdotale e monastica, come lo prova la storia 3538 2 | maîtresses), le «galanti», le «mondane», e vi si debbon collocare 3539 2 | classe: del resto, con la mondanità delle mode si torna oggi 3540 2 | 1914 la «Revue des deux Mondes» riportava un articolo molto 3541 1 | famosissimo naturalista e filosofo monista di Iena; egli perciò ha 3542 1 | per vie diverse (innesti mono- e plurighiandolari, diatermia, 3543 2 | in una Società idealmente monogama permette le soddisfazioni 3544 2 | ingenerato dall'abitudine monogamica e quindi dall'infiacchimento 3545 1 | non ammette più l'antico monogenismo, ossia che essa sia derivata 3546 3 | la forma principale come «monomania dell'amore casto». Ma i 3547 3 | piccola parte nella esistenza monotona e fredda dei convittori 3548 2 | basta~ Loco a veder senza montare al dosso~ Dell'arco, ove 3549 2 | postillatore del Codice di Montecassino, «dopo lo fatto ella si 3550 2 | per cenno~ Li Colchi del monton privati fene.~ ~ ~ ~Egli 3551 1 | provocati negli animali (montoni, tori, becchi, stalloni, 3552 2 | più celebri, si alzavano monumenti! Se è giusto che non si 3553 2 | il mito astratto di una Moralità che, anche quando si teneva 3554 2 | difesa, e per così dire, «moralizzata» la mercenaria di amore. 3555 2 | diamo il massimo valore moralizzatore, famiglia, matrimonio, maternità, 3556 2 | dalle iniziative private di «moralizzazione», per impedire tale fenomeno 3557 2 | di immaginazione; e sono Mordrèk figlio del Re Artù della 3558 1 | questi, che, a quanto pare, morì ucciso per una questione 3559 1 | sempre troppo presto: noi moriamo prima di avere esaurito 3560 3 | ricevuti, per durare, ultimum moriens, fino all'estrema disintegrazione 3561 1 | umano (Friedenthal, Nuttall, Morrison, ecc.). Esclusi il Gorilla 3562 2 | frode, ond'ogni coscïenza è morsa,~ Può l'uomo usare in colui 3563 Pre | Scienza, la Bellezza.~ ~A. Morselli.~ ~ 3564 2 | fornicare», sanzionò la Legge Mosaica, e durante i primi secoli 3565 2 | sotto le punzecchiature di mosconi e vespe. Gli altri sei peccati 3566 1 | dove essa vuole sciamare, mostrandoci il massimo possibile del « 3567 2 | amore. Nè basta ancora: per mostrarci come il Poeta avesse una 3568 3 | persona amata, e in cui si mostri più noncuranza per le sole 3569 1 | elementi spermatici non mostrino ad un esame istologico accurato 3570 2 | discendiamo sul dorso del mostro Gerione, dall'alto e aspro 3571 2 | tagliarne le escrescenze mostruose e morbose: dobbiamo cioè 3572 1 | sulle funzioni di senso e di moto, sull'attività cerebrale, 3573 1 | durante, abbia il suo fulcro o motore nell'istinto riproduttivo ( 3574 1 | e ne promuove l'attività motoria cotanto necessaria alla 3575 1 | funzionale (sensorio, psichico, motorio). Si è inoltre veduto che 3576 1 | facoltà sensitive, di attività motrici, di potenzialità affettiva 3577 1 | dispostissimo a fare mio il motto che Gina Lombroso ha messo 3578 2 | imo della roccia scogli~ Movìen, che ricidean gli argini 3579 1 | arrecano? Purtroppo il natus de muliere, come deplorava Giobbe steso 3580 1 | tutta la pienezza delle sue multiple e diverse manifestazioni; 3581 2 | prospettiva della Chiesa e del Municipio al tempo nostro, del sacrificio 3582 2 | alla carne sembra che lo muovano più a pietà che a severità 3583 1 | esser vivo solo in quanto si muove, va in cerca di alimento, 3584 1 | coordinare, da dirigere, da far muovere. Ciò si verifica egualmente 3585 2 | fuoco. Al di là delle sue mura, «nella terra sconsolata», 3586 2 | Nordica e più tardi dalla Mussulmana.~ ~ ~ ~ 3587 2 | la nutrizione generale si muta e nel ricambio prevalgono 3588 2 | ha afferrato la modalità mutata della cura, cioè la via 3589 2 | processo saltuario della «mutazione» e non sempre con quello 3590 3 | silenzi significanti, le mute dichiarazioni d'amore, le 3591 1 | intelligenza; bisognerà che muti, come abbiam visto, anche 3592 1 | Ceni ha pure scoperto che, mutilando il cervello nelle parti 3593 1 | queste chioccie e cagne, mutilate variamente nell'encefalo, 3594 2 | e le razze, almeno nella mutualità simpatetica fra le coscienze 3595 3 | verso le soddisfazioni mutue dell'erotismo, verso gli 3596 1 | ma ricevono l'un l'altro mutui impulsi per utilizzare e 3597 | Nam 3598 2 | degenerative nè Frine nè Nanà (la cito come tipo della 3599 3 | In molti si manifesta un narcisismo tardivo con ritorno alle 3600 2 | contrario (hircinus) alle nari ed al vigor virile dei loro 3601 2 | sempre necessario che essi nascano con caratteristiche, con 3602 2 | quell'atto. Bisognava che nascesse il nostro immortale Cesare 3603 1 | sia nelle distanze fra le nascite. Notevoli sopratutto sono 3604 3 | mimetismo». Si traveste, si nasconde, inganna, per così dire, 3605 2 | nocumenti che in essa si nascondono, non possiamo ammettere 3606 2 | amputazione della lingua, del naso e delle orecchie, il tagliuzzamento 3607 2 | sotto lo stiletto di Ovidio Nasone, ben competente per merito 3608 1 | spermatogenesi, fecondazione, natalità), – si può logicamente arguire 3609 2 | quelle donne che si senton «nate» per la gioia dei maschi, « 3610 2 | bronzo, vincitore dei giganti nati dai denti di drago da lui 3611 2 | sifilitiche si registravano 123 nati-morti, e all'Ospedale Broca la 3612 2 | effeminatio (grasso alle natiche, all'addome e alle mammelle, 3613 2 | criminoso: colei uccise i figli natile dal traditore. La tradita 3614 3 | Non è un lusus o ludus naturae, questo di uno sperpero 3615 1 | comportamento individuale, vita natural durante, abbia il suo fulcro 3616 1 | avesse avuto le conoscenze naturalistiche del suo grande successore, 3617 1 | ci arrecano? Purtroppo il natus de muliere, come deplorava 3618 2 | quasi tutte delle miserabili naufraghe nella tempesta della vita 3619 3 | sentimenti, è non rare volte un naufragio.~ ~In sostanza, le «amicizie» 3620 3 | sorprese e di scogli: molti vi navigano senza pericolo, e la rivoluzione, 3621 2 | nel suolo, patrono della navigazione sulle rive dell'Egeo e del 3622 3 | tribù, o di popolo, o di nazione; non più proibizioni di 3623 | neanche 3624 1 | convinzione che l'innesto non si necrotizza, come accade di molti consimili 3625 2 | aneurismi aortici, talune nefriti, e via via.~ ~Bisogna riconoscere 3626 2 | filosofi spiritualisti, i quali negano all'animale l'intelletto 3627 3 | però, meravigliarsene e negarle un significato storico.~ ~ ~ ~ 3628 2 | colto intelletto, e (a che negarlo?) di buona e perfino superiore 3629 2 | eleganti: purtroppo non può negarsi un certo valore alla teoria 3630 2 | senza fondamento, sebbene negata da alcuni cronisti, che 3631 1 | attività, per così dire, negativa sull'organismo già predisposto 3632 2 | uno, cioè l'accidia, è negativo, e consiste nel non volere 3633 3 | generico non può essere negato.~ ~Studiando poi questo 3634 2 | sesso femminile. Io non nego che esista questa differenza 3635 1 | Hoernes queste altre cifre: Negri dell'Africa, maschi (15) 3636 2 | degli Uberti, i giganti Nembrotto, Antèo, Tifone, il ladro 3637 2 | difficile perchè minacciata da nemici o resa incerta dalle scarse 3638 2 | veridici dell'attuale corrente neo-idealistica. Le viventi tribù di Pigmei 3639 3 | perciò (se mi è permesso il neologismo) la primissima manifestazione 3640 1 | suo massimo peso. Le bimbe neonate hanno anche assolutamente 3641 | neppur 3642 2 | notevoli danni che alla salute nervosa e mentale dei giovani può 3643 2 | specialisti delle malattie nervose avviene quasi ogni giorno 3644 3 | quell'ufficio in tutta la sua nettezza di contorni e in tutta la 3645 1 | patologica di Monaco (Alte u. neue Gehirn-Probleme, 1909):~ ~ 3646 1 | trasferimento dell'energia neurale che è infine il sostrato 3647 2 | del simpatico (neurosi e neuralgie celiache, ecc.).~ ~Nell' 3648 3 | poi in un comune quadro neurastenico. Non per nulla infatti l' 3649 2 | vaghi disordini neurosici (neurasteniformi), che dalla comune vengono 3650 2 | paragone, si comprende l'azione neuro- e psicopatogena dell'epoca 3651 1 | fenomeni speciali, morfologici, neuro-chimici e psicologici, dei quali 3652 1 | in dipendenza diretta dal neuro-chimismo determinato dal sistema 3653 1 | convince.~ ~Un nostro esimio neuro-psichiatra, il prof. Carlo Ceni, ha 3654 2 | che ne abbassano il tono neuro-psichico, lo rendono pessimista, 3655 2 | rado la predisposizione neuro-psicopatica si può rivelare per l'appunto 3656 1 | punto di vista che dirò «neurogenetico», ha trovato recentemente 3657 1 | mettono ogni cellula di un neurone in rapporto con le vicine 3658 2 | acquisita a determinate neuropatie.~ ~ ~ ~Nell'uomo, come nella 3659 1 | decadenza graduale.~ ~In Neuropsichiatria non possiamo dimenticare 3660 2 | compaiono certi vaghi disordini neurosici (neurasteniformi), che dalla 3661 2 | dalla eredità patologica a nevrosi e a psicosi, e la cui igiene 3662 2 | Chiarella di Bologna o di un Niccolò Fontana da Ferrara. Per 3663 2 | Ghisolabella, moglie di un Nicola Chiarella di Bologna o di 3664 3 | soggetti nel migrare, nel nidificare, nel tessere o costrurre 3665 3 | ritornerebbe così a Federico Nietsche!~ ~Un segno dell'influenza 3666 2 | a Dio spiacenti ed ai nimici sui». Nel primo cerchio, 3667 2 | ed Aspasia, voglio dire Ninon de Lenclos, parve anzi vincere 3668 3 | appropriazioni gigantesche a danno di nipoti minorenni, perpetrate da 3669 3 | di Oreste e Pilade, di Niso ed Eurialo. Ma giova osservare, 3670 | Niun 3671 | niuno 3672 1 | civettando, mostrato il «niveo collo» e «la man leggiadrissima» 3673 3 | quanto combattuta con la più nobile delle armi, con la forza 3674 1 | intelligenti, più robuste e più nobili), nonchè al miglioramento 3675 2 | con il che lo ha quasi nobilitato, togliendogli il suo aspetto 3676 2 | psicologica.~ ~Ma in quella nobilitazione di un reo io veggo il solito 3677 2 | come li ingrandì, come li nobilitò, come li fece sangue e succo 3678 1 | suoi operati si è venuta nocivamente formando per inconsulto 3679 3 | nell'assunzione di alimenti nocivi, nel mimetismo, e, sopratutto, 3680 2 | funzioni sessuali e dei nocumenti che in essa si nascondono, 3681 2 | noto, dopo le scoperte del Noguchi e le conferme del Levaditi, 3682 2 | delle infermità fin qui nominate esercita la sua innegabile 3683 2 | malvagi consiglieri, la nona i seminatori di discordie, 3684 1 | non comparabili; le donne nonagenarie sono invece sette e offrono 3685 3 | e in cui si mostri più noncuranza per le sole qualità fisiche. 3686 | nonnulla 3687 2 | le Malebolge. Infine, nel nono cerchio, che è più stretto 3688 1 | recentemente Pan dai naturalisti Nord-Americani, che hanno sistemata finalmente 3689 2 | così prima dalla barbarie Nordica e più tardi dalla Mussulmana.~ ~ ~ ~ 3690 3 | che possono deviare dalla norma, aberrare e falsificarsi 3691 3 | quanto alla sfera sessuale, notansi nello stesso Codice numerose 3692 1 | della donna, come aveva notato il Bischoff circa quarant' 3693 3 | rilevare altresì la proporzione notevolissima di uomini colpiti da paralisi 3694 1 | inferiorità mentale, ed anche di notissimi per la loro criminosità. 3695 2 | lordura e che era uomo di notoria galanteria.~ ~L'adulazione, 3696 2 | nelle cronistorie e nelle novelle del Boccaccio. Oggi, come 3697 1 | tentativi del Voronoff non sono «novissimi», perchè parecchi anni fa 3698 2 | maritata; e allora, essendo nubile, e dato che avesse ceduto 3699 2 | celibe, e prendeva di mira le nubili; e forse, come tanti fra 3700 2 | sul quale corrono a piè nudi i dolenti peccatori; la 3701 2 | spettacolo dei passanti, mette a nudo tutta la miseria morale 3702 2 | ritenendola, come schiava, res nullius. Si scopre invece, come 3703 2 | rispettò il salacissimo Nume, sebbene peccasse con Ganimede 3704 1 | fenomeno psicologico, in numeri e misure: il Mondo, cantava 3705 2 | potere essere capiti dai loro numerosissimi lettori. In seguito, le 3706 3 | di tenerezza, sarà però nuovamente invigorito dalla riflessione, 3707 3 | principio ragioni imperiose di nutrimento e di mutua difesa: in questo 3708 1 | abbia i suoi piccoli da nutrire, da proteggere, da difendere; 3709 2 | vivente, quali le funzioni nutritive e riproduttive, che corrispondono 3710 1 | sangue umano (Friedenthal, Nuttall, Morrison, ecc.). Esclusi 3711 2 | e Cassio, non tanto per obbedire alla leggenda religiosa, 3712 1 | Eppure, solo che si voglia obbiettivamente, senza presupposti, esaminare 3713 2 | potenzialità alla attualità, obbiettivandola dal di dentro al di fuori, 3714 1 | non ha presa, gli effetti obbiettivi sono identici a quelli dichiarati 3715 1 | sconcordanze dannose. Ma questa obbiezione è contraddetta dai fatti, 3716 2 | Natura e della Storia ci obbliga oggi ad accettare in omaggio 3717 3 | Quel po' di prostituzione obbligatoria attorno ai templi imposta 3718 2 | regole igieniche, siano obbligatorie siano volontarie, quanto 3719 2 | danaro, era sottoposta all'obbrobrio e a pene infamanti. Nell' 3720 2 | con altre pene altrettanto obbrobriose. Ora, Dante nel collocare 3721 2 | mezzano d'amore di Messer Obizzo, anche il marito fosse connivente 3722 2 | temperamento, che non di occasione o per lucro. Ad ogni modo, 3723 1 | rassegnatamente verso l'occaso arrivando con animo sereno 3724 2 | elegante», noi gettiamo un'occhiata alle mercenarie di selezione, 3725 2 | Gesuiti al nostro mondo occidentale, col suo colpevole silenzio 3726 2 | istinto. Soltanto quando occorra premunire tali soggetti 3727 3 | quali, in Italia sovratutto, occorreva anzi essere di gran lunga 3728 2 | valori sociali essa va ad occupare i gradini sottostanti alla 3729 2 | del cerchio settimo tutto occupato dai peccatori per violenza. 3730 3 | la funzione sessuale non occupi una parte principalissima, 3731 3 | un ufficio utilissimo: occupò, nei costumi e nella teoria 3732 2 | che gli verrà concesso da oculati e non condiscendenti sanitari; 3733 1 | ghiandole interstiziali».~ ~Si oda ancora la parola quasi lirica 3734 2 | fortemente il bene, nel non odiare il male: Dante punì gli 3735 2 | Italiano, rammentare che alla odiernissima Dottrina della predisposizione 3736 3 | dei Collegi femminili si odono e si leggono ad ogni istante 3737 2 | ostile ad ogni atto che offenda non solo la vita, ma pur 3738 2 | quella, in cui non solo si offende il sentimento generale di 3739 2 | i delitti che, oltre ad offendere la giustizia, hanno anche 3740 2 | ma perchè quel modo di offenderlo parrebbe oggi troppo grossolano, 3741 3 | aberrazione d'istinti che ci offra lo studio della natura vivente. 3742 2 | lascino sedurre, o andranno a offrirsi per soddisfare i loro appetiti 3743 3 | Poichè, dove più sembra offuscarsi il grande ufficio psichico 3744 3 | progressivi: esso ne rimane quasi offuscato; finisce anzi col cadere 3745 2 | essere rappresentata da oggetti di valore necessarii per 3746 | ognuna 3747 2 | scala divina, quel Giove Olimpico e Massimo, che si serviva 3748 2 | mai sono nel variopinto Olimpo! Ci si può anzi meravigliare 3749 3 | abbastanza spesso gli uomini oltrematuri, non solo al libertinaggio 3750 1 | superiori» e con un cervello oltrepassante di assai la media dell'uomo 3751 1 | una quarta modalità, gli omeoinnesti, ossia tra specie differenti, 3752 2 | gli altri Eroi del ciclo omerico vi era, ad esempio, quel 3753 2 | ma masochista ai piedi di Omfale.~ ~Esaminiamo ora le arti 3754 2 | gola, l'avarizia e l'ira, omise la superbia e l'invidia, 3755 3 | sempre uno scopo: rendersi omogenee a due per due, fare della 3756 1 | sullo stesso soggetto; gli omoinnesti, su soggetti della medesima 3757 1 | arresti a quelle omonime ed omologhe del soggetto innestato, 3758 1 | non si arresti a quelle omonime ed omologhe del soggetto 3759 3 | della tendenza in atto.~ ~L'omosessualismo dei maschi giunge, più sovente 3760 2 | opulenza. Sono invece con l'on. Rosadi propenso alla tesi 3761 2 | scappatoie nel vizio di Onan, o i suoi malanni nella 3762 1 | la lunghezza di ciascun'onda equivale al periodo di sette 3763 2 | mercenaria, anzichè restare onesta e aspirare soltanto alla 3764 2 | amministratore andasse congiunta l'onestà, poichè fu accusato di complicità 3765 1 | guida i maschi e le api operaie dove essa vuole sciamare, 3766 2 | dottrine lombrosiane, si debba operare una revisione.~ ~Le donne 3767 2 | artificioso di una selezione operata sul tipo naturale equino. 3768 1 | Naturalmente le proposte e gli atti operativi del Voronoff hanno sollevato 3769 1 | soggetti nei quali l'atto operativo ha dato buon risultato.~ ~ 3770 1 | innesto nella vaginale dell'operato si limiti a stimolare la 3771 2 | specialmente il secondo visse ed operò sotto Carlo Magno, abbiamo 3772 2 | ingraziarsi il Marchese Opizzo d'Este, che già estendeva 3773 1 | mente. Ad ogni modo, sarebbe opportuno unificare le indagini e 3774 1 | cervello del France, in opposizione ad un presunto dogma anatomo-fisiologico 3775 3 | Che oggi gli ostacoli opposti al bisogno sessuale siano 3776 2 | riconosciute e sfuggite, oppure oppresse dalla loro vergogna e dal 3777 3 | numerose e svariate, ed oppressive e crudeli che non siano 3778 2 | blandire la potenza e l'opulenza. Sono invece con l'on. Rosadi 3779 2 | per contro, in lettura l'opuscolo terrificante del Tissot 3780 2 | branchi, divenuti poi le prime orde e aggregazioni umane, la 3781 1 | alle arterie delle persone ordinarie, esse spiccano per la loro 3782 2 | partiva entro le ventiquattr'ore, veniva appiccato. Lo stesso 3783 1 | profani, gli incompetenti, gli orecchianti, gli esordienti, possono 3784 2 | lingua, del naso e delle orecchie, il tagliuzzamento delle 3785 3 | di Castore e Polluce, di Oreste e Pilade, di Niso ed Eurialo. 3786 2 | personificazione del migliore organamento politico da rinnovare il 3787 3 | appartenenti a specie diversa ed organicamente conformati per la sterilità 3788 3 | come quelle impressioni organiche oscure e profonde della 3789 1 | stato e le funzioni dell'organisno intiero e degli organi in 3790 1 | sempre sensibile e capace di orgasmo per parecchio tempo dopo: 3791 1 | intelligente e colta signora, molto orgogliosa del suo sesso, mi ha voluto 3792 2 | ampollosa parola di «ingentes» l'orgoglioso milite Trasone, bensì il 3793 2 | appartengono alla Storia Ebraica od Orientale, e in massima son desunti 3794 1 | debbo parlare nè delle sue originalissime vedute sui rapporti fra 3795 1 | costituisce la sua vera originalità.~ ~Innestare una ghiandola 3796 1 | sessuale», è primitivo, originario, e l'uomo lo ha ereditato 3797 3 | affinità tra i due si sia originata per le sole doti fisiche 3798 1 | Vererbung; Vienna-Lipsia, Orion Verlag, 1917, in-lex. di 3799 2 | Fa d'uopo, anzitutto, orizzontarci sul luogo dell'Inferno, 3800 1 | Parole che aprono in noi orizzonti infiniti e che suscitano 3801 2 | Rotonda (Inf., XXXII, 61), Orlando il famoso Paladino dello 3802 1 | efficace impiego dei succhi ormonici; ma per arrivare a ciò conviene 3803 2 | consistenti nelle appariscenze ornamentali che i costumi hanno inflitto 3804 2 | ma pure col fascino degli ornamenti; per ottenere questi dall' 3805 1 | perfezione, una specie di orologio di squisita fattura nelle 3806 2 | dongiovannesche possono essere orpelli di potenzialità: si vorrebbe 3807 2 | del sifilitico. Eppure, è orribile pensare che vi sieno ancora 3808 2 | cottura del corpo... Sono orrori incredibili; ma la crudeltà 3809 2 | Bolognese dei Cazzanemici dall'Orso, che stava a capo della 3810 2 | una espressione di fede ortodossa, come non è un trattato 3811 1 | ghiandole genitali per «os» o per iniezioni sottocutanee 3812 2 | ignominiosi, dei peccati più osceni, Dante palesa sempre quel 3813 2 | simbolico richiamo alla oscenità della professione, così 3814 2 | vivente sugli alberi o nelle oscurità delle foreste come gli attuali 3815 2 | indicato in modo abbastanza oscuro da uno di essi:~ ~ ~ ~le 3816 2 | da quell'allontanamento osmatico, avrebbero tutti massacrato, 3817 2 | quisquilie letterarie su cui non oso dir verbo: piuttosto è da 3818 2 | parentela, o amicizia, o ospitalità, o promessa formale e ben 3819 2 | alle proteste d'amore dell'ospite, si ha l'impressione che 3820 2 | Tolomea per i traditori degli ospiti, e la Giudecca per i traditori 3821 1 | vennero dipoi gli innesti ossei, sempre a scopo di riparazione. 3822 2 | premiata la virtù da tutti ossequiata. Dante effettuò una specie 3823 3 | bisogni. Tutti i genitori, che osservano questa modificazione nei 3824 2 | pretende o si attende l'osservanza di regole igieniche, siano 3825 1 | prevedere da chiunque avesse osservata la conformazione della testa 3826 1 | crisi» si vede anche da osservatori superficiali: chè se vi 3827 3 | spiegazione di ciò il Lombroso osservava che in realtà la demenza 3828 2 | compaiono a quest'epoca molte ossessioni e fobie, massimamente a 3829 2 | bene materiale, sia tana od osso, sia suolo o ricchezza. 3830 3 | convivenza restringono ed ostacolano la libera attività dell' 3831 2 | la respirazione si sente ostacolata e si ha affanno negli sforzi; 3832 Pre | Ma difficoltà non poche ostacolavano questa mia cura e non tanto 3833 3 | sessuale, che salgono per ogni ostacolo incontrato al grado di vera 3834 1 | piccolo territorio. Non ostante i tentativi di localizzazione 3835 3 | eroismo, quando di fronte all'oste avversaria l'amico difendeva, 3836 2 | lotta aperta colla Divinità, ostentando di non sentirne il castigo. 3837 1 | Scienza ufficiale odierna ostentano di sprezzare!), non è fondamentalmente 3838 3 | sentimentali, dove si fa ostentazione di grazia, di dolcezza, 3839 1 | pregio della intelligenza, ma ostinatamente respinto.~ ~Perciò Leopardi 3840 2 | post prandium, le stipsi ostinate, donde facili autointossicazioni 3841 2 | dovrebbe essere immensa!), l'ottava i malvagi consiglieri, la 3842 2 | la Dea Diana, quella per ottemperare alla sua fede Cristiana, 3843 1 | segmenti encefalici, e per ottener ciò renda eguali le azioni 3844 1 | sangue); e perciò non se ne ottengono quei risultati che si hanno 3845 1 | femmine (4), media gr. 1150; Ottentotti e Boscimani, un maschio 3846 1 | il permanere dei vantaggi ottenuti potrebbero confermare.~ ~ 3847 1 | Voronoff nei suoi tentativi ha ottenuto il 12 per cento di insuccessi 3848 3 | una curiosa illusione di ottica psicologica, parve pure 3849 2 | autonomia volitiva, egli ne ottiene la soddisfazione, o il lucro, 3850 3 | punto previsto, nel loro ottimismo teorico, da Pitagora, da 3851 2 | Scartazzini ne enumera circa ottocentonovanta. Studiandone le qualità, 3852 1 | comparabile ben 55 donne ottuagenarie contro soli 34 maschi, ma 3853 1 | spermatozoidi in vecchi ottuagenarii ed ultra; so pure che sulla 3854 1 | essendo, come ho detto, un ottuagenario, presentava arterie ancora 3855 2 | si può indebolire per l'ottundimento ingenerato dall'abitudine 3856 2 | preferibilmente quelle tali che avendo ottuso l'istinto e il sentimento 3857 1 | prima i testicoli (e le ovaie), o prima il cervello?~ ~ 3858 1 | testicoli, eventualmente degli ovari e delle ipofisi (a prescindere 3859 1 | sul quale agisce l'ormone ovarico, a sua volta rinforzato 3860 1 | facoltà procreativa perchè gli ovarii si atrofizzano, rimane pur 3861 2 | Se si rilegge il monologo Ovidiano, quando Medea fra sè e sè 3862 1 | con la fase di attività ovulare della donna.~ ~Le ghiandole 3863 1 | proprio come avviene nell'ovulazione. Non ho il ricordo preciso 3864 1 | fuoruscendone va a fecondare l'ovulo; essa ha un'altra funzione, 3865 2 | gravissimo compito. Parrebbe ovvio che istruttori, e sopratutto 3866 1 | 52 anni; il poeta armeno Owanece Toumaniane, morto a 54 anni; 3867 1 | encefalo e a portargli il pabulum nutritizio che gli serve 3868 3 | soluzione autonoma, e pertanto pacifica, è data da ciò che per il 3869 3 | sarà raggiunta con mezzi pacifici e con lenta evoluzione dei 3870 3 | autonomo, indipendente, pacifico delle difficoltà sessuali 3871 2 | soltanto ad un maschio che la paga, o come si dice, «la mantiene». 3872 2 | Giasone avrebbe dovuto pagare fior di quattrini per risarcire 3873 1 | anch'io ho scritto qualche pagina per far ritenere la vecchiezza 3874 2 | rapidissimo di tutto quel fuoco di paglia. Ma neanco al leggero e 3875 1 | rimanga vivo ed attivo per un paio di anni, come avrebbero 3876 2 | dell'Inferno. Ma se i due Paladini, come sembra risultare dalle 3877 3 | uccisore del piccolo fanciullo Palermi di Milano, del quale pare 3878 2 | peccaminosità sempre pronta a palesarsi; e Dante li ha collocati 3879 3 | tendenze e le soddisfazioni, palesi o latenti, di questo penetrarono, 3880 3 | dividerli e nella scuola e nella palestra, non appena lo sviluppo 3881 3 | fra i giovani, sia nelle palestre e sotto i portici dei ginnasi, 3882 1 | sembra enunciata da un La Palisse qualunque, tanto è semplice 3883 2 | altri, è dovuta al treponema pallido. Inoltre il treponema si 3884 2 | il microbo, il treponema pallidum, che permette di caratterizzare 3885 1 | coperta, come da un mantello o pallium, dalla corteccia grigia, 3886 2 | molti fenomeni morbosi: le palpitazioni cardiache, l'affanno nel 3887 1 | Anthropopitecus, e più recentemente Pan dai naturalisti Nord-Americani, 3888 2 | poichè presentava quale panacea di tutti i casi di lue un 3889 2 | disprezza in teoria, nei panegirici della purità sublimata, 3890 2 | scrisse questo paradossale panegirico: «La prostituta è il tipo 3891 2 | politici e finanziari del Papato, tacque su quelli immorali; 3892 1 | ai Cinocefali, al genere Papio, specialmente Babbuini, 3893 2 | ciclo (Inf., XXXI, 18; e Parad., XVIII, 43), e finalmente 3894 3 | mediante i più varii e paradossali infingimenti; le tendenze 3895 1 | periodicità vitale, sin quasi al paradosso, è il viennese Hermann Swoboda 3896 2 | malattie un libro di valore, paragonabile a quello che è Un giorno 3897 3 | insistendo sulla necessità di paragonare un dato periodo di anzianità 3898 1 | dell'uomo è stata da secoli paragonata figuratamente ad una parabola, 3899 1 | endocrine, dalla tiroide e paratiroidi, dalla ipofisi o pituitaria, 3900 2 | di merda lordo,~ Che non parea s'era laico o cherco.~ ~ ~ ~ 3901 | parecchio 3902 2 | superbia e l'invidia, e forse pareggiò l'accidia colla ignavia 3903 1 | vascolari, connettivi e parenchimali, ma alla diminuzione d'energia 3904 2 | questi andavano ai suoi parenti.~ ~Recentemente si è voluto 3905 2 | capisce come diversi siano i pareri e i consigli dei pedagogisti 3906 2 | battesimo nè conobbero Cristo: pargoli, Patriarchi, Eroi e uomini 3907 2 | vi era, ad esempio, quel Paride, che sedusse e rapì la già 3908 1 | dell'encefalo dei maschi Parigini è di grammi 1362, che è 3909 3 | Halford, il Curch, lo Skae, il Parisot, il Valleteau, il Bombarda, 3910 1 | necessario ripeterla a coloro che parlano di «eguaglianza» psico-sociale 3911 2 | religiosa, ed etica, si parlava apertamente delle malattie 3912 1 | qualcuna merita che io ne parli.~ ~Si è detto che rimane 3913 2 | misticismo, vecchio o nuovo!~ ~Parliamo di una istruzione sessuale 3914 2 | suppone l'abbia praticata (parlo della castità che rispetta 3915 2 | passione alcuna. Lo dice Parmenone fin dall'atto primo (scena 3916 3 | argomento, se non inesauribile, parrà sempre inesausto, giacchè 3917 2 | commette questo stupido parricidio: preferisce gettare il vetriolo 3918 2 | hic quoque bonam magnamque partem ad Te attulit.~ ~ ~ ~Adunque, 3919 3 | singolo non altro è se non una particella, se così possiamo esprimerci, 3920 2 | che la nuova fede lottò in particolar modo contro gli eccessi 3921 2 | un programma abbastanza particolareggiato per le sei classi elementari. 3922 3 | della psiche animale, sono particolarissimamente connessi alla funzione riproduttiva. 3923 1 | capsule surrenali, ma in particolarissimo modo quelle delle ghiandole 3924 2 | quelle cerchie esterne ci partimmo.~ ~ ~ ~Quindi noi fummo 3925 1 | gerarchia dei due sessi sono partiti da nozioni biologiche cotanto 3926 2 | dallo Stato; chè se non partiva entro le ventiquattr'ore, 3927 2 | feto, la gestazione, il parto; ad alunni di 8 anni, che 3928 1 | risulterebbe che distruggendo parzialmente il cervello nelle chioccie 3929 2 | impudico spettacolo dei passanti, mette a nudo tutta la miseria 3930 3 | falsa etichetta per far passare merce avariata, sia pure 3931 1 | essere qui trascurati nè passati sotto silenzio. Sulla intelligenza 3932 2 | raffinatezza, le etaire passavano per le agore, nude sulla 3933 3 | soltanto le vecchie; e tutte passeranno sempre quali novità. L'amore 3934 2 | escluderlo dalle figure criminose passibili di pena.~ ~ ~ ~I fraudolenti 3935 1 | codesti uranisti, anche passivi, presenta, come ha dimostrato 3936 2 | privati fene.~ ~ ~ ~Egli passò per l'isola di Lenno,~ Poichè 3937 2 | esperienze compiute nell'Istituto Pasteur sulla trasmissibilità del 3938 1 | sperare ben più che nelle pastiglie o nelle iniezioni.~ ~Naturalmente 3939 2 | è intanto una immoralità patente, libera, esposta alla luce 3940 3 | amore. Noi diciamo: amor paterno, amor figliale, ecc.: mentre 3941 2 | più aborre dall'infliggere patimenti fisici al colpevole; ma 3942 2 | esse tanto più agiscono patologicamente quanto più gli strapazzi, 3943 1 | contro l'invecchiamento «patologico» dell'organismo, che in 3944 2 | conobbero Cristo: pargoli, Patriarchi, Eroi e uomini illustri 3945 1 | celebre uomo politico e patriotta Leone Gambetta. Se questi, 3946 3 | affatto, contentandosi di un patriottismo razionale, esclusivo all' 3947 2 | lui seminati nel suolo, patrono della navigazione sulle 3948 2 | coltura scientifica: qualche paziente ha già pensato a procurarsela 3949 2 | eseguono altresì con maggiore pazienza le lunghe e fastidiose cure 3950 2 | ben raramente, se non è pazza, commette questo stupido 3951 2 | cerebroplegici, e molte pazzie morali (Plaut), e una folla 3952 2 | ingannatrici, giusto è che chiunque pecca in quel modo sia punito 3953 2 | aspetto più odioso.~ ~Ben più peccaminosi e rei degli amanti lussuriosi 3954 2 | falsificando l'amore, insomma peccando di fraudolenza, come richiede 3955 2 | tre categorie. L'uomo può peccare o delinquere per tre diverse 3956 2 | salacissimo Nume, sebbene peccasse con Ganimede anche d'un 3957 2 | generali, in olio od in pece bollente fino alla cottura 3958 1 | domestici (cavalli, buoi, pecore), in cui non sempre lo stallone 3959 2 | violenza. Un delitto di peculato, o di corruzione, una falsificazione 3960 2 | hanno rilevato caratteri peculiari nelle forme psicosiche insorte 3961 2 | mercede, che è per lo più pecuniaria, ma che può anche essere 3962 2 | genitale. Se il programma pedagogico da quella parte vuole essere 3963 3 | della omosessualità.~ ~Il pedagogista futuro, per motivi non diversi, 3964 2 | pareri e i consigli dei pedagogisti e igienisti. Ora, senza 3965 2 | prostituta il cinedo e il pederasta. Insomma, dirò con Weininger, 3966 3 | una facilmente deviabile pedofilia. Altri manifestano la tendenza 3967 2 | fa mostra di pensare il peggior male; ma il vero si è che 3968 3 | climaterio quelle modificazioni peggiorative del carattere e degli istinti, 3969 2 | caratteri di virilismo (peli e porri alla faccia, voce 3970 2 | acqua entro un sacco di pelle o con una pietra al collo!~ ~ 3971 1 | propagano ai tegumenti (pelo, lana), al muscolare (aumento 3972 2 | dominio dei nostri Codici Penali: lo psicologo ed il sociologo 3973 2 | cercare il simbolismo della penalità; e poichè è dalla bocca 3974 2 | diventa civilmente capace e penalmente imputabile, fino ad avere 3975 2 | questa forma di criminalità penetra il fattore razionale, essa 3976 3 | palesi o latenti, di questo penetrarono, dalle relazioni fra le 3977 1 | ricevuta: gli ormoni sono penetrati in circolo e ne sono derivati 3978 1 | Egli ha indagato, con acuta penetrazione e attraverso la dura via 3979 2 | tipo del peccatore, del penitente, o del premiato, ci è offerto 3980 2 | soffrire acuisse la loro penitenza. Ma intanto egli non collocò 3981 Pre | dato di soddisfarla. Nella penosa incertezza molto cortesemente 3982 2 | per quanto tempo ancora, penosamente vero!~ ~Si scorge qui l' 3983 1 | numerosi, anzi sempre più penosi casi di anomalie, deficienze, 3984 2 | ma non c'è da stupirsene, pensando che l'orrore contro questo 3985 1 | la qualità del suo organo pensante (o strumento di pensiero 3986 2 | cose alle quali si debba pensar sempre senza parlarne mai.~ ~ 3987 2 | bisogna conoscerla, bisogna pensarci: e non esistono al mondo 3988 1 | maschili, checchè l'uomo possa pensarne o sperarne nella vanità 3989 1 | dato proporzionale. E se pensiamo agli altri animali superiori, 3990 1 | le sue energie, allora si pensò di supplire alle mancanze 3991 1 | possiede una proporzione percentuale maggiore di cervelli più 3992 1 | lese le funzioni psichiche, percettive, affettive, istintive, che 3993 2 | difficoltà veramente simbolica di percezione, poichè i peccati ivi puniti 3994 2 | ci dice che i due Poeti, percorrendo le prime bolgie ove stava 3995 1 | Lungo cammino dovrà ancora percorrere la Scienza prima di risolvere 3996 2 | delle due bolgie da noi percorse hanno una origine ed una 3997 2 | situazione nei luoghi diversi, percorsi dalla fantasia di Dante 3998 1 | di esperienze egli abbia percorso prima di arrivare, qualche 3999 2 | incessabilmente e «crudelmente» percosse in sulla schiena dalla frusta 4000 2 | senso inverso, sorvegliati e percossi con sferze da numerosi demoni; 4001 2 | esclusivamente sociali, essa perda una certa parte dell'attitudine 4002 1 | stesso modo la donna, pur perdendo al climaterio la facoltà 4003 1 | 1260 gr. di cervello, ma ne perderebbero ben 167 rispetto ai loro 4004 3 | deve essere conquistato con perdite anticipate di energia, e