IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fin 9 finalmente 4 finchè 2 fine 26 finir 5 finirla 2 finischi 4 | Frequenza [« »] 27 qualche 26 abbia 26 fatto 26 fine 26 mio 26 morire 26 uno | Lucio Anneo Seneca Lettere Concordanze fine |
Lettera
1 Ded| lecito almeno qui su la fine di congratularmi vivissimamente 2 Pre| anni ed anni.~ ~Ma a qual fine, dirannomi, raggrinzando 3 Pre| VIII. erano mancanti nel fine, nè parvemi opportuno lasciarle 4 1| che impari ora che sei nel fine? In questa: A farmi uscir 5 2| ti può esser mostrato dal fine, e dal successo di molte 6 2| circondata da un stretto fine di povertà, d’esilii, e 7 3| comincia a scoprire il comun fine della generazione umana. 8 3| sciocchissimi tenemo che questo fine sia uno scoglio? Anzi egli 9 3| prestezza son condotti a fine del viaggio. Il medesimo 10 3| differenza alcuna di porgli fine egli medesimo, o che essendovi 11 3| accettarlo; e che questo fine si faccia o più tardi, o 12 3| che si deve aspettar il fine ordinato dalla natura. Ma 13 3| cader nel pensiero il lor fine a quelli, che desiderano 14 3| desiderano ogni cosa senza fine? Di niuna altra cosa è più 15 3| tutte hanno un medesimo fine. E non rilieva che principio 16 4| Tu perdi l’opera:~ ~Pon fine al tuo sperar ch’unqua con 17 4| Non è viaggio alcuno senza fine. Tu pensi forse ch’io ti 18 4| purchè vi metti un buon fine. Sta sano.~ ~ 19 5| mi compiaccio di questo fine della sanità, faccio cosa 20 5| parlar non potevo, posi fine al ragionar con me medesimo: 21 7| è che col tempo si trova fine al dolore, ancorchè altri 22 7| semo per arrivar tosto al fine, al qual ci dolemo che sia 23 8| dolore tosto ritrova il fine: niuno può patir gran dolore, 24 8| naturale l’allegrarsi del fine del suo male. Si devono 25 8| nell’altro caso il dolore ha fine. Gioverà anco pur assai 26 11| ha dato. Sta sano.~ ~IL FINE.~ ~