IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] corona 1 corone 1 corpi 2 corpo 23 corra 2 corrano 1 corre 6 | Frequenza [« »] 24 sempre 24 sua 24 uomini 23 corpo 23 stato 22 ancorchè 22 dire | Lucio Anneo Seneca Lettere Concordanze corpo |
Lettera
1 1| vizj e i difetti del suo corpo: e di qui viene che vedemo 2 1| digiuno votano, e purgano il corpo. Quelli che patiscono de’ 3 2| e con contumacia, e col corpo esser in un luogo, con l’ 4 3| sangue; e per estenuar il corpo si suol percotere la vena. 5 3| usanza. Vuoi tu contra questo corpo esser libero? Abitavi come 6 3| integrità, e la felicità del corpo, non accaderà mai che noi 7 3| deponere il soverchio peso del corpo, non concedendoglisi altro 8 5| pericoli che può aver un corpo umano; ma nessuno mi par 9 8| solleva l’animo, giova anco al corpo. I nostri studj furno causa 10 8| della morte, il dolor del corpo, e l’aver interlassato i 11 8| nelle più magre parti del corpo: i nervi, gli articoli, 12 8| nascendo nell’estremità del corpo: non meno che fa anco il 13 8| ignoranti nel tormento del corpo, è che non si sono accostumati 14 8| hanno avuto da fare col corpo. E però l’uomo grande e 15 8| prudente divide l’animo dal corpo, e conversa assai con quella 16 8| col volto, e con tutto il corpo? E non dimeno sopportano 17 8| colui, che sporgendo il corpo, perchè gli fussero segate 18 8| impedisce le funzioni del tuo corpo, non quelle dell’animo. 19 8| ci sospende i piaceri del corpo, non però ce li toglie per 20 8| più nell’animo, che nel corpo: purchè giugniamo a tralasciare 21 11| referiamo il parlare al nostro corpo, il piacere è cosa infame; 22 11| Imperatori, che tutto il corpo d’essi sente in un subito 23 11| piaceri, ingeriti nel piccolo corpo più di quel ch’egli potea