IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dirà 3 dirai 16 dirannomi 1 dire 22 direbbesi 1 diremo 1 dirette 1 | Frequenza [« »] 23 corpo 23 stato 22 ancorchè 22 dire 22 mai 22 prima 21 alcuno | Lucio Anneo Seneca Lettere Concordanze dire |
Lettera
1 Ded| Sì; l’uso, o a meglio dire l’abuso delle poetiche Raccolte 2 Ded| istante usciano non saprei ben dire se alla luce del mondo, 3 Ded| particolare. Che non potrei dire senz’ombra di menzogna di 4 Pre| purgati e scelti modi di dire vivaci immaginosi, che coloriscono 5 Pre| elegante sì per le forme del dire, ma in istile ampio e largo, 6 Pre| effetto.~ ~Restami ora a dire qualmente la Lettera II. 7 1| mal di te. Assuefatti a dire, et a sentir il vero; e 8 2| fate niente, un ne potrà dire, negando che non vi sia 9 2| qualche dispiacere: come dire, la sanità, essendo infetta, 10 4| Perciocchè così gli cominciò a dire: “Non ti tormenta, Marcellino 11 7| piacere. Perocchè, come solea dire Attalo nostro, come negli 12 7| un godere, come si suol dire, a mele e fogaccia; e il 13 7| che questo, che son per dire, è volgatissimo, non dimeno 14 7| E però allor io dovevo dire: se ben è minor il mio Sereno, 15 7| quel che de’ Savj si suol dire, e se vi è loco alcuno che 16 8| comincierai a farti buon animo, e dire: questo è niente, o poco, 17 8| quelle parole che si sogliono dire: Non fu mai uomo, che avesse 18 8| cosa a sopportare, puoi dire. E che? avemo noi forse 19 9| comprendono molti; come sarebbe a dire, io desidero la vita onesta; 20 9| bonaccia. Attalo Stoico solea dire: io mi contento piuttosto 21 10| e severo. Aristone solea dire ch’egli più tosto volea 22 11| come la notte, tu potrai dire d’essere pervenuto alla