IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uno 26 unqua 1 uom 1 uomini 24 uomo 36 uopo 1 usa 3 | Frequenza [« »] 24 sarà 24 sempre 24 sua 24 uomini 23 corpo 23 stato 22 ancorchè | Lucio Anneo Seneca Lettere Concordanze uomini |
Lettera
1 Ded| questi ultimi tempi quegli uomini, i quali a’ soliti ammassi 2 Pre| presente tampoco da quegli uomini, che non si scordaron d’ 3 Pre| intelligente; e, non che i dotti uomini, e i semidotti, non che 4 1| allontanarsi dal cospetto degli uomini. Quel tale s’è ascoso in 5 1| hai da aver cura che gli uomini parlino di te; ma sì ben 6 1| ragionare? Quel che gli uomini volentier fanno degli altri, 7 1| è l’esser superato dagli uomini: io, pur che possa superar 8 2| in questa moltitudine d’uomini onori, ricchezze, e grazia, 9 2| accadono molti incomodi agli uomini giusti, e perchè tutto quel 10 2| queste cose che adescano gli uomini, e con vil piacer gli guidano. 11 2| concesse agli animali, che agli uomini; perocchè quelli più avidamente 12 3| volere, et ai consigli degli uomini quello, a che non appertien 13 3| stato solo in que’ grand’uomini; nè che giudichi che questo 14 3| col ferro. Perocchè molti uomini anco di vilissima condizione, 15 3| quanto più onesta cosa è agli uomini il morire, che l’uccidere 16 4| sappi che molte migliaja d’uomini, e d’animali in quello stesso 17 4| ora riferir gli esempi d’uomini grandi in questo proposito; 18 4| tu sei, poichè servi agli uomini, servi alle cose del mondo, 19 7| dimeno poichè è anco detto d’uomini, non lo voglio lassar indietro; 20 7| più tempo di quello. Gli uomini non han tempo ordinato dalla 21 8| ora la maggior parte degli uomini si tira addosso la ruina, 22 11| volendo mostrare come gli uomini si rallegrino del loro male. 23 11| le cose, che da sapienti uomini sono state trovate, non 24 11| chi ne dica che noi siamo uomini da bene, e prudenti, e santi,