0,025-castr | casua-energ | enigm-intac | integ-perdi | perdo-sconc | sconf-venez | venia-zucca
            grassetto = Testo principale
     Parte  grigio = Testo di commento

5005 3 | creava, perciò, un numero di sconfitti in amore assai più grande 5006 3 | se salvi dal ridicolo lo sconfitto in amore. Così è discutibile 5007 2 | profilassi individuale serve a scongiurare; e se essa non venisse effettuata 5008 2 | prima, di intolleranza e di sconoscenza verso il secondo. Ma in 5009 2 | del suo tempo pressochè sconosciute, o appena ricordate nelle 5010 2 | delle sue mura, «nella terra sconsolata», vengono puniti i peccatori 5011 2 | nel sesto cerchio, quasi a scontare sotto i colpi dell'ira Divina 5012 2 | occhi miei in uno~ Furo scontrati; ….. ~ ~E quel frustato 5013 2 | come è ormai noto, dopo le scoperte del Noguchi e le conferme 5014 2 | dimostrano che la malattia scoppia per lo più tra i 35 e i 5015 2 | schiava, res nullius. Si scopre invece, come sempre nelle 5016 3 | stata sfrondata: rimane da scoprire il fuoco sacro della sessualità 5017 2 | terapia che lo stesso suo scopritore coscienziosamente avvertiva 5018 1 | veramente morbosa. Vi si scorga un gran passo verso quella 5019 3 | possiamo più immaginarci di scorgere quell'ufficio in tutta la 5020 2 | ultra-centenario nei cui testicoli si scorgevano ancora degli spermatozoi ( 5021 3 | seriale o filogenia, così noi scorgiamo che nell'uomo singolo le 5022 1 | gli avevano opposto il più scortese diniego, ed è assai probabile, 5023 2 | rilevare che Dante sembra scostarsi dal criterio psicologico 5024 2 | della fede fu breve, e la scostumatezza trovò anzi condizioni favorevoli 5025 2 | stati toccati i problemi più scottanti della vita sociale, gli 5026 1 | Peggio va per le Inglesi e Scozzesi che avrebbero, è vero, 1260 5027 2 | fiduciario, e ce ne porta scritta la relazione fin dal primo 5028 1 | dell'uomo; forse la insigne scrittrice in parecchi punti esagera 5029 3 | fronte a quello che se ne scriverà ancora. L'argomento, se 5030 2 | atto, come erroneamente scrivono alcuni commentatori, che 5031 2 | parte dei contagiati una più scrupolosa esecuzione di esse; come 5032 1 | coniugi Vogt, questi grandi scrutatori del cervello umano ai quali 5033 2 | assumono una raffigurazione scultoria. Il tipo del seduttore è 5034 2 | ha delineato con tratti scultorii fra la donna-madre e la 5035 2 | obbligo di correre sotto la scuriada un simbolico accenno al 5036 3 | espresse allo stesso modo, con sdegno e schifo), ma le stesse 5037 2 | noto specialmente per la sdolcinatezza dei modi e per la manìa 5038 2 | notare che nei corteggiatori sdolcinati di donne c'è sempre un po' 5039 3 | stoici: era da aspettarsi che sdrucciolassero ben oltre, verso le soddisfazioni 5040 1 | il primo volume (v. Das Sebenjahr.-Untersuchungen über die 5041 2 | Giovanni Tenorio» dell'arte secentesca, o come il «Marchese di 5042 1 | secondo molti endocrinologi secerne questi ormoni, e sono propriamente 5043 2 | semplice, consistente nel secondare e solleticare l'altrui sentimento 5044 1 | sessuale, in cui i caratteri secondari del sesso son poco accentuati, 5045 2 | ancora più liberamente delle seconde: esse formano la categoria 5046 2 | fustigazione; la pena dei secondi invece è imaginata per uno 5047 1 | spesso ridotta però al secreto prostatico. Il reflesso 5048 1 | porzioni, così che la funzione secretoria ha continuato ad effettuarsi 5049 1 | circolatorio e verosimilmente secretorio col testicolo. Non è ancora 5050 2 | erano astrette a determinate sedi, allora anche a determinate 5051 2 | manda una bella fanciulla sedicenne. Ora accade che un adolescente, 5052 2 | non stimò di abbassare chi seduce le donne per conto proprio 5053 1 | spermatici.~ ~La dottrina sarebbe seducente, se non rimanesse a spiegare 5054 2 | leggi naturali, rimanendo seducentissima sino oltre le soglie della 5055 2 | presentato coloro che le seducono per conto altrui. Ed invero, 5056 2 | esempio, quel Paride, che sedusse e rapì la già anziana Elena, 5057 3 | in letto con coetanei, le seduzioni ancillari, ecc. questo 5058 2 | diventar più poveri di grasso, segaligni. Non è rara una certa apparenza 5059 1 | specie in quel periodo che segna l'inizio dell'«invecchiamento» 5060 2 | aspetto eugenetico.~ ~Si è segnalata da alcuni, per certi paesi, 5061 2 | epoche della Storia, sia pure segnandovi i principii della decadenza 5062 1 | altra funzione, quella di segregare una sostanza endocrina che, 5063 3 | naturali di esistenza, e la segregazione cui si riduce la vita di 5064 2 | della persona timidamente o segretamente o sospettosamente amata. 5065 2 | nome. Ed io sono e rimango seguace impenitente del metodo positivo, 5066 2 | morale della donna, forse seguì linee diverse. Vi sono prove 5067 1 | iniziativa scientifica); e a lui seguirono molti altri. In generale 5068 1 | nel novello organismo e, seguitando a funzionare, immetta nel 5069 2 | linee apparentemente diverse seguite dalla Scienza, ma in verità 5070 2 | Veneri pandemie o girovaghe o selettive; la «varietà» sociologica, 5071 2 | specchio di una psiche spesso selvaggia ancora o barbarica, che 5072 2 | le razze umane, dalle più selvaggie alle più civili; che, anzi, 5073 2 | sull'istinto primitivo o selvaggio, dando luogo allora a quelle 5074 3 | forse rimpiangono l'epoca di selvatichezza primitiva, in cui l'uomo 5075 1 | men costoso, ma sono assai selvatici e poi stanno abbastanza 5076 2 | lenocinio di Venedico fu seme gettato ad allignare in 5077 2 | siano fermate a costumi semi-barbarici.~ ~Secondo la pittoresca 5078 2 | onore di codesta distinzione semi-divina nell'aspetto e nella impassibilità 5079 2 | soddisfacimento di aspirazioni semi-mascoline. Per i giovanetti, la questione 5080 2 | ne ha fatto un organismo semi-ufficiale, e da Solone in poi ne trae 5081 3 | pubere: e collegi, convitti, seminarii, conventi e caserme, case 5082 2 | dai denti di drago da lui seminati nel suolo, patrono della 5083 2 | malvagi consiglieri, la nona i seminatori di discordie, e la decima 5084 3 | cattività, si svolge il fenomeno semipatologico della «fiamma». Quelle amicizie 5085 1 | Adamo ed Eva, del mito semitico, sono puri simboli di psicosessualità, 5086 2 | manifestazione artistica la casta e semivelata figura della Vergine Maria. 5087 2 | natura del peccato. Logica semplicistica, e perciò inesorabile!~ ~ 5088 1 | dalle inevitabili sclerosi senili) si distrofizza per ultimo, 5089 3 | intellettuale, sia esso una sensazione, sia esso un'imagine, ed 5090 1 | atrofizzano, rimane pur sempre sensibile e capace di orgasmo per 5091 1 | producono effetti chiari e sensibili. L'idea dell'innesto ghiandolare 5092 1 | spermatici, gli stimolatori e i sensibilizzatori dei centri nervosi. Non 5093 1 | il suo lavoro funzionale (sensorio, psichico, motorio). Si 5094 2 | altrui, sia nel maschio che sentendosi incapace di agire con franca 5095 2 | Ma il Medio Evo Cristiano sentì tutta la impudicizia di 5096 2 | porterà l'ingrato frutto, sentirà gli acerbi rimproveri nella 5097 2 | avviene quasi ogni giorno di sentirci domandare la «reazione del 5098 2 | Divinità, ostentando di non sentirne il castigo. Forse per Giasone 5099 1 | legame più profondo e più sentito fra gli animali e gli uomini, 5100 2 | fiero animo dell'Alighieri sentiva repugnanza per ogni specie 5101 2 | chi la compie; ma neanco sento di potere erigermi a giudice 5102 2 | di quelle donne che si senton «nate» per la gioia dei 5103 | senz' 5104 3 | fu anche il primo essere senziente, e perciò (se mi è permesso 5105 2 | somatici o mentali, ora separati ed ora associati, non contrasta 5106 3 | convivenza disciplinata, di separazione forzata dalle persone del 5107 2 | ghiacciaio, in cui sta per metà sepolto «L'Imperador del doloroso 5108 2 | soddisfazioni normali e seppellire o ingannare l'istinto? Se 5109 2 | adulteri non venivano più seppelliti vivi decapitati (sebbene 5110 2 | meliora, proboque;~ Deteriora sequor..... ~ ~Confessione che 5111 2 | socialmente legale o libera, serbandosi fedele all'uomo cui si è 5112 1 | numero delle vecchie, che serbano più lungamente tutte le 5113 1 | interna: esse sono dei veri serbatoi di energia. A capo di tutte 5114 Pre | note originali tenute in serbo, scritti nuovi: a questo 5115 3 | scienza poteva dare: l'analisi serena del sentimento, la traduzione 5116 1 | Questo invece, a chi bene e serenamente consideri il problema biologico 5117 1 | scrive e lo proclama con serenissimo criterio scientifico e pratico: 5118 2 | risentì quell'impressione di serenità e dignità che il classicismo 5119 3 | ontogenia ricapitola quella seriale o filogenia, così noi scorgiamo 5120 2 | immane guerra, i giornali più serii, aventi lo scopo di accrescere 5121 2 | infelicità. Molte gelosie serotine di donne mature dipendono 5122 3 | si dovrebbe l'accendersi serotino dell'estro venereo, «scoppiano 5123 2 | forte contro i dragoni o serpenti volanti, era, al pari d' 5124 1 | bellissime ricerche del nostro Sertoli, dalle quali parte ogni 5125 2 | fraudolenza, per cui è giusto che serva di passaggio tra la cerchia 5126 2 | anche alla vita galante non servano qualità di selezione mentale, 5127 2 | facilmente surrogabili bassi servigi. Basti indicarne uno, l' 5128 2 | delle manifestazioni di quel servilismo che sta alla testa dei mezzi 5129 1 | intensificare la vita, ma servirà sopratutto ad assicurarci 5130 3 | Giacchè – a che cosa, qui, servirebbero i sottintesi e i falsi pudori? – 5131 3 | soltanto fra' giovani, ma servirono pur anco ad annodare il 5132 2 | Olimpico e Massimo, che si serviva della sua supremazia per 5133 1 | è di carattere mite, è servizievole ed educabile; può darsi 5134 2 | che non tutti gli altri sessantasei canti del Poema.~ ~In Dante 5135 1 | Chimica moderna, deceduto sessantenne, aveva un cervello di 1353 5136 1 | anni hanno perduto, dopo il sessantesimo anno, soltanto gr. 57 di 5137 2 | legittimo della maternità sul sessualismo.~ ~Ma di fronte ai responsi 5138 3 | stupiscono lo studioso di Sessuologia. Si scorge questa crisi 5139 2 | quinta i barattieri, la sesta gli ipocriti, la settima 5140 2 | per ira, gli eretici nel sesto cerchio, quasi a scontare 5141 2 | la sesta gli ipocriti, la settima i ladri (oggi dovrebbe essere 5142 2 | vizio contro natura (così severamente punito da Dante), se la 5143 3 | essere di gran lunga più severi. In quanto alla sfera sessuale, 5144 2 | sotto l'assillo di leggi severissime o di inibizioni di casta. 5145 3 | sereno Aristotile e dai severissimi stoici: era da aspettarsi 5146 2 | contemporaneo Boccaccio. Dante fu severissimo verso i costumi politici 5147 3 | inversione, il conträres Sexualgefühl, è un pervertimento congenito, 5148 1 | in Handwörterbuch der Sexualwissenschaften, 2a edizione, 1927). A me 5149 2 | rappresentata la prostituzione più sfacciata, sia l'adulazione semplice, 5150 2 | del giorno ce lo mettono sfacciatamente sotto gli occhi.~ ~L'amore 5151 2 | dannati fraudolenti sotto la sferza dei demoni:~ ~ ~ ~Alla man 5152 2 | sorvegliati e percossi con sferze da numerosi demoni; e se 5153 2 | spirito di ipercritica e di sfiducia verso la prima, di intolleranza 5154 2 | lo rendono pessimista, sfiduciato, conscio fino all'esagerazione 5155 2 | tinte della sua passione, sfoderare argomenti più poderosi, 5156 2 | anzitutto, che chi ha avuto la sfortuna di contagiarsi, si appresti 5157 3 | grande e meno ingiustamente sfortunata, se anche il suo Faone ( 5158 3 | parte dei deboli e degli sfortunati dell'oggi? Non si debbono 5159 2 | Mal volentier lo dico;~ Ma sforzami la tua chiara favella,~ 5160 3 | altruistici: egli è un egoista sfrenato, e tutte le sue preferenze, 5161 3 | precocemente esauriti, è già stata sfrondata: rimane da scoprire il fuoco 5162 2 | colpa. Il lenocinio, che sfrutta l'istinto sessuale altrui; 5163 2 | ottenere un vantaggio, sempre sfruttando l'altrui buona fede.~ ~ ~ ~ 5164 1 | le favorevoli occasioni sfruttate dal prof. Hindzè.~ ~Ho dinnanzi 5165 2 | incipiente senilità sono stati sfruttati abilmente dall'Arte che 5166 2 | quel Teseo, che fu altro sfruttatore di donne (si pensi ad Arianna 5167 2 | la serie inonorata degli sfruttatori di donne doveva incominciare.~ ~ ~ ~ 5168 2 | che fossero riconosciute e sfuggite, oppure oppresse dalla loro 5169 2 | di donne, che oggi se la sgabellano il più spesso impunemente, 5170 1 | affettuosa. Otto giorni dopo lo sgravio le vengono scarificati gli 5171 2 | o cherco.~ ~ ~ ~Quei mi sgridò: «Perchè se' tu sì ingordo~ 5172 3 | gusto, pur di attirare gli sguardi di colei o di colui verso 5173 3 | E qui gioverà dare uno sguardo rapidissimo a questo capitolo 5174 3 | corrompere la gioventù, sicchè quelle relazioni fra adolescenti, 5175 3 | hanno dato le prove più sicure degli errori cui gli animali 5176 2 | meravigliose!»~ ~ ~ ~E quindi sien le nostre viste sazie».~ ~ ~ ~ 5177 2 | Parigi, su 148 gestanti sifilitiche si registravano 123 nati-morti, 5178 2 | non dire universale, dei sifilitici, non già l'aver preso il 5179 2 | la cerchia delle malattie sifilogene si trova enormemente cresciuta, 5180 2 | deve ascrivere a merito dei sifilografi, non è meno vero che ci 5181 2 | delle Scuole primarie, il sig. Marino Venturi (cfr. «Rivista 5182 3 | cifra, quest'ultima, assai significante per la nostra tesi. E a 5183 3 | amore casto». Ma i silenzi significanti, le mute dichiarazioni d' 5184 2 | hanno una origine ed una significazione consimili. Che se i seduttori 5185 2 | giranti in tondo, ciò che significherebbe una indulgenza tipica verso 5186 1 | tutti quei caratteri che significherebbero virilità, compreso il cervello.~ ~ 5187 2 | alla «voglia» del potente Signor d'Este anche per suo proprio 5188 1 | qualche intelligente e colta signora, molto orgogliosa del suo 5189 3 | dell'amore casto». Ma i silenzi significanti, le mute dichiarazioni 5190 2 | provvedano al suo lusso, simboleggia la donna abbassata in tutta 5191 1 | mito semitico, sono puri simboli di psicosessualità, come 5192 2 | per ciò rappresenta anche simbolicamente la massima corruzione morale. 5193 2 | interpretazioni rappresentative (simboliche) dei dissesti organici incoscienti ( 5194 2 | due personaggi altamente simbolici di Bice e di Matelda; la 5195 2 | almeno nella mutualità simpatetica fra le coscienze individuali.~ ~ 5196 3 | psicologico fra le tendenze simpatetiche pure e le sessuali. Se ne 5197 3 | uomo singolo, il vincolo simpatetico (ϕιλότης) più auspicato 5198 2 | maturo di Giove, di non simpatica memoria, personaggio dongiovannesco 5199 3 | formazione dei puri sentimenti simpatici, della benevolenza, della 5200 3 | sessuale? In ambo i casi, il simpatizzare di due anime, e di due corpi, 5201 2 | costituzionalmente menzognero, che simula sentimenti esageratissimi 5202 2 | induce la donna all'amplesso, simulando una passione non sincera, 5203 2 | involontaria: si trova la simulazione di stati e atteggiamenti 5204 2 | mitemente punito quando vi si simuli incapacità al lavoro; ma 5205 2 | toglie spesso la facoltà di sincerarsi dei proprii sentimenti e 5206 2 | fors'anco in quel momento sincere, ma tendenti ad ottenere 5207 2 | prostituzione?~ ~Dobbiamo essere sinceri e riconoscere che è molto 5208 2 | calvizie, sia temporale, sia sincipitale, la canizie, le rughe sulla 5209 2 | l'iposurrenalismo; donde sindromi basedowiane o addisoniane; 5210 2 | realtà dell'esistenza, ogni singola personificazione della necessità 5211 1 | cervelli, fra cui, fatto singolarissimo, degli anatomici di notevole 5212 2 | Carlo Magno, abbiamo questa singolarità, che di tutto il Poema la 5213 2 | Ora, senza volere esporre singolarmente i diversi punti del programma 5214 1 | squisita fattura nelle sue singole parti. E questo basterebbe 5215 2 | prima, i Poeti volgono a sinistra, così che, guardando in 5216 2 | Isifile, si dovesse vedere un sinonimo del nostro «minorenne», 5217 2 | almeno in via astratta e sintetica, che qualche cosa di profondo 5218 2 | resto, il mito è sempre sintetico e simbolico; perciò Giasone 5219 2 | pensiero Dantesco, Taide sintetizza le donne seduttrici e accorte, 5220 3 | di sorprenderne i primi sintomi, per impadronirsene, per 5221 3 | rendono definitivi e si sistemano i sentimenti di origine 5222 1 | Nord-Americani, che hanno sistemata finalmente la posizione 5223 3 | del Regno), siano quelle sistemate e commentate dai varii autori ( 5224 3 | sotto un regime uniforme e sistematico di vita, condurranno, sempre 5225 2 | nella funzione dei diversi sistemi ed apparati. Per la patologia 5226 3 | l'Halford, il Curch, lo Skae, il Parisot, il Valleteau, 5227 1 | valoroso generale russo Skobeleff, morto a 39 anni, uno di 5228 2 | cessazione o diminuzione dello «slancio vitale» (la «libido» della 5229 2 | carni, l'attanagliamento, lo slogamento delle membra, l'inchiavatura 5230 2 | inoltre, chi si profonde in smancerie davanti alla donna è alle 5231 1 | resta sorpreso, dirò anzi smarrito dinnanzi a tanta complessità, 5232 2 | delle opinioni stesse si smorzano e si calmano.~ ~La maggioranza 5233 2 | innamorava sul serio..., salvo lo smorzarsi rapidissimo di tutto quel 5234 2 | sensi dei loro adoratori li smungono e li rovinano. È dessa la 5235 1 | respingere il proposito di snellire il corpo e di agevolare 5236 1 | popolarissimo Brehm (che gli «snobisti» della Scienza ufficiale 5237 1 | Uomini dell'Eletta» («Bull. Soc. d'Anthropol.» di Parigi, 5238 1 | più tardi. Anche qui ci soccorrono alcuni dati cerebro-statistici ( 5239 Pre | molto cortesemente mi ha soccorso l'Editore, al quale Egli 5240 1 | diceva Aristotile, ossia socievole; ed io non posso rinunziare 5241 1 | da quella degli animali socievoli ed anche, nei suoi elementi 5242 2 | selettive; la «varietà» sociologica, ingenerata da una specie 5243 2 | individuale e con le leggi sociologiche dell'Evoluzione civile. 5244 2 | commentatori aspetti più sociologici che non tutti gli altri 5245 3 | nome ingiusto di «amore socratico». Si è schernito il gran 5246 2 | non si può dare soluzione soddisfacente se non con una ampia escursione 5247 1 | dirige verso gli sterili soddisfacimenti omosessuali, potrebbe veder 5248 2 | individuale, quelli che soddisfano l'istinto più pericoloso 5249 Pre | modo come mi era dato di soddisfarla. Nella penosa incertezza 5250 3 | esige dal mondo fisico, e a soddisfarlo in tutti basterà l'accordo 5251 2 | di «grassa»: i costumi vi soffersero sempre minori restrizioni 5252 2 | che il reciproco vedersi soffrire acuisse la loro penitenza. 5253 2 | frode in commercio, una sofisticazione di alimenti, perfino un 5254 1 | soggetto medesimo. Il dilemma è sofistico e vacuo, poichè è chiaro 5255 2 | funzione riproduttiva vada soggetta ad una vera involuzione, 5256 1 | all'uomo, una posizione di soggezione. È dessa spiegabile con 5257 2 | maggioranza degli uomini soggiace con graduale rassegnazione, 5258 2 | Egli è che Diritto e Morale soggiaciono ad una continua evoluzione, 5259 3 | manifestazioni, cerca la virilità, la soggiogazione, la rozza tirannia del futuro 5260 2 | immersi nello sterco, degno soggiorno per quella «lordura».~ ~ 5261 3 | dello Stato.~ ~L'amicizia, soggiunge lo scrittore che cito, « 5262 2 | rispondere «ingentes», ed a soggiungere:~ ~ . Non tam ipso quidem~ ~ 5263 3 | sicurezza. Coloro che sognano il ritorno alle età arcaiche 5264 1 | prematura; ma quanti altri sogni l'Umanità ha fatto ancor 5265 1 | vecchiezza è «aborrenda»! Sarà un sogno, questo di arrestare il 5266 2 | ce ne accorgiamo subito sol che nelle pubbliche vie 5267 2 | Confessione che il genovese Padre Solari, accintosi alla improba 5268 3 | stessa Scuola, fra i giovani soldati d'uno stesso accampamento. 5269 2 | quali restavano «gravide e solette» fra le lagrime e nella 5270 2 | il piede su di un terreno solido e non si ubbriachi di illusioni 5271 3 | presto o più tardi, verso i soliti due esiti di ogni sentimento 5272 2 | Dante, rassegnata nella sua solitudine, v'era anche allora la sedotta 5273 2 | facilmente ceduto alle di lui sollecitazioni, non per corrispondenza 5274 2 | canto tutte le donne che solleticano la vanità degli uomini e 5275 2 | consistente nel secondare e solleticare l'altrui sentimento di vanità, 5276 2 | strumento del suo piacere, non solletico della sua vanità, non corruttrice 5277 1 | le sue esagerazioni, che sollevano dubbi ed obbiezioni frequenti, 5278 3 | se non giovi piuttosto a sollevare simpatie verso i colpevoli 5279 2 | organismo semi-ufficiale, e da Solone in poi ne trae dei loschi 5280 2 | uno eras contenta, neque solus dedit,~ ~Nam hic quoque 5281 2 | naturale equino. Dal lato del somatismo, anche a prescindere da 5282 1 | quelli per certi lati ci somigliano meno, e poi vivono assai 5283 2 | nelle sue fattezze corporee somigliò alla bestia, e bestia rimase 5284 3 | criminalità specifica, da me qui sommariamente rilevate.~ ~Io mi auguro 5285 2 | zucca:~ «Quaggiù m'hanno sommerso le lusinghe~ Ond'io non 5286 2 | passione~ ~ ~ ~che la ragion sommettono al talento~ ~(Inf., V, 39)~ ~ ~ ~ 5287 Pre | offerto e delineato per sommi capi un volume sulla sessualità 5288 1 | acquisite per malattia, somministrando le ghiandole stesse o in 5289 2 | che si ascende fino alla sommità della scala di prostituzione: 5290 3 | anche il dubbio espresso dal sommo antropologo-psichiatra: 5291 2 | veglia e su quella anche in sonno ipnotico, siamo indotti 5292 2 | iperacidità con pirosi, le sonnolenze post prandium, le stipsi 5293 2 | libera; ma lo scandalo si sopisce mandando a nozze l'intraprendente 5294 1 | quali la funzione genitale è sopita o sta affievolendosi per 5295 2 | appresti con abnegazione a sopportarne da solo il gravissimo peso 5296 2 | presupposto in dato di fatto sopraggiunge la Scuola antropologica 5297 2 | e che si conchiude col sopravvenire della presenilità e della 5298 2 | contro, il cittadino prese il sopravvento sul credente, e la fantasia 5299 2 | di ciascuna categoria dei sopravviventi nell'Al di , non siano 5300 1 | chirurgica allo scopo di fare sopravvivere l'innesto animale, come 5301 2 | consapevolezza, ma sempre per un sordo lavoro del suo subcosciente, 5302 2 | diatesi urica. Molte volte poi sorgono affezioni del rene, il rene 5303 1 | numero di uomini illustri non sorpassa la media; Liebig, uno dei 5304 1 | questa seconda pubblicazione, sorpassando sulla «crisi» climaterica, 5305 3 | cenestesi, che nell'infermo sorpassano la soglia dell'inconscio 5306 2 | di roccia che servono a sorpassarli fino a raggiungere, al di 5307 2 | maturi, che hanno diggià sorpassata la maggior parte della loro 5308 3 | amicizie» a base sessuale non sorpasserà il periodo di chiusura, 5309 1 | taluni casi addirittura sorprendenti. Sopratutto mirabile è la 5310 3 | dovrà viemeglio tentare di sorprenderne i primi sintomi, per impadronirsene, 5311 3 | è come un mare pieno di sorprese e di scogli: molti vi navigano 5312 2 | e siamo rimasti un po' sorpresi che nel programma della 5313 1 | recentemente da Von Economo, resta sorpreso, dirò anzi smarrito dinnanzi 5314 3 | nostri odierni educatori, sorvegliare queste forme di sentimentalità 5315 2 | degli agenti incaricati di sorvegliarle: Veneri girovaghe, che hanno 5316 2 | due file in senso inverso, sorvegliati e percossi con sferze da 5317 2 | situazione vicino a Taide fa sospettare che il Poeta avesse intenzione 5318 2 | timidamente o segretamente o sospettosamente amata. In tal caso, «lusingare» 5319 3 | che oggi più ci preme e sospinge, diamo nome di questione 5320 2 | lusinghe»; ora, in questo sostantivo si trova sempre sottinteso 5321 2 | riserve di quanto i credenti sostengano, che la nuova fede lottò 5322 1 | all'azione dell'ambiente, e sostengo che anche la vita sociale, 5323 2 | critica nell'uomo.~ ~Ho sempre sostenuta l'origine cenestopatica ( 5324 2 | estremo della depravazione sostituendo alla donna prostituta il 5325 3 | cinquantenni e perciò eccessiva, sostituiamo invece il concetto etio-patogenico 5326 2 | organi sociali che potrebbero sostituirla col minor danno dell'individuo 5327 3 | avere rapporti normali, sostituiscono la masturbazione all'atto 5328 1 | nell'uomo, quest'ultima è sostituita, secondo molti biologi, 5329 2 | suoi più o meno artificiosi sostituti.~ ~Bisogna anzitutto, che 5330 2 | più volgare, in quanto è sostituzione dell'artificio e del mercato 5331 1 | neurale che è infine il sostrato di quella psichica. Non 5332 2 | volta contratta, se fosse sottaciuta da chi la porta, diventa 5333 2 | rubare, l'ingannare con sotterfugi, il falsificare; e da ultimo, 5334 2 | demoni. Commentatori un po' sottili han voluto vedere in quel 5335 1 | parecchi punti esagera e sottilizza, ma quello che essa dice 5336 3 | cosa, qui, servirebbero i sottintesi e i falsi pudori? – di quel « 5337 2 | sostantivo si trova sempre sottinteso l'elemento di frode o bugia, 5338 1 | per «os» o per iniezioni sottocutanee o endomuscolari non producono 5339 2 | mentre la si tollera, la si sottopone a regole «saggie» e «previdenti» 5340 1 | anomala. Ecco un quesito da sottoporsi all'attenzione dei sessuologi; 5341 2 | coatte, quelle che sono sottoposte alla regolamentazione dei 5342 2 | vivo desiderio di essere sottoposti a cure «energiche»; ma ciò 5343 1 | il suo cervello sia stato sottoposto a indagini più minute sulla 5344 2 | va ad occupare i gradini sottostanti alla normalità, e quasi 5345 2 | maliziosamente ritiene che la sedotta soventissime volte si sia lasciata volentieri 5346 3 | anche quando ciò si facesse soverchiamente attendere, perchè noi non 5347 2 | dominio, senza passioni soverchianti: e dalle donne tradite fugge 5348 3 | sessuale irritato dalle soverchie ed eccessive limitazioni, 5349 | sovra 5350 1 | ghiandole spiegherebbe il sovraccarico adiposo dell'età involutiva, 5351 1 | volta si usava fare coi Sovrani, ad esempio in Spagna, o 5352 3 | conservativo che sembra premere sovrano sulla condotta di tutta 5353 3 | caso, se fosse possibile sovrapporre le personalità umane come 5354 2 | anche aggravarsi mediante sovrapposizione del mal uso della ragione 5355 3 | sono gli strati che vi ha sovrapposto l'evoluzione biologica mediante 5356 3 | contro i quali, in Italia sovratutto, occorreva anzi essere di 5357 2 | che in certi cinquantenni sovreccitati l'aumento della libido psichica 5358 2 | chiara favella,~ Che mi fa sovvenir del mondo antico.~ ~ ~ ~ 5359 2 | tanta viltà umana e tanta sozzura morale, ne avevano l'animo 5360 3 | intrighi pseudo-galanti o nelle sozzure omosessuali dei Convitti 5361 1 | coi Sovrani, ad esempio in Spagna, o coi Papi durante il nostro 5362 2 | di quello ad un altr'arco spalle.~ ~ ~ ~Ne segue che i Poeti 5363 2 | per dolor, non par lagrima spanda.~ ~ ~ ~Quanto aspetto regale 5364 2 | quale tipo del debole che spande l'incenso delle sue laudi 5365 2 | precedenti per le infezioni che spandono con quasi assoluta impunità; 5366 2 | nella vittima, o implica spargimento eccessivo di sangue, o vien 5367 1 | quattordici specie o varietà sparse in una regione abbastanza 5368 Pre | una raccolta di scritti sparsi. In queste pagine nelle 5369 Pre | rimarrà: moltissimo però, sparso qua e profusamente, può 5370 2 | da una parte sola, ma lo spartiscono tra i due membri della coppia 5371 2 | che il fallo dovrà essere spartito tra i due. Però la psicologia 5372 2 | bicchieri, di pettini, di spazzole e rasoi, ecc., ed esser 5373 2 | delle passioni; essi sono lo specchio di una psiche spesso selvaggia 5374 2 | delle sfere mediche. A noi specialisti delle malattie nervose avviene 5375 2 | particolare; ciascuno si specializza non a caso, ma per un impulso 5376 1 | dimostrazione più perentoria della specializzazione bio-psico-sociale del cervello 5377 1 | ragazze, prescindendo dalle specializzazioni culturali e parlando solo 5378 3 | che i Codici più o meno specificamente colpiscono, pone in luce 5379 1 | riposa su di un periodico specificarsi o attivarsi delle cellule 5380 1 | costituzione corporea più forte e specificata che non il suo «uomo», il 5381 1 | forza l'erede, per quanto specificatamente dissimile. Saranno, come 5382 3 | diverse dalle generiche o specifiche loro proprie, così l'istinto 5383 2 | continuare i trattamenti specifici per anni ed anni; e se questo 5384 2 | usando un termine che non è specifico preciso, che dice troppo 5385 1 | spinale chiuso entro lo speco vertebrale. Questi tre ultimi 5386 2 | lusingatrici tra coloro che non speculano sulla buona fede altrui (« 5387 2 | difficoltà: era il capo della spedizione, aveva prestanza di forme 5388 2 | che Egli guardava «sì come speglio» di una Civiltà Universale.~ ~ 5389 3 | appassionata «amicizia» si spegne perchè o priva di stimoli, 5390 2 | della senescenza e si sente spegnere o morire, come dice l'Hèsnard, 5391 3 | per impadronirsene, per spegnerle in sul nascere, se esse 5392 1 | cerebrale. Il suo cervello deve spendere minori energie per fare 5393 2 | così che li portano fin qui spensieratamente ed impunemente anche nel 5394 Pre | fecondi di Sua vita, non si è spenta con Lui; tuttora risplende 5395 1 | millenarie dell'Umanità, sempre speranzosa di poter vincere le inesorabili 5396 1 | che vi sia ragion di sperare ben più che nelle pastiglie 5397 1 | l'uomo possa pensarne o sperarne nella vanità della sua « 5398 2 | pubblico; ciò che può appena sperarsi in una Umanità futura, lontanissima.~ ~ 5399 1 | attivo, che svolgesse poi gli sperati effetti fisiologici nel 5400 2 | ma perchè anch'essa ne sperava vantaggi «di signoria e 5401 2 | eccellente mezzo di studio sperimentale, e se agli antropologi il 5402 1 | decrepitezza, tendano oggi sperimentatori ed operatori valentissimi 5403 1 | risparmio dell'ormone non spermatico; se col metodo dell'innesto 5404 1 | interstiziale che non è spermatogena (Steinach).~ ~La ghiandola 5405 1 | sempre formati nelle cellule spermatogene e si presentano senza visibili 5406 1 | modificazioni di forma dello spermatozoide». Ma un recentissimo lavoro 5407 1 | cessare, essendosi trovati spermatozoidi in vecchi ottuagenarii ed 5408 2 | collerici, o che ammassarono o sperperarono inutilmente la ricchezza, 5409 2 | omicidi, i suicidi, gli sperperatori, i rivoltosi coscienti contro 5410 1 | gioia che ci procura la spesa di energia; abbiamo imparato 5411 2 | peccato, ma un fenomeno spesse volte criminoso: ciò che 5412 2 | attacchi vascolo-cerebrali spesseggia a questa età, donde le facili 5413 3 | reati contro la proprietà spesseggiavano fra gli individui giovani ( 5414 2 | renali; perciò a questa età spettano in particolare i risentimenti 5415 3 | della vita; ma questo è di spettanza della metafisica, non della 5416 2 | loro nome, e per di più gli spettatori debbono capir presto e non 5417 Pre | una Sua volontà: solo a me spettava di adattare, coordinare 5418 1 | quasi prodigiosi che loro spettavano. Quanto al materiale di 5419 3 | ancora tutta quella che le spetterebbe naturalmente di diritto. 5420 2 | fu ispirato Ibsen negli Spettri. Lasciamo dunque i pregiudizii: 5421 2 | l'uno e l'altro: «a Dio spiacenti ed ai nimici sui». Nel primo 5422 2 | curioso Elice che l'andava spiando nuda nel bagno, gli porgeva 5423 1 | persone ordinarie, esse spiccano per la loro lunghezza, la 5424 1 | dopo tanti secoli di così spiccato differenziamento psico-sociale 5425 1 | posizione di soggezione. È dessa spiegabile con un potere minore del 5426 2 | commentatori sono imbarazzati nello spiegarci come egli abbia tenuto così 5427 2 | valore, potendo anzitutto spiegarsi con una di quelle eccezioni 5428 1 | programma il Voronoff ha spiegato una veramente rara abilità 5429 1 | delle due prime ghiandole spiegherebbe il sovraccarico adiposo 5430 1 | si continua col midollo spinale chiuso entro lo speco vertebrale. 5431 1 | degenerazione dei centri spinali, è tanto spesso prematura, 5432 3 | non pregiudicati, i quali spingano l'analisi scientifica fino 5433 3 | sfera del sentimento; o spingersi fino alla traduzione della 5434 3 | soglia dell'inconscio e si spingono nel campo illuminato della 5435 2 | allettante e più disgustosa dello spinoso argomento.~ ~Ma la sifilide, 5436 3 | esistenza dei campi, ma li spinse all'eroismo, quando di fronte 5437 3 | che la sente, e che ne è spinta a prediligere quell'una 5438 1 | vitale, mentre la donna, spinte o sponte, giunta ad una 5439 3 | figura di reato, siano essi spinti dalla passione di gelosia, 5440 3 | manifestazioni ritenute più alte e spirituali del sentimento d'amore, 5441 2 | dei teologi e dei filosofi spiritualisti, i quali negano all'animale 5442 2 | aggredibilità per parte delle spirochete annidatesi nei centri nervosi 5443 1 | Donaldson, del Manouvrier, dello Spitzka, ecc. si trova che questo 5444 2 | poichè in tal caso essa spontaneamente si abbandona e si . In 5445 3 | codifica le proprie libere e spontanee costumanze, o è già entrato 5446 1 | mentre la donna, spinte o sponte, giunta ad una certa età 5447 2 | proprietà antigieniche e nella sporcizia, le feci della maggior parte 5448 2 | finalmente preso moglie sposando Creusa e, come oggi si direbbe, 5449 2 | massime quando l'età degli sposi non sia molto diversa o, 5450 2 | figlie di re, e alla fine sposo di un'altra figlia di re, 5451 1 | eguale nell'uomo, salvo uno spostamento del ciclo settennale verso 5452 1 | individuo ogni punto nodale può spostarsi di qualche anno; d'altra 5453 2 | ne resterà disonorata e spostata nella società nostra corrotta, 5454 2 | funzione sociale, sia poi tanto spregevole.~ ~Io non mi erigo a paladino, 5455 2 | perchè sono il frutto della spregiudicata osservazione dei fatti. 5456 1 | ufficiale odierna ostentano di sprezzare!), non è fondamentalmente 5457 2 | mezzano una figura degna di sprezzo: fino al 1744 la Legge Toscana 5458 3 | delinquenza, ai fallimenti sproporzionati, alle bancherotte più o 5459 2 | era generalmente feroce o sproporzionato. Egli è che Diritto e Morale 5460 2 | profondersi in adulazioni spropositate verso chiunque. Dante parla 5461 1 | 1629; il celebre frenologo Spurzheim, grande studioso per l'appunto 5462 2 | magari, desiderare per la squisitezza della loro femminilità trionfante: 5463 2 | eccesso di fede, ed ora per sragionato scetticismo. Una istruzione 5464 2 | della collera, o che sono sregolate reazioni al dolore, come 5465 1 | prefiggersi un programma stabile di investigazione.~ ~Ed 5466 2 | preconcetti tale funzione, stabilirne i limiti, indicare, quando 5467 3 | amori» nell'antichità si stabilivano, si incoraggiavano fra i 5468 1 | esercitato il suo influsso per stabilizzare ed accrescere le differenze 5469 1 | lunghissima Evoluzione animale ha stabilizzato nei nuclei nervosi bulbari, 5470 3 | assumere transitoriamente o stabilmente forme diverse dalle generiche 5471 1 | massime in relazione alle stagioni stimolatrici del ricambio ( 5472 3 | fra i due sentimenti. Lo Stagirita non scrisse forse che l' 5473 1 | pecore), in cui non sempre lo stallone arriva a fecondare le femmine. 5474 1 | montoni, tori, becchi, stalloni, ecc.), dove l'elemento 5475 1 | elementi minutissimi ossia staminali, di cellule e di fibre. 5476 3 | del bisogno; o verso la stanchezza fisica e la delusione morale, 5477 1 | lavoro psichico negli anziani stanchi, nei vecchi ancora sani, 5478 2 | ma in realtà gli ardori stantii si esauriscono nelle deficienze 5479 | star 5480 | starebbe 5481 | starebbero 5482 1 | L'inferiorità ponderale statica della donna, evidente nell' 5483 2 | I primi sono i peccatori statici, nei quali il male agire 5484 1 | attribuiscono funzioni di equilibrio statico e di distribuzione di energia; 5485 2 | si legge nella Tebaide di Stazio (Canto VI, v. 336). Non 5486 3 | ultimi quarant'anni. Con lo Stendhal e con il Michelet si era 5487 2 | superate, e quelle attuali stentate che tuttora si superano 5488 1 | muliere, come deplorava Giobbe steso sul suo letamaio, è troppo 5489 | stia 5490 1 | sua architettura, il suo «stile», è meno voluminoso, meno 5491 2 | suo «furor», che sotto lo stiletto di Ovidio Nasone, ben competente 5492 2 | esageratissimi di reverenza e di stima senza che glie ne vengano 5493 2 | di malattie ereditarie, stimiamo utilissima questa tendenza 5494 2 | idoli: ma fors'anco non stimò di abbassare chi seduce 5495 1 | distribuisce la energia, stimola tutti i membri di quel colossale 5496 1 | dell'operato si limiti a stimolare la così detta «ghiandola 5497 1 | innesti una interdipendenza stimolatrice, fors'anco qualche interferenza 5498 1 | relazione alle stagioni stimolatrici del ricambio (primavera, 5499 1 | ne ricavasse altro che la stimolazione della ghiandola propria, 5500 1 | moltiplicare di troppo gli stipiti; essa tempera le due teorie 5501 2 | sonnolenze post prandium, le stipsi ostinate, donde facili autointossicazioni 5502 1 | vuole qualche cifra per le stirpi e nazioni europee? Dai dati 5503 1 | vino a metratura, la stoffa a litri; e noi facciamo 5504 3 | Aristotile e dai severissimi stoici: era da aspettarsi che sdrucciolassero 5505 1 | in senso generale, ed è storicamente certo che lungo i millennii 5506 3 | a loro insaputa, per una strada pericolosa. La dolce simpatia 5507 3 | Stato, che non trovarono strane ed immorali le relazioni 5508 2 | attengo al peggio. In uom stranier, chè bruci,~ ~Figlia regal?~ ~ ~ ~ 5509 1 | maschio della sua o di tribù straniera, ma perchè in un dato momento 5510 2 | tardi, fino al 1524, lo straniero trovato a mendicare era 5511 2 | patologicamente quanto più gli strapazzi, gli eccessi, le ansietà, 5512 2 | organismo si trova in fase di strapazzo.~ ~Dal lato cardio-vascolare, 5513 2 | iniziare l'asfissia e così strappare al reo la confessione; si 5514 3 | astinenza mal tollerata; ogni strappo recato alla catena che limita 5515 3 | egemonia. Troppi sono gli strati che vi ha sovrapposto l' 5516 1 | tentativi di localizzazione e stratificazione funzionale, fra cui sono 5517 1 | di circonvoluzioni, uno strato più alto di corteccia grigia 5518 1 | ma poi, come fa notare lo Stratz, lo precede pure nell'epoca 5519 1 | giudichiamo la donna alla stregua dell'uomo, che è differente». 5520 2 | maniera inconfutabile la stretta parentela (filogenetica) 5521 3 | sessuali, con le calde, le strettissime amicizie giovanili.~ ~Certamente, 5522 1 | fisio-psichiche dei corpi striati e della regione dorsale 5523 2 | sulla faccia e sul collo, le striature longitudinali sulle unghie, 5524 2 | invecchiamento, poichè lo stridente divario del nuovo stato 5525 3 | fu che quei legami non si strinsero soltanto fra' giovani, ma 5526 2 | malgrado o appunto perchè strumenti di piacere, noi attribuiamo 5527 1 | Europa come in America: cento studenti di scelta offrono cervelli 5528 1 | della periodicità. Se si studia la crescenza degli individui, 5529 3 | non può essere negato.~ ~Studiando poi questo argomento dal 5530 2 | circa ottocentonovanta. Studiandone le qualità, ho potuto farne 5531 2 | maschile è stata assai bene studiata dal prof. F. Galdi, ed io 5532 1 | endo-uterina. Si sono inoltre studiate le variazioni nella forma 5533 1 | costituiscono un meraviglioso, stupefacente spettacolo?~ ~Ma c'è di 5534 2 | commentatori, rimane non soltanto stupendo esemplare di plasticità 5535 2 | gesuitismo ipocrita e la stupida misoginia, e da quella lurida 5536 2 | psicologico, non ci possiamo stupire che Dante superi in severità 5537 2 | scandalo; ma non c'è da stupirsene, pensando che l'orrore contro 5538 3 | secondo sul primo.~ ~Niun può stupirsi che, nei Collegi ed Educandati, 5539 3 | talvolta notizie che non stupiscono lo studioso di Sessuologia. 5540 3 | Verworn, ecc.), e si resterà stupiti del significato psichico 5541 3 | età più avanzata. Sui 39 stupratori del gruppo esaminato dal 5542 3 | attentati al pudore, degli stupri, e specialmente dei delitti 5543 3 | genere), invece i rei di stupro avevano proporzionalmente 5544 3 | superata la maturità.~ ~La suaccennata tendenza tardiva al godimento 5545 2 | L'elenco delle stimmate suaccennate di inferiorità, cui si 5546 3 | generazioni, la quale sorge nel sub-cosciente di ciascun individuo sotto 5547 1 | identici a quelli dichiarati subbiettivamente da quei soggetti nei quali 5548 3 | quali novità. L'amore è un subbietto, che ciascun secolo riprende 5549 2 | gli artifici, specialmente subdoli, che lo portano al conseguimento 5550 2 | deformante comincia allora il suo subdolo decorso che mai più si arresta.~ ~ 5551 2 | mercinomio, anzi desiderosa di subirlo in vista del guadagno che 5552 1 | apparato sessuale maschile non subisca la legge inesorabile del 5553 1 | inesorabile del tempo, come la subisce ogni altro apparato, ogni 5554 1 | vanità della sua «virilità», subiscono con l'età una regressione 5555 3 | amicizia» fra collegiali è subitanea, è intensa, ma dura poco; 5556 3 | sesso, e avere tutta la subitaneità, tutta la violenza, tutta 5557 3 | rivivere di emozioni sessuali subìte in passato, in soggetti 5558 2 | così, materiali e morali subiti. Ma da noi Isifile, lasciata 5559 1 | eretismo anche in chi ha subìto la doppia castrazione. Allo 5560 2 | ma che importa? L'arte sublima ogni cosa, e qui esiste 5561 2 | panegirici della purità sublimata, nelle prediche dei moralisti 5562 2 | istinto occorre un potere di «sublimazione», che lo sappia trasferire 5563 1 | impregnato dalla funzione sublime che spetta alla femmina, 5564 2 | Divina. Prescindendo dalla sublimità della forma con cui negli 5565 1 | funzionale, carattere morale, e subordinatamente intelletto, sentimentalità 5566 2 | superficie delle cose, o sono subordinate non a criterii ragionevoli, 5567 2 | congiunzione, varietà e subvarietà, condizioni miste o intermedie, 5568 3 | le aberrazioni di istinti succedono soltanto in determinate 5569 1 | ripresentare la storia dei suoi successi ed insuccessi, sarebbe superfluo.~ ~ ~ ~ 5570 2 | matrimonio, maternità, diritti di successione; insomma un male grosso 5571 1 | innestato attecchisce, si ha la successiva simultanea iperattività 5572 2 | radicato nell'uomo; se nei successivi gironi dell'alto Inferno 5573 1 | naturalistiche del suo grande successore, Aristotele! Nessuno, se 5574 2 | nobilitò, come li fece sangue e succo della nostra mentalità Latina!~ ~ 5575 2 | cognizioni e di inibizioni sufficienti per sapersi guidare nella 5576 2 | che più tardi questa lo suggerà col suo latte, mentre essa, 5577 2 | Dante considerò l'azione suggestionatrice della donna sull'uomo soltanto 5578 2 | attenuanti pel fratello; egli suggestionava, direbbe la psicologia odierna, 5579 2 | codesti atti «maligni» il suggestore deve fare uso più abile 5580 3 | si riaccende la tendenza suicida pel cosidetto taedium vitae, 5581 2 | e quindi gli omicidi, i suicidi, gli sperperatori, i rivoltosi 5582 3 | contemporaneamente, per le ragioni suindicate, si schiude ed allarga alla 5583 1 | recente di quello quassù sunteggiato, e che riguardava alcuni 5584 2 | di «vita reale» come si suol dire; e siamo rimasti un 5585 2 | del Marchese,~ Come che suoni la sconcia novella.~ ~ ~ ~ 5586 2 | stentate che tuttora si superano dal così detto mondo civile, 5587 2 | dopo essersene giovato per superare le ardue difficoltà della 5588 1 | parecchi maschi, e può anche superarli così in vigore fisico, come 5589 3 | rivelata per l'appunto dopo superata la maturità.~ ~La suaccennata 5590 1 | dubbio, il celebre scrittore superava la media comune. Quando 5591 2 | avarizia e l'ira, omise la superbia e l'invidia, e forse pareggiò 5592 1 | energie, allora si pensò di supplire alle mancanze o deficienze 5593 1 | le ghiandole di individui suppliziati ( dove la pena di morte 5594 1 | essa tempera le due teorie supponendo un moderato polifiletismo, 5595 3 | ragione dei benefizii che si supponeva potesse dare. Nel mondo 5596 2 | educazione sessuale. I credenti suppongono che la Provvidenza, non 5597 2 | chi egli fosse; può dunque supporsi che nell'affare sia rimasto 5598 3 | posto in dubbio codesta supposizione: ed è ben più probabile, 5599 1 | superiori perchè sarebbero la supposta sede dei poteri intellettuali?~ ~ 5600 2 | che si serviva della sua supremazia per portare a perdizione, 5601 1 | accentra e coordina le funzioni supreme di innervazione, la sensibilità, 5602 2 | meno ai suoi non facilmente surrogabili bassi servigi. Basti indicarne 5603 2 | costituzione fisica e possono ben surrogarle quali arti di seduzione 5604 3 | affetti domestici, è la loro surrogazione, almeno fin che dura l'influsso 5605 3 | davanti alla nuda bellezza di Susanna nel bagno. Non pochi passano 5606 2 | presenta pure una maggiore suscettività verso il bacillo di Koch, 5607 1 | orizzonti infiniti e che suscitano tali speranze per la Eugenica 5608 3 | la delusione morale, che susseguono al mancato appagamento della 5609 3 | soli mezzi materiali di sussistenza, che sono l'alimento somatico 5610 2 | carriera pubblica; e si sussurrò ancora che Ghisola, degna 5611 2 | tutta la sua personalità, svalutata, allontanata dalla vera 5612 2 | sensi riscaldati, e ne fanno svanire ogni idealità, così che, 5613 2 | limiti, ciò dipese dal solito svantaggio della mezza coltura dei 5614 3 | acute, quali i feticismi più svariati (veggasi nel troppo celebre 5615 3 | voce dell'istinto sessuale svegli, per aberrazione, un'eco 5616 2 | climaterio, anche il più normale, sveglia una serie multipla di cambiamenti 5617 2 | che non giovi piuttosto a svegliare simpatie verso i colpevoli, 5618 2 | acquisite e non congenite), sveglierà in chi lo legga una profonda 5619 2 | peccati che vi son puniti, sveglino in essi una specie di nausea: 5620 1 | quali va la gloria di avere svelato tanti misteri della struttura 5621 2 | padre Enea, traditore della sventurata Didone, se non fosse stato 5622 1 | portano al suicidio gli sventurati che ne sono colpiti, e, 5623 2 | capitolo che si inizia e si sviluppa appunto e solo in questo 5624 1 | sorte dei viventi: nascere, svilupparsi, raggiungere, quando è possibile, 5625 1 | progredire degli anni si sviluppi sino a pesare il triplo 5626 2 | allora si riaffermò o si sviluppò nei più il giusto timore 5627 2 | dottrina teologica è venuta svolgendo negli ultimi secoli, che 5628 1 | della mentalità, e fare loro svolgere una maggiore energia. Quel 5629 1 | vigoroso ed ancora attivo, che svolgesse poi gli sperati effetti 5630 3 | ciò che di più conscio si svolgeva nei viventi di una volta. 5631 3 | anticipazione sul futuro svolgimento della coscienza popolare: 5632 2 | esercitarsi la inibizione, svoltasi quale risultato della lunga 5633 2 | che, giunti ad un certo svolto della vita, ambedue i sessi 5634 3 | perchè o priva di stimoli, o svuotata del suo primitivo contenuto.~ ~ 5635 1 | fisiologicamente. Ora la psiche, a tacere qui di qualsiasi sistema 5636 2 | privata. Naturalmente se ne taceva nel modo più assoluto con 5637 2 | braditrofici, sui catabolici e tachitrofici. Questi segni fisici di 5638 1 | uno di 1784; il romanziere Tackeray, morto a 53 anni, uno di 5639 2 | e finanziari del Papato, tacque su quelli immorali; e perciò 5640 2 | testa era troncata a piccoli tagli; poteva anche il reo dirsi 5641 1 | idea geniale del nostro Tagliacozzi, un intento estetico; si 5642 2 | conviene contentarsi di tagliarne le escrescenze mostruose 5643 2 | naso e delle orecchie, il tagliuzzamento delle carni, l'attanagliamento, 5644 2 | la ragion sommettono al talento~ ~(Inf., V, 39)~ ~ ~ ~non 5645 2 | furono Messalina o Madame Tallien, non portavano di certo 5646 2 | in poligamia (Ehrenfels). Talora anche avvengono mutamenti 5647 | tam 5648 2 | qualche bene materiale, sia tana od osso, sia suolo o ricchezza. 5649 2 | mutamenti visibili, direi tangibili, sia nel fisico, sia nel 5650 2 | inferiorità, c'è da fare la tara alle risultanze delle inchieste 5651 2 | una coscienza già un poco tarata e proclive a lasciarsi suggestionare, 5652 2 | appartenenti a famiglie tarate e predisposti dalla eredità 5653 1 | anni, e sopratutto nella tarda età dai 70 agli 80, l'uomo 5654 3 | agli elementi primi, non tardano a vedere che due sono i 5655 2 | non poche, come dimostrò Tarde, sono però professionali, 5656 3 | La suaccennata tendenza tardiva al godimento della vita, 5657 3 | interna, acquistata piuttosto tardivamente dal gruppo, sull'aggregarsi 5658 2 | donde alcune tubercolosi tardive; facili poi le polmoniti 5659 3 | 60 anni. Questi suicidii tardivi sono il più spesso legati 5660 3 | manifesta un narcisismo tardivo con ritorno alle abitudini 5661 3 | fierezza, di eleganza, di tatto, di buon gusto, pur di attirare 5662 1 | nei salotti o attorno ai tavoli di caffè.~ ~Sono dispostissimo 5663 2 | ciò che si legge nella Tebaide di Stazio (Canto VI, v. 5664 3 | proprio corpo, l'amico: e Tebe informi. D'altra parte, 5665 1 | il problema biologico e tecnico dell'innesto ghiandolare 5666 1 | massimo (in una serie di tedesche gr. 1226), ossia è cerebralmente 5667 1 | sarebbe l'età del Reifung dei Tedeschi, l'âge de retour dei Francesi, 5668 2 | ineluttabili, un alienista tedesco di chiara fama, il prof. 5669 2 | somatica, massime nei tessuti tegumentali. Mi limito ad indicare la 5670 1 | proporzioni, le appendici tegumentarie del corpo (senza parlare 5671 1 | etico universale che l'Uomo teme l'invecchiare ed il morire 5672 2 | seduttore di gran razza, un temerario assaggiator di donne, come 5673 1 | appena cinquantenni: qui è a temere che non vi sia più alcuna 5674 1 | troppo gli stipiti; essa tempera le due teorie supponendo 5675 2 | miserabili naufraghe nella tempesta della vita sociale; 2a le 5676 2 | nostro, del sacrificio nel Tempio e della tradizionale focaccia 5677 3 | obbligatoria attorno ai templi imposta alle donne non li 5678 2 | indicare la calvizie, sia temporale, sia sincipitale, la canizie, 5679 2 | avarizia ed ira; o per mancanza temporanea, contingente, di inibizione 5680 2 | tutti circonda, occorre una tempra speciale o frigida o inibitrice, 5681 3 | dei ginnasi, sia sotto le tende degli accampamenti, aveva 5682 2 | quel momento sincere, ma tendenti ad ottenere il possesso 5683 2 | seduzione, che è raffinatezza tendenziosa ed artificiosa nelle espressioni 5684 2 | certo che nelle così dette tenebre Medievali si commettevano 5685 2 | ivi puniti sono tra i più tenebrosi ed intimi della reità fraudolenta. 5686 3 | diventa una leggiadra e tenera giovinetta di Lesbo.~ ~Ma 5687 2 | in fondo, aveva il cuor tenero e si innamorava sul serio..., 5688 2 | Moralità che, anche quando si teneva abbracciata alla Religione, 5689 2 | Sociologia positiva, che tenga il piede su di un terreno 5690 2 | Ovidio (Libro VII); e non tenne conto di altra versione 5691 2 | linea di condotta e un dato tenore di vita. Ecco perchè non 5692 2 | donne, come il «Don Giovanni Tenorio» dell'arte secentesca, o 5693 3 | si vede lo sforzo di chi tenta una transazione fra le vecchie 5694 3 | degenerare; dovrà viemeglio tentare di sorprenderne i primi 5695 1 | provvedere ad acclimatarlo, tentarne la riproduzione in domesticità, 5696 2 | difficile, forse inutile, è il tentativo di rifare la psicologia 5697 1 | perchè parecchi anni fa Harms tentò nelle cavie ricerche analoghe: 5698 Pre | pubblicati, note originali tenute in serbo, scritti nuovi: 5699 1 | dati del vecchio anatomico Teodoro Bischoff riguardanti la 5700 2 | contro buona parte di quella teologia. Questo mio giudizio non 5701 2 | sebbene questo peccato figuri teologicamente fra i sette mortali. La 5702 2 | dei valori della morale teoretica. Nel nostro sviluppo sociale 5703 1 | morfologiche, che avrebbero teoricamente spiegata la poderosa mentalità 5704 1 | sia nei riguardi della Terapeutica, sia in quelli della Medicina 5705 2 | popolarizzare gli acquisti terapeutici della Medicina scientifica 5706 1 | detto del turgor primus, termina verso i quattro anni; il 5707 2 | contro, in lettura l'opuscolo terrificante del Tissot sull'onanismo, 5708 1 | nervosi in così piccolo territorio. Non ostante i tentativi 5709 2 | stesso che si inscrisse tra i Terziari, i costumi erano generalmente 5710 1 | estrema di ramificazioni terziarie e anche secondarie, ed è 5711 2 | maggiore, accanto a quel Teseo, che fu altro sfruttatore 5712 2 | Giasone, figlio di Esone re di Tessaglia, della stirpe degli Eolidi, 5713 3 | migrare, nel nidificare, nel tessere o costrurre i loro mezzi 5714 1 | uomini eletti lasciano nel testamento che il loro cadavere sia 5715 1 | suo sesso, mi ha voluto testè sostenere, non lo superi 5716 3 | una finissima critica dei testi, con un giudizioso apprezzamento 5717 2 | una carica pubblica, testimoniare in giudizio, prestare 5718 2 | regal?~ ~ ~ ~Veramente, il testo latino dice «regia virgo»; 5719 2 | livellato o scabro di «sasso tetro» e di «color ferrigno», 5720 3 | medesimo sesso, sotto un tetto comune e sotto un regime 5721 2 | minacciò i Re della sua terra teutonica di trascinarli davanti a 5722 2 | Magnas vero agere gratias Thais mihi?~ ~ ~ ~e l'altro, per 5723 3 | di Romanes, di Geddes e Thomson, condussero la filosofia 5724 2 | bocca, la frattura della tibia, l'abbruciatura lenta dei 5725 1 | 1207 grammi di cervello; il Tiedemann, morto a 79 anni, con 1254 5726 1 | certe funzioni che egli tiene accese, per così dire, anche 5727 2 | riprovazione abbastanza tiepido, quantunque tutti questi 5728 2 | giganti Nembrotto, Antèo, Tifone, il ladro Vanni Fucci, stanno 5729 2 | propiziarsi l'amore della persona timidamente o segretamente o sospettosamente 5730 2 | incenso delle sue laudi per timorosa, ma interessata richiesta 5731 2 | per lo più demoni o angeli tipicamente denominati dal Poeta; 72 5732 2 | raccontano spesso dei casi tipici, e siccome rinascono le 5733 3 | soggiogazione, la rozza tirannia del futuro amante e marito. 5734 1 | visto che procurarsi delle tiroidi o dei testicoli, eventualmente 5735 1 | l'Opoterapia, toltone la tiroidica, non ha dato i risultati 5736 1 | sua volta rinforzato dal tiroidico, non potrà essere conformato, 5737 2 | opuscolo terrificante del Tissot sull'onanismo, che pur essendo 5738 2 | Carlo Nordmann sotto il titolo espressivo di Grandi flagelli. 5739 1 | degli organi sessuali, che tocca alla donna. Eppure, solo 5740 2 | ardimentosi, secondo la leggenda), toccasse il boccone migliore. E non 5741 Pre | attendervi per l'avvenire. A me toccava così di compiere non un 5742 3 | mi sembra che l'argomento tocchi assai davvicino l'avvenire 5743 2 | lo ha quasi nobilitato, togliendogli il suo aspetto più odioso.~ ~ 5744 1 | alcuni dati interessanti, togliendoli da un prezioso volumetto 5745 2 | più grande, mentre la si tollera, la si sottopone a regole « 5746 2 | le quali oggi si è assai tolleranti, e nelle sue sanzioni era 5747 2 | e la verità non debbono tollerarli. E diciamo chiaro e schietto, 5748 2 | allettamenti illeciti ma purtroppo tollerati al vizio, pregiudizii rispetto 5749 2 | lenocinio, non solo era tollerato, ma veniva considerato quale 5750 2 | traditori della Patria, la Tolomea per i traditori degli ospiti, 5751 1 | genitale ed in piena attività, tolta ad un soggetto giovane e 5752 1 | autoinnesti, di organi e tessuti tolti sullo stesso soggetto; gli 5753 2 | delle quali è personaggio tolto dalla realtà e idealizzato, 5754 1 | estratti. Ma l'Opoterapia, toltone la tiroidica, non ha dato 5755 2 | soltanto la influenza del Tomismo sulle due ultime Cantiche, 5756 2 | l'animal rationale di San Tommaso, è in grado di dirigere 5757 1 | suoi «ministri» elogiano i tonici, i «ricostituenti», il fosforo, 5758 1 | il circolo sanguigno, la tonicità muscolare, riprender lena 5759 3 | delinquente (5a ediz., tomo III, Torino, 1897), il Lombroso, che 5760 2 | vidi nuova pièta,~ Nuovi tormenti e nuovi frustatori,~ Di 5761 2 | mondanità delle mode si torna oggi quasi ai tempi quando 5762 3 | epoca pubere; e, se pur non tornerà alle antiche espressioni 5763 2 | scollacciature, le braccia ben tornite e desiderabili e le cervine 5764 2 | senso di vergogna.~ ~Oggi torno a ripetermi. È vano scandalizzarsi, 5765 2 | sbadigli, cefalee, vertigini, torpore). Frequenti gli ingorghi 5766 2 | non furono eccessivamente tortuose. La sua maggior colpa fu 5767 2 | dai selvaggi: un luogo di torture corporali. Il concetto che 5768 2 | sprezzo: fino al 1744 la Legge Toscana sanzionava contro i ruffiani 5769 3 | presenza e di quella delle sue tossine, può rivelare la sua terribile 5770 3 | esso, come è della quasi totalità degli individui, è stato 5771 1 | un dato animale; molti «totem» provengono da cotale ignoranza. 5772 1 | il poeta armeno Owanece Toumaniane, morto a 54 anni; il celebre 5773 2 | Inferno, i cui limiti sembrano tracciati dalla città di «Dite» o 5774 2 | matriarcato»); se ne hanno traccie indiscutibili presso molti 5775 1 | ectasie, aneurismi) che tradiscono costantemente la senilità 5776 2 | qualche potente di allora, tradito dalla moglie, si vendicasse 5777 2 | seduzione non passionale, ma la traditrice, quella in cui la donna, 5778 2 | sacrificio nel Tempio e della tradizionale focaccia al tempo antico. 5779 2 | anni, era però maritata. La tradizione a noi giunta non novella 5780 2 | e la parola «ingentes», tradotta da Dante in «meravigliose», 5781 3 | e degli istinti, che si traducono nelle perversioni morali 5782 2 | altrettanti versi italiani, tradusse così:~ ~ ~ ~Restìa, son 5783 2 | semi-ufficiale, e da Solone in poi ne trae dei loschi profitti fiscali. 5784 2 | malattie infettive, che traggono la loro ragion d'essere 5785 2 | talune volte un vero periodo tragico, non tanto sotto l'aspetto 5786 | tramite 5787 2 | passione o il senso che si tramuta in colpa, gli altri delinquono 5788 3 | sforzo di chi tenta una transazione fra le vecchie e le nuove 5789 3 | cangiare d'aspetto, di assumere transitoriamente o stabilmente forme diverse 5790 1 | conviene che la ghiandola trapiantata attecchisca nel novello 5791 3 | soddisfazioni voluttuose, trascina abbastanza spesso gli uomini 5792 2 | della sua terra teutonica di trascinarli davanti a quel Giudice immortale, 5793 2 | imperversa la collera Divina trascritta in quella del Poeta. Paolo 5794 2 | in realtà non sono che la trascrizione della diminuita virilità 5795 2 | ed inarrivabile nelle sue trascrizioni poetiche, così plasticamente 5796 1 | evidente nel modo con cui trascurano la loro prole lattante e 5797 1 | non debbono essere qui trascurati passati sotto silenzio. 5798 2 | che la celebre agitatrice trascurava. Certamente se si pensa 5799 2 | Dante copiò dalla realtà, trasferendo semplicemente dalla vita 5800 1 | agevolezza maggiore di quel trasferimento dell'energia neurale che 5801 2 | che però dall'individuo ei trasferisce al corpo sociale o a Dio, 5802 2 | rispettata monogamia si trasforma in poligamia (Ehrenfels). 5803 2 | nel fondo pietroso, e così trasformato in una enorme cloaca, dove 5804 1 | questo ufficio conservativo e traslativo l'inevitabile posto alle 5805 3 | una tendenza ereditaria, trasmessa cioè attraverso alle generazioni, 5806 1 | funzione materna, conserva e trasmette il tipo, pur concedendo 5807 2 | uccidere; e questo suo concetto trasmise nella costruzione dell'Inferno. 5808 2 | irrimediabili, lontanamente trasmissibili, massime nel sistema nervoso, 5809 2 | nell'Istituto Pasteur sulla trasmissibilità del contagio dall'uomo alla 5810 2 | ingorghi epatici, ed in chi trasmoda nel bere i primi segni delle 5811 2 | reità nella sfera sociale, trasmutando così la delinquenza dalla 5812 2 | ingentes» l'orgoglioso milite Trasone, bensì il parassita Gnatone, 5813 1 | la vitalità dei tessuti trasportati da una regione all'altra, 5814 2 | merito di Giulia Augustèa nei trasporti sensuali di amore, è molto 5815 2 | Isifile od Ipsipile, la trasse innamorata fra le sue braccia, 5816 2 | penoso dovere di continuare i trattamenti specifici per anni ed anni; 5817 1 | in modo approssimativo.~ ~Trattandosi poi di una semplice correlazione, 5818 1 | cerebrali che figurano nei trattati classici di Fisiologia, 5819 1 | nostra energia vitale; si trattava solo di trovare il metodo 5820 2 | Weininger ha delineato con tratti scultorii fra la donna-madre 5821 3 | religioso-politico, doveva essere tratto inesorabilmente a considerare 5822 2 | gli eccessi, le ansietà, i traumi e l'affievolimento della 5823 3 | facoltà di «mimetismo». Si traveste, si nasconde, inganna, per 5824 3 | non essendo altro che il travestimento psichico della vis riproduttiva, 5825 3 | volte si è vista deviare e traviare, come tanto spesso succede 5826 3 | solidarietà fra i cittadini, traviarono ben presto in unioni di 5827 2 | che la tradita diventi la traviata. Questa è proprio la seduzione 5828 2 | quantunque arrivino al pubblico travisate da errori, da pregiudizii 5829 2 | Paolo e Francesca, sono travolti da una bufera, che rappresenta 5830 1 | compongono, lavorano senza tregua, compiendo ognuna la sua 5831 2 | i giovani al disotto dei trent'anni la proporzione è di 5832 2 | catastrofe che ci lascia tuttora trepidanti sul suo destino, può ancora 5833 2 | loro seduttore davanti il Tribunale. Anche adesso la Civiltà 5834 1 | nostro corpo, dove i circa 60 trilioni di cellule che lo compongono, 5835 2 | il suo ingresso più che trionfale fra le cose meglio sapute 5836 2 | biologiche del suo sesso. È il trionfo più legittimo della maternità 5837 1 | sviluppi sino a pesare il triplo e anche il quadruplo, questo 5838 2 | donde depressione morale, tristezza, allontanamento dalla vita 5839 2 | Certamente se si pensa alle tristizie connesse a quei Regolamenti 5840 3 | con secondarie alterazioni trofiche del protoplasma delle cellule 5841 2 | nel qual caso la testa era troncata a piccoli tagli; poteva 5842 2 | alienazione mentale, essa tronchi nell'infame, per lo più 5843 | troppe 5844 | Troppi 5845 3 | delinquenti di incesto, trovando che la maggioranza cadeva 5846 3 | simpatia, non s'è potuto trovar altro che la sessualità: 5847 1 | mai a cessare, essendosi trovati spermatozoidi in vecchi 5848 3 | superficie geometriche, si troverebbe il completo combaciarsi 5849 2 | Italiane del Rinascimento. Noi troveremmo che in certe scene esse 5850 3 | della coscienza pubblica, troveremo purtroppo che nei risultati 5851 3 | fra gli individui giovani (truffatori, ladri con scasso, ladri 5852 3 | molto rumore un processo di truffe e di appropriazioni gigantesche 5853 | tua 5854 2 | criticata pure da Marco Tullio. Ma sono quisquilie letterarie 5855 1 | esempio il primo, detto del turgor primus, termina verso i 5856 2 | Dantesco è questa la pena più turpe.~ ~ ~ ~L'Inferno, oltre 5857 2 | dei suoi beni, avere tutela dei figli, ottenere una 5858 2 | dell'Igiene, ma che dovrebbe tutelare oggi, più specialmente, 5859 3 | carattere sessuale, sono tuttodì oggetto di fieri rimproveri 5860 1 | patologica di Monaco (Alte u. neue Gehirn-Probleme, 1909):~ ~ 5861 2 | per incontinenza, quando ubbidisce agli istinti fondamentali 5862 2 | terreno solido e non si ubbriachi di illusioni astratte. E 5863 2 | Capaneo, Farinata degli Uberti, i giganti Nembrotto, Antèo, 5864 2 | numero di aborti, e che uccide il maggior numero di neonati. 5865 2 | violentare, il tradire che non l'uccidere; e questo suo concetto trasmise 5866 2 | in modo criminoso: colei uccise i figli natile dal traditore. 5867 1 | sia in uso) o da individui uccisi d'improvviso da qualche 5868 2 | complicità col fratello nell'uccisione di un cugino; e la voce 5869 3 | quello del rapinatore ed uccisore del piccolo fanciullo Palermi 5870 2 | abbiamo letto molti scritti e udite parecchie conferenze attorno 5871 1 | Sebenjahr.-Untersuchungen über die zeitliche Gesetzmässigkeit 5872 3 | ulteriori, siano nei quadri ufficiali (cfr. le belle pubblicazioni 5873 2 | false reticenze, perchè ufficialmente riconosciute Veneri veramente 5874 2 | erpeti, gli eczemi, le prime ulcerazioni varicose...~ ~Infine, nell' 5875 3 | dell'istituto saranno venute ulteriormente. Ma presso altre razze e 5876 3 | benefici ricevuti, per durare, ultimum moriens, fino all'estrema 5877 2 | nella Scienza, d'un vecchio ultra-centenario nei cui testicoli si scorgevano 5878 2 | lesione sospetta mediante l'ultra-microscopio; e che metodi nuovi di diagnosi, 5879 1 | d'altronde molti uomini ultra-sessantenni sfuggono alla legge periodica. 5880 3 | rilevato che sono i paralitici ultramaturi che più frequentemente commettono 5881 1 | ordinariamente le unioni di uomini ultrasessantenni con donne giovani, tuttora 5882 3 | allarghiamo vieppiù nella sfera umanitaria. Di essi, gli uomini politici 5883 2 | poco dalle Associazioni umanitarie, pochissimo dalle iniziative 5884 1 | come potrebbe averlo il più umile dei farmacisti; Whewell, 5885 2 | fra le lagrime e nella umiliazione; adesso sono di moda le 5886 1 | per le intime relazioni umorali. E invero negli animali ( 5887 1 | inconsulto entusiasmo o per falso umorismo.~ ~Dire qui in che consista 5888 | une 5889 2 | dimostrazione nel caso, fin qui unico nella Scienza, d'un vecchio 5890 1 | modo, sarebbe opportuno unificare le indagini e fin d'ora 5891 2 | l'attività individuale si uniforma agli interessi ed ai sentimenti 5892 1 | arterie ancora diritte ed uniformi, senza quelle flessuosità 5893 3 | Simpatia, indubbiamente unilaterale e «di coppia»; amicizia, 5894 2 | riproduzione della specie si uniscono soltanto all'uomo che le 5895 3 | manicomii; ma nelle comunità unisessuali, composte prevalentemente 5896 2 | fenomeni storici, per così dire universali, sia da condannare senza 5897 3 | unicamente spiegata con l'universalità del bisogno supremo della 5898 1 | difendere; quella è la sorgente univoca, ed è la manifestazione 5899 1 | volume (v. Das Sebenjahr.-Untersuchungen über die zeitliche Gesetzmässigkeit 5900 2 | M'attengo al peggio. In uom stranier, chè bruci,~ ~Figlia 5901 1 | fecondazione delle loro uova (ciò che sarebbe molto incomodo 5902 1 | un buon numero di codesti uranisti, anche passivi, presenta, 5903 2 | di vecchi restringimenti uretrali. Comunissime sono poi le 5904 1 | vegetali; in secondo luogo, urgeva trovare il materiale adatto, 5905 2 | risentimenti della diatesi urica. Molte volte poi sorgono 5906 2 | braditrofia generale, dell'uricemia, sopratutto della gotta, 5907 2 | manifestano alterazioni dell'urina e catarri vescicali dal 5908 2 | ecc.).~ ~Nell'apparato uro-poietico si manifestano alterazioni 5909 2 | abbia perfino praticata come usanza sacra; in Grecia antica 5910 2 | secolo XIII e XIV ancora usavano l'amputazione della lingua, 5911 2 | denominano masochismo.~ ~ ~ ~Uscendo dalla realtà storica, i 5912 2 | ve uno scoglio dalla ripa uscìa.~ ~ ~ ~Assai leggermente 5913 2 | in alcuni Codici e negli usi giudiziarii di alcuni popoli, 5914 1 | dedurre in proposito; egli non usò la tecnica del Voronoff, 5915 1 | locali, da infiammazioni, da ustioni, oppure per affrettare la 5916 1 | predisposto alla inevitabile usura della età. La vecchiezza 5917 3 | cellule cerebrali, diggià «usurate» per la lotta della vita, 5918 2 | malattie ereditarie, stimiamo utilissima questa tendenza dei «laici» 5919 3 | ebbe, tuttavia, un ufficio utilissimo: occupò, nei costumi e nella 5920 1 | sarebbero soltanto allora utilizzabili (fecondazione).~ ~D'altra 5921 2 | femminili di questo periodo. Utilizzando questa età della donna come 5922 2 | lasciarla dopo parecchi anni di utilizzata convivenza maritale e dopo 5923 2 | seguita da una terapia che utilizzi la via delle vene per la 5924 2 | iniziò il suo generoso, ma utopistico movimento contro la regolamentazione 5925 1 | Il dilemma è sofistico e vacuo, poichè è chiaro che ambedue 5926 3 | altro che il ricordo di una vaga ed oscura emozione sessuale 5927 2 | inquietudine con senso di vaghe insoddisfazioni, che lo 5928 2 | diminuisce e compaiono certi vaghi disordini neurosici (neurasteniformi), 5929 1 | esatto che l'innesto nella vaginale dell'operato si limiti a 5930 1 | anziano, è sempre un istologo valente) la convinzione che l'innesto 5931 1 | seguaci od esperimentatori valenti, come Dortigues e Baudet 5932 1 | sperimentatori ed operatori valentissimi per vie diverse (innesti 5933 1 | celebre poeta e letterato Valerio Brussoff, morto invece a 5934 1 | biologico; e perciò più che valersi della Psicologia sociale, 5935 1 | filosofia» che, a parer mio, valeva poco rispetto alla sua arte), 5936 3 | suicidio (Milano, 1879). Io mi valevo allora delle statistiche 5937 1 | se la donna cerebralmente valga meno dell'uomo o se lo eguagli, 5938 1 | individui, l'Uomo vale quel che valgono le sue ghiandole interstiziali».~ ~ 5939 1 | L'Endocrinologia ci validissime ragioni per risolvere il 5940 1 | egli si esprime, portano un validissimo contributo a questo presupposto. 5941 2 | incertezze sulla propria validità fisica e sul proprio valore 5942 3 | lo Skae, il Parisot, il Valleteau, il Bombarda, il Galdi, 5943 1 | uno di 1492 grammi; il valoroso generale russo Skobeleff, 5944 2 | Bassando il viso; ma poco gli valse,~ Ch'io dissi: «Tu che l' 5945 2 | della quale Dante si è valso più di tutti gli altri grandi 5946 1 | insuccessi i quali, se si valuta il mancato risveglio della 5947 2 | e l'alienista, che oggi valutano in tutta la sua ampiezza 5948 2 | esso non è in grado di valutare la reale portata dei ritrovati 5949 2 | divenne assai più austero nel valutarne la immoralità: in molti 5950 1 | meglio, non era abbastanza valutato dai moderni patologi (gli 5951 2 | necessario graduare le nostre valutazioni antropopsicologiche a seconda 5952 2 | famiglia? Esso è spesso una valvola di sicurezza pei nostri 5953 2 | Antèo, Tifone, il ladro Vanni Fucci, stanno laggiù in 5954 2 | Oggi torno a ripetermi. È vano scandalizzarsi, è sciocco 5955 2 | penitenti vanno intorno vantando le laudi della continenza, 5956 2 | altra bolgia: questa, pei vapori pestilenziali che la ingombrano,~ ~ .. 5957 3 | sentimento, all'inizio di ogni vaporosa idealità, alle origini di 5958 3 | riproduttivo? Sono ostacoli di varia natura; in parte, lo dissi 5959 1 | dall'equilibrio vario e variabile degli «ormoni». Orbene, 5960 1 | forza di intelligenza nella variabilissima specie umana, noi dobbiamo 5961 2 | a conferma della estrema variabilità dei costumi morali in seno 5962 1 | chioccie e cagne, mutilate variamente nell'encefalo, palesano, 5963 2 | intreccio, in cento guise variato, ma un po' stupido, di Menandro. 5964 1 | sono inoltre studiate le variazioni nella forma e nella grandezza 5965 2 | eczemi, le prime ulcerazioni varicose...~ ~Infine, nell'apparato 5966 2 | rendere manifesta, nelle varie realtà dell'esistenza, ogni 5967 2 | formano la categoria più variegata ed instabile che va dalla 5968 2 | carnali, quanti mai sono nel variopinto Olimpo! Ci si può anzi meravigliare 5969 1 | che la stessa patogenesi varrebbe per l'incipiente processo 5970 1 | indispensabile configurazione vasale.~ ~Le conclusioni dell'Hindzè 5971 1 | prevenire le alterazioni vasali, così frequenti e così pericolose 5972 1 | degenerazione degli elementi vascolari, connettivi e parenchimali, 5973 2 | La tendenza agli attacchi vascolo-cerebrali spesseggia a questa età, 5974 Pre | forma, quella lucidità e vastità di pensiero, che Gli erano 5975 3 | fornito dai due leggendari «vecchioni» estasiantisi davanti alla 5976 2 | intendesse pure che il reciproco vedersi soffrire acuisse la loro 5977 2 | sebbene però alcuni pensino di vedervi la Contessa Matilde.~ ~Rimangono 5978 2 | più in di quello che vedevano i legislatori nostri, sui 5979 1 | eguale all'uomo (io non vedo che cosa ci guadagnerebbe 5980 3 | rischio corre perciò una vedova con figlia, che si mariti 5981 2 | specialmente i celibi ed i vedovi, men di frequente i coniugati: 5982 3 | animale, nella stessa serie vegetale, i naturalisti sanno che 5983 1 | far attecchire gli innesti vegetali; in secondo luogo, urgeva 5984 1 | sistema nervoso, di quello vegetativo e di quello di relazione.~ ~ 5985 3 | alla funzione riproduttiva. Veggansi le indagini moderne e modernissime 5986 3 | feticismi più svariati (veggasi nel troppo celebre romanzo 5987 2 | suggestione allo stato di veglia e su quella anche in sonno 5988 2 | braccia, e poi rifatto le vele la lasciò «soletta» e, quel 5989 2 | amante ed ai doveri di padre, veleggiando nascostamente verso la patria, 5990 2 | Argonauti, conquistatore del vello d'oro, domatore dei tori 5991 2 | pure contro la donna che si vende; ma allora perchè le si 5992 2 | caratteristico, ossia il vendere più caro che le è possibile 5993 2 | credere al compratore, e il venderla assai spesso avariata.~ ~ 5994 2 | dipendente, la donna si vendette o si lasciò comprare. Ancora 5995 2 | tradito dalla moglie, si vendicasse col sangue), perduravano 5996 2 | anche allora la sedotta vendicativa, che come Medea si prendeva 5997 2 | impulsivi, dei violenti, dei vendicativi, dei crudeli, degli ipocriti 5998 2 | parole» accompagnanti la vendita, fino a suggestionare i 5999 2 | le arti della lusinga la venditrice faccia credere al compratore, 6000 2 | che utilizzi la via delle vene per la introduzione del 6001 3 | accendersi serotino dell'estro venereo, «scoppiano dopo i 50 anni» 6002 2 | malattie veneree è stato da venereologi, da sociologi, da alienisti 6003 2 | personaggio, di nome Venedico o Venetico, fu della illustre famiglia 6004 2 | neanco al leggero e leggiadro Veneziano Giasone mi par vicino; purtroppo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License