0,025-castr | casua-energ | enigm-intac | integ-perdi | perdo-sconc | sconf-venez | venia-zucca
            grassetto = Testo principale
     Parte  grigio = Testo di commento

4005 1 | Il peso, il volume, non perdono con ciò il loro valore di 4006 2 | suo amore per Beatrice, perdurato quale fiamma ideale nei 4007 2 | vendicasse col sangue), perduravano però le pene infamanti, 4008 2 | criminalità. Delinquenti e donne perdute hanno molte affinità somatiche 4009 1 | inesorabili leggi di Natura e perennemente desiderosa di Forza, di 4010 1 | trovare una dimostrazione più perentoria della specializzazione bio-psico-sociale 4011 1 | sessi e formare l'Androgino perfetto, che Platone idealmente 4012 2 | quelle correzioni e quei perfezionamenti che un più ampio concetto 4013 1 | basterà un anche lievissimo perfezionamento nella composizione biochimica 4014 1 | Si doveva, anzi tutto, perfezionare la tecnica chirurgica allo 4015 2 | mentalità individuale si perfezionasse fino al punto da indurre 4016 1 | apparire quale un meccanismo di perfezione, una specie di orologio 4017 1 | sociale, storico, etnico, perfin religioso; ma non si sono 4018 2 | igiene individuale, e ai pericoli ancor più gravi delle malattie 4019 3 | insaputa, per una strada pericolosa. La dolce simpatia che parla 4020 2 | coincidere l'epoca della «periencefalite» a quella «climaterica». 4021 1 | nella donna, delle leggi periodiche nella secrezione delle ghiandole 4022 1 | procreazione; esso riposa su di un periodico specificarsi o attivarsi 4023 1 | parola che attraverso le peripezie della fonetica è diventata 4024 1 | persino nel 7° decennio permane la produzione di spermatozoi 4025 2 | ad una Società dove sono permessi e ricercati e favoriti tutti 4026 1 | di fibre associative, che permettono l'entrata simultanea in 4027 3 | esse avranno le stimmate perniciose dell'omosessualità sensuale, 4028 1 | moltissime popolazioni, il pernio della convivenza in forma 4029 3 | danno di nipoti minorenni, perpetrate da un grande commerciante 4030 3 | libidine erano specialmente perpetrati da giovani fra i 20 e i 4031 3 | conserva medesima per perpetuarsi continua ed una nella ininterrotta 4032 1 | reiterate abitudini, con i perseveranti costumi, con le antichissime 4033 3 | riconoscimento dei loro simili e persin dei piccoli di una loro 4034 1 | la ritenitiva mnesica più persistente, la evocazione delle immagini 4035 2 | loro reato sia offesa la personalissima fede del coniuge e la condotta 4036 1 | nella Realtà. Se volessimo personificare la Natura, dovremmo asserire 4037 3 | di questi rei, massime se pertinenti alle classi inferiori, agisce 4038 2 | soddisfazioni fisiologiche, ora perturbata dai fattori etico-sociali, 4039 1 | circostanze modificatrici e perturbatrici. Quindi, anche se Gambetta 4040 2 | Idealità superiore che tutta pervade il Divino Poema. Poichè 4041 2 | quanto dall'essergli il dono pervenuto da te», ciò che costituisce 4042 1 | potrebbe veder corretta la perversione mercè l'innesto testicolare 4043 3 | minorenni, per un piacere perverso nella loro iniziazione. 4044 2 | quando nelle sue azioni perverte le leggi naturali e commette 4045 3 | sentimentalità così facili a pervertirsi e a degenerare; dovrà viemeglio 4046 1 | intelletto dall'altra, e si pesano in massa i loro duecento 4047 1 | cervelli più voluminosi e più pesanti che non il gruppo degli 4048 1 | anni si sviluppi sino a pesare il triplo e anche il quadruplo, 4049 1 | proporzionale.~ ~Ma io, che ho pesato molti cervelli umani, massime 4050 1 | di m. 1,66, il cervello pesava gr. 1358,45: il rapporto 4051 1 | serie dei Vertebrati, dal Pesce all'Uomo. Orbene, essi si 4052 2 | bolgia: questa, pei vapori pestilenziali che la ingombrano,~ ~ .. 4053 2 | coll'uso di bicchieri, di pettini, di spazzole e rasoi, ecc., 4054 2 | condannati a voltar pesi col petto, ma senza finalità alcuna, 4055 2 | non siamo arrivati per un pezzo al di del 15 per cento.~ ~ 4056 1 | cfr. nel vol. Die Ehe, ihre Phys., Psych., ecc., Berlino, 4057 2 | tutte le ragazze che gli piacevano, e Danae, ed Io, ed Europa, 4058 2 | del pubblico con intenti piani e semplici di istruzione 4059 3 | esseri viventi, animali o piante, hanno la singolare facoltà 4060 2 | fino al 1750, quando nella piazza di Grève a Parigi furono 4061 2 | contenga una parte, se pur piccolissima, di bene. Il fatto innegabile 4062 2 | Viola, Pende) o nel tipo picnico (Kretschmer). Nel biotipo 4063 2 | tondo~ Tra il pozzo e 'l pie' dell'alta ripa dura,~ Ed 4064 1 | o mancanza della famosa piega di passaggio del Gratiolet, 4065 2 | maggiori.~ ~ ~ ~Poscia i due piegano verso destra sulla ripa 4066 2 | escono le parole melliflue, piene di falso sentimentalismo, 4067 1 | conservare la Vita in tutta la pienezza delle sue multiple e diverse 4068 2 | mistero, e dei quali son pieni gli annali giudiziarii di 4069 2 | Alla man destra vidi nuova pièta,~ Nuovi tormenti e nuovi 4070 2 | verosimilmente incavato nel fondo pietroso, e così trasformato in una 4071 2 | neo-idealistica. Le viventi tribù di Pigmei o Pigmoidi primitivi, presentate 4072 2 | viventi tribù di Pigmei o Pigmoidi primitivi, presentate ed 4073 3 | Castore e Polluce, di Oreste e Pilade, di Niso ed Eurialo. Ma 4074 1 | osseo e muscolare, sistema pilifero, ipogenesia della ghiandola 4075 2 | Appresso ciò lo duca: «Fa che pinghe»,~ Mi disse: «un poco il 4076 2 | anche con la simbolica pioggia d'oro, tutte le ragazze 4077 2 | dispepsie, le iperacidità con pirosi, le sonnolenze post prandium, 4078 2 | Modena e, pare, anche di Pistoia. Ma non sembra che alla 4079 2 | semi-barbarici.~ ~Secondo la pittoresca descrizione di Dante i lenoni 4080 2 | morale pubblica. Nella stessa pittura dei vizi più ignominiosi, 4081 1 | paratiroidi, dalla ipofisi o pituitaria, dalle capsule surrenali, 4082 2 | transitorio. I costumi sono plasmati dalle modalità di esistenza 4083 2 | classicismo descrisse e plasmò nei suoi idoli: ma fors' 4084 3 | scopo della coniugazione plasmo-nucleare; ma, questa effettuata, 4085 2 | e qui esiste tal forza plastica di presentazione del personaggio, 4086 2 | trascrizioni poetiche, così plasticamente abbellito dall'arte.~ ~Ma 4087 1 | restava nel campo delle plastiche a scopo restaurativo.~ ~ 4088 3 | nelle «fiamme» più o meno platonico-sentimentali dei Collegi femminili, negli 4089 2 | trova giustificata da motivi plausibili per noi, suoi posteri, ovvero 4090 2 | e molte pazzie morali (Plaut), e una folla di degenerazioni 4091 2 | obesità addominale, della pletora viscerale; la respirazione 4092 3 | Certo che dal misticismo di Plotino e Porfirio alle più schiette 4093 1 | diverse (innesti mono- e plurighiandolari, diatermia, resezioni dei 4094 1 | con sforzi intellettuali plurisecolari dare una almeno parziale 4095 1 | teoricamente spiegata la poderosa mentalità del famosissimo 4096 2 | sfoderare argomenti più poderosi, per vincere le riluttanze 4097 2 | ambascierie e venne chiamato a podestà di Imola, Milano, Modena 4098 1 | il dispetto che lo faceva poetare a quel modo così atrocemente 4099 1 | pervertimenti. Nella regione polare anteriore ed in quella posteriore 4100 3 | direzione al sentimento, che lo polarizza e lo fa volgere, quasi alla 4101 2 | lettori. In seguito, le polemiche, le discussioni, ridussero 4102 1 | teorie supponendo un moderato polifiletismo, cioè la primordiale differenza 4103 2 | feroce egoismo una famiglia poligama, donde i giovani più deboli 4104 1 | contrarre la sifilide, la poliomielite, la malaria, ecc.; infine 4105 2 | laboriosi semidei o santi del Politeismo greco, così primitivo nei 4106 2 | dei grandi rivolgimenti politico-sociali.~ ~Ognun vede come la Vita 4107 3 | leggendarie di Castore e Polluce, di Oreste e Pilade, di 4108 2 | tubercolosi tardive; facili poi le polmoniti ad esito rapidamente letale, 4109 2 | esempi di Aspasia e della Pompadour ci ricorderanno bensì le 4110 1 | ideare, nell'intendere, nel ponderare, nell'inventare, la donna 4111 2 | giuramento. Il ruffianare poneva, dunque, un cittadino fuori 4112 1 | inferiori, cioè nel cervelletto, ponte e bulbo, ma che in realtà 4113 2 | sulle rive dell'Egeo e del Ponto Eusino; insomma, da uno 4114 3 | costituzionali e gli inferiori, che popolano le case di correzione, i 4115 1 | Romanes, di Houzeau, e del popolarissimo Brehm (che gli «snobisti» 4116 2 | cognizioni precise fino a popolarizzare gli acquisti terapeutici 4117 2 | svantaggi di una esagerata popolarizzazione della scienza.~ ~ ~ ~ 4118 3 | misticismo di Plotino e Porfirio alle più schiette manifestazioni 4119 1 | una spiegazione, che ci porga del problema una soluzione 4120 1 | come 1 a 8,3, la ragazza ci porge un rapporto di 1 a 8; ossia 4121 2 | spiando nuda nel bagno, gli porgeva il destro di fare omaggio 4122 2 | caratteri di virilismo (peli e porri alla faccia, voce più grossa, 4123 2 | dir verbo: piuttosto è da porsi il quesito come mai Dante 4124 3 | un viso armonico, di un portamento gentile e distinto, ovvero 4125 1 | irrorare l'encefalo e a portargli il pabulum nutritizio che 4126 2 | in atto, cioè quelli che portarono propriamente la loro reità 4127 2 | cedevole o troppo caldo amore porterà l'ingrato frutto, sentirà 4128 2 | ecc., ecc. – ciò che mi porterebbe fuori dei limiti che debbo 4129 2 | Se le fazion che porti non son false,~ Venedico 4130 3 | nelle palestre e sotto i portici dei ginnasi, sia sotto le 4131 3 | delitti, e su questo argomento portino più lume di quanto io abbia 4132 2 | un esempio che ci viene porto da una conferenza tenuta 4133 1 | ghiandola o intiera o in porzioni, così che la funzione secretoria 4134 2 | con passi maggiori.~ ~ ~ ~Poscia i due piegano verso destra 4135 2 | e certamente di un lungo posdomani, l'amore venale è l'effetto. 4136 1 | Psicologia e Sociologia positive. Cercar di risolverlo coi 4137 2 | regola di condotta è sempre posponibile alla verità, sia pur confessabile 4138 2 | nessun'altra donna più lo possegga; e può persino accadere 4139 2 | ragazze del nostro tempo posseggono una vera coltura in faccende 4140 | post 4141 2 | plausibili per noi, suoi posteri, ovvero sanzionata dai criterii 4142 1 | polare anteriore ed in quella posteriore degli emisferi si debbono 4143 2 | sanzionata dai criterii posteriori di valutazione politica, 4144 2 | come scrisse l'innominato postillatore del Codice di Montecassino, « 4145 | postquam 4146 3 | con la frequentazione dei postriboli pel solo scopo di contentare 4147 Pre | scritti di Lui in un'opera postuma era per me assai più che 4148 3 | numero dei casi agiscono potentemente sull'istinto, ancora incerto 4149 2 | psichica non corrisponde alla potentia fisica. A questa epoca le 4150 2 | dotata di un ancor più basso potenziale psichico: nella gerarchia 4151 2 | ratione furorem~ Vincere non poterat..... ~ ~E poi essa medesima 4152 1 | piccolo volume che, del resto, potevasi prevedere da chiunque avesse 4153 | potranno 4154 2 | compagni dell'Eroe.~ ~Da ciò potrebbesi arguire che Giasone non 4155 | potremmo 4156 | Potremo 4157 1 | non pensa,~ ~ comprender potrìa. Non cape in quelle~ ~Anguste 4158 | potuti 4159 2 | scarsa, la sentimentalità povera oppure ottusa, la condotta 4160 2 | cinquantenni diventar più poveri di grasso, segaligni. Non 4161 1 | encefalo del bandito palesa una povertà estrema di ramificazioni 4162 2 | sembra vittoriosa, a tutti i pragmatismi fantastici per rispetto 4163 2 | pirosi, le sonnolenze post prandium, le stipsi ostinate, donde 4164 2 | principii. La Venere nuda di Prassitele, posta sugli altari, risponde 4165 2 | allora la donna conobbe e praticò l'arte della seduzione, 4166 2 | della antichità classica pre-cristiana. Dal secondo al quarto cerchio, 4167 2 | predominio: il che vuol dire precedere, dirigere, regolare l'Azione. 4168 1 | ereditato dalle specie che lo precedettero nella Evoluzione animale 4169 3 | Ma sugli altri che lo han preceduto in questo eterno ritornello, 4170 2 | scala di valori etici il precetto «non desiderare la donna 4171 2 | un simbolico accenno al precipitare delle donne sedotte verso 4172 1 | il metodo miri soltanto o precipuamente a rieccitare la funzione 4173 2 | commentatori storici, fra cui precipuo il Conte Gozzadini, questo 4174 1 | stabilire una generica, se non precisa cronologia.~ ~Arrivato ad 4175 3 | degli accampamenti, aveva precisamente quei caratteri di amicizie, 4176 2 | capisce come duecento anni precisi dopo la sua morte il Papa 4177 2 | della sua temibilità.~ ~Col preconcetto di trovare nell'Inferno 4178 2 | le molestie alla regione precordiale, i catarri bronchiali duraturi, 4179 2 | di ciarlataneria, ecc., precorse quegli odierni sociologi, 4180 1 | Venturi è stato un vero precursore delle dottrine Freudiane; 4181 2 | per colpa propria ma per predestinazione, non ebbero battesimo 4182 2 | purità sublimata, nelle prediche dei moralisti e nei libri 4183 2 | se non fosse stato l'eroe prediletto del suo Virgilio. Ma fra 4184 3 | sente, e che ne è spinta a prediligere quell'una fra le tante sue 4185 2 | dal concetto delle cause predisponenti persino nella teoria delle « 4186 3 | rilevare come fra i rei predominino gli uomini anziani, i quarantenni 4187 2 | Umanità essa deve avere il predominio: il che vuol dire precedere, 4188 Pre | PREFAZIONE~ ~La luce di pensiero che 4189 3 | sfrenato, e tutte le sue preferenze, malamente interpretate 4190 2 | d'un vizio innaturale; e preferì Giasone.~ ~Questi, alla 4191 3 | psicosociologico, se pur non preferiamo (come forse è più giusto) 4192 2 | coltura», certamente sarebbe preferibile che le masse versassero 4193 2 | questo stupido parricidio: preferisce gettare il vetriolo sulla 4194 2 | animale in genere; ma no: ha preferito proprio quello umano che 4195 1 | le indagini e fin d'ora prefiggersi un programma stabile di 4196 2 | riesce ad indurre in lui i prefissati stati di emotività con dedizione 4197 1 | attribuire all'amata anche il pregio della intelligenza, ma ostinatamente 4198 3 | psicologo, il sociologo non pregiudicati, i quali spingano l'analisi 4199 2 | maschio di questo periodo preinvolutivo cresce la morbilità: i cinquantenni 4200 3 | frequentemente alla crisi di preinvoluzione individuale, che un rapporto 4201 2 | procurando un climaterio genitale prematuro e maligno, ossia ingeneratore 4202 2 | della sua ragione, medita e premedita l'azione colpevole e peccaminosa, 4203 3 | conservativo che sembra premere sovrano sulla condotta di 4204 2 | nel Paradiso non è sempre premiata la virtù da tutti ossequiata. 4205 2 | peccatore, del penitente, o del premiato, ci è offerto con un realismo 4206 2 | corporeo, compreso, anzi preminente, quello cerebrale.~ ~Dall' 4207 2 | Soltanto quando occorra premunire tali soggetti contro i danni 4208 2 | preso il contagio, maggiore premura di essere assicurati con 4209 2 | elogio della castità, egli prenda ad esempio, e le associ 4210 3 | Statistica morale comparata, prendano in esame il climaterio maschile 4211 1 | precise informazioni.~ ~Prendiamo pure i caratteri grossolani, 4212 1 | razze così dette inferiori: prendo dall'Hoernes queste altre 4213 1 | ponderale rimane, perchè se si prendono cento uomini di levatura 4214 3 | motivi non diversi, dovrà preoccuparsi del fenomeno psicologico, 4215 1 | naturali, cui l'Uomo si deve preparare con animo sereno, abituandosi 4216 3 | che la tendenza sadica, preparata da una costituzione psichica 4217 2 | maternità, sono individualmente preparate a compiere la triste e degradante 4218 2 | come in questo momento, preparato diggià dall'avanguerra, 4219 1 | ghiandola «una influenza preponderante, così che i termini estremi 4220 2 | irreflessività e nella sua prepotenza egoistica, quando si manifesta 4221 2 | dalla sconfitta di fronte al prepotere degli istinti, ai capricci 4222 1 | anni di fanciullezza e di prepubertà un lungo periodo di preparazione 4223 2 | soltanto all'uomo che le presceglie e che esse accettano per 4224 2 | e non a torto, di avere prescelta una figura di fantasia, 4225 2 | quasi ognuno fu da lui prescelto secondo fini assolutamente 4226 1 | psicologico dei due sessi, e prescindessimo dalla loro diversa finalità 4227 1 | discendente della vita, si prescrivono joduri, e viburno, ecc., 4228 2 | soltanto al miglioramento delle prescrizioni da parte dei medici: vi 4229 1 | decadenza genitale prematura o presenile e credo che vi sia ragion 4230 3 | involutive, depressioni presenili, ecc.), ma non mancano nelle 4231 2 | sue frasi più licenziose presentandoci una mercenaria di amore, 4232 2 | funzione sessuale. Nell'epoca presente le nozioni su questa funzione 4233 2 | dissolutezza, e allora si presenterà come un biasimevole errore; 4234 1 | 49, 56 (63) ... Teniamo presenti queste tre ultime cifre: 4235 3 | senza dare sentore della sua presenza e di quella delle sue tossine, 4236 2 | favorite» dei Re o... dei Presidenti di Repubblica. Anelli di 4237 1 | di preparazione evolutiva prespermatogena, ve n'è pure uno di decadenza 4238 2 | della spedizione, aveva prestanza di forme e «aspetto regale»; 4239 2 | quando presumessimo di prestar loro le complicazioni della 4240 2 | testimoniare in giudizio, prestare giuramento. Il ruffianare 4241 1 | elementi singoli che non si presteranno senza gravi ostacoli ad 4242 2 | la già anziana Elena, col prestigio che gli veniva dall'aver 4243 2 | fantasia popolare, quando presumessimo di prestar loro le complicazioni 4244 1 | France, in opposizione ad un presunto dogma anatomo-fisiologico 4245 1 | Europee, non si può avere la presunzione di concludere scientificamente. 4246 2 | lungamente premeditato, o presuppone lunghe sofferenze nella 4247 2 | esclusivamente sue? Si può già presupporre, almeno in via astratta 4248 1 | voglia obbiettivamente, senza presupposti, esaminare a fondo la vita 4249 2 | Cristiana.~ ~Checchè si pretenda oggidì dai commentatori 4250 2 | dalle quali soltanto si pretende o si attende l'osservanza 4251 1 | della Scienza», la quale pretenderebbe che fra cervello e mentalità 4252 2 | infantili, moltissime epilessie pretese idiopatiche, e gli idiotismi 4253 2 | assurdo retrodatare i costumi, pretesi «puri» nei rapporti sessuali, 4254 2 | con particolare riguardo a preti, frati e monache.~ ~Ai tempi 4255 2 | accompagnato da inferiorità preumana dell'istinto, cioè da bestialità, 4256 2 | questo Diritto Penale, dove prevaleva il principio della vendetta 4257 2 | generale si muta e nel ricambio prevalgono i processi anabolici e braditrofici, 4258 2 | vediamo intanto una geniale preveggenza del concetto psicologico 4259 1 | passo verso quella Chirurgia preventiva a base biologica, che con 4260 2 | nell'uomo queste abitudini preventive creano molto spesso disturbi 4261 2 | popoli civili, che per essere prevenute e cancellate esigono il 4262 2 | guerra il problema della prevenzione delle malattie veneree è 4263 3 | si arrestassero al punto previsto, nel loro ottimismo teorico, 4264 2 | Manon Lescaut dall'abate Prévost, compensano queste manchevolezze 4265 3 | provato il Dugas in un'opera preziosa; egli ha saputo, con una 4266 2 | molti paesi gli intermediari prezzolati d'amore erano gravemente 4267 2 | , non siano sempre di prim'ordine, di tale importanza 4268 1 | verrà a prendere un posto di primaria importanza accanto alla 4269 2 | insegnante delle Scuole primarie, il sig. Marino Venturi ( 4270 1 | stimolatrici del ricambio (primavera, estate). E si può inoltre 4271 3 | costituzionale; quando non è primigenio, può anche nascere per morbose 4272 2 | fiducia. Se il fanatismo dei primissimi tempi portava danno, poichè 4273 2 | tribù di Pigmei o Pigmoidi primitivi, presentate ed esaltate 4274 2 | risalgono di certo a quelle età primordiali, geologiche, quando l'uomo 4275 1 | primo, detto del turgor primus, termina verso i quattro 4276 3 | sessuale non occupi una parte principalissima, così nella esistenza dell' 4277 2 | origini impure, esse, e principalmente la sifilide, sono state 4278 1 | impressionanti. In molte famiglie principesche, di cui è facile costrurre 4279 2 | o come il «Marchese di Priola» dell'arte moderna. Son 4280 1 | si azzarderà di negare a priori che la diversità fra cervello 4281 1 | conservato più a lungo i prischi caratteri evolutivi, ossia 4282 2 | versassero ancora nella pristina ignoranza, che intanto le 4283 2 | per la salute pubblica e privata. Naturalmente se ne taceva 4284 2 | pochissimo dalle iniziative private di «moralizzazione», per 4285 2 | cenno~ Li Colchi del monton privati fene.~ ~ ~ ~Egli passò per 4286 2 | sentita dai dannati sia la privazione di Dio, non poteva presentarsi 4287 3 | caratteri di amicizie, non prive da un contenuto sessuale, 4288 1 | una inezia, ma non sono privi di senso per chi li sappia 4289 2 | impunità; 3a mercenarie privilegiate, che non appartengono alla 4290 1 | riguardava alcuni cervelli privilegiati caduti sotto la sua osservazione, 4291 1 | tuttavia dispongono; e a che prò? Si può creare un disequilibrio 4292 1 | innesto ha certamente ben più probabilità di realizzarsi, sia pure 4293 2 | di popolazioni e razze probabilmente di sviluppo recente: l'Uomo 4294 1 | che «non v'erano esempi probativi di arresti di sviluppo o 4295 2 | pronunciate:~ ~ .. Video meliora, proboque;~ Deteriora sequor..... ~ ~ 4296 3 | alle azioni che tendono al procacciamento del pane, intendendo designare 4297 2 | seduttrici e accorte, le femmine procaci e previdenti, che lusingando 4298 1 | sapere che in Russia si procede adesso all'autopsia con 4299 1 | che o lusingano la donna proclamandola eguale all'uomo (io non 4300 2 | che esso porta con , lo proclamano un fattore di degenerazione 4301 2 | inevitabile corredo, fu proclamato un pericolo grave per l' 4302 1 | mediocre»! Donde, la solita proclamazione della «bancarotta della 4303 2 | coscienza già un poco tarata e proclive a lasciarsi suggestionare, 4304 2 | ultimi infierisce il destino, procurando un climaterio genitale prematuro 4305 2 | paziente ha già pensato a procurarsela mediante il proprio medico 4306 2 | associa il suo opposto, la prodigalità) ed iracondia. Accanto ai 4307 1 | derivati gli effetti quasi prodigiosi che loro spettavano. Quanto 4308 1 | nuovo capaci di un lavoro produttivo, è contribuire al Progresso 4309 1 | ma per di più essa è la produttrice di una secrezione interna, 4310 1 | scientifico», perchè solo i profani, gli incompetenti, gli orecchianti, 4311 1 | da Achille De Giovanni, professata ora ardentemente dal prof. 4312 1 | fervore della sua attività professionale e sociale, se lo aspetta 4313 2 | in poi ne trae dei loschi profitti fiscali. Ecco la posizione 4314 2 | dei modi e per la manìa di profondersi in adulazioni spropositate 4315 Pre | moltissimo però, sparso qua e profusamente, può scomparire nell'oblio 4316 1 | sia rispetto all'età dei progenitori, sia nelle distanze fra 4317 2 | di rimanere asservita a programmi semplicemente di indole 4318 3 | delle società umane poco progredite. Molti «assetati di voluttà» 4319 1 | sarebbero formati e sarebbero progrediti nella loro evoluzione.~ ~ 4320 1 | contro le minaccianti e progressive distrofie strutturali e 4321 3 | l'eredità degli acquisti progressivi: esso ne rimane quasi offuscato; 4322 1 | donna ed il suo spegnersi progressivo.~ ~ Periodicità biologica 4323 1 | produttivo, è contribuire al Progresso del Mondo.~ ~«Coloro, che 4324 3 | figura di delitto, che si prolunga al di del periodo di 4325 1 | numero più grande di quei prolungamenti che mettono ogni cellula 4326 1 | vitale, e chissa? poter forse prolungare la vita. Il suo è adunque, 4327 1 | pochi uomini di genio hanno prolungata nella età senile la loro 4328 2 | sessi.~ ~Il maltusianismo prolungato per anni, se apporta la 4329 2 | quarantennio è per lo più un promontorio di non «buona speranza» 4330 1 | li mantiene vivaci e ne promuove l'attività motoria cotanto 4331 1 | presso i nostri nepoti e pronepoti fra i benemeriti dell'Umanità.~ ~ 4332 2 | una peccaminosità sempre pronta a palesarsi; e Dante li 4333 1 | cellule e fibre, sono più pronti, e nel quale perciò la restaurazione 4334 2 | vecchio eunuco, il soldato più pronto le manda una bella fanciulla 4335 2 | ignorando chi per prima le aveva pronunciate:~ ~ .. Video meliora, proboque;~ 4336 1 | oggetto facciale piuttosto pronunziato. Non ci è dato sapere se 4337 1 | dall'apparato genitale si propagano ai tegumenti (pelo, lana), 4338 1 | conservare stessa e di propagarsi per mezzo degli individui), 4339 1 | Endocrinologia ci fa oggi propendere verso il fattore umorale, 4340 2 | la coscienza pubblica è propensa a considerare gli atti di 4341 2 | raramente desiderio di morte e propensione al suicidio, che potrà diventare 4342 2 | invece con l'on. Rosadi propenso alla tesi che gli adulatori 4343 2 | ricorrono i creduli per propiziarsi l'amore della persona timidamente 4344 1 | il professore di Mosca ne propone anzi due, uno massimo ed 4345 1 | realtà facendo dei rapporti proporzionali di peso tra emisferi, cervelletto 4346 1 | qualsiasi nostro organo non è proporzionata soltanto alla sua quantità 4347 1 | iniezioni.~ ~Naturalmente le proposte e gli atti operativi del 4348 1 | prof. N. Pende di Genova, propugna il concetto che la psiche 4349 2 | collana delle deliziose prose del quasi suo contemporaneo 4350 2 | sviluppata e talvolta ha prosperato presso tutte le razze umane, 4351 2 | fenomeno della mestruazione, e prospettare più tardi i diritti e doveri 4352 2 | fittizie di matrimonio, con la prospettiva della Chiesa e del Municipio 4353 2 | Caccianimico quale tipo del prossenete, e Alessio Interminelli 4354 2 | Ora, Dante nel collocare i prosseneti nella prima bolgia si attenne 4355 2 | Interminelli, punito in una bolgia prossima a quella dei due reati sessuali 4356 1 | ridotta però al secreto prostatico. Il reflesso della erezione 4357 2 | principale, se non la vera protagonista, dell'Eunuco di Terenzio ( 4358 1 | suoi piccoli da nutrire, da proteggere, da difendere; quella è 4359 1 | intossicazione per i rifiuti proteici sclerogeni, il rallentamento 4360 3 | Collegiali), di quell'amicizia protestata cotanto intellettuale, eppur 4361 2 | fenomeno impressionante. Si protesti pure contro la donna che 4362 2 | dai quali si aspettano protezioni o favori.~ ~Osservo che 4363 1 | cervelli di donne di razza protomorfa, che davano pesi sotto ai 4364 3 | alterazioni trofiche del protoplasma delle cellule cerebrali, 4365 2 | molti esempi di società protostoriche o storiche, dove, a prescindere 4366 1 | 49; nell'uomo esso si protrarrebbe in media a 7 × 7= 49 e a 4367 1 | distribuzione di energia; dalla protuberanza, che rappresenta il tronco 4368 3 | tra il 50° ed il 60° anno provano delle abnormi inclinazioni 4369 3 | siano le nostre. Bastano a provarcelo i costumi della esogamia 4370 1 | con i suoi piccoli senza provarne una intima commozione; mi 4371 3 | Queste impressioni possono provenire dal di fuori, dall'ambiente, 4372 1 | orgogliosi, ma che, come provò ai suoi bei tempi la Psicologia 4373 1 | nell'operazione di Steinach, provocante un ristagno e risparmio 4374 1 | prescindendo dai mutamenti somatici provocati negli animali (montoni, 4375 2 | ispirato a scopi utili ha provocato e provoca tuttora numerosi 4376 2 | vanità degli amanti affinchè provvedano al suo lusso, simboleggia 4377 1 | Congo, Gabon). Bisognerà provvedere ad acclimatarlo, tentarne 4378 2 | credenti suppongono che la Provvidenza, non avendo potuto impedire 4379 2 | resa incerta dalle scarse provvigioni, certo i maschi più forti 4380 2 | idee, ma anche con quella prudenza di criterii che deriva da 4381 2 | così le intertrigini, le prurigini, gli erpeti, gli eczemi, 4382 3 | In Italia, in Francia, in Prussia, nell'Inghilterra (Galles), 4383 3 | femminili, negli intrighi pseudo-galanti o nelle sozzure omosessuali 4384 3 | immagini sessuali: il suo pseudo-idealismo è la naturale trasformazione 4385 2 | e nei libri dei filosofi pseudo-idealisti, mentre la si pratica su 4386 2 | illusioni. Talvolta, certe idee pseudo-scientifiche si mutano in una rivolta 4387 3 | fondo al crogiuolo dello psichiatra analizzatore, soltanto la 4388 2 | parte, secondo certe vedute psichiatriche recenti, nella creazione 4389 3 | argomento dal punto di vista psichiatrico, c'è da rilevare altresì 4390 2 | dopo la guerra, il fenomeno psico-sessuale imperi; la costumatezza 4391 1 | conoscenze biologiche e psico-sociali. Dal nostro punto di vista 4392 1 | vantaggio; gli stessi metodi psicoanalitici non di rado a nulla giovano 4393 1 | in sostanza, non viene psicologicamente a trovarsi ad un livello 4394 3 | queste mie osservazioni psicologico-cliniche, corrisponde al climaterio 4395 1 | i centri dell'equilibrio psicomotorio, della coordinazione energetica, 4396 3 | amante, o in un fenomeno psicopatico della degenerazione mentale. 4397 2 | malattie cerebrali e di psicopatie da arteriosclerosi. Anche 4398 2 | comprende l'azione neuro- e psicopatogena dell'epoca critica nell' 4399 2 | degenerazione psicosessuale che i psicopatologi denominano masochismo.~ ~ ~ ~ 4400 2 | caratterologiche l'individuo passa alle psicopatologiche, ciò che accade spesso insensibilmente. 4401 2 | si aggiungesse il fattore psicopatologico, ai concetti della odierna 4402 1 | genitali (v. Le Degenerazioni psicosessuali, Fratelli Bocca, 1892).~ ~ 4403 2 | caratteri peculiari nelle forme psicosiche insorte nel climaterio maschile, 4404 3 | preso in considerazione dai psicosociologi e dai criminalisti come 4405 3 | che diremmo di atavismo psicosociologico, se pur non preferiamo ( 4406 1 | comune, la fisioterapia, la psicoterapia, la stessa decantata opoterapia, 4407 1 | vol. Die Ehe, ihre Phys., Psych., ecc., Berlino, 1927, pag. 4408 2 | dottor Drysdale, dovette pubblicare in forma anonima, e nei 4409 Pre | raccolti articoli in parte pubblicati, note originali tenute in 4410 3 | ufficiali (cfr. le belle pubblicazioni della nostra Direzione Generale 4411 2 | sopratutto ha giovato la pubblicità che si è fatta attorno alla 4412 1 | la prima di mestruazione puberale e la seconda della menopausa, 4413 3 | servirebbero i sottintesi e i falsi pudori? – di quel «platonismo» 4414 2 | primitivo nei suoi miti, così puerile nelle sue fiabe, e in compenso 4415 2 | altre vicende più o meno pulite, aveva finalmente preso 4416 2 | lenzuola di alberghi poco puliti: tuttavia, la evenienza 4417 2 | Caccianimico;~ Ma che ti mena a sì pungenti salse?»~ ~ ~ ~Ed egli a 4418 2 | teologico il peccato più punibile dall'ira Divina. Ebbene, 4419 2 | America e negli Stati che puniscono quella mancata promessa, 4420 2 | e la sodomia erano reati punitissimi: se gli adulteri non venivano 4421 2 | significato di Giustizia punitiva; e la vendetta si compie 4422 2 | XI, 52-4)~ ~ ~ ~Donde una punizione diversa. Nelle Malebolge 4423 2 | volontà, ma corrono ignudi punzecchiati da insetti; i lussuriosi, 4424 2 | vestibolo dell'Inferno sotto le punzecchiature di mosconi e vespe. Gli 4425 3 | indole economica, in parte, puranco, di indole schiettamente 4426 1 | al di sotto della media, purchè gli giungessero stimolazioni 4427 2 | girone VII è destinato a purgare le anime dei lussuriosi, 4428 2 | sebbene il movimento ideale e purissimo iniziato da Francesco d' 4429 2 | teoria, nei panegirici della purità sublimata, nelle prediche 4430 1 | minore accordo con quelli, puta caso, dell'ipofisi o delle 4431 2 | sembra di vedere tutta la putredine morale del meretricio, tanto 4432 2 | stante.~ ~ ~ ~Taide è, la puttana, che rispose~ Al drudo suo, 4433 2 | infliggendo al loro corpo un puzzo formidabilmente contrario ( 4434 3 | statistiche ulteriori, siano nei quadri ufficiali (cfr. le belle 4435 1 | pesare il triplo e anche il quadruplo, questo incremento rimane 4436 2 | battendosi la zucca:~ «Quaggiù m'hanno sommerso le lusinghe~ 4437 | qualcosa 4438 | qualcuna 4439 3 | attorno ai 50 anni. Se alla qualifica di demenza senile, applicata 4440 1 | deficienza quantitativa e qualitativa, cioè con pervertimenti. 4441 1 | caratteristiche, sia quantitative, sia qualitative.~ ~Sulla involuzione degli 4442 | quam 4443 | quanta 4444 | quante 4445 1 | con fenomeni di deficienza quantitativa e qualitativa, cioè con 4446 1 | modificazioni caratteristiche, sia quantitative, sia qualitative.~ ~Sulla 4447 2 | cioè, fra i quaranta e i quarantacinque-cinquanta, si verificano nelle donne. 4448 2 | si saranno concesse ai quarantanove compagni dell'Eroe.~ ~Da 4449 3 | predominino gli uomini anziani, i quarantenni e gli ultra. In questi ultimi 4450 2 | vede che se nella donna il quarantennio è per lo più un promontorio 4451 2 | avrebbe dovuto pagare fior di quattrini per risarcire le due tradite 4452 2 | ci pone dinnanzi parecchi quesiti secondarii, subordinati 4453 | quidem 4454 1 | mezzo; il terzo verso i quindici e mezzo nel maschio e verso 4455 2 | virilità dànno a molti uomini quinquagenarii una fisionomia mentale particolare: 4456 2 | indovini ciarlatani, la quinta i barattieri, la sesta gli 4457 1 | circa la metà ed anche i tre quinti dei soggetti.~ ~Ora, o l' 4458 1 | individuale comincia già nel quinto decennio (cioè dai 41 ai 4459 2 | da Marco Tullio. Ma sono quisquilie letterarie su cui non oso 4460 | quoque 4461 1 | ricorda i primi lavori del R. Wagner risalenti al 1860 4462 2 | mentre la prima bolgia, racchiudente i ruffiani e i seduttori, 4463 Pre | scomparire nell'oblio del tempo. Raccogliere parte degli scritti di Lui 4464 2 | soltanto fra due secoli. Dante raccolse in tutta la gloriosa 4465 Pre | sessualità umana. Egli vi avrebbe raccolti articoli in parte pubblicati, 4466 2 | oscura i giornali quotidiani raccontano spesso dei casi tipici, 4467 3 | etiologia del delitto, aveva già radunato alcuni dati sulla criminalità 4468 2 | attribuiamo ad esse tutti i raffinamenti dell'Estetica biologica. 4469 3 | Nessuna epoca di civiltà raffinata andò mai priva di sì fatte 4470 3 | grossolana ai nostri sentimenti raffinati, e perciò antiestetica.~ ~ 4471 3 | sentimentale dell'adolescenza, è il raffreddamento degli affetti domestici, 4472 1 | dello Swoboda), molti uomini raffreddano i loro ardori genesici, 4473 1 | qui nelle cifre; mentre il ragazzo pubere ha una massa di cervello 4474 2 | vantaggio esclusivo del raggiratore, prima in forma di soddisfazione 4475 2 | razionale rappresentato dal raggiro, con vantaggio esclusivo 4476 1 | anni gode l'uomo, saprebbe raggiungerlo in tutto: nel raziocinio, 4477 3 | assicurare all'individuo il raggiungimento del secondo. Così, l'individualità 4478 2 | specie di nausea: in fretta raggiungono la terza bolgia, quella 4479 2 | Leredde ha sostenuto, con ragionamento un po' pessimista ma confortato 4480 2 | in fondo ai suoi lunghi ragionari, si scorge che la bilancia 4481 2 | per l'appunto i peccati ragionati, quelli che noi diremmo 4482 1 | e le Formiche; anzi, le ragne fanno sentire questa loro 4483 2 | impenitente del metodo positivo, rallegrandomi ogni qualvolta esso sia 4484 1 | indebolisce, il pensiero si rallenta, lo sforzo ci diventa penoso. 4485 1 | proteici sclerogeni, il rallentamento del ricambio; si dovrebbero 4486 2 | maggiore, al bisogno di rallentare l'opera propria, alla necessità 4487 1 | di oro vale parecchi di rame o anche di argento, così 4488 1 | palesa una povertà estrema di ramificazioni terziarie e anche secondarie, 4489 1 | cervello della donna. Tutti rammentano la sua famosa invettiva 4490 2 | in uno scritto Italiano, rammentare che alla odiernissima Dottrina 4491 1 | Lettori potrebbe casualmente rammentarsene.~ ~Ma un altro ricercatore 4492 1 | bravo professore ginnasiale. Rammento anzi qui un dato fenomenale: 4493 2 | tutti i rappresentanti del ramo attuale dei Primati, il 4494 2 | Poeta avesse intenzione di rampognare al galante Interminelli 4495 1 | per delicatezza di rami, ramuscoli e capillari, era il circolo 4496 2 | degli istinti bestiali di rancore e di odio.~ ~Ma in Dante 4497 2 | quel Paride, che sedusse e rapì la già anziana Elena, col 4498 1 | le percezioni saranno più rapide, la ritenitiva mnesica più 4499 3 | tipico recente, quello del rapinatore ed uccisore del piccolo 4500 2 | ancora più egoistici di rappresaglia da parte della tradita. 4501 2 | filogenetica) fra tutti i rappresentanti del ramo attuale dei Primati, 4502 2 | di tale importanza da rappresentare il relativo vizio, o la 4503 2 | percezioni e interpretazioni rappresentative (simboliche) dei dissesti 4504 2 | la scelta dei personaggi rappresentativi: in talune cerchie o sfere 4505 2 | Dantesco la greca Taide rappresentava la prostituzione in quanto 4506 3 | evoluta, nella intelligenza (rappresentazioni coscienti) e nella condotta.~ ~ 4507 2 | queste vie, costituisce una rarissima eccezione. Però sarebbe 4508 1 | pure che sulla esistenza di rarissimi casi di attività fecondante 4509 1 | accidente, sarebbero di una rarità estrema rispetto ai bisogni 4510 2 | presentato come un peccatore raro, bensì come esempio di un 4511 2 | può persino accadere che, rasentando i confini dell'alienazione 4512 2 | di pettini, di spazzole e rasoi, ecc., ed esser presa nei 4513 1 | individuale, e poi declinare rassegnatamente verso l'occaso arrivando 4514 2 | odierne sono assai meno rassegnate di quelle di una volta, 4515 2 | uomini soggiace con graduale rassegnazione, quanto dal lato psicologico 4516 2 | soltanto egli, l'animal rationale di San Tommaso, è in grado 4517 2 | verso il sì:~ ~ .. postquam ratione furorem~ Vincere non poterat..... ~ ~ 4518 1 | studiato or sono pochi anni a Ravenna, si è desunto, mediante 4519 2 | Interminelli o Antelminelli. Dante ravvisa quel suo contemporaneo fra 4520 2 | provata tanta difficoltà a ravvisare i dannati e le loro pene, 4521 2 | Venedico Caccianimico è ravvisato dal Poeta per primo tra 4522 2 | come nella sua mente si ravvivasse la Latinità; 21 sono desunti 4523 1 | raggiungerlo in tutto: nel raziocinio, nell'inventiva, nell'iniziativa. 4524 2 | in esercizio le facoltà razionali dell'uomo: le diremmo il « 4525 2 | è di moda combattere il razionalismo, ma basta la più superficiale 4526 2 | che è tutto intessuto di razionalità e di volontà.~ ~Non si insisterà 4527 2 | premiato, ci è offerto con un realismo storico perfino eccessivo, 4528 2 | si fissi bene la nozione realistica del contagio per mezzo dell' 4529 2 | assai rilassati: li vediamo realisticamente descritti nelle cronistorie 4530 2 | come una delle figure più realistiche che mai genio poetico abbia 4531 1 | certamente ben più probabilità di realizzarsi, sia pure in minima parte, 4532 1 | dare una almeno parziale realizzazione! Un simile innesto ha certamente 4533 1 | riceve.~ ~Ma il grande poeta Recanatese non era in questa faccenda 4534 2 | civile degli incoscienti, che recando in il germe di tanti 4535 3 | siano punibili quando non recano offesa ai sentimenti di 4536 3 | tollerata; ogni strappo recato alla catena che limita la 4537 1 | rapida di energia psichica. I recentissimi lavori di un antropologo 4538 2 | sotto sanzione solo quando rechino offesa ai sentimenti collettivi 4539 2 | amore venale è l'effetto. Reciderne le radici connettive è un 4540 1 | Energia. Fra queste azioni di reciprocanza biologica, le più importanti, 4541 1 | dalla disposizione e dalle reciproche comunicazioni delle grandi 4542 2 | Poeta intendesse pure che il reciproco vedersi soffrire acuisse 4543 2 | o definiscono in maniera recisa per potere essere capiti 4544 1 | stessa nega nel modo più reciso.~ ~Apro il bel libro del 4545 2 | poi, con quale coraggio si reclama la continenza in mezzo ad 4546 2 | movimento femminista dovrebbe reclamare, piuttosto che rivolgersi 4547 2 | vita sociale, gli atti più reconditi della condotta individuale, 4548 2 | alti salarii, abitudini e recrudescenze del lusso, ecc., ecc. – 4549 1 | obbietta che si rieccitano dei reflessi, degli impulsi, delle tendenze, 4550 2 | stranier, chè bruci,~ ~Figlia regal?~ ~ ~ ~Veramente, il testo 4551 2 | vogliono ingraziarsela, regalandole uno schiavo; il giovanotto 4552 1 | lecitine, le cerebrine e i regimi dietetici «corroboranti»; 4553 2 | egli ci indica l'ingannata reginetta Isifile, si dovesse vedere 4554 2 | bensì affascinante per le reginette di allora, ma senza forti 4555 2 | gestanti sifilitiche si registravano 123 nati-morti, e all'Ospedale 4556 2 | tristizie connesse a quei Regolamenti di Sanità si ha motivo per 4557 2 | prostituzione regolare o regolarizzata, che è intanto una immoralità 4558 1 | scorge anche nelle unioni regolate dall'uomo negli animali 4559 1 | indiziaria di un processo regressivo che si inizia quando meno 4560 3 | natura.~ ~Ciò costituisce un regresso freudiano verso fasi da 4561 1 | Questa sarebbe l'età del Reifung dei Tedeschi, l'âge de retour 4562 1 | regime collettivo, con le reiterate abitudini, con i perseveranti 4563 3 | ricorda ed espone poi i fatti relativi con molta indifferenza, 4564 2 | mancano del concetto di «relatività», il cui possesso richiede 4565 2 | di rinunziare agli ideali religiosi del suo tempo e ai concetti 4566 3 | adempieva che ad uno scopo religioso-politico, doveva essere tratto inesorabilmente 4567 2 | sia da condannare senza remissione, e se la mercenaria di amore, 4568 2 | improvviso comparire di coliche renali; perciò a questa età spettano 4569 1 | encefalici, e per ottener ciò renda eguali le azioni dei suoi 4570 1 | resistenza al dolore, che ci rende superiori al male, nella 4571 2 | quasi si direbbe che per renderla più adatta alle funzioni 4572 1 | sociale una nuova energia; renderli di nuovo capaci di un lavoro 4573 3 | unioni vi è sempre uno scopo: rendersi omogenee a due per due, 4574 2 | ignoranza, che intanto le rendeva più fiduciose verso la Medicina, 4575 1 | dolce il sentire come ci rendevamo utili, come i nostri sforzi 4576 2 | vivente fra la Savena e il Reno! Il bolognese Conte Gozzadini 4577 3 | violento e irragionevole, repentino ardente e consumatore come 4578 1 | attendere gli ulteriori reperti anatomici; può darsi che, 4579 2 | che la prima bolgia era repleta.~ ~ ~ ~Nel fondo erano ignudi 4580 2 | provoca la «libido», ora repressa nelle sue soddisfazioni 4581 2 | Re o... dei Presidenti di Repubblica. Anelli di congiunzione, 4582 2 | animo dell'Alighieri sentiva repugnanza per ogni specie di mendacio. 4583 2 | uomo pubblico, abbastanza reputato anche fuori del suo paese, 4584 2 | ritenendola, come schiava, res nullius. Si scopre invece, 4585 3 | Se io riassumo le notizie rese pubbliche sulle caratteristiche 4586 1 | plurighiandolari, diatermia, resezioni dei dotti deferenti, ecc.).~ ~ 4587 2 | etnologo Padre Schmid come il residuo dell'Umanità adamitica, 4588 1 | Endocrinologia e la Opoterapia, respingere il proposito di snellire 4589 1 | intelligenza, ma ostinatamente respinto.~ ~Perciò Leopardi non ha 4590 2 | arresta.~ ~Nell'apparato respiratorio si accentuano i danni della 4591 2 | della pletora viscerale; la respirazione si sente ostacolata e si 4592 2 | sessualismo.~ ~Ma di fronte ai responsi di una indagine troppo esclusiva, 4593 1 | consumare vieppiù le energie restanti di cui quegli uomini tuttavia 4594 1 | delle plastiche a scopo restaurativo.~ ~Quando coi nuovi studi 4595 1 | capitolo futuro della Medicina restauratrice e conservatrice, sempre 4596 1 | pronti, e nel quale perciò la restaurazione dopo il lavoro è resa più 4597 2 | odio politico più che non resti ligio al sentimento religioso, 4598 2 | italiani, tradusse così:~ ~ ~ ~Restìa, son tratta; altra vuol 4599 2 | quarto cerchio, via via restringentisi, i peccatori per quattro 4600 2 | non sono esatte: bisogna restringere il nome di «prostituta» 4601 2 | frequente rincrudirsi di vecchi restringimenti uretrali. Comunissime sono 4602 3 | i vincoli di convivenza restringono ed ostacolano la libera 4603 2 | sociale.~ ~ l'Alighieri restrinse il peccato di seduzione 4604 2 | e fissate formandone il retaggio del «gentil sangue Latino», 4605 1 | elevato), una più complicata rete di fibre associative, che 4606 1 | esatta di fotografie delle reti arteriose encefaliche di 4607 2 | tre secoli l'educazione reticente ed ipocrita, imposta dai 4608 2 | loro mestiere senza false reticenze, perchè ufficialmente riconosciute 4609 3 | metafora del linguaggio retorico e romantico in cui si avvolge 4610 1 | Reifung dei Tedeschi, l'âge de retour dei Francesi, la crisi di 4611 2 | scientificamente assurdo retrodatare i costumi, pretesi «puri» 4612 1 | esame istologico ha dato al Retterer (che, per quanto anziano, 4613 2 | accostamento della donna al rettile alato non paia irriverente! 4614 2 | costituisce il tradire in senso retto; e perciò Dante, accomunando 4615 2 | sentimenti esageratissimi di reverenza e di stima senza che glie 4616 2 | lombrosiane, si debba operare una revisione.~ ~Le donne che si vendono 4617 2 | sifilide. Così nel 1914 la «Revue des deux Mondes» riportava 4618 3 | climaterico nel maschio, si riaccende la tendenza suicida pel 4619 2 | sifilide; e da allora si riaffermò o si sviluppò nei più il 4620 1 | ghiandola testicolare che rialza tutte le energie, non hanno 4621 1 | vasto: avere i mezzi per rialzare con innesti endoghiandolari 4622 1 | in quando interrotta da rialzi e ribassi, più o meno risentiti, 4623 2 | Giasone, figlio di re, amante riamato di figlie di re, e alla 4624 2 | sulle rive del Mediterraneo, riassumendo nell'eccelsa sua mente accanto 4625 3 | intendo l'uxoricidio. Se io riassumo le notizie rese pubbliche 4626 1 | rado a nulla giovano per riattivare l'istinto assopito o deviato; 4627 1 | nello spirito, e vorrebbero riavere il loro prisco vigore; ciò 4628 1 | quando interrotta da rialzi e ribassi, più o meno risentiti, che 4629 2 | per la donna, io non mi ribellai al contenuto ideale di quell' 4630 3 | embrionali, elementari (direbbe Ribot) delle attività superiori, 4631 2 | rinvigorisce in noi il ribrezzo pel vizio e la riverenza 4632 3 | individuale od ontogenia ricapitola quella seriale o filogenia, 4633 1 | bene, qualora non se ne ricavasse altro che la stimolazione 4634 2 | un particolare, perchè ne ricavi creazioni immortali.~ ~Io 4635 2 | in vita inutilizzarono le ricchezze accumulate... E così via 4636 2 | ingannatrice verso coloro, o ricchi o dominanti, dai quali si 4637 2 | 185 sono desunti dalla ricchissima mitologia Greco-Latina, 4638 1 | ambedue le finalità sono ricercate: meglio se la ghiandola 4639 2 | Società dove sono permessi e ricercati e favoriti tutti gli eccitamenti 4640 1 | rammentarsene.~ ~Ma un altro ricercatore di molto tempo fa, e questi 4641 1 | iniziative personali dei ricercatori (anatomici, antropologi) 4642 1 | capace e men forte anco riceve.~ ~Ma il grande poeta Recanatese 4643 1 | agire; ciò implica che, ricevendo le sensazioni esterne e 4644 1 | organismi, il datore ed il ricevente, sono dissimili, e sopratutto 4645 1 | problema conoscitivo non può ricevere una soluzione definitiva, 4646 1 | creduto e descritto, ma ricevono l'un l'altro mutui impulsi 4647 1 | nell'organismo che l'aveva ricevuta: gli ormoni sono penetrati 4648 3 | di tutto ciò (per notizie ricevute su di una persona ignota, 4649 3 | consapevolezza dei benefici ricevuti, per durare, ultimum moriens, 4650 1 | Dizionario di Fisiologia di Carlo Richet, ritorno alla mia opera 4651 1 | Questa ultima cifra mi richiama altri cervelli di donne 4652 2 | quegli atti sono un simbolico richiamo alla oscenità della professione, 4653 3 | è abbastanza frequente), richiedono, da parte della donna, manipolazioni 4654 2 | timorosa, ma interessata richiesta di protezione o di aiuto, 4655 2 | roccia scogli~ Movìen, che ricidean gli argini e i fossi.~ ~ ~ ~ 4656 3 | individui aggregarsi per ricognizione di somiglianza, e nascere 4657 2 | compiuti dai maggiori Papi per ricondurre i popoli Cristiani alla 4658 1 | recentissimo lavoro di A. Branca riconferma le osservazioni del Fürbringen, 4659 2 | Medicina, e più docili e riconoscenti verso il medico, laddove 4660 2 | aureola superiore: gliela riconosceva la stessa lusingata Medea, 4661 2 | poetiche. I cronisti lo ricordano appena come un patrizio 4662 2 | dell'Impero. Debbono essere ricordati a parte, per l'ufficio altissimo 4663 2 | sconcio» aneddoto non è ricordato dal Poeta come certo; ma 4664 2 | dei 40 anni. Ognuno di noi ricorderà casi di conoscenti riveduti 4665 2 | Aspasia e della Pompadour ci ricorderanno bensì le raffigurazioni 4666 2 | peccatori per violenza. Ricordiamo intanto le linee architettoniche 4667 1 | agricole; ma di preferenza si ricorre alle Antropoidi, e queste 4668 2 | come ci prova il fatto che, ricorrendo allo specialista neurologo, 4669 1 | Notevoli sopratutto sono le ricorrenze settennali nella vita riproduttiva 4670 1 | ma ricco di dati sicuri, ricorro al bellissimo articolo del 4671 1 | ministri» elogiano i tonici, i «ricostituenti», il fosforo, le lecitine, 4672 1 | esistenza qualche filo d'oro, ridandoci le sempre gradite vertigini 4673 3 | indiretta la sfera emotiva, non ridesta altro che il ricordo di 4674 1 | disprezzabile un mezzo per ridonarci almeno per un po' di tempo 4675 1 | con quello dell'organo a ridosso del quale è trapiantato? 4676 1 | e anche secondarie, ed è ridotto alla più semplice, alla 4677 1 | dati maschili scarseggiano, riducendosi a due soli cervelli non 4678 2 | polemiche, le discussioni, ridussero giustamente l'importanza 4679 1 | dell'età, si obbietta che si rieccitano dei reflessi, degli impulsi, 4680 1 | soltanto o precipuamente a rieccitare la funzione genitale, il 4681 2 | sotto certi riguardi, possa riescire decisamente dannosa, poichè 4682 2 | eccessivo, come quando il Poeta rievoca persone del suo tempo pressochè 4683 3 | massime verso la madre, si rifarà di questa eclissi più o 4684 1 | Filosofia scientifica, bisogna rifarsi alla Scienza generale della 4685 2 | fra le sue braccia, e poi rifatto le vele la lasciò «soletta» 4686 2 | discutibile solo per l'età cui si riferirebbe l'insegnamento, va contro 4687 1 | sempre (e il mio «sempre» si riferisce alle diverse razze umane 4688 1 | loro prole lattante e si rifiutano le une alla cova, le altre 4689 2 | sono di tutti e non possono rifiutarsi, in generale, a nessun maschio 4690 1 | celebre invettiva che il rifiutato Leopardi gettava contro 4691 1 | la intossicazione per i rifiuti proteici sclerogeni, il 4692 2 | cogli escrementi che sono il rifiuto dell'organismo. E si badi 4693 2 | viscerali con altrettanti riflessi nel campo del simpatico ( 4694 2 | nel sistema nervoso, non riflettano alle conseguenze dei loro 4695 1 | loro creazioni migliori riflettono quella periodicità, che 4696 2 | una possibile, profonda riforma del giure, anche perchè 4697 2 | problema sociale; è dessa da riformare? Sicuramente: ma come? ma 4698 1 | di Parigi, che fu un vero riformatore in questo capitolo della 4699 2 | di Roma aveva assorbite, rifuse e fissate formandone il 4700 2 | primitivo troppo esclusivo rigore, vengano inflitte quelle 4701 2 | Questa è però una distinzione riguardante la esteriorità dell'atto 4702 2 | Perchè se' tu sì ingordo~ Di riguardar più me che gli altri brutti?»~ 4703 2 | igiene e di medicina ha riguardato per lungo tempo appunto 4704 1 | quassù sunteggiato, e che riguardava alcuni cervelli privilegiati 4705 2 | erano generalmente assai rilassati: li vediamo realisticamente 4706 2 | riuscirono molto ardue. Se si rilegge il monologo Ovidiano, quando 4707 1 | parabola vitale. Vero è, egli rileva, che in un certo numero 4708 1 | Voronoff, e del resto meno rilevante fra quelli che conseguono 4709 3 | da me qui sommariamente rilevate.~ ~Io mi auguro che gli 4710 3 | diverse età dell'uomo. Egli rilevava fin d'allora che dalle cifre 4711 1 | impossibilità che i soli rilievi di peso e forma bastino 4712 2 | poderosi, per vincere le riluttanze della furba Isifile; e Dante 4713 2 | le stesse leggi naturali, rimanendo seducentissima sino oltre 4714 1 | lascia vecchio tutto il rimanente organismo e si creano sconcordanze 4715 1 | sarebbe seducente, se non rimanesse a spiegare il perchè di 4716 2 | scegliere Giasone che almeno rimaneva con le sue sedotte fino 4717 1 | sembra che per lo meno esso rimanga vivo ed attivo per un paio 4718 1 | differenze di proporzione, rimangano senza effetti; a paragone 4719 2 | questo nome. Ed io sono e rimango seguace impenitente del 4720 Pre | del Suo lavoro rimane e rimarrà: moltissimo però, sparso 4721 2 | somigliò alla bestia, e bestia rimase nella sua vita individuale 4722 2 | possono star fermi, come rimasero in vita nella inerzia di 4723 2 | come si suol dire; e siamo rimasti un po' sorpresi che nel 4724 1 | l'innesto testicolare nel rimediare alle impotenze congenite 4725 2 | nascere nel mondo i rispettivi rimedii; così gli ignoranti o i 4726 2 | frementi dei due innamorati di Rimini.~ ~Tutto ciò sia detto in 4727 2 | risvegliatrice di una specie di rimorso angoscioso o di improvvise 4728 3 | assetati di voluttà» forse rimpiangono l'epoca di selvatichezza 4729 2 | frase da lui così vivamente rimproverata. Taide è un personaggio 4730 2 | dei casi tipici, e siccome rinascono le tendenze romantiche, 4731 2 | vescicali dal frequente rincrudirsi di vecchi restringimenti 4732 1 | ormone ovarico, a sua volta rinforzato dal tiroidico, non potrà 4733 1 | biologiche odierne poichè «ringiovanendo» gli organi destinati alla 4734 1 | più alcuna speranza di «ringiovanire» anche dopo innesti bene 4735 2 | Terenzio non è Taide che ringrazia con quella ampollosa parola 4736 2 | organamento politico da rinnovare il mondo.~ ~Taluni considerano 4737 1 | altro se non la sorgente rinnovata di godimenti egoistici cui 4738 2 | riverenza alla virtù; ma rinsalda pure il concetto della Patria 4739 2 | adattamento alle imposte rinuncie inducono con profonda amarezza 4740 2 | fino al punto da indurre a rinunzie penose per l'egoismo in 4741 3 | bellezza eterna. Infine, si è rinvenuto anche in Aristotile la identica 4742 2 | più pure del sentimento; rinvigorisce in noi il ribrezzo pel vizio 4743 2 | che il Marchese lo avesse ripagato di moneta e di protezione, 4744 1 | ossei, sempre a scopo di riparazione. Ma finalità di più schietto 4745 1 | alimento e la costruzione dei ripari, acquista una costituzione 4746 2 | di partito, una colossale ripartizione di lodi e di biasimi compiuta 4747 2 | più schietto di Giasone.~ ~Ripassando quelle frasi di Dante, dei « 4748 3 | aberrazione, un'eco troppo ripercosso nella sfera dei sentimenti 4749 3 | leggi associative, la loro ripercussione nella sfera della sentimentalità 4750 1 | anche nelle funzioni si ripetano quelli che i biologi chiamano « 4751 2 | contenuto simbolico, pur ripetendo quel principio antichissimo, 4752 3 | mancanza di idee originali si ripeteranno, sotto altra forma, le antiche, 4753 1 | volgare, ma è necessario ripeterla a coloro che parlano di « 4754 3 | civiltà, i quali (mi preme ripeterlo) ci palesano con evidenza 4755 2 | vergogna.~ ~Oggi torno a ripetermi. È vano scandalizzarsi, 4756 1 | lo stesso fenomeno deve ripetersi nella parte discendente 4757 2 | trovare nell'Inferno di Dante ripetuta la scala comune dei valori 4758 3 | principale causa del suo ripiegarsi su medesimo per il sentirsi 4759 2 | il corpo, ora abbassato e ripiegato sui ginocchi in atteggiamento 4760 2 | Revue des deux Mondes» riportava un articolo molto ben fatto 4761 2 | Galdi, ed io dai suoi lavori riporto alcune osservazioni interessantissime.~ ~ 4762 1 | nella procreazione; esso riposa su di un periodico specificarsi 4763 3 | subbietto, che ciascun secolo riprende e riprenderà per suo conto, 4764 1 | la tonicità muscolare, riprender lena e ridonare ai soggetti 4765 3 | ciascun secolo riprende e riprenderà per suo conto, come se tutti 4766 3 | fra i 30 e i 40 anni, ma riprenderebbe fra i 40 e i 60.~ ~Al Marro 4767 1 | attività sessuale verrebbe ripresa in mezzo a tutte le altre 4768 1 | tecnica nei particolari e ripresentare la storia dei suoi successi 4769 1 | educabile; può darsi che si riproduca in schiavitù ed è effettivamente 4770 1 | quesito fondamentale.~ ~ Riproduttività e climaterio nell'uomo.~ ~ 4771 2 | simile eccesso di valutazione riprovativa di una semplice parola. 4772 2 | pensiero etico-religioso fra le riprovazioni eccessive dell'epoca sua. 4773 2 | morale, un atto odioso, riprovevole; e in questo senso il Poeta, 4774 2 | seguita a sentire la massima ripugnanza pei delitti contro la persona, 4775 1 | primi lavori del R. Wagner risalenti al 1860 e quindi la fondazione 4776 3 | aggregazione, il maggiore risalto nella condotta di ciascuno 4777 2 | questo deve essere bene risaputo per una reale educazione 4778 2 | pagare fior di quattrini per risarcire le due tradite dei danni, 4779 1 | eguagliandosi a noi nella sua riscaldata fantasia): o sbraitano che 4780 2 | cuore arido con i sensi riscaldati, e ne fanno svanire ogni 4781 2 | quando giunto in Colchide vi riscaldò Medea, altra figlia di Re, 4782 3 | violenze carnali. Grave rischio corre perciò una vedova 4783 2 | Forse per Giasone Dante risentì quell'impressione di serenità 4784 2 | spettano in particolare i risentimenti della diatesi urica. Molte 4785 1 | rialzi e ribassi, più o meno risentiti, che corrispondono ad altrettante « 4786 2 | rilevato nei clienti un minore riserbo per ciò che è dichiarazione 4787 1 | Neppure, giacchè alla donna è riservata la conservazione della famiglia, 4788 2 | dire, sebbene con molte più riserve di quanto i credenti sostengano, 4789 2 | pari di tanti della sua risma. Quasi tutti quegli Dei 4790 3 | come la intendiamo) sarà risolta, noi vediamo sempre possibile 4791 2 | sono positivi, giacchè si risolvono nel volere e nel fare il 4792 2 | propria, alla necessità di risparmiare le forze, ma che in realtà 4793 1 | provocante un ristagno e risparmio dell'ormone non spermatico; 4794 2 | etico-politici, dall'altro lato rispecchiano le idee e le costumanze 4795 2 | parlo della castità che rispetta anche il proprio corpo) 4796 2 | spesso la sua fin'allora rispettata monogamia si trasforma in 4797 2 | cerchio ottavo contengono, rispettivamente, la prima i ruffiani e i 4798 2 | imperiale, insegni!): perciò rispettò il salacissimo Nume, sebbene 4799 2 | nell'Averno; ma Dante era rispettoso dell'autorità costituita, 4800 Pre | spenta con Lui; tuttora risplende nel Suo nome in molti campi 4801 Pre | queste pagine nelle quali risplendono quella limpidezza di forma, 4802 1 | giusta, voglio dire esatta, rispondente all'insieme delle nostre 4803 2 | adulare chi lo mantiene, a rispondere «ingentes», ed a soggiungere:~ ~ . 4804 1 | funzioni biologicamente eguali, rispondesse un cervello di minor mole, 4805 2 | primo del Rinascimento. Rispondo che Egli fu assai più che 4806 2 | Taide è, la puttana, che rispose~ Al drudo suo, quando disse « 4807 1 | ma non si sono avute che risposte contradittorie. La maggioranza ( 4808 1 | Steinach, provocante un ristagno e risparmio dell'ormone 4809 2 | c'è da fare la tara alle risultanze delle inchieste che vorrebbero 4810 2 | due Paladini, come sembra risultare dalle ricerche storiche, 4811 3 | dalle cifre statistiche risultava in Austria essere il massimo 4812 1 | reagire il corpo; e perciò risulterà più piccolo. Sempre per 4813 1 | Dalle esperienze del Ceni risulterebbe che distruggendo parzialmente 4814 1 | più che non paia o non risulti dalle imperfette nostre 4815 1 | è assai complicato ed è risvegliabile anche con semplici stimolazioni 4816 2 | fattori etico-sociali, ed ora risvegliatrice di una specie di rimorso 4817 1 | 40 anni, in altri essere ritardato fino ai 60 (v. art. « Klimakterium 4818 2 | finiscono con l'essere sempre in ritardo sui progressi della vera 4819 2 | motivazioni di igiene e di ritegno.~ ~Si può dare importanza 4820 2 | a violentare la ragazza ritenendola, come schiava, res nullius. 4821 3 | ancillari, ecc. questo è da ritenersi proprio solo dei tempi moderni: 4822 2 | alle psicosi climateriche. Ritengo poi che sulla cenestesi 4823 1 | ancora oggi la maternità è ritenuta autonoma così che non c' 4824 3 | le stesse manifestazioni ritenute più alte e spirituali del 4825 1 | lieve deficienza dei centri ritenuti superiori perchè sarebbero 4826 2 | Kraepelin, è una inferiore ritornata alle antiche condizioni 4827 3 | e dimostrano che siamo ritornati in una fase di grande tolleranza 4828 1 | dopo lo stesso prof. Galdi ritornava sul problema biologico, 4829 3 | preceduto in questo eterno ritornello, il nostro tempo ha un merito 4830 3 | energia, di superiorità. Si ritornerebbe così a Federico Nietsche!~ ~ 4831 1 | invecchiamento» dell'organismo, si ritrova con una analogia evidente 4832 3 | mentale umana, tutte le riunioni di individui del medesimo 4833 3 | mondo fisico, la forza che riunisce gli elementi, il principio 4834 2 | anasessualità fisica e psichica riuscirebbe una sofferenza quasi intollerabile.~ ~ 4835 2 | direi che le cose non gli riuscirono molto ardue. Se si rilegge 4836 2 | perchè mai si era prima riusciti a trasmettere la malattia 4837 1 | Antropologia generale: e rivedo, raccolte in poche cifre, 4838 2 | ricorderà casi di conoscenti riveduti dopo parecchi anni e affetti 4839 2 | finezze psicologiche da rivelarci: le sue vicende ce lo dipingono 4840 3 | genio di Carlo Darwin ha rivelati nella vita del singolo e 4841 2 | sincerità ed alla libera rivelazione del reale.~ ~ ~ ~Appresso 4842 1 | soggetto innestato, ma vi si riverberi sulle altre secrezioni interne; 4843 2 | ribrezzo pel vizio e la riverenza alla virtù; ma rinsalda 4844 3 | Ed è lo stesso che rivive o si continua nelle «fiamme» 4845 3 | o per il permanere od il rivivere di emozioni sessuali subìte 4846 2 | adolescenti di 11-12, non possono rivolgere senza pericolo la loro attenzione 4847 2 | alle conseguenze dei grandi rivolgimenti politico-sociali.~ ~Ognun 4848 1 | vecchiezza fisiologica si rivolgono i tentativi e le speranze 4849 2 | delitto di frode: l'uno rivolto all'inganno psicologico, 4850 2 | suicidi, gli sperperatori, i rivoltosi coscienti contro Dio e gli 4851 2 | beffardo e bestemmiatore, sia rivoltoso, è dal punto di vista teologico 4852 3 | navigano senza pericolo, e la rivoluzione, che abbiamo detto avvenire 4853 1 | varietà più intelligenti, più robuste e più nobili), nonchè al 4854 2 | verso destra sulla ripa rocciosa, e si trovano su di un arco 4855 2 | dominio della sua casa nelle Romagne, gli avesse fatto godere 4856 2 | esteriore e, come direbbe Romagnosi, più che al «motivo impellente» 4857 2 | siccome rinascono le tendenze romantiche, i suicidii non raramente 4858 3 | di luna, e tutte le altre romanticherie caratteristiche del platonismo 4859 3 | la male intesa pietà dei romantici e il languore dei precocemente 4860 2 | ritorno al sentimentalismo e romanticismo poetico dell'età adolescente ( 4861 3 | del linguaggio retorico e romantico in cui si avvolge e tanto 4862 3 | autobiografie, quanto nei romanzi e nei saggi di morale e 4863 1 | 64 anni, uno di 1784; il romanziere Tackeray, morto a 53 anni, 4864 3 | veggasi nel troppo celebre romanzo di Mirbeau, Memorie di una 4865 1 | considerevoli quelli del nostro L. Roncoroni, noi non sappiamo ancora 4866 2 | opulenza. Sono invece con l'on. Rosadi propenso alla tesi che gli 4867 3 | Durckheim nel 1897, dal Rost nel 1905, più recentemente 4868 2 | del Re Artù della Tavola Rotonda (Inf., XXXII, 61), Orlando 4869 2 | Francia col marchio a ferro rovente, e più tardi, fino al 1524, 4870 2 | una specie di selezione a rovescio, ha pertanto le sue ragioni 4871 2 | adoratori li smungono e li rovinano. È dessa la vera meretrice, 4872 2 | ruffianare, il sedurre, il rubare, l'ingannare con sotterfugi, 4873 2 | disotto, nell'Inferno più rude; e così antivede non solo 4874 2 | ladroneccio e simonia,~ Ruffian, baratti e simile lordura~ ~( 4875 2 | dei due reati sessuali di ruffianeria e di seduzione, e nella 4876 2 | sincipitale, la canizie, le rughe sulla faccia e sul collo, 4877 3 | completo combaciarsi delle loro rugosità, delle loro anfrattuosità 4878 1 | esaminare parecchi cervelli di russi illustri, alcuni dei quali 4879 1 | proposito si deve sapere che in Russia si procede adesso all'autopsia 4880 2 | gettavano in acqua entro un sacco di pelle o con una pietra 4881 2 | favorevoli perfino nella vita sacerdotale e monastica, come lo prova 4882 2 | virtù; essa è la eterna sacerdotessa dell'Umanità, sacrificata 4883 2 | una vittima che la Società sacrifica sull'altare della Morale 4884 2 | sacerdotessa dell'Umanità, sacrificata per i peccati del popolo» ( 4885 2 | Municipio al tempo nostro, del sacrificio nel Tempio e della tradizionale 4886 3 | accertato che la tendenza sadica, preparata da una costituzione 4887 3 | specialmente dei delitti sadici, che tanto impressionano 4888 3 | cameriera), gli appagamenti del saffismo, gli artificii fellatorii, 4889 3 | gentile». Dirò di più: Saffo non ci sembra men grande 4890 2 | assassinii lungamente e sagacemente preparati, con astuta premeditazione 4891 2 | mediante parole ed atti sagaci, rimangono pur sempre figure 4892 2 | la si sottopone a regole «saggie» e «previdenti» al pari 4893 2 | queste: all'Ospedale di Saint Louis, a Parigi, su 148 4894 2 | insegni!): perciò rispettò il salacissimo Nume, sebbene peccasse con 4895 2 | rispetto alla verginità, alti salarii, abitudini e recrudescenze 4896 2 | unioni erano monogame e salde, non c'erano mercenarie 4897 2 | Assai leggermente quel salimmo,~ E volti a destra su per 4898 2 | cardiache, l'affanno nel salire le scale, massime nei corpulenti, 4899 2 | commentatori, che non sono saliti alle fonti!); abbiamo qui 4900 3 | la Psicologia odierna ha salito gradino per gradino, e dall' 4901 1 | esprimere delle barzellette nei salotti o attorno ai tavoli di caffè.~ ~ 4902 2 | che ti mena a sì pungenti salse?»~ ~ ~ ~Ed egli a me: «Mal 4903 2 | ingenerate col processo saltuario della «mutazione» e non 4904 2 | la donna mercenaria è la salvaguardia della donna-madre.~ ~La 4905 2 | gentil sangue Latino», e salvandole così prima dalla barbarie 4906 2 | assegnamento sopra la Donna per salvare dalla rovina quel suo prezioso 4907 2 | a tutti accessibile di «salvarsan», tutti lo accolsero con 4908 2 | Religione, non seppe mai salvarsi dalla sconfitta di fronte 4909 2 | tranne il vecchio re Toante salvato dalla pietà della figlia 4910 2 | senza l'amore venale, chi salverebbe il matrimonio e la famiglia? 4911 3 | simpatie verso i colpevoli e se salvi dal ridicolo lo sconfitto 4912 2 | egli, l'animal rationale di San Tommaso, è in grado di dirigere 4913 2 | soltanto entro i limiti della sana, della legittima unione 4914 1 | importanza della circolazione sanguigna sulla complessa e integrale 4915 2 | oculati e non condiscendenti sanitari; che se proprio non può 4916 3 | vegetale, i naturalisti sanno che possono deviare dalla 4917 2 | più laboriosi semidei o santi del Politeismo greco, così 4918 2 | noi, suoi posteri, ovvero sanzionata dai criterii posteriori 4919 2 | al 1744 la Legge Toscana sanzionava contro i ruffiani la frustata 4920 2 | tolleranti, e nelle sue sanzioni era generalmente feroce 4921 2 | peccato. «Non fornicare», sanzionò la Legge Mosaica, e durante 4922 2 | lasciata volentieri sedurre, sapendo od intuendo che in certe 4923 1 | Biologia, od almeno di non saperne capire le precise informazioni.~ ~ 4924 2 | inibizioni sufficienti per sapersi guidare nella vita, e per 4925 2 | capisce come la ragazza non sapesse resistere a quel giovane 4926 2 | stata contaminata, non lo saprà lo potrà impedire. La 4927 1 | malignità!) che queste si sapranno «emancipare» alla loro maniera 4928 1 | comportamento della maternità.~ ~Non saprei dove trovare una dimostrazione 4929 2 | trionfale fra le cose meglio sapute anche fuori delle sfere 4930 2 | men livellato o scabro di «sasso tetro» e di «color ferrigno», 4931 2 | nell'Antichità quel perpetuo satiriaco di Giove era adorato con 4932 2 | popolazione vivente fra la Savena e il Reno! Il bolognese 4933 2 | quindi sien le nostre viste sazie».~ ~ ~ ~Quest'ultimo verso 4934 2 | quasi ineluttabilmente la sazietà con la ricerca di soddisfazioni 4935 2 | avevano l'animo disgustato e sazio fino alla nausea.~ ~Dante 4936 2 | ripercussioni sui centri nervosi (sbadigli, cefalee, vertigini, torpore). 4937 1 | avrebbe un succedersi di sbalzi, di momenti «critici».~ ~ 4938 1 | riscaldata fantasia): o sbraitano che la donna è al disotto 4939 2 | fondo più o men livellato o scabro di «sasso tetro» e di «color 4940 3 | Ma, intanto, quel periodo scabrosissimo della vita è come un mare 4941 1 | uomo. Non sarà il caso di scagliare contro le donne le celebre 4942 2 | l'affanno nel salire le scale, massime nei corpulenti, 4943 1 | cervello, nel quale gli scambi degli elementi chimici che 4944 3 | in detti casi non si sia scambiata la pazzia col delitto; ma 4945 1 | esistesse per l'appunto uno scambio più intenso di materia e 4946 2 | figli e nepoti le vie dello scampo.~ ~Ma oggi, senza l'amore 4947 2 | torno a ripetermi. È vano scandalizzarsi, è sciocco protestare in 4948 2 | presentazione, se ha un po' scandolezzato certi commentatori, rimane 4949 2 | criminosa la fraudolenza a scapito di chi avrebbe ragione di 4950 2 | svantaggi? non ha le sue scappatoie nel vizio di Onan, o i suoi 4951 1 | dopo lo sgravio le vengono scarificati gli emisferi cerebrali dai 4952 1 | se ne allontana, perciò scarseggia di latte, e si è costretti 4953 1 | 80 anni, i dati maschili scarseggiano, riducendosi a due soli 4954 1 | e i risultati, anche se scarsi, delle esperienze di innesto 4955 2 | fino a questi ultimi tempi scarsissima: soltanto molti anni or 4956 2 | diligentissimo indice dello Scartazzini ne enumera circa ottocentonovanta. 4957 3 | giovani (truffatori, ladri con scasso, ladri in genere), invece 4958 1 | alta. Questo dato positivo scaturisce anche dalle indagini più 4959 1 | ma altresì intellettuale, scaturiscono importantissime deduzioni 4960 2 | infine, 475 furono da Dante scelti fra i personaggi storici 4961 1 | ogni modo nei vecchi non scende sotto a 1268 gr. Mancherebbero 4962 1 | Antropomorfe. Che dire poi se si scendesse allo studio della intima 4963 1 | come vi sono uomini che scendono molto al disotto dell'opposto 4964 2 | fede, ed ora per sragionato scetticismo. Una istruzione sessuale 4965 2 | della sifilide: cioè che lo Schaudinn ne ha scoperto il microbo, 4966 2 | volti a destra su per la sua scheggia,~ Da quelle cerchie esterne 4967 3 | amore socratico». Si è schernito il gran Platone, perchè 4968 1 | la Aspasia, di cui egli scherniva la «fronte angusta», ossia 4969 2 | sulla lettiga portata da schiavi, davanti agli occhi assetati 4970 2 | ingraziarsela, regalandole uno schiavo; il giovanotto le manderà 4971 2 | crudelmente» percosse in sulla schiena dalla frusta dei demoni. 4972 2 | che si dànno tra loro le schiere dei giranti in tondo, ciò 4973 1 | fatto biologico, nella sua schietta e universale espressione, 4974 3 | Plotino e Porfirio alle più schiette manifestazioni sessuali, 4975 3 | stesso modo, con sdegno e schifo), ma le stesse giovanette 4976 1 | consorzio civile quella piaga schifosa che è la prostituzione mascolina.~ ~ 4977 2 | salva la gioventù dallo schifoso vizio solitario, o almeno 4978 3 | le ragioni suindicate, si schiude ed allarga alla pubertà. 4979 3 | Fra di noi, anche il più schivo di ogni omosessualità maschile, 4980 2 | dal gesuita etnologo Padre Schmid come il residuo dell'Umanità 4981 3 | letteratura dell'amore; con lo Schopenhauer se ne è iniziato il metodo 4982 2 | dieci Malebolge. Però la scialba figura di quel Lucchese 4983 1 | operaie dove essa vuole sciamare, mostrandoci il massimo 4984 1 | senza delle quali lo sciame, l'alveare, l'orda, 4985 1 | caso le leggi e formule scientifiche debbono essere interpretate 4986 1 | minima parte, ma con criterii scientifici, sia pure (ed è già moltissimo) 4987 2 | si annunciò che l'insigne scienziato, dopo centinaia di tentativi, 4988 2 | sedotte non doveva essere una sciocca, se, osserva acutamente 4989 2 | È vano scandalizzarsi, è sciocco protestare in nome di un' 4990 3 | semplici fenomeni della scissione e della gemmiparità.~ ~Ma 4991 1 | nella disposizione delle scissure, dei solchi, delle pieghe 4992 1 | intossicazione per i rifiuti proteici sclerogeni, il rallentamento del ricambio; 4993 2 | congestizie ed ipertrofiche, indi sclerosanti del fegato; frequentissimi 4994 3 | la filosofia del grande scolaro di Socrate; e le amicizie 4995 2 | quella categoria di «Medici scolastici» che venne istituita per 4996 2 | lui trasmesso il pensiero Scolastico, certo è che nell'Inferno, 4997 2 | abbiamo un teatro abbastanza scollacciato!), ma perchè quel modo di 4998 2 | e si comprano, le belle scollacciature, le braccia ben tornite 4999 3 | che si intiepidisce e si scolora la nostra riprovazione per 5000 2 | utilizzare le proprie grazie. Ciò scolorisce la figura peccaminosa e 5001 2 | colpa e la pena, e che sono scomparse tutte le pene infliggenti 5002 2 | Marchese,~ Come che suoni la sconcia novella.~ ~ ~ ~A noi basta 5003 2 | nulla delle promesse».~ ~Lo «sconcio» aneddoto non è ricordato 5004 1 | rimanente organismo e si creano sconcordanze dannose. Ma questa obbiezione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License